Tutti i contenuti pubblicati da esahettr
-
"Draghi d'inchiostro - Concorso Racconti e Poesie DL 2007-2008"
Uccidere gli amici diceva Steve, se non sbaglio. Si sa, è sempre dura...
-
"Draghi d'inchiostro - Concorso Racconti e Poesie DL 2007-2008"
Ma quindi arrivi a dirmi che quando vai a capo il pezzo di riga che non usi non conta? Non lo sapevo! Grazie! Tanto perchè si capisca, il mio non è sarcasmo. Non lo sapevo davvero.
-
"Draghi d'inchiostro - Concorso Racconti e Poesie DL 2007-2008"
Io sto meditando di rinunciare ad andare a capo, ma non mi sembra eccessivamente geniale, come trovata...
-
"Draghi d'inchiostro - Concorso Racconti e Poesie DL 2007-2008"
Ma tipo una proroghetta ad personam per la storia dei 20.000 caratteri è proprio fuori discussione? Dovrò sforbiciare come un invasato, temo...
-
Harry Potter in generale
Spoiler: No no. La Rowling stessa ha detto che fin dal primo giorno in cui ha immaginato la trama della saga, Harry doveva sopravvivere e moltiplicarsi come un coniglio. Poi, che se l'avesse fatto morire sarebbe stato molto più bello sono d'accordo, ma così è.
-
"Draghi d'inchiostro - Concorso Racconti e Poesie DL 2007-2008"
Ho un dubbio: la scadenza per il 'concorso' di gennaio è tipo posticipato una settimana, no? Oppure avevo capito male?
-
L'Ultimo Diario di Francesco Ortis
Era da prime delle vacanze di Natale che non ci buttavo un occhio... Be', le cose si stanno facendo sempre più interessanti...
-
Dedicato a...
Oggi mia madre è tornata a casa dalla tourneè. Be', io sono qua al pc a cazzeggiare e loro in cucina a discutere sulla ristrutturazione della casa al mare dove vorrebbero ritirarsi quando io finisco il liceo... Dannazione, è tutto passato così in fretta. Sono diventati vecchi. Vecchi. Mer*a. A mamma e papà. Cesare Pavese - Mito Verrà il giorno che il giovane dio sarà un uomo, senza pena, col morto sorriso dell'uomo che ha compreso. Anche il sole trascorre remoto arrossando le spiagge. Verrà il giorno che il dio non saprà più dov'erano le spiagge d'un tempo. Ci si sveglia un mattino che è morta l'estate, e negli occhi tumultuano ancora splendori come ieri, e all'orecchio i fragori del sole fatto sangue. È mutato il colore del mondo. La montagna non tocca piú il cielo; le nubi non s'ammassano piú come frutti; nell'acqua non traspare più un ciottolo. Il corpo di un uomo pensieroso si piega, dove un dio respirava. Il gran sole è finito, e l'odore di terra, e la libera strada, colorata di gente che ignorava la morte. Non si muore d'estate. Se qualcuno spariva, c'era il giovane dio che viveva per tutti e ignorava la morte. Su di lui la tristezza era un'ombra di nube. Il suo passo stupiva la terra. Ora pesa la stanchezza su tutte le membra dell'uomo, senza pena, la calma stanchezza dell'alba che apre un giorno di pioggia. Le spiagge oscurate non conoscono il giovane, che un tempo bastava le guardasse. Né il mare dell'aria rivive al respiro. Si piegano le labbra dell'uomo rassegnate, a sorridere davanti alla terra.
-
Tra un pò la smetto...
Sono davvero ben fatti. Complimenti!
-
Eragon
Guarda che quindici sono pochini... Cioè, la tua età... La mia fino a quattro mesi fa... Anche a essere dei geni, un romanzo è qualcosa che richiede una costanza straordinaria... Tu mi dirai 'Rimbaud', ma Rimbaud è uno solo, e poi scriveva poesie... Lì sei ha la vista potente si vede, non ci sono mica tutti gli abattimenti di centomila parole una dietro l'altra del romanzo... Rimane da chiedersi perchè libri del genere hanno successo
-
Eragon
Il primo è un po' più 'originale', però che Eldest sia costruito meglio è indubbio imho.
-
Sulla fantasia...
Che mafffia!!! Non ne sapevo nulla!
-
Eragon
Io ho letto il primo e mi ha fatto piuttosto schifo. Ciò non toglie che abbia comprato e letto anche il secondo. Sul discorso dei quindici anni di età, be', avete ragione. A essere sinceri, e aguardarla da un altro punto di vista, è ammirevole. Certo però che non so quanto sia corretto utilizzare due pesi e due misure. Non l'ha costretto mica nessuno, Paolini.
