Vai al contenuto

Von

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    8.328
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    8

Tutti i contenuti di Von

  1. Von

    divinità e allineamento

    Manuale di Eberron, Ambientazione
  2. Von

    Ladro/Assassino

    Craven non lo può prendere, non ha accesso a manuali in inglese
  3. Beh visto che la CdP ti prende 10 livelli e che per entrarci devi arrivare prima ad essere di lvl 7, forse ti conviene fare Ranger 7/Signore dei Cieli 10/X +3 oppure se proprio sei a corto di talenti, potresti inserire 2 livelli da guerriero ranger 4/guerriero 2/ranger +1/Signore dei cieli 10/X +3 con X vedi tu che metterci, potresti fare altri 3 livelli da ranger, o quelcos'altro...vedi tu.. ps: mi sa che è la sezione sbagliata
  4. sì sì...però in ogni caso in un round ti puoi buffare due incantesimi, azione veloce + azione standard(di solito), e poi muoverti per metterti nel punto che meglio preferisci ovviamente se ci si organizza per i counter è molto meglio persisterli in anticipo
  5. ehm..con la metamagia divina applicata ai persistenti(o i rapidi) non sprechi 3 turni a buffarti in quanto arrivi già buffato(o ti buffi rapido) non vedo perchè sei semicostretto a curare gli altri, come non vedo che problema ci sia in tutto ciò, senza contare che un chierico anche solo Neutrale può controllare non morti e infliggere ferite. tutto da livello 10 in poi , che cosa? Poi se hai deciso di giocare altro è un'altra questione...
  6. non ho il magazine, quindi ti posso rispondere solo alla domanda 2: Fiendish e Calestial, ovvero Immondo e Celestiale. Posso supporre che siano archetipi da applicare al lupo per la tua trasformazione
  7. perchè? Ad ogni modo, calcola che ti puoi castare addosso cose tipo giusto potere, farti un anello di ingrandire persone, e castarti tante altre cose addosso che sono moolto utili In alternativa c'è il monaco psionico. Consiglio comunque di leggerti la guida al monaco
  8. Von

    Il Ladro (4)

    A parte il fatto che Craven mi sembra che rientri benissimo in linea col tuo stile di ladro, dato che lo interpreti come un "cacasotto". Nessuno ti obbliga a fare build strane e complesse...ma visto che è di interpretazione che parli, non vedo che problema ci sia a fare anche solo un ladro/rodomonte... lo vuoi fifone, lo interpreti come tale; lo vuoi "pseudo spavaldo" ci metti i gradi che vuoi in raggirare...in pratica...io tutto questo tuo problema non ce lo vedo. Le build che vedi in giro non ti vietano di giocare il ladro come piace a te, ma semplicemente di cavartela meglio quando poi ti ritrovi a dover combattere; ovvio che se fai l'assassino è poco plausibile che scapperai da ogni combattimento, ma l'assassino era un opzione già presente nella 3.0, nulla di nuovo e la classe con cui ci entravi era proprio il ladro...quindi anche in 3.0 il ladro poteva essere il combattente agile come lo descrivi tu ora.
  9. Non parliamo di bene personale o di come uno giustifichi quello che fa spacciandolo per il bene comune e/o personale Il bene è una cosa oggettiva, è l'uomo che non lo è, tramutando quindi anche i concetti di bene e male in cose relative, che in realtà non lo sono.
  10. la questione non mi sembra così complessa e a dir la verità l'asse che è appunto più "assoluto" è quello di bene e male. L'asse legge-caos è così malleabile proprio perchè le leggi variano a seconda delle regioni e delle epoche, mentre se ci pensi i concetti di bene e male, o meglio di cosa sia malvagio e cosa sia buono, sono praticamente gli stessi per tutti e da sempre. Se non ne sei convinto..prova a pensare a come agisce una persona comune, ovvero in base alla sua idea di cos'è "giusto" e cosa no(a parte magari casi particolari). Ora il "giusto" e lo "sbagliato" son concetti che si basano in primis su i tuoi concetti di bene a male e a quella che è (in termini D&D)la tua condotta/codice d'onore, non certo verso le leggi locali; per questo l'asse bene-male secondo me è più assoluto di legge-caos
  11. In alternativa al posto del mago potresti usare lo stregone e prendere il talento sul Complete Scoundrel che ti permette di spostare le abilità del monaco sul carisma (putroppo non mi ricordo il nome e i benefici effettivi)
  12. Von

