
Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo
-
Capo Ventura - Topic di Servizio
MattoMatteo replied to Bellerofonte's post in a topic in Advenit Ventum Orientis's Cronache di Capo Ventura@Bellerofonte
-
TdG - La Montagna dei Maghi Folli
Aladar Mezil Annuisco lentamente alle parole di Kulla. Dopo essermi guardato attorno, mi avvicino al portone e cerco eventuali maniglie e lucchetti; poi appoggio l'orecchio al battente. @ tutti
-
Capitolo Zero: Senzavolto
MattoMatteo replied to Bellerofonte's post in a topic in Advenit Ventum Orientis's Cronache di Capo VenturaTholin Kydar 'Niente da fare, nessuna apertura sul tetto... in tal caso, dovrò rischiare!' Guardo giù dal bordo del tetto, cercando di individuare una finestra piccola (ma non troppo!) e il più in alto possibile sui lati del capannone. Appena la individuo, mi calo lentamente verso di essa, cercando di capire se dietro al vetro c'è qualcuno. @Bellerofonte
-
Capitolo Zero: Senzavolto
MattoMatteo replied to Bellerofonte's post in a topic in Advenit Ventum Orientis's Cronache di Capo VenturaTholin Kydar 'Eccomi in cima... spero solo che la mancanza di finestre significhi anche la mancanza di occhi indiscreti!' Per prima cosa individuo Raftal, poi mi metto ad osservare il tetto palmo dopo palmo, alla ricerca di una qualche apertura che mi possa permettere di vedere all'interno.
-
Come è composto il gruppo medio di D&D 5E?
Concordo! Quello semmai era il party tipico di D&D Becmi e di AD&D. EDIT Comunque, l'articolo ha un problema di fondo, che ritengo non da poco: il fatto che la razza più usata sia l'umano, e che la classe più usata sia il Guerriero Battle-master, non significa automaticamente che la combinazione razza-classe/sottoclasse più usata sia umano Guerriero Battle-Master. Per dare uno spaccato più fedele delle vere combinazioni, sarebbe servito di chiedere agli utenti le combinazioni, e non razza e classe/sottoclasse in modo separato.
-
Capitolo Zero: Senzavolto
MattoMatteo replied to Bellerofonte's post in a topic in Advenit Ventum Orientis's Cronache di Capo VenturaTholin Kydal Annuisco "D'accordo, ho capito; proverò a fare un giro lungo, andando prima verso il porto vecchio, e poi tornando indietro fino al retro dell'edificio... mi pare che lì non ci siano finestre." Detto questo torno indietro, scendendo dalla casa dal lato da cui il magazzino non è visibile. @Bellerofonte
-
Capitolo Zero: Senzavolto
MattoMatteo replied to Bellerofonte's post in a topic in Advenit Ventum Orientis's Cronache di Capo VenturaTholin Kydar "Credo che il punto migliore sia il retro... sperando ovviamente che non ci siano finestre!" Poi osservo la strada sottostante "Spero solo che in strada ci sia un pò di gente con cui mescolarmi, in modo che, se ci fosse qualcuno appostato alle finestre, la mia presenza paia normale." @Bellerofonte
-
Capo Ventura - Topic di Servizio
MattoMatteo replied to Bellerofonte's post in a topic in Advenit Ventum Orientis's Cronache di Capo VenturaAvevo pensato la stessa cosa, vedendo quell'UA... ma devo dire che, alla fine, preferisco il Grande Antico al "Lurker in the Deep"! La selezione di incantesimi bonus è più o meno equivalente, in termini di potenza e versatilità (le due liste hanno anche in comune "Neri Tentacoli di Evard"!), ma le capacità fornite dal Grande Antico mi paiono migliori; l'unica eccezione è "Fathomless Soul", che secondo me è nettamente migliore di "Entropic Ward".