-
Questa è la tua canzone... tu non lo sai...
A chi, per un motivo o per l'altro, avrebbe voglia di spaccare qualcosa. The young crazed peeling - Distillers Are you ready to be liberated on this sad side city streets? Well the birds have been freed from their cages I got freedom and my youth. My name is Brody, I'm from Melbourne Fitzroy Melbourne, Fitzroy Melbourne I grew up on Bell St., then on Bennett St. my mom kicked out my dad for battery. Found a way, found a way she found a way out of spiritual penury working single mother in a urban struggle blames herself now cause I grew up troubled. It hit me, I got everything I need it hit me, I got everything I need. My one heart felt too much from the start I've seen people come and go living large and living low you can build up your walls sitting on death row let the curtain fall on you murdered soul. You can wash it all down, swallow your story get smacked off your head, go down in drumroll glory you won't solve it committing self inflicted crime go on pull the trigger, this will be the last time. It hit me, I got everything I need it hit me, I got everything I need. I speak of the truth, the truth of the heart like a desperate thirst in a raging drought hey youth time flies by there's an everlasting battle for eternal life I love a man from California he's the prettiest thing, we got the same disorder the way you feel is ok, it's never gonna change anyway. It hit me, I got everyone I need it hit me, I got everyone I need. Are you ready to be liberated on this sad side city streets? Well the birds have been freed from their cages I got freedom and my youth yeah, I got freedom and my youth.
-
Harry Potter in generale
Comunque vorrei tranquillizzarvi. La Rowling è una donna intelligente. Troppo intelligente per scadere nei sequel - Enciclopedia a parte.
-
Eragon
Della serie che se nascevo un'altra volta facevo il mercenario. A dire la verità ultimamente il fantasy si sta affollanda di stronza*e a causa del suo crescente successo planetario. E, fra queste, Paolini non è nemmeno il peggiore. Fate voi... Riguardo alla Troisi invece non transigo. Io ho letto solo le Cronache del Mondo Emerso (e mi sono bastate). Eragon in confronto è epifania pura.
-
Il Forum compie 5 anni: e noi diamo i numeri!
Sei un grosso. Complimenti e grazie dello sbattimento. Fa sempre piacere.
-
Jimihendrìx
Geniale.
- Musica, ironia, demenzialità...
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
Yes.
-
"Draghi d'inchiostro - Concorso Racconti e Poesie DL 2007-2008"
Sicuramente, Però almeno fra gli autori credo che si potrebbe accordarsi sul tentativo di essere il più obiettivi possibile. Comunque, è vero, questa discussione in realtà porta a poco.
-
"Draghi d'inchiostro - Concorso Racconti e Poesie DL 2007-2008"
Capito cosa intendi, ed è vero. Non è facile. Io non voglio dire che i commenti sono 'falsi' nel senso che non esprimono il pensiero di chi l'ha postato, semplicememente mi piacerebbe un po' di scioltezza nel menzionare anche i difetti. Garbatamente, eh! Ci mancherebbe! Se poi uno si offende - cosa rara - sono problemi suoi imho.
-
"Draghi d'inchiostro - Concorso Racconti e Poesie DL 2007-2008"
Certo, però perchè non dire a Sempronio che ti è piaciuto come ha tratteggiato i personaggi, ma la trama proprio non ti convince?
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
Oltre a questi è disponibile anche un capitolo su Daenerys. Appaiono in rotazione anche sul sito ufficiale di Martin.
-
"Draghi d'inchiostro - Concorso Racconti e Poesie DL 2007-2008"
Più o meno concordo con il volemosebenismo di BG (): non prendiamoci troppo sul serio. Sarebbe deleterio. D'altra parte ectobius ha ragione quando dice che finora i commenti sono stati mere celebrazioni della nostra presunta perizia artistica. Delle due l'una: o questo è un forum pieno di geni letterari, oppure... Avete capito. Mi piacerebbe che, pur mantenendo la giocosità, l'informalità e il rispetto reciproco che sono i migliori pregi di questo forum, ci ci incominci a dire anche quello che non piace. Altrimenti le possibilità di miglioramento di ognuno di noi si riducono quasi a 0. Non siamo scrittori, vero, ma se postiamo una composizione significa che scrivere ci piace. Sarebbe sciocco lasciarsi scappare l'occasione di conoscere anche i propri difetti per un eccesso di piaggeria. Tutto qua.