    Dubbi del Neofita (4)

    ok, ma quindi non ho capito che tesi vuoi confermare XD 7 conosciuti e 2 slot o 4 conosciutie 2 slot
  13. Von

    Dubbi del Neofita (4)

    ok..allora 7 e 2 slot comunque devo dire che traducono proprio male. ma licenziare l'addetto alle traduzioni e prenderne uno che sappia meglio l'inglese no? XD
  14. Von

    Dubbi del Neofita (4)

    la tabella parla di incantesimi bonus (ed essendo di riferimento anche a chierici che sanno tutti gli spell), credo che si riferisca anche agli slot
  15. Von

    Dubbi del Neofita (4)

    Ok quindi dici che è un errore di traduzione?..perchè sul manuale in italiano sembra abbastanza chiaro che non sia così..dato che specifica come riportato in tabella..
  16. Per aura e relativa scuola credo dipenda da che incantesimi vengano usati per la creazione dell'oggetto magico...magari incantesimo fino a un certo livello danno un'aura di un certo tipo.. è solo un ipotesi, ma se ti interessa prova a controllare
  17. Von

    Dubbi del Neofita (4)

    posso chiederti di citarmi la regola per cui vale questa cosa?... perchè io da manuale ho scritto: "Per ogni punto di Intelligenza bonus posseduto dal mago (vedi Tabella 1-1 "Modificatori di caratterista e incantesimi bonus", pagina 8), il libro contiene un ulteriore incantesimo di 1° livello."
  18. Von

    Dubbi del Neofita (4)

    E' una domanda a cui teoricamente ho avuto risposta, ma la cosa non mi torna... Quindi per maggior conferma chiedo qui. Da manuale c'è scritto che un mago comincia conoscendo tutti gli incantesimi di lvl0 più 3 di livello 1; inoltre ha incantesimi bonus dati dall'Intelligenza (tabella 1-1 p8) Ora su quanti slot abbia non ci sono problemi. Il dubbio sorge poichè da tabella un mago con Int 18 ha un incantesimo bonus di lvl1, lvl2, lvl3, lvl4. Un mago generalista di primo saprebbe quindi 4 incantesimi di 1° e avrebbe 2 slot al giorno. Ma da una conversazione mi è stato detto che un mago di primo saprebbe 7 incantesimi di primo e sempre 2 slot al giorno Ora o c'è una discrepanza tra manuali in inglese e italiano, oppure c'è qualcosa che mi sfugge...
  19. mmm...più rileggo il manuale più c'è qualcosa che non torna...va beh! mi sa che posto su dubbi del neofita scusate l'OT
  20. ok, ma parlando di un mago generalista: da tabella, con Int 18 ha un incantesimo bonus di livello 1,2,3 e 4 quindi: sul conosciuti di primo ne abbiamo 3+1 giusto? gli slot invece quanti sono? 2 o 2+1? (mi hai mandato in crisi, pensavo di aver capito bene il meccanismo, ma non ne sono più sicuro XD)
  21. scusate se continuo con l'OT, ma a questo punto ho dubbi immani lol mago di primo, int 18 Incantesimi conosciuti: livello 0 tutti, livello 1 3+?(1 da tabella o 4 da modificatore) Slot al giorno: 3+1 e 2+1
  22. aspetta aspetta, questa non la sapevo. Da tabellina a pagina 8, per determinati valori di Caratteristica hai degli incantesimi bonus per certi livelli... Però scusa, se mi dice incantesimo bonus, implica quindi uno slot extra?...io l'avevo sempre interpretato come so un in incantesimo in più. con mago di colleggio dovresti semplicemente aumentare il numero di incantesimi che impari ad ogni livello..no?
  23. 3 di lvl 0 e 1 di lvl...l'intelligenza non mi sembra aumenti gli slot, ma gli incantesimi conosciuti...poi ci sono varianti e non so se le hai prese, per aumentare gli slot..
  24. ..in alternativa potresti fare il Duskblade, che però è sul Player Handbook 2. Alla fine se lo fai LB, credo che tu abbia quel che ti serve in una sola classe
  25. In sostanza vuoi fare un Gish Per il paladino se vuoi c'è un' altra guida qui
×
×
  • Crea nuovo...