Jump to content

MattoMatteo

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo

  1. Amber "Fintanto che rimangono nascosti, direi di ignorarli... ma senza abbassare la guardia, ovviamente!"
  2. Avevo quasi deciso di non salire più nè come mago nè come guerriero (visto che non c'era nessuna opzione interessante), ma solo come artefice... ma riguardando il manuale TT mi sono accorto della sottoclasse "Technomancer" per il mago, che sarebbe perfetta per fare l'hacker (tra l'altro mi bastano 2 livelli)! E, come "libro degli incantesimi", posso avere una qualsiasi smartphone o tablet... manco a farlo apposta, era una cosa che ti volevo chiedere se potevo fare comunque, quindi il problema si risolve da solo! 🤣 Tra l'altro, in TT non esite il cybermodem come in CP... è un augment (sarebbe il mio 3°, quindi rientro nel numero) che potenzia il Datajack (che ho, per poter usare l'Encephalon). L'unico problema è che la potrei prendere solo al prossimo passaggio di livello... a meno di non togliere 1 livello da artefice o quello da guerriero... quello da guerriero è il meno indispensabile, mi serviva solo per lo stile di combattimento "Barrage" che non è indispensabile, visto il danno che faccio con le armi (lo avevo preso più che altro perchè mi piaceva come "stile", lo trovavo azzeccato col personaggio)... P.S.: come arma da mischia +2 ho preso un martello leggero, reskinnato come "chiave inglese regolabile multifunzione (pinza, cacciavite con punte intercambiabili, e martello)" (non è come avere un'intero set di attrezzi da meccanico, ma sempre meglio di niente).
  3. Eril "Ehi, che succede?" domando, poi sento che Erevan e Netti cercano di far allontanare i bambini dagli acquitrini- "Hanno ragione loro!" dico ai ragazzini, indicando i mei compagni. "Ci sono dei mostri pericolosi, io sono dovuta scappare! Tornate al villaggio, e non avvicinatevi più agli acquitrini finchè non vi avremo detto che è sicuro, se non volete essere mangiati vivi!" 'Ok, forse ho esagerato un pò, ma meglio andare sul sicuro...' @Voignar Appena i bambini sono fuori vista, riferisco agli altri quanto mi è successo. "Beh, forse quei mostri non sono così pericolosi, ma ci sono! Appena ve ne siete andati sono apparsi delle strane creature di fango... un paio di loro erano a malapena umanoidi, ma uno sembrava una nana, seppur fatta sempre di fango... e parlava bene come noi! Hanno detto che hanno quasi fatto, con i loro esperimenti, ma ho avuto l'impressione che si limitassero a obbedire agli ordini di qualcun'altro..." spiego quasi senza prendere fiato, poi mi fermo e aggrotto la fronte. "La cosa strana è che mi hanno lasciato andare... come se non fossero completamente malvagi, anche se non gli importava dei danni provocati dai loro esperimenti..."
  4. Il nuovo pg potrebbe essere proprio il fratello del bardo...
  5. Alias: "Titanium Witch", ma accetta anche diminutivi tipo "streghetta" (anche se uno spiritosone, per averla chiamata "TIT Witch", si è ritrovato con i testicoli usati come bersaglio per la gatlin-gun). Vero nome: Nyx Ellywick Breena Garrick... ma guai ad usarlo, rischiate seriamente che vi infili una chiave inglese in orifizi molto sensibili; l'unica da cui accetta di essere chiamata così è la sua vecchia maestra. Razza: gnoma delle rocce. BG: meccanico. Classe: Artefice 8 / Mago 2 Descrizione: alta 102 cm (l'ultimo che ha detto "solo un metro" si è ritrovato con la rotula spappolata... e può considerarsi fortunato che non abbia mirato più in alto!), solitamente sfoggia una cresta da mohicano rosa fluò (ma può cambiare sia colore che stile), e ha molte protesi cibernetiche (entrambe le gambe, la mano sinistra, e l'occhio sinistro) di lucido metallo cromato. Abiti: tuta da lavoro in tessuto blu, sempre sporca d’olio; le maniche sono arrotolate fino al gomito; le gambe sono rimosse per mettere in mostra le protesi. Cintura con vari borselli attaccati. Guanti di pelle senza dita. Giacca da motociclista in pelle, senza maniche, e col colletto di pelliccia. Armi e armatura: quando deve passare inosservata usa una semplice Combat Suit sotto gli abiti, e gira con una Micro SMG e qualche granata; quando le cose si fanno serie, però, indossa la sua fida Armatura Cibernetica Hellion (con cui arriva ad essere alta oltre 2 m!), imbracciando una Gatlin-gun e un lancia-missili. Ruolo nel gruppo: fuori dal combattimento fa da supporto in ambito tecnologico e magico, in combattimento fà da supporto pesante a lunga distanza. Carattere: si arrabbia al minimo insulto (vero o presunto), impreca e bestemmia come uno scaricatore di porto; si trova a proprio agio solo con le sue amate macchine; si nutre solo di beveroni energetici (dai gusti più strani) e di litri di caffè, perchè trova il mangiare cibo normale uno spreco di tempo. Storia: abitava con la famiglia in una piccola comunità autonoma ai confini della città, fino al giorno in cui una setta di druidi fanatici (la "Congrega della Madre Verde") li ha aggrediti; la madre è morta, lei è rimasta mutilata, e la comunità è stata distrutta; il padre è morto pochi anni dopo, per tutti i lavori necessari per pagare le protesi; fortunatamente è stata presa come apprendista da Leshanna Delanthan (elfa artefice).
  6. Richiesta di consiglio... il mio pg è praticamente pronto (vedere scheda al link nella firma), mi mancano solo due cose: una Infusione da Artefice, e un'incantesimo di 1° livello da Mago... consigli? @Steven Art 74 @Toby Nel manuale "Technomancer's Textbook" esiste un'incantesimo di 9° livello per maghi e stregoni che, fondamentalmente, è una mini esplosione atomica... non a caso si chiama proprio "Nuke"! Sarebbe interessante se, durante una battaglia tra i due eserciti citati da Steven, uno o più maghi avessero usato quest'incantesimo (con due draghi Great Wyrm al comando, non possono non esserci maghi così potenti nell'esercito), provocando una carneficina con gravi conseguenze... alcuni esempi di tali conseguenze potrebbero essere: Scioglimento di grandi quantità di ghiaccio, con coseguente innalzamento del livello del mare e periodiche catastrofi climatiche in tutto il mondo (questa sarebbe pressochè "obbligatoria", in quanto è la più realistica). Il risveglio di una o più creature, pure più pericolose dei due draghi (tipo le creature dei miti di Cthullhu); alcune di queste creature potrebbero essere ancora al polo sud, ma altre potrebbero aver cominciato a vagabondare per il mondo. La morte contemporanea di così tanti esseri viventi potrebbe aver liberato un sacco di "energia astrale" (idea ripresa dal gdr Rifts), con effetti a livello sia locale (una sorta di "Landa Gemente" di Eberron al polo sud) sia globale (zone, permanenti o temporanee, dove la magia agisce in modo strano). Altro?
  7. Approvo tutto... se posso dare un consiglio sui nomi dei vari thread: Out Of Character Thread = Topic/Discussione di Servizio In Character Thread = Topic/Discussione di Gioco Gameworld Thread = Ambientazione Mini Thread Sommario = Personaggi Poi si potrebbero aggiungere i thread "Missioni" (intraprese e da intraprendere) e "Png" (divisi per Amici, Neutrali, e Nemici, volendo)... non sono indispensabili, ma potrebbero fare comodo come promemoria. "Discussione di Servizio" e "Discussione di Gioco" dovrebbero avere la loro sezione apposta, ma gli altri si potrebbero mettere tutti nella stessa sezione.... anche se, volendo, anche "Personaggi" potrebbe essere una sezione tutta sua, con ogni pg che ha il proprio thread (creato dal giocatore che lo guida... se non sbaglio, così sarebbe possibile per il giocatore modificare il post senza dover chiedere al master, ma meglio chiedere ai moderatori).
  8. Idea ispirata da questa pagina di TV Tropes sui "parassiti giganti" (anche se mi sembra strano che non abbiamo menzionato quelli dei Kaiju di "Pacific Rim"), ma anche dal ricordo di un mostro presente in D&D Becmi: i "Gargantua", mostri creati dall'omonimo mago (pazzo, ovviamente!), che consistono in animali fatti diventare di dimensioni gigantesche. Il regno è nel caos più assoluto; il re ha convocato tutti gli eroi della nazione, nella speranza che lo aiutino a risovere il problema di "Ginormous, la montagna che si muove", si avvicina rapidamente ai confini del paese! Come si evince dal nome, si tratta di un mostro (indipendentemente dall'aspetto) di proporzioni colossali: alcuni km di lunghezza, larghezza, e altezza... una creatura così ha una quantità di pf così spropositata che non vale nemmeno la pena di stare a scriverli... anche tutti gli incantesimi del regno, lanciatigli contro giorno e notte, non lo danneggerebbero che in misura minuscola. Per fortuna (o sfortuna, dipende) la creatura sembra essere quasi del tutto priva di intelletto; si limita a vagabondare lentamente per il mondo, mangiando quello che trova, e ignorando tutte le altre creature del pianeta (persino stormi di draghi non lo impensieriscono). E, anche si trovasse un modo di uccidere la creatura, cosa farne del corpo? Come impedire che il suo cadavere in putrefazione infetti tutte le terre circostanti? Per non parlare delle miriadi di parassiti che lo infestano (minuscoli per lui, ma enormi per noi... al punto che molti di loro sono a loro volta infestati da parassiti "più piccoli"!), e che alla sua morte probabilmente comincerebbero a sciamare per il regno, facendo quasi altrettanto danni di Ginormous! La soluzione che è stata progettata è abbastanza "semplice": una specie di "spada", che andrebbe infissa nel cervello del mostro, spingendolo contro un regno avversario... ovviamente tutto il problema è "come arrivare al cervello del mostro"! Per prima cosa bisogna scalare il suo corpo, affrontando miriadi di parassiti esterni; arrivati alla testa, entrarvi, affrontando non solo parassiti interni ma anche le difese immunitarie di Ginormous; infine trovare il punto giusto di quel cervello gigantesco, e piantarvi la "spada"... e, ovviamente i pg devono ricordare che c'è da fare anche il percorso all'inverso, se vogliono rimanere vivi e riscuotere la ricompensa! Visto che sono infido... giusto per rendere le cose un pelo più complicate, arrivati al punto giusto del cervello, i pg trovano altre "spade" piantate lì attorno! Possibile che il comportamento erratico di Ginormous dipenda da tutti quegli oggetti magici, che danno ordini contraddittori? Qual'è la cosa giusta da fare: lasciarli lì o rimuoverli? E se decidono di rimuoverli, poi decideranno di mettere il loro?
  9. Grazie dell'offerta, ma non mi serve: col tempo ho comprato su DriveThruRPG tutti i pdf in inglese.
  10. C'è davvero? Allora vuol dire che all'epoca non abbiamo guardato bene, al negozio... 😅 Tanto non siamo mai arrivati a quel livello; usavamo le nuove armi ed armature presenti nel Companion e nel Master, e regole per la maestria nelle armi nel Master, ma siamo mai andati oltre il 12° livello.
  11. Io ho cominciato a giocare a D&D nel lontano 1988, grazie ad un cugino che fece conoscere a me e mio fratello la scatola rossa del Becmi; nel giro di un paio d'anni il gruppo di gioco si allargò, e comprammo anche le altre scatole (blu, verde, nera... non quella dorata dell'Immortal, che non venne mai tradotta in italiano), oltre a qualche avventura e un paio di atlanti geografici. Ricordo ancora con affetto i lunghi fine-settimana pieni di avventure, masterate da mio fratello, durante le quali ci divertivamo come matti ad interpretare "eroi"... che spesso, però, si comportavano come una mandria di bufali impazziti, intenti a saccheggiare il dungeon di turno! 🤣 Nel frattempo, grazie alla mitica rivista KAOS (quanti la ricordano?), scoprii l'esistenza di vari altri gdr, tra cui AD&D edizione; incuriosito (nella rivista c'erano parecchie avventure per quell'edizione), rapidamente decisi di comprare i 3 manuali base (Giocatore, Master, e Mostri) della 2° edizione, e 2 manuali delle "Opzioni del Giocatore" ("Abilità e Poteri" e "Incantesimi e Magia")... col tempo, però, il gruppo si era disperso, e quindi non potemmo mai giocare a AD&D! Nonostante tutto, però, non persi mai la speranza di giocare a AD&D... scoprii vari siti italiani che parlavano di AD&D, e che presentavano avventure, ambientazioni originali, nuove classi, regole opzionali... io stesso scrissi varie hr, che talvolta mi venivano pure pubblicate su quei siti. Nel 2001, all'università, entrai in un gruppo che giocava a D&D 3 (anche se poi passammo rapidamente alla 3.5)... e, nonostante il regolamento più omogeneo, non era la stessa cosa... Certo, le regole base erano più semplici ("tira 1d20 e somma i modificatori... se fai abbastanza alto, hai avuto successo" per TUTTO!)... ma di quelle "extra" ce n'erano così tante, nel tentativo di coprire tutte le possibilità (per di più senza riuscirci... almeno una volta a sessione uno di noi riusciva a creare una situazione per cui il master era costretto ad improvvisare!), che era impossibile ricordarle tutte, e questo distraeva dall'interpretazione. Poi c'erano tutte le capacità delle varie classi tra cui scegliere (specialmente se multiclassavi), le magie (molte più che nelle edizioni precedenti, e con descrizioni molto più lunghe), i talenti, il min-maxaggio... non è una sorpresa se, nonostante abbia scritto un mucchio di razze, classi, mostri e hr per D&D 3.5 (o, forse, proprio per questo), poco dopo non abbia più sentito l'impulso a giocare. La 4° c'ho giocato giusto un paio di avventure in un pbf, qui su Dragon's Lair, ma anche quello è quasi subito morto. Nonostante fosse più "equilibrata" della 3.5, la 4 era troppo improntata al solo combattimento... era quasi più un gioco da tavolo (stile Heroquest) che un gdr. La 5° mi ha fatto riprendere fiducia in D&D; pur non essendo tornato del tutto alla semplicità di AD&D, è pur sempre un netto miglioramento rispetto alla 3.5: classi più equilibrate, meno regole (quindi maggiore libertà per i giocatori e il master per improvvisare), personaggi meno "supereroi". Non sò quanto io possa essere di utilità a questa gilda (come detto, non ho mai avuto la possibilità di giocare a AD&D... al momento, l'unica cosa che posso fare è mettere a disposizione vari vecchi file che scaricai dai siti che parlavano di AD&D), ma se posso aiutare, lo farò.
  12. Aspetta, perchè ho l'impressione di aver già visto qualcosa del genere? Oddio, si! L'isola volante di Laputa, dall'omonimo cartone della Ghibli! 😍 Idea approvata!
  13. Tenendo presente che l'avventura è ambientata in una mega-città che và da Los Angeles a San Francisco (*), direi che c'è spazio più che sufficente per parecchie migliaia di isole... la maggior parte delle quali, però, saranno così piccole che ci atterra al massimo un'elicottero! Quelle un pò più grandi saranno solo poche centinaia, e quelle veramente enormi solo poche decine... inoltre saranno poste così in alto che chi ci abita non deve preoccuparsi dell'inquinamento. * = quasi 600 km, da centro a centro... contando anche la periferia, siamo più vicini a 700 km di lunghezza, e se incorporiamo anche San Diego a sud arriviamo a 800 km! Ipotizzando uno "spessore di circa 200-300 km (StevenArt parlava delle montagne nell'entroterra come facenti parte almeno dei sobborghi, quindi a nord và da San Francisco per arrivare quasi a Reno, nel Nevada, incorporando anche Sacramento), allora stiamo parlando di quasi 200.000 km2 di superficie... un piccolo "stato nello stato" (l'intera California è 424.000 km2, mentre l'Italia è 301.000 km2, giusto per fare un paragone)! I capi delle mega-corporazioni appartengono a molte razze: vampiri, diavoli (i demoni sono solitamente troppo diretti e caotici), mind-flayer, aboleth, beholder, eccetera... ma anche comuni razze umanoidi (umani, nani, elfi, eccetera)... le cose importanti sono l'ambizione e la mancanza di scrupoli. Ovviamente i capi di una corporazione, oltre a complottare contro la popolazione ignara e contro le altre corporazioni, complottano anche l'uno contro l'altro! 🤣
  14. Se posso permettermi di suggerire un paio di "spunti" sul mondo di gioco che, seppur non legati al pg, penso possano essere interessanti: Isole volanti "Day Bringer" Gli altri giocatori commentare liberamente... e, se vogliono e se la sentono, proporre altri spunti (senza esagerare col numero).
  15. Amber "Fà attenzione..." dico in un sussurro a Tusk, preparandomi al peggio.
  16. Molto probabile... è che non ricordavo cosa dovevo comprare io e cosa mi veniva "prestato"... 😅
  17. Ah, ok... non avevo capito. Direi che sul''armatura-mech posso avere sia il lanciarazzi contro grossi nemici singoli o piccoli gruppi di nemici forti, sia i mini-missili (bacchetta del dardo incantato) contro gruppi numerosi di nemici piccoli. L'armatura-mech ha già capacità speciali di suo, poi posso aggiungergli un'infusione (ne ho 3 tra cui scegliere) per potenziarla ulteriormente. L'armatura "civile" è la Combat Suit che indosso sotto i miei abiti civili. Come armi bianche non avevo preso niente, visto che ho già l'Hydraulic Jack che mi trasforma le gambe in un'arma mischia da 1d8+Des (+3)... volendo potrei girare con una chiave inglese (martello leggero reskinnato), ma fà solo 1d4+For (+0), quindi non regge il confronto con le gambe anche se è un'arma magica +2... La mia gnoma combatte soprattutto con l'armatura-mech... quando è in vesti "civili" preferisce "lasciare la parola" ai suoi più massici e specializzati compagni, aiutandoli da dietro le quinte con qualche buon incantesimo di supporto... o, al massimo, con qualche buona raffica di SMG! 🤣 Comunque un buon Uzi+1 non fà mai male... P.S.: ho fatto la "lista della spesa"... il totale mi pare un pò fuori scala, eppure non mi sembra di aver comprato niente di eccessivo (le cose più costose sono l'Hydraulic Jack tier 2 e le 2 Med Serum tier 2)... dimmi tu se ho sbagliato qualcosa:
  18. La Gatlin (e l'annesso Shotgun sottocanna, da usare quando qualche nemico riesce ad avvicinarsi troppo) hanno l'infusione "Repeating Shot" che li ricarica automaticamente, quindi non ho problemi... non ho nemmeno bisogno del caricatore, visto che l'infusione crea magicamente i proittili! Per il lanciamissili possiamo reskinnarlo come un lanciamissili multiplo (in stile Robotech), visto che fà già danno ad area... poi basta l'upgrade "Autoloader" per ricaricarlo da solo anche se impugno la gatlin. Tecnicamente la mecha-suit ha le mie stesse capacità, e Hydrauilic Jack già permette di annullare tutto il danno da caduta con una semplice Reazione... e, quando arrivo al 9° livlelo da Artefice, l'armatura vola in perfetto stile Iron-man, quindi il problema non si presenta più! 🤣
  19. Amber Cerco di aiutare Jaharl, usando la mappa che ho copiato nella torre.
  20. Costi degli stili di vita, D&D 5, Player's Handbook (in inglese) pagina 157: Squallid 1 mr al giorno = 7 mr (o 0,7 ma) alla settimana Poor 2 mr al giorno = 14 mr (o 1,4 ma) alla settimana La media tra 0,7 e 1,4 è 1,05 ma alla settimana... praticamente identico alla 1 ma della 3° edizione.
  21. AHAHAHAHAHAH!!!!! Manco a farlo apposta, poco dopo aver postato il link alla scheda, ieri, ho aggiunto questo dettaglio alla mia pg: Quanto al dormire, probabilmente come letto uso il sedile posteriore di una vecchia auto scassata... tanto, piccola come sono, c'entro benissimo... 😅