Jump to content

MattoMatteo

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by MattoMatteo

  1. Girovagando su Wikipedia ho scoperto l'esistenza di "Colony", una serie tv di fantascienza con un'idea base molto intrigante: degli alieni che hanno costruito enromi mura attorno alle principali città del mondo, catturando così una buona parte della popolazione mondiale. Si può dire che, in un certo senso, sia l'esatto contrario de "L'attacco dei giganti", perchè in Colony le mura servono per tenere qualcosa dentro invece che fuori. Si potrebbero persino creare due versioni, a partire dalla stessa premessa: Fantascienza: degli alieni costruiscono delle mura attorno alle maggiori città del mondo (magari senza bisogno di dividerle in sezioni, come avviene invece nella serie tv); o, meglio ancora, delle enormi cupole. Le persone dentro le mura vengono usate come forza lavoro, mentre l'ambiente esterno viene lentamente "alien-formato", cioè trasformato in una copia del pianeta alieno degli invasori. Oltre a giocare persone che vivono in una grande città catturata (molti spunti per avventure possono essere presi dalla serie), i giocatori potrebbero impersonare anche umani rimasti fuori dalle cupole, e che devono sopravvivere in un'ecosistema che và gradatamente cambiando in qualcosa di totalmente alieno. Fantasy: ok, in realtà è identico a quanto sopra, solo in ambientazione fantasy; gli alieni potrebbero essere creature extraplanari (non necessariamente demoni/diavoli/modron/slaad et similia). Questa versione funziona meglio in mondi "a bassa magia", sia come ambientazione (Eberron potrebbe essere adatto, perchè anche se la magia è diffusa è di basso livello, mentre nei Forgotten Realms, tutto devolverebbe ad un combattimento tra divinità "terrestri" e divinità aliene) che come sistema di gioco (per esempio andrebbe bene con D&D 5 edizione, ma usando D&D 3/3.5/PF un mago/stregone/chierico/druido di livello 12+ potrebbe abbattere quelle mura come niente).
  2. Raftal Controllo la mente del mercante per capire se mente.
  3. MattoMatteo replied to dalamar78's post in a topic in Dark Dungeons's Discussioni
    Rurik 'Topi giganti...' penso disgustato avanzando nella stanza. Appena mi giungono a tiro, calo violentemente la mia mazza sul topo più vicino, per poi continuare l'opera con un fendente del mio scudo.
  4. Dakkar Con una mossa improvvisa mi appoggio sulle mani, e faccio ruotare vorticosamente le gambe per colpire i due goblin più vicini a me.
  5. Scusate, ma @Ottaviano che fine ha fatto?
  6. Oddio, vuoi vedere che finisco per fare che è l'eroica principessa che deve salvare il sedere all'incompetente cavaliere? 🤣
  7. Sicuramente non può attaccare direttamente (eseguire una prova di Attacco contro un bersaglio), ma colpire indirettamente? Sarebbe una questione da chiedere a Jeremy crawford. La mia sensazione è che la regola RAI sia stata pensata con in mente l'idea della mano che che colpisce direttamente un bersaglio, cercando di colpirlo direttamente con un attacco in mischia o distanza (prova di Attacco della Mano Magica/PG contro CA bersaglio). Ma se la mano magica spinge qualcosa che casualmente potrebbe colpire un bersaglio? Non sarebbe un attacco diretto (la mano non esegue una prova di Attacco), ma potrebbe comunque rischiare di far danno. Personalmente troverei un po' assurda l'idea che una simile azione possa essere considerata impedita, considerando che non sarebbe una prova di attacco ma una semplice azione di manipolazione di oggetto (cosa contemplata dalla regola). A mio avviso in questo caso, si ricade in un vuoto normativo, perchè la regola non specifica bene cosa succede se il PG manipola un oggetto che casualmente colpisce un bersaglio, senza che il PG esegua un tiro di Attacco. A questo punto bisognerebbe chiedere a Jeremy Crawford o introdurre una HR (ad esempio gestire la situazione come una mini-trappola, richiedendo al bersaglio di eseguire un TS su destrezza per determinare se ha evitato il mattone che la mano magica ha fatto cadere). Scusa Silent, ma col tuo ragionamento non finisce che posso usare la mano magica anche per lanciare una pietra o un pugnale contro il mio avversario (e fargli danno), perchè tanto "non lo attacco direttamente"?
  8. @MadLuke ecco i miei 2 cents: 1) lo stile di gioco (letale o meno, in questo caso) andrebbe concordato prima tra master e giocatori; come giocatore preferisco lo stile illustrato da The Stroy e Pippomaster92. 2) se, come dici qui, i tuoi giocatori sanno come ragioni, allora se si comportano in modo stupido meritano di veder morire i loro pg; la prossima volta ci pensano con più attenzione.
  9. MattoMatteo replied to dalamar78's post in a topic in Dark Dungeons's Discussioni
    Rurik Quando vedo che sono tutti pronti, apro la porta e sbircio dentro.
  10. Tholin 'Una rivolta di goblinoidi in città... per gli dei, sarebbe un macello incalcolabile!' Il timore per il rischio che corriamo, mi spinge a concentrarmi nuovamente sul prigioniero. "La hin, cosa sai di lei, come la contattavi? Che tipo di droghe ti ha richiesto?" chiedo aspramente.
  11. Tholin 'Tutti quei goblin sotto il suo controllo... è impossibile! Non puo essere un semplice incantesimo... che sia una droga, o devozione fanatica? O forse entrambe? Aspetta, cos'è quello? Quell'amuleto!' Spalanco gli occhi con un sussulto, rischiando quasi di perdere il contatto mentale col drow. Rapidamente descrivo le immagini a Raftal. "Il nostro bersaglio sembra davvero essere un'hin, una donna con un mantello rosso; ha al suo servizio decine, forse centinaia di goblin, che la venerano come una divinità; hanno tutti un'aria sognante, il che mi fà pensare che il suo controllo su di loro sia artificiale, ma non capisco se è un'incantesimo o una droga o fanatismo... probabilmente una combinazione di cose, perchè se è un'incantesimo, è qualcosa di terribilmente potente, qualcosa che non ho mai visto prima! La hin ha un'anello di ferro, con il disegno di un'ascia insaguinata, e... un'amuleto come il tuo!" dico indicando il medaglione al collo del goliath.
  12. Il problema è il mio è considerato un lavoro essenziale: sono un'addetto alle pulizie, quindi (oltre alle pulizie vere e proprie) devo sanificare una serie di uffici pubblici (dove, nonostante lo smart-working, ogni tanto ci passa comunque gente) e la filiale di una banca.
  13. Concordo, i trucchetti sono tutto fuorchè inutili. Un combattente può colpire con le armi tutti i round senza stancarsi, un'incantatore farà lo stesso con i trucchetti (che hanno più o meno lo stesso range di danno delle armi, mentre gli incantesimi di livello 1-9 hanno effetti e danni maggiori); preferisco questo sistema piuttosto che un'incantatore, finiti gli incantesimi, rimanga senza possibilità di essere utile in combattimento. 2 virgole e 1 punto per 143 parole? Forse qualche segno di interpunzione in più non farebbe male. 😅 Poi ci sono un paio di errori (le parole sottolineate). Non per fare la parte del "grammar-nazi" (un'errore ogni tanot scappa a tutti... soprattutto se uno scrive in fretta, come ho l'impressione abbia fatto tu), ma queste due cose rendono piuttosto difficile capire il senso delle tue frasi.
  14. Tholin Annuisco a Raftal, poi mi piazzo a gambe incrociate davanti al drow. Appena sono sicuro che è completamente sveglio, lo ammonisco duramente "Sei nostro prigioniero, e il tuo troll è morto, quindi non aspettarti che qualcuno venga a salvarti il collo! L'unico modo che hai per uscirne vivo, è fare quello che ti dico." Estraggo il globo dalla tasca, e proseguo "Ora userò la magia per controllare i tuoi ricordi; ti farò delle domande, e tu dovrai concentrarti sulla risposta; opponiti al mio incantesimo, e dirò al mio amico di impiccarti con le tue stesse budella, così come ha fatto con il tuo animaletto da guardia!" indicando Raftal. Mi concentro sul globo, mormorando parole incomprensibili e facendo strani gesti; quando finisco, dal globo esce un filo di vapore luminoso, che si dirige serpeggiando verso il drow; dopo avergli girato attorno alla testa un paio di volte, gli entra in un'orecchio. "Voglio che pensi alle persone che hanno comprato la pozione di apalicantro, ai loro volti e ai loro nomi; mi interessa soprattutto la donna che li comanda... chi è?"
  15. MattoMatteo replied to dalamar78's post in a topic in Dark Dungeons's Discussioni
    Rurik Aggrotto la fronte, poi annuisco. Sottovoce propongo il mio piano agli altri "Friedrich, Caldor, voi avete arco e balestra; appena apro la porta, colpite quello che c'è dall'altra parte; subito dopo io e Rutger entriamo e andiamo in corpo a corpo. Ovvio che, se si tratta degli elfi, cerchiamo di trattenerci... stenderli si, ucciderli no. Va bene?"
  16. @Daimadoshi85 @Bellerofonte Scusate il ritardo, ma oggi è stata una giornataccia... è dalle 7 di stamattina che sono fuori per lavoro (straordinario)! Un paio di minuti e posto sul tdg.
  17. L'abbandono (almeno in aprte) del sistema vanciano mi piace. I trucchetti "infiniti" mi piacciono. Che mago e stregone siano identici è una str...ata. Concordo sul fatto che le varie classi potrebbero (e dovrebbero) avere un maggior numero di incantesimi esclusivi, ma in 5° la differenziazione delle varie classi si basa di più sulle capacità che non sugli incantesimi, e a me stà bene così.
  18. Tholin "Mi dispiace, ma non ho la più pallida idea di quanto lei riesca a percepire, di quello che faccio, vedo o sento" replico sottovoce stringendomi nelle spalle. "Anche il suo modo di comunicare con me non è molto diretto... si tratta di strani sogni; tutti inquietanti, ma fino ad ora solo un paio -questi iltimi due che ti ho raccontanto- paiono essere profetici." Poi mi indico l'occhio sinistro, quello di colore azzurro "Si, è un suo "regalo"... o, più probabilmente, una specie di marchio per indicare la mia schiavitù! Questo, e i due doni che mi ha fatto, per usare la mia magia: la sfera di vetro che uso come focus, e il libro con gli incantesimi."
  19. MattoMatteo replied to dalamar78's post in a topic in Dark Dungeons's Discussioni
    L'unica cosa certa è tesoro porta a nord Il serpente non sa di preciso dove sia il Rahib in questo momento Beh, se ha detto che dobbiamo cercare Rahib prima di andare nella torre col tesoro, è più probabile che il mago non sia a nord. Possiamo provare la porta piccola sud, prima di controllare quella doppia a est... l'una vale l'altra, per me.
  20. Tholin "Non credo che sia stata una droga... o, quanto meno, non la stessa usata sui prigionieri! Loro erano storditi ed apatici, mentre Barut sembra aver solo perso i ricordi relativi a noi, per il resto è del tutto normale; è più probabile che sia corretta la tua seconda idea, vale a dire un'incantesimo" dico preoccupato. Non sò quale strana associazione di idee mi faccia tornare in mente lo strano "sogno" che ho fatto quando sono morto... forse il cercare di ricordare quello che sò sugli incantesimi di alterazione mentale (troppo poco, in realtà)... ma un dubbio mi assale. "Non preoccuparti Raftal, mi basta un'ora di tranquillità per recuperare le forze e poter lanciare il mio incantesimo" tranquillizo il goliath. Poi, a voce più bassa, in modo che Barut non mi senta "Nel frattempo, però, potresti dirmi cosa sai di Kaleb Kron? E di un certo Tiberius, il predecessore di Naesala Ertoris? Mentre ero a terra, dopo il combattimento col troll, la mia padrona mi ha fatto fare uno strano sogno o visione..." aggrotto la fronte. "Forse collegato ad un'altro sogno, che avevo fatto proprio la notte prima" aggiungo con aria preoccupata. In breve racconto a Raftal i due sogni. "... e alla fine ho trovato il codice per risolvere anche il terzo enigna, ma solo dopo aver letto quel libro. Libro che avrebbe dovuto essere il mio libro degli incantesimi... almeno credo... ma che invece si è rivelato essere il racconto di un certo "Sir Kaleb il crudele" che alla fine riesce a distruggere il mondo nel "Giorno dell'Eclissi di Sole"! Non credo che sia un caso che il protagonista del libro abbia lo stesso nome di Kaleb Kron, visto quello che viene detto nella seconda visione! Comunque, per concludere, finito il sogno mi risveglio con una specie di "tatuaggio" sul palmo della mano destra... tatuaggio che scompare quando torno in vita" concludo con un sospiro, mettendomi più comodo sulla cassa su cui sono seduto. "La cosa che mi preoccupa maggiormente, è che non capisco l'interesse che ha S..." di colpo mi tappo la bocca con entrambe le mani, fissando terrorizzato Raftal. 'Dei, ho quasi pronunciato il suo nome!' Deglutisco a fatica, togliendomi la mani dalla bocca. "Scusa Raftal..." dico con voce tremante. "Dicevo che non capisco quale interesse, o legame, possa avere la mia padrona per Kaleb, Tiberius, questo "Giorno dell'Eclissi di Sole", e tutta questa storia... non riesco nemmeno a capire se le cose sono in qualche modo legate tra loro!" @Daimadoshi85 @Bellerofonte
  21. Le "stance" sarebbero i vari "stili/tecniche di combattimento" (nonostante abbiano lo stesso nome, non parlo di quelli del guerriero della 5° edizione)?
  22. MattoMatteo replied to dalamar78's post in a topic in Dark Dungeons's Discussioni
    Anche se inizialmente siamo apparsi nella cella di sinistra della stanza 41, attualmente siamo nella stanza 42, esatto?
  23. A tale riguardo consiglio vivemente la lettura dell'interessantissimo articolo "Performance dell'arco da guerra inglese" sul sito "Baionette Librarie". E, sempre sullo stesso sito, consiglio anche la lettura dei 4 articoli sulle armature. Direi che questo (e la citazione precedente, relativa agli archi) conferma una mia idea di alcuni anni fà, quando ancora giocavo a D&D 3.5: si dovrebbe usare la Destrezza per il tiro per colpire, e la Forza per il danno, per TUTTE le armi.
  24. Si, me ne sono accorto! Stò già correggendo.
  25. Tholin Mi affretto ad eseguire gli ordini di Raftal, mentre un brivido mi attraversa la schiena. 'Che sia stato un qualche incantesimo di controllo mentale? Dannazione, al momento non posso usare le mie magie per poterlo scoprire!'