Vai al contenuto

MattoMatteo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo

  1. Ecco il mio nuvo pg:
  2. Kulla Sinab "Oh, poverini..." singhiozzo leggermente, osservando i corpi di Aladar e Larhalt. Mi avvicino a loro, e poggio un fiore su entrambi, mormorando "Che gli dei abbiano cura della vostra anima" Poi mi volto verso gli altri "Sarebbe meglio tornare indietro, portando con noi i cadaveri, in modo da poter dare degna sepoltura ai nostri compagni caduti... se andassimo avanti, potrebbero arrivare chissà quali altre creature, a dissacrare i loro corpi! Se invece decidiamo di andare avanti, almeno prima seppelliamo Aladar e Larhalt al di fuori di questo luogo abominevole." @Percio
  3. MattoMatteo ha risposto a kozaim a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ok, direi anche io che la combinazione migliore è barbaro/guerriero (a meno, forse, di prendere il guerriero psionico al posto del guerriero normale). I talenti del guerriero possono essere spesi per i vari combattere con due armi (per "simulare" la raffica di colpi) e per aumentare il danno del colpo senz'armi... il problema del combattere con due armi è che necessita di alti livelli di Des, quindi la build rischia di diventare un pò Mad (ma solo le tre fisiche: For, Des, Cos). Una cdp che consiglierei, se il master la concede, è il "fist of the forest", che dona alcune capacità da monaco senza essere monaci; e non dimenticare la cintura del monaco, sempre per aumentare il danno senz'armi. Per il resto, fare un pg come lo vuoi tu (disarmare e spezzare con le mani) senza il monaco è molto difficile, e molto poco performante.
  4. MattoMatteo ha risposto a kozaim a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Si, esatto (anche se non sò se quello che hai postato tu è lo stesso indicato nella guida). Come ho detto, dai un'occhiata alle guide del sito per barbari e monaci, sono molto utili anche se non vuoi ottimizzare. In tal caso ci sarebbe una possibilità: prendere una razza che ti consente di cambiare forma (il cangiante di Eberron), e prendere la cdp "Combattente mutaforma" (ci dovrebbe essere una guida apposita nell'elenco); se non ricordo male, ti dà la possibilità di diventare di taglia grande, e andando avanti anche taglie maggiori.
  5. MattoMatteo ha risposto a kozaim a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ok, non ricordavo che fosse un gestalt; in tal caso barbaro/monaco viene molto meglio che col multiclasse... ma come fai a superare il problema dell'allineamento? Perchè ricordo che il barbaro non può essere legale, e il monaco può essere solo legale! Col multiclasse prendevi alcuni di livelli da monaco, e poi passavi a barbaro senza perdere le capacità da monaco (se fai il contrario, perdi le capacità da barbaro). Però aspetta, ho riletto la guida al monaco, e ne esiste una variante caotica, quindi si può fare. Il problema non è se un'arma è semplice/marziale/esotica. Il problema è la "dimensione" dell'arma: leggera, ad una mano, a due mani; le armi leggere (e tutte le armi naturali, compresi gli attacchi del monaco, sono considerati armi leggere) hanno un malus di -4 alle prove contrapposte di disarmare/spezzare. L'unico modo per arginare questo problema è crescere di taglia (razza, oggetto, incantesimo). Inoltre "powerful build" mi sembra che influenzi solo la taglia delle armi impugnate, non ricordo se si applica anche alle armi naturali; personalmente lo permetterei, ma non ricordo cosa dicono le regole. Ok, se è quello che vuoi fare và bene; personalmente non penso che sia ottimizzato, per quello che vuoi fare, ma la scelta è tua.
  6. @Percio avvisami quando posso agire nelle vesti di Kulla.
  7. MattoMatteo ha risposto a kozaim a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ci sono due opzioni: creature di taglia media ma dotate del tratto "Powerful build" (che consente di usare armi di una taglia superiore senza penalità); di solito hanno un Lep di 0 o +1, niente di grave a meno di non andare sull'incantatore; le uniche due razze che mi vengono in mente, con questa caratteristica, sono i Goliath (su "Razze di Pietra") e i Mezzi Giganti (tra l'altro i mezzi giganti sarebbero perfetti per fare il guerriero psichico). creature di taglia Grande, tipo il Centauro o il Minotauro; il problema è che queste razze hanno solitamente un Lep elevato (il centauro ha un Level Adjustment di +2, ma 4 DV, per un Lep totlae di +6; il minotauro ha anche lui un Level Adjustment di +2, ma ben 6 dv, arrivando ad un Lep di +8). Personalmente ti consiglio l'opzione 1 o una razza normale di taglia media; in entambi i casi, comunque, cerca di ottenere il prima possibile un'oggetto magico che ti consenta di aumentare di taglia (o un compagno che ti lanci addosso Ingrandire). Per prima cosa, per saperne di più ti consiglio di leggere le apposite guide del sito (barbaro, monaco). In linea di massima, la combo barbaro-monaco ha tutta una serie di problemi che la rendono poco performante. E le armi naturali (compresi colpi senz'arma del monaco!) sono armi leggere (-4 al tiro contrapposto), non armi a due mani (+4 al tiro contrapposto); se vuoi fare danno ci sono opzioni migliori, ma è comunque una scelta possibile... ma se vuoi spezzare o disarmare, le armi naturali sono la scelta peggiore che puoi fare!
  8. MattoMatteo ha risposto a kozaim a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Premetto che non sono un'esperto della 3.5 (non lo ero quando ci giocavo, e sono anni che non ci gioco), ma un paio di cose ancora le ricordo (anche grazie alla sempre utile SRD). Guardiamo quindi cosa dice a riguardo di Disarmare e Spezzare: Entrambe le azioni provocano AdO, a meno di non prendere l'apposito talento (Disarmare migliorato e Spezzare migliorato); entrambi i talenti in questione, poi, hanno come presequisito un'altro talento, per un totale di 4 talenti per evitare l'AdO. Entrambe funzionano meglio usando armi a due mani, e contro bersagli di taglie più piccole (anche se questo li rende più difficili da colpire). Quindi i punti base sono (imho): Necessità di una classe che conceda quei talenti come talenti bonus, o che dia accesso a molti talenti bonus; in pratica una delle due classi da prendere come eccelso è sicuramente il guerriero (o, al più, il guerriero psichico). Intelligenza e Forza ad almeno 13; in realtà, a meno di prendere come seconda classe una che necessita di alti punteggi di Int (tipo un'incantatore), basta tenere quest'ultima a 13; invece For più è alta meglio è! Usare armi a due mani. Trovare un modo per aumentare di taglia.
  9. Aladar Mezil Provo a stuzzicare il ghoul con una serie di finte, prima di attaccarlo di nuovo con la lancia.
  10. Tholin Kydar "Approvo entrambe le proposte!" annuisco con entusiasmo.
  11. Tholin Kydar Mentre seguo Raftal verso il capannone, rifletto sulle storie che ho sentito da quando ho cominciato a seguire i meie zii; alla fine, sono costretto a scuotere la testa. "Nemmeno a me vengono in mente nomi specifici, anche se ho sentito parlare più di una volta di pionieri poco puliti... si, direi che la tua idea è la migliore, finchè non troviamo altre tracce; domattina, se stanotte non è successo niente, potremmo provare a parlare con i prigionieri; che ne dici?"
  12. Guarda, basta che master e giocatori si mettano d'accordo, prima della partita su quali razze/bg/classi/allineamenti sono permessi e quali no. Personalmente, l'idea di una taverna fantasy con una selezione di razze da far invidia alla Cantina di Mos Eisley, piace molto. 😉
  13. Quella è una palese citazione da Dragonlance.
  14. Aladar Mezil Mi rivolgo ai miei compagni oltre la porta. "Non posso scappare e lasciare quì Lanstar e Yureg! Dovete essere voi a venire quì!" Poi cerco nuovamente di colpire il ghoul di fronte a me. "E tu vedi di morire, bestia schifosa."
  15. Cercando un nuovo gdr da provare per i pbf, mi sono imbattuto in una "vecchia conoscenza", di cui avevo letto ai tempi della mitica rivista "Kaos". Si tratta di "Torg", un gdr in cui si narra di come la Terra venga invasa da eserciti extra-dimensionali; zone diverse sono invase da eserciti diversi, ognuno proveniente da un mondo diverso, e quindi ogni zona subisce variazioni diverse nelle leggi fisiche (soprattutto scienza e magia). Un'idea simile è alla base del gdr "Rifts", in cui la morte istantanea e contemporanea di milioni di individui, nella 3° guerra mondiale, rilascia enormi quantità di energia spirituale; tale energia provoca l'apertura di portali per altre dimensioni, da cui fuoriescono vari eserciti, e la (ri)comparsa di magia e superpoteri. Questo mi ha fatto tornare in mente lo spunto per un racconto che avevo letto in giro per la rete (1 e 2), in cui gli antichi dei tornano a mostrarsi per salvare la Terra da un'invasione aliena. Ho pensato quindi di mescolare tutto questo: La Terra viene invasa da varie creature, arrivate sia dallo spazio che da altre dimensioni; queste creature sono più avanzate tecnologicamente degli umani, quindi all'inizio vincono, "alien-formando" (scusate il termine, ma non ne ho trovato nessuno migliore) varie porzioni del pianeta. Poi le cose cominciano ad andare meglio per gli umani, per tre motivi: primo, gli invasori cominciano a combattere anche fra di loro, permettendo agli umani di recuperare e retro-ingegnerizzare parte della loro tecnologia; secondo, ci sono alcuni alieni che non sono d'accordo con la maggioranza del loro popolo, e decidono di disertare e aiutare gli umani; terzo ed ultimo, le antiche creature dei miti e delle leggende (elfi, nani, orchi, centauri, minotauri, youkai, eccetera) tornano ad apparire, assieme alla magia, a combattere al fianco degli umani. Nonostante ore le cose comincino ad andare molto meglio, la situazione è ben lungi dall'essere risolta; anche se gli umani e i loro alleati hanno cominciato ad usare con successo la tecnologia aliena (alle volte addirittura ibridandola con la magia), gli alieni hanno a loro volta cominciato ad imparare ad usare la magia (e anche loro, alle volte, combinandola con la tecnologia); inoltre, così come alcuni alieni sono passati dalla nostra parte, allo stesso modo alcuni umani e creature sovrannaturali hanno deciso di passare dalla parte degli alieni; infine, sembra che gli alieni abbiano deciso di sottoscrivere una tregua (per fortuna solo di facciata; non c'è guerra aperta, ma azioni segrete e furtive si) per concentrarsi sui ben più numerosi umani.
  16. Aladar Mezil Guardo fuggevolmente la porta ormai chiusa alle nostre spalle. "Dannazione, dovremo occuparci di questi mostri da soli... spero che chiunque abbia inventato queste maledette porte stia marcendo all'inferno!" Non sono facile all'ira, ma l'intera situazione mi ha messo di cattivo umore. Con un rapido passo, sono di fianco a Larhalt, cercando di finire il ghoul che ha ferito.
  17. Tholin Kydar Ascolto l'elenco di Raftal, cercando di pensare a qualcosa che possa esserci utile. "Beh, vediamo..." comuncio ad enumerare sulla punta delle dita "Sui Mastini d'Avorio non saprei che dirti; li ho sentiti nominare solo poche volte, e io e miei zii non abbiamo mai avuto a che farci, nelle nostre avventure; mi pare di aver letto un'annuncio nella bacheca della Loggia, stamattina, al loro riguardo, ma se ricordo bene diceva solo di fare attenzione... anche se menzionava un luogo dove erano stati visti, ma non ricordo quale. Il mio "contatto" al giornale è uno str.on.zo della peggior specie, e vorrei averci a che fare il meno possibile; aveva un documento riservato della guardia cittadina, risalente ad una settimana fà, con gli ordini riguardo al contrabbando" gli dico tirando fuori il il foglio che ho copiato e mostrandoglielo "ma non ho la più pallida idea di come lo abbia avuto. Non che cambi molto saperlo, visto che se la sua fonte di informazione è all'interno della guardia, probabilmente ne sà quanto noi, o anche meno. Quanto ai marinai temo che non possano essermi molto utili; non sapevano niente di contrabbando o di navi da Minos; l'unica cosa che ho saputo è che avevi catturato alcuni contrabbandieri, una tua sommaria descrizione, e che eri a pranzo nella Taverna del Cigno. Tirando le somme, penso che l'opzione migliore sia tenere d'occhio il capannone stanotte." Riprendo in mano il foglio, dandogli un'occhiata; poi mi fermi di colpo, mentre un pensiero mi attraversa la mente. 'No, è impossibile! I pionieri sono gente a posto... ma se nonostante tutto...?' "Senti Raftal..." esordisco esitante "Sò che potrebbe essere un'idea assurda, ma... visto che gli unici esentati dai controlli all'ingresso della città sono i Pionieri, non è possibile che uno o più di essi siano in combutta con i contrabbandieri... o siano LORO STESSI i contrabbandieri? C'è qualche Pioniere halfling, o elfo originario di Minos?" @Bellerofonte
  18. Aladar Mezil Vedo cadere Lanstar, colpito da dei mostri. "Lasciate stare la porta, e andiamo a combattere!" Detto questo avanzo verso le creature, e cerco di colpirne una con la mia lancia.
  19. Mi dispiace. 😭 In bocca al lupo per il lavoro.
  20. Tholin Kydar "Sono già stato quì, per parlare con qualcuno del circolo ristretto riguardo i miei zii, quindi mi conoscono; ma non ho problemi ad aspettare nell'atrio... li ho già infastiditi abbastanza" dico con un sorriso "e poi il Pioniere sei tu, io sono solo l'aiutante."
  21. Aladar Mezil "Queste maledette porte sono una seccatura... bisogna trovare un modo di tenerle aperte; quando torneremo in città, dovremo comprare una buona dose di cunei" dico stizzito, poi adocchio le sedie. "O forse no... qualcuno spacchi alcune sedie, e ne faccia dei cunei per tenere aperta questa porta e tutte quelle che troveremo." suggerisco agli altri. Quando sento un'altra porta aprirsi, aggrotto la fronte. "A quanto sembra questo posto non è disabitato... facciamo attenzione!"
  22. Tholin Kydar "Ok..." dico cancellando accuratamente il pezzo sulla ricerca. 'Spero solo che Countrybatch non decida di "abbellire" quello che gli ho scritto... con quel tipo non si può mai sapere!' "Vado, trovo l'halfling, e torno!" Con una rapida corsetta, arrivo fino alla Taverna del Cigno; Individuato un'hin adatto, gli affido il foglio, descrivendogli bene Countrybatch "Il messaggio è riservato, vedi di non darlo a nessun'altro, mi raccomando!" Dopodichè, torno da Raftal. @Bellerofonte
  23. Tholin Kydar "Tranquillo, la pensiamo allo stesso modo; anzi, guarda... scrivo il messaggio, e prima di inviarglielo tu mi dici cosa ne pensi, d'accordo?" Prendo carta e penna, e butto giù una bozza. "Allora, che te ne pare? Qualcosa da aggiungere, togliere, modificare?"
  24. Tholin Kydar Annuisco "Decisamente non sei uno che passa inosservato!" Poi, con tono esitante "Senti... ricordi che ti ho detto che ho avuto notizia di quello che stava succedendo grazie ad un'informatore? Il tizio è un giornalista delle Cronache, e in cambio delle informazioni chiedeva notizie da poter pubblicare; è un grandissimo str.on.zo, e se me lo voglio tenere buono, devo comunicargli quello che è successo quì, almeno a grandi linee. Pensi di poter fare a meno di me per alcuni minuti, mentre cerco un'hin messaggero per recapitargli il riassunto delle nostre eroiche gesta?"