-
Capitolo Zero: Senzavolto
MattoMatteo replied to Bellerofonte's post in a topic in Advenit Ventum Orientis's Cronache di Capo VenturaTholin Kydar "A che ti serve l'olio per lanterne?" chiedo sorpreso. "Comunque no, non ho olio nel mio zaino... e anche se ce l'avessi, ora non ho lo zaino!" mi indico la schiena con un ghigno. "Vedo abbastanza bene al buio, quindi non uso mai torce o lanterne; e se ti serve di incendiare qualcosa, ho un'incantesimo adatto... per fortuna questo è di basso livello, quindi posso pure lanciarlo a ripetizione." Osservo attentamente il capannone, cercando di capire se c'è qualcuno all'interno. "Senti Raftal... visto che ci abbiamo messo meno di un quarto d'ora, per arrivare quì, l'incantesimo con cui mi arrampico funziona ancora; quindi se vuoi posso salire sul tetto dell'edificio, cercando di passare da un punto che -almeno spero- non sia visibile dalle finestre; una volta lì posso provare a vedere l'interno o trovare un passaggio per entrare. Se però lancio un'altro incantesimo, quello per arrampicarmi smette di funzionare... e se salgo sul tetto, per comunicare dovre provare a capirci a gesti, perchè la distanza mi pare troppa per il mio trucchetto telepatico!" @Bellerofonte
-
Capo Ventura - Topic di Servizio
MattoMatteo replied to Bellerofonte's post in a topic in Advenit Ventum Orientis's Cronache di Capo Ventura@Daimadoshi85 @Bellerofonte
-
Capitolo Zero: Senzavolto
MattoMatteo replied to Bellerofonte's post in a topic in Advenit Ventum Orientis's Cronache di Capo VenturaTholin Kydar Annuisco, con un sorriso triste. "Anche tu sei uno a cui piace viaggiare, quindi... capisco bene come ti senti. Anche io mi trovo più a mio agio quando esploro vecchie rovine che quì in città... a meno che non si tratti di una bella biblioteca, ovviamente!" puntualizzo. "Diciamo che non amo troppo la gente; quando si è in missione in luoghi selvaggi, scopri rapidamente di chi ti puoi fidare e di chi no! Ma in una città affollata e caotica come questa, la faccenda è molto più complicata." Mi interrompo, additando un gruppo di grossi edifici poco avanti a noi "Credo che siamo arrivati... ma qual'è quello giusto?" @Bellerofonte
-
Capitolo Zero: Senzavolto
MattoMatteo replied to Bellerofonte's post in a topic in Advenit Ventum Orientis's Cronache di Capo VenturaTholin Kydar Poco dopo aver consegnato i messaggi, mentre ci dirigiamo verso il nostro obiettivo, vedo Raftal guardarsi in giro e poi infilarsi in un vicolo; incuriosito mi guardo attorno anche io, ma non vedo nessuno. Quando mi giro verso il goliath, per chiedergli cosa stà facendo in quella stradina sporca e maleodorante, lui è già a metà strada per il tetto. 'Bene, vedo che non perde tempo... arrivare al capannone passando per i tetti, effettivamente potrebbe evitarci di essere visto da eventuali sentinelle a terra... purchè non cadiamo per strada mentre ci dirigiamo lì!' Sapendo di non poter competere con la sua agilità, decido di sfruttare uno degli ultimi incantesimi che ho ricevuto; tirato fuori dalla tasca il globo ricevuto da Samshiel, borbotto alcune parole arcane mentre la mia mano gesticola sulla sfera di vetro; alla fine dell'incantesimo, sento un leggero formicolio sulle palme delle mani e le piante dei piedi. Dopo aver rimesso a posto il globo, comincio ad arrampicarmi senza alcuna fatica, grazie a mani e piedi che aderiscono alle pareti come se fossero coperti di colla. Quando raggiungo Raftal gli dico "Spero che, arrivati al capannone, ci potremo riposare un pò... prima di poter ripetere uno scherzetto del genere devo recuperare almeno parte delle mie forze." Rimango un pò sorpreso quando il goliath comincia a domandarmi dei miei zii; non dubito che potesse conoscerli, anche solo di nome, ma devo fare attenzione a non sbilanciarmi troppo. "Si, erano proprio loro... Abelor Kydar, il fratello maggiore di mia madre, e suo marito Tharusk Shardmoon. Qualcuno li prendeva in giro, perchè erano sposati pur essendo entrambi maschi, ma tutti quelli che li hanno visti in azione li rispettavano! La missione a Minos..." mi rabbuglio, ricordando quei giorni. "Era la terza missione lì; nelle prime due avevamo recuperato solo la normale paccottiglia... qualche moneta, frammenti di statua, ossa incrostate di alghe. Ma quella volta eravamo stati fortunati! Il tempo nei giorni passati era stato calmissimo, quindi l'acqua era sorprendentemente limpida, permettendoci di scorgere il fondale con eccezionale nitidezza! Zio Tharusk individuò un'edificio che sembrava aver retto meglio degli altri, ma che prima ci era sempre sfuggito; ci immergemmo con la campana, trovando una sacca d'aria, che aveva permesso alle sculture e scritture sulle pareti interne di rimanere incredibilmente intatte! Io e lo zio Abelor riempimmo almeno una cinquantina di fogli di appunti!" sono talmente infervorato dal mio racconto che quasi non bado al fatto di essere sui tetti della città. Improvvisamente, però, il mio umore torna a farsi tetro "E poi ci fù quella maledetta tempesta, apparsa praticamente dal nulla... ho pochi ricordi di quello che è successo: la lotta dei marinai per mantenere dritta la nave, le vele che si tendono fino a strapparsi, lo scricchiolio del legno che si spezza... io che lotto per non affogare, cercando di trovare qualcosa a cui aggrapparmi. Qualche tempo dopo, alcuni marinai di Capo Ventura mi trovarono su uno dei moli della città, svenuto e bagnato fradicio... ma vivo! Come e perchè io, e SOLO IO, sono sopravvissