
Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo
-
Informazioni riguardo classe del Mistico
Non esiste ancora una traduzione in italiano. Il mistico era in un UA, vale a dire una "versione di prova" (tra l'altro, se non ricordo male, c'erano solo i primi 10 livelli) fatta vedere al pubblico perchè dicessero quello che secondo loro andava o non andava. Solo dopo una serie di correzione e aggiustamenti uscirà (forse!) come regola ufficiale; ma anche in quel caso sarà inizialmente solo in inglese. Quindi prima di vedere la versione in italiano dovrai aspettare almeno 1 annetto (a voler essere ottimisti); nel frattempo, o trovi qualcuno che ti traduce in modo amatoriale, o lasci perdere. Mi dispiace non poterti aiutare più di così.
-
Cavalcatura per nani
Giusto per amore di precisione: i nani che cavalcano capre non sono presenti nè nello "Hobbit" nè ne "Il Signore degli Anelli" (parlo dei libri); l'unica saga fantasy che conosco, in cui c'è l'accoppiata "nani+capre", è "Eragon" di Christopher Paolini. Concordo. Nonostante siano più bassi degli umani, i nani pesano quasi altrettanto, e sono comunque di taglia Media, quindi necessitano di cavalcature di taglia Grande: col proprio peso un nano spezzerebbe in due un pony, compreso uno da guerra, anche se fosse nudo... figuriamoci con un'armatura pesante addosso! Se vogliamo limitarci alla terraferma, direi che qualsiasi quadrupede di taglia Grande dovrebbe andare più o meno bene; usando anche solo l'SRD, escono fuori: orso, bisonte, cinghiale crudele, ghiottone crudele, lupo crudele, rinoceronte, leone (normale e crudele), tigre (normale e crudele). Mi piace anche l'idea di Klunk del Megaloceros (che puoi tranquillamente reskinnare come una sorta di "capra gigante").
-
Sottoclassi, Parte 2
Scusa, ma credo che tu stia confondendo l'amore vero (rispettoso dell'altro, e quindi buono) con la semplice attrazione fisica e la lussuria (che comporta ignorare i desideri e le opinioni dell'altro, sconfinando anche nello stupro, e quindi un "amore" malato e malvagio). Personalmente le trovo due cose completamente diverse ed opposte. Sono quindi d'accordo con gli autori, che lo hanno trasformato nel dominio dell'Unità, che può essere quindi intesa non solo come amore romantico, ma anche come amore dei genitori verso i figli (e viceversa), come amicizia, e come senso di unità in una comunità.
-
TdS base
@MencaNico: guarda che tocca a Glinven muovere.
-
Da Hyrule al Mondo Disco: 5 Mondi nascosti nel MdG
Non sò se ridere o piangere...
-
Taglia piccola
Ammetto che le regole (o meglio L'ASSENZA di regole) della 5° edizione, per differenziare creature di taglia Media e Piccola, rendano le cose più semplici che in 3°... ma mi paiono poco realistiche e molto monotone! Allo stato attuale delle cose, l'unica differenza tra una creatura di taglia Media e una di taglia Piccola, è che questa ultima ha Svantaggio nell'uso di armi con la proprietà "Pesante".... nessuna differrenza nella capacita di carico, nessuna differenza nel peso di armi ed armature (nonostante si suggerisca che creature di taglia diversa -e razze o tipo diverso, anche se della stessa taglia- necessitino di armature/abiti/attrezzi/eccetera di misure diverse), nessuna differenza nel danno delle armi. Davvero per voi la spada per un halfling o uno gnomo fà lo stesso danno della spada per un mezzorco o draconico? Io invece vorrei tornare un pò alle cose della 3° edizione, ma senza esagerare; le mie proposte sono le seguenti: Le armi per le creature di taglia Piccola fanno 1 pf in meno (minimo 1). Non esiste più la proprietà "Pesante". Armi (comprese le munizioni), armature e vestiti pesano la metà (stavo pensando di aggiungere alla lista gli zaini, a cui viene dimezzata anche la capacità). La capacità di carico delle creature di taglia Piccola sono pari a 3/5 o 4/5 di quelle di una creatura di taglia Media. Stavo pensando di aggiungere anche un malus di -1 al tpc, se si cerca di colpire una creature di 2 o più taglie inferiore alla propria.
-
Da Hyrule al Mondo Disco: 5 Mondi nascosti nel MdG
Non ho abbastanza esperienza per dire se una regola è buona o no, ma mi piaceva l'idea generale. Guarda se siti come ENWorld e Bell of Lost Souls, pieni di questi articoli più fuffa che altro, sono tra i siti del genere con più visite un motivo ci sarà. E quando bisogna produrre tanti contenuti per mantenere alto il traffico non è così strano che ci finiscano in mezzo clicbait e roba di poco spessore. D'altronde vorrei vedere io a fare sui 3-4 articoli al giorno come fa Zambrano e a volere che siano pure tutti roba seriamente interessante e di livello... Ho l'impressione che il pubblico americano abbia gusti diversi da quello italiano. Per prima cosa, in Italia il gdr è ancora un prodotto di nicchia (molto più che negli Usa), quindi i giocatori tendono ad essere un pò più "sofisticati"... almeno, questa è stata la mia impressione navigando in questo sito. Quindi credo che scegliere con più cura gli articoli (dopotutti vano letti, prima di tradurli!) da pubblicare possa fare solo del bene. Potrei decidere di farlo... appena riesco ad uccidere la mia inguaribile pigrizia (chissa quanti PE vale?)!
-
Da Hyrule al Mondo Disco: 5 Mondi nascosti nel MdG
Concordo, pochi sono interessanti e ben fatti; la maggior parte sono divertenti pur non essendo interessanti (tipo questo o quelli sui dadi e i porta-dadi, giusto per citar ei più recenti), e il resto è decisamente malfatto: troppo basati sui gusti personali. Un sito in cui si trovano articoli ben più interessanti è D&D Beyond; basta vedere cose come questo su come riprogettare le capacità razziali, o quest'altro su come ricreare mostri invulnerabili tranne che per un piccolo punto debole (cosa che aggiungerebbe una nota epica ai combattimenti).
-
Sottoclassi, Parte 2
Devo dire che non sembrano male; piuttosto ben caratterizzati, e non OP. I miei preferiti sono, in ordine decrescente: Stregone, Chierico, Bardo.
-
Una Storia di Miniere e Draghi — Gioco
MattoMatteo ha risposto a Mythrandir a un messaggio in una discussione Una storia di Miniere e Draghi's DiscussioniDakkar "Per la Triade! Mi sento come se avessero cercato di strapparmi il braccio!" esclamo mentre mi massaggio la spalla. "Neroon, tu come stai?" chiedo al mio compagno. 'Altro che frecce! Quella massa d'acqua sarebbe stata la nostra morte, se non fossimo entrati qui! Questi goblin sono più furbi di quello che pensavo... ma se ricorrono a tali trucchi, forse non sono tanti, o molto agguerriti.' "Credo che sia meglio muoversi; presto verranno a controllare cosa ne è stato di noi" dico avvicinandomi alla biforcazione davanti a noi, ma senza entrare nel nuovo tunnel.
-
Rahasia
Rurik "In tal caso è meglio che non mi ci facciate parlare... non sono molto cordiale con gli elfi" annuncio agli altri. "Comunque, se posso avanzare un suggerimento, direi di avanzare con le mani bene in vista, e lontane dalle armi, per fargli capire che non cerchiamo guai..." aggiungo, mettendo in pratica per primo il mio suggerimento. 'Sperando che non decidano di ridurci a punta-spilli prima che possiamo aprire bocca!' penso preoccupato, avanzando con le mani alzate.
-
TdS base
@The Scarecrow Rutger è il chierico; l'elfo si chiama Glinven.
-
GDR realistico
Concordo; il regolamento base di Gurps è di una facilità allucinante: tutto si basa sulle abilità, se con 3d6 ottieni meno o uguale al valore dell'abilità allora sei riuscito nella prova. Sono le regole opzionali che rischiano di incasinare il tutto, se ne usi troppe. Un'altra cosa è che devi avere bene a mente il pg che vuoi, prima di partire con la creazione, o con tutte le opzioni che ci sono rischi di perderti per strada. Alla fine, devi decidere se e quali supplementi vuoi usare, per il tipo di avventure che hai in mente.
- GDR realistico
-
Una Storia di Miniere e Draghi — Servizio
MattoMatteo ha risposto a Mythrandir a un messaggio in una discussione Una storia di Miniere e Draghi's DiscussioniSi. Tenendo presente che rischiamo di veder arrivare rinforzi da un momento all'altro, direi di no... almeno io no, poi non sò gli altri. Potrebbe essere una buona idea, ma ho l'impressione che non possa vedere attraverso gli occhi del corvo, mentre è impegnato a correre. Quindi, se ci muoviamo, direi di no.
-
Rahasia
Rurik Mi gratto la testa, pensieroso. "Uhm... temo che nessuno di noi abbia con se una pala, vero? Questo significa che dovremo usare le mani, aiutandoci al massimo con spade e coltelli per smuovere il terreno, quindi non potremo scavare più di tanto. Sarà bene cercare alcune grosse pietre, per coprire la tomba in modo che gli animali non possano profanarla... servirà anche per ritrovare il corpo, nel caso fosse necessario."
-
TdS base
L'ho messo in spoiler proprio perchè, se non ti và bene, prima di metterlo nella scheda lo correggiamo insieme... o lo elimino del tutto, se davvero preferisci così! Come ha detto Scarecrow, sono facoltativi. Ok, il "a cosa servono" te l'ha già spiegato Scarecrow. Aggiungo anche l'SRD di Dungeon World, per l'esattezza la sezione "Creazione dei personaggi", punto 12 (alla fine) Per idee sui legami, vai alle singole classi, e dai un'occhiata alle schede; non è nemmeno necessario che usi la stessa classe che fai in questo pbf.
-
Rahasia
Rurik Finito di leggere la missiva, sputo per terra. "Stregoni... portano solo rogne!" esclamo furioso, ripensando ad un'altro mago a cui mi sono ripromesso di spaccare la testa. "Io sono d'accordo per aiutare questa gente! Facciamo un'opera buona, e ci guadagnamo pure." Osservo attentamente il terreno attorno al cadavere, cercando di identificare le varie orme presenti. "Vogliamo provare a seguire le sue tracce, o quelle delle creature che l'hanno assalito?"
-
Una Storia di Miniere e Draghi — Gioco
MattoMatteo ha risposto a Mythrandir a un messaggio in una discussione Una storia di Miniere e Draghi's DiscussioniDakkar "Allora direi di muoverci, prima che torni con i rinforzi! Qua sotto siamo dei bersagli perfetti!" Per incitare i miei compagni attraverso il fiume ed entro nel tunnel.
-
Dragonlance
Ho capito, il problema è il programma che trasforma l'immagine in testo, ma lo legge male. Ho avuto lo stesso problema anche io, una volta... e temo di doverti dire che l'unica soluzione è la modifica manuale delle parole sbagliate! Però, visto che solitamente sbaglia sempre le stesse parole (tipo un "rn" che diventa "m" o viceversa) spesso è possibile velocizzare la cosa usando le funzione "Cerca" e "Sostituisci". Certo non è il massimo, ma sempre meglio di niente.
-
TdS base
De nada. 😉 Rurik Ironhammer, nano; se servono altre info, basta che vai al link nella mia firma, la scheda è visibile a tutti. Si, volendo possiamo fare che abitiamo ognuno per conto nostro, e ci incontriamo in un posto predefinito ogni tanto; per me è lo stesso, basta che siamo tutti d'accordo. Per me và bene. @dalamar78 nella mia schedo ho messo anche "pipa e tabacco"... costo e peso? Nella mia scheda nell'ultima pagina alla voce Legami ho inserito i quattro legami del Ladro di Dungeonworld. Li compilerò anche in base a ciò che scriverete voi di me. Non sono definitivi ma per ora mi vanno bene, in attesa di farmi venire qualcosa in mente 😛 P.S.: mi piace il tuo legame col mio PG. Devo pensare a qualcosa di interessante 🙂 Quindi và bene così? Posso trascriverlo nella ia scheda?
-
Una Storia di Miniere e Draghi — Gioco
MattoMatteo ha risposto a Mythrandir a un messaggio in una discussione Una storia di Miniere e Draghi's DiscussioniDakkar 'Una volta tanto quel pazzoide parla saggiamente...' "Neroon ha ragione; da quel ponte, delle guardie potrebbero bersagliarci di frecce in tutta tranquillità! Ma quanto ad altre vie..." Sposto la torcia a sinistra, illuminando debolemente l'apertura dall'altra parte del fiume. "C'è quella... ed è anche possibile che si ricolleghi proprio al ponte!" 'O almeno lo spero...' "Io direi di provare questo passaggio laterale."
-
Dragonlance
Su DL è vietato chiedere materiale pirata.
-
Origini Stregonesche
Per quello che cerchi, c'è questo fantastico sito.
-
Rahasia
Rurik Vedendo Friedrich avanzare da solo, mi preoccupo per lui. "Fai attenzione ragazzo, se fiuti il pericolo torna subito indietro!" gli rammento, scrutando ansiosamente i dintorni.