Vai al contenuto

Von

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Von

  1. A prescindere dalle regole nulla vieta di reskinnare, solo per un fattore estetico l'abilità di classe. Ovviamente lasciando a livello meccanico tutto invariato.
  2. Nikola Kowalski (Jacques Deverre) Il capo dei selvaggi non abbassa le sue pretese, troncando così ogni possibilità di trattativa. Il massacro è istantaneo, sebbene proprio il capo dei selvaggi riesca a scappare. non mi piace per niente spostare così repentinamente lo scontro nei loro tunnel...penso sentendo sia Thalia, sia Ludwik proporre l'inseguimento. L'idea non mi entusiasma, ma capisco perchè vogliate inseguirli subito. dico mostrando le mie perplessità. Speriamo solo di non doverci addentrare troppo nei loro cunicoli..
  3. Von ha risposto a Darione a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Il caso di Affascinare e Suggestione però prevede per entrambe la concentrazione e poichè la seconda richiede la prima per essere utilizzata, il fatto che ci sia la specifica è quasi d'obbligo altrimenti Suggestione sarebbe stata inutile. Quindi forse non rafforza proprio la tesi... Altro elemento a supporto del fatto che Musica Bardica sia da considerare un unica abilità di classe con effetti differenti è che gli utilizzi sono per Musica Bardica e non per ogni singola opzione.
  4. Von ha risposto a Darione a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ho infatti editato 😉 Leggendo le singole opzioni (Ispirare Coraggio, Ispirare Grandezza, etc) di Musica Bardica sembrerebbe di no. Tuttavia c'è da dire che stai attivando due volte la stessa abilità: Musica Bardica. Tecnicamente quindi tu attivi Musica Bardica il primo round e scegli Ispirare Coraggio. Il secondo round attivi di nuovo Musica Bardica e scegli Ispirare Grandezza, terminando però l'effetto del round precedente (che per regole continuerà comunque per 5 round) In favore di ciò basti pensare appunto alle opzioni che hanno creato per avere attive più musiche contemporaneamente: oggetti magici, talenti, incantesimi e CdP
  5. Von ha risposto a Darione a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ci sono vari metodi per avere più musiche attive. Uno come già segnalato da Klunk è Harmonize, Greater. In alternativa potresti usare un'arma con proprietà Harmonizing, che ti permette di far mantenere la musica all'arma per un numero di round pari al tuo carisma. Altra opzione, che però non è proprio un'opzione per mantenarne due attivi in contemporanea, ma per averne due attive allo stesso tempo è allungare il più possibile il tempo in cui ha effetto una volta "finita la performance". Il talento Lingering Song aumenta di 5 round questa durata. Se non erro poi nel perfetto avventuriero ci sono gli strumenti perfetti che hanno vari effetti e ce ne dovrebbe essere uno che allunga ancora questo tempo.
  6. Per il futuro: in generale bonus con lo stesso nome non si sommano (a meno che non specificato diversamente)
  7. Nikola Kowalski (Jacques Deverre) certo che ne hanno di pretese...inoltre noi non abbiamo realmente potere di trattativa. Schiavi non ne abbiamo e nessuno uomo libero accetterà mai di diventarlo. comincio a dire cercando di porre dei paletti alle richieste dei selvaggi. Mentre per le armi ne abbiamo a sufficienza per i nostri uomini, ma per averne altre da dare a voi dovremmo richiederle e non è detto che arrivino in tempi brevi o che arrivino affatto. senza contare che una volta che sarete armati chi ci garantisce che non verrete meno all'accordo?..Al momento quindi l'unico punto su cui possiamo dare garanzia è il cibo, sebbene anche di quello non ce ne sia molto qui, ma aumenterà sicuramente...o almeno spero...con la conferma di un giacimento di oricalco i fondi per Ivkovic dovrebbero aumentare, così come le scorte di cibo.. Se vi sta bene abbiamo già un accordo, altrimenti dovremo tornare a discutere le vostre richieste in un altro momento.
  8. Von ha risposto a Grooth a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Magari non si accaniscono da subito, ma dopo la prima cura che rimette in piedi, magari lo fanno
  9. Von ha risposto a korhil a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostri
    Visto che hai già l'oggetto che ti incrementa la forza, concentrerei gli ASI in Costituzione e Destrezza. La Saggezza l'avrei lasciata a 12, il Ranger secondo me non ti offre molto. Prenderlo per avere 3 incantesimi di 1° non mi sembra una gran mossa. Considerando anche i livelli a cui li prendi. Se proprio vuoi aggiungere un multiclasse prendi il Guerriero, sebbene Ladro 13/Barbaro 7 secondo me funziona già bene. al 7° da Barbaro guadagni vantaggio all'iniziativa e al 13° da Ladro puoi diventare invisibile, senza concentrazione. Se però vuoi fare 4 livelli da Guerriero per avere Action Surge e non perdere ASI, ti consiglierei di andare di Battle Master, sebbene anche l'Echo Knight potrebbe essere interessante.
  10. Von ha risposto a Aldin a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostri
    Attenzione che il multiclassaggio Barbaro/Stregone non è molto sinergico. Detto questo per i talenti come ti hanno già detto dipende da cosa vuoi ottenere e da come imposti il pg. Vuoi fare un Barabaro con qualche incantesimo oppure vuoi uno Stregone che può andare in Ira? In soldoni vuoi fare più livelli da Barbaro o più livelli da Stregone?
  11. Von ha risposto a Lopolipo.96 a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Regole ufficiali non ce ne sono, ma prendendo spunto dalle manovre del Battle Master penso sarebbe facilmente implementabile. Ovviamente da decidere se rendere l'opzione disponibile a tutti o meno.
  12. Von ha risposto a korhil a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostri
    Una piccola domanda ma che caratteristiche hai? No perchè tra il multiclassing Barbaro/Ladro devi avere Str 13 e Dex 13. Se poi vuoi multiclassare Ranger ti servirebbe anche Wis 13...nulla di impossibile, ma avere 3/4(considerando la costituzione) almeno a 13 mi sembra abbastanza impegnativo. Detto questo secondo me puoi continuare pure da ladro, lo stile di combattimento puoi prenderlo tramite ASI. Considerando che dal 5° al 13° livello ne prendi ancora 3 direi che non hai grandi problemi a prendere quel che più ti aggrada come talenti (o aumenti di caratteristica se non hai già massimizzato o quasi quel che ti serve)
  13. Von ha risposto a Aldin a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostri
    Come razze per fare un mezzo-vampiro o un mezzo-licantropo ci sono il Dhampir e ,come già suggerito, lo Shifter. Da qui come in parte hai già pensato potresti fare o uno Shifter Warlock, con il quale grazie alla razza hai delle capacità diciamo da licantropo e grazie alla classe prendi quelle vampiriche. Altrimenti partento dal Dhampir, per cui un mezzo-vampiro a livello razziale, dovresti prendere una classe che ti da della capacità da licantropo...come potrebbe essere la wild-shape del Druido (circolo della Luna direi)
  14. Nikola Kowalski (Jacques Deverre) Cosa ci guadagnate?..ripeto pensandoci su un istante, ma senza avere una risposta che non sia quella già proposta da Thalia, ma che chiaramente non è molto diplomatica. Noi vi abbiamo detto cosa vorremmo, diteci che cosa vorreste voi. Se sarà una richiesta accettabile...avremo un accordo.
  15. Beh! allora direi che sei a cavallo, per i talenti ti ha già risposto d2.club. Attenzione però al Point Buy, mi sa che hai usato più punti di quelli concessi...consiglio di usare uno dei Point Buy Calculator che si trovano online, tipo questo
  16. Nikola Kowalski (Jacques Deverre) Nuandal, noi abbiamo liberato uno della nostra specie, che era vostro prigioniero. Abbiamo ferito solo uno di voi per assicurarci la fuga. rispondo in prima battuta, sottolineando come il nostro primo incontro per quanto non magari non del tutto pacifico. Non pensavamo di poter discutere con voi e abbiamo cercato il metodo meno violento per salvare quell'uomo. Questo è stato il nostro unico "assalto". Da lì in poi siete stati voi ad inseguirci e attaccarci. aggiungo infine sottolineando come gli aggressori violenti di fatto siano sempre stati loro. mi chiedo come abbia imparato la nostra lingua...chi gliel'abbia insegnata.. penso, quando Nuandal ci fa notare che lui parla, sebbene molto non molto bene, la nostra lingua mentre noi non conosciamo la sua. Penso che nessuno voglia portare avanti i combattimenti, quindi mettiamoci alle spalle quanto successo e cerchiamo di ripartire da capo. Io sono Nikola Kowalski e come altri qui presenti sono uno studioso...siamo qui per un minerale, che noi chiamiamo Oricalco. concludo rimanendo un po' sul vago sulle nostre vere intenzioni, sperando di poter tranquillizzare i toni, che al momento sembrano ancora piuttosto tesi.
  17. @ETERIAN Come giustamente ti ha fatto notare d20.club se è il tuo primo approccio al gioco non pensare troppo alla "matematica", cercando di massimizzare i danni, e lasciati guidare da quello che vorresti che il tuo pg possa fare. Che poi in 5e mediamente i danni son sempre quelli, sebbene ci siano classi che a spot possono farne più danni di altre. Come hai detto vorresti ispirarti a Bilbo Baggins, che di certo non è un guerriero. Quindi tra le due classi userei il Rogue e per la razza ti direi Halfling, che di fatto sono gli hobbit di D&D. Se usate il Point Buy standard da 27 quindi imposterei il tutto così: Lightfoot Halfling For 8 Des 17(15+2) Cos 14 Int 10/12 Sag 12/10 Car 14 - Int e Sag vedi tu cosa preferisci avere più alta. Al 4° livello potresti prendere il talento Piercer e portare destrezza a 18, oltre ad avere un piccolo bonus con le armi perforanti. Al 8° porti destrezza a 20 e da lì in poi puoi aumentare le caretteristiche che più preferisci o prendere tutti i talenti che ti aggradano (Alert? Dual Wielder? Lucky? Dungeon Delver? Defensive Duelist? Resilient? Skill Expert? Weapon Master?...giusto per citarni alcuni)
  18. Per il ladro vai di Rogue Swashbuckler/Assassin, massimizza destrezza, combatti con due armi e il gioco è fatto, tutto il resto(talenti, skill e ASI rimanenti) va a gusto personale. Per il guerriero vai di Fighter (probabilmente Battler Master e Echo Knight sono quelli che fanno qualche danno in più) prendi un arma a due mani e Greatweapon Master e il gioco è fatto. Volendo poi potresti anche prendere Sentinel e Polearm Master.
  19. Von ha risposto a Casa a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Allora...sono andato a rileggermi bene sto maledetto privilegio. Che cosa offre "Shelter of the faithful": cure gratis e riparo, oltre che possibile aiuto per faccende non pericolose. Quindi dire che è un privilegio che non da privilegi mi sembra quindi un tantino eccessivo. Le prime righe a cui tu ti stai attaccando così veemente dicono semplicemente che puoi prendere parte alle cerimonie della chiesa del tuo dio. Ora..una cerimonia può benissimo essere una messa, che è evidente che non ha lo scopo di ottenere qualcosa, se non aumentare i fedeli della divinità. Un accolito quindi, escluse le classi divine, può benissimo essere un fedele che segue i dettami della chiesa di quella divinità e che magari fa qualche oratoria per far aumentare i fedeli della sua divinità. Ma in un mondo in cui esistono chierici in grado di comunicare con le divinità mi sembra anche normale che, se cerco un aiuto immediato, mi rivolga ad un chierico invece di fare in autonomia senza aver la certezza di ottenere un risultato.
  20. Von ha risposto a Casa a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Ok, allora supponiamo che un rito ad una divinità abbia un effeto. Come dici tu, se non ci fosse mai un effetto, perchè fare il rito? Supponiamo però che ci sia sempre un effetto, ovvero che ogni qualvolta che qualcuno fa un rito il Dio lo accontenti. Per assurdo diventerebbe altrettanto inutile, poichè ogni richiesta fatta durante un rito potrebbe venir vanificata dal rito di qualcun altro. Senza contare l'eventuale caos che si verrebbe a generare. Hai presente il film "Una settimana da Dio", quando Bruce (Jim Carrey) esaudisce i desideri di tutti? Ecco, personalmente credo che quel film dia una buona spiegazione del perchè nel 99% dei casi un rito (o una preghiera) non debba avere quasi mai degli effetti. Considera inoltre che nelle ambientazioni di D&D le divinità sono molteplici, complicando ulteriormente la cosa. Credo quindi che tale dinamica non sia mai stata sviluppata proprio per quello, poichè la possibilità che il rito abbia un effetto sarebbe comunque a discrezione del "caso", alias del DM.
  21. Von ha risposto a Casa a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    @Casa mi sembra che si stia facendo un po' di confusione...o magari sono io ad essermi perso XD Se si vuole considerare i riti sacerdotali, senza coinvolgere la magia, non esistono pg o png in D&D in grado di avere alcun impatto reale. Questo poichè in D&D i riti sacerdotali(o ciò che più ci si avvicina) che abbiano un effetto reale sono di fatto magia divina. Quindi considerando i riti sacerdotali slegati dalla magia, un Sacerdote e un Accolito sarebbero pari a dei sacerdoti o degli accoliti di qualsiasi religione reale...ovvero senza poteri e basati solo sulla fede. La differenza rispetto al mondo reale è che se il Dio venerato effettivamente non agisce in favore dei suoi fedeli questi se ne accorgono, sebbene al pari dei credenti nel mondo reale l'intervento divino può essere visto in molte cose(anche dove in realtà non c'è). Per avere quindi un impatto nel mondo reale bisogna coinvolgere una qualche forma di magia/potere. In D&D questo si traduce in classi con poteri arcani/divini per i PG e per capacità speciali per i PNG (che non sono obbligati ad avere alcuna classe). Se si volessero introdurre i riti sacerdotali (così come altri riti "magici"), che possano essere effettuati da chi li conosca, sia stato istruito su come compierli (e/o abbia anche una fede in qualche divinità), bisognerebbe proprio creare una nuova meccanica di gioco.
  22. Nikola Kowalski (Jacques Deverre) Beh! Direi che ha funzionato...dico quasi sorpreso quando leggo la grezza risposta del capo dei selvaggi. Riuscire ad averceli come alleati sarebbe una buona cosa...sempre che le trattative vadano bene aggiungo infine, deciso a provare questa mediazione.
  23. Nikola Kowalski (Jacques Deverre) Che vogliamo fare?...chiedo al resto del gruppo una volta compreso che ci stanno invitando ad un incontro diplomatico. Oltre al fattore trappola, rimane ancora l'incognita della lingua...se anche il loro capo non parla la nostra lingua trovo difficile parlamentare. dico cominciando a considerare la situazione Potremmo mandare uno dei nostri a controllare prima di accettare...propose infine ancora in dubbio su come agire.
  24. Nikola Kowalski (Jacques Deverre) Concordo, qualunque siano le loro intenzioni, meglio farlo avvicinare dico supportando Ludwik. Per quanto riguarda la comunicazione, ci penseremo a tempo debito...magari parlano la nostra lingua concludo infine per nulla fiducioso. Dopo di che comincio a fare segno al selvaggio di avvicinarsi, sperando che mi veda e capisca.
  25. Personalmente eviterei il multiclassing. Potresti fare il "semplice" Ladro, magari futuro Arcane Trickster caratteristiche: For 8 Des 15 Con 12 Int 13 Sag 10 Car 14. Oppure fare il Bardo, usando le caratteristiche come le hai messe. Avresti sì una skill in meno, ma non credo sia un gran problema, alla fine il Bardo è un ottimo skillmonkey. Il talento hai già in mente quale prendere? Perchè altrimenti ti suggerirei di andare di Mezz'Elfo ps: come mai Standard Array e non Point Buy 27 (con il quale si ottiene anche lo S.A.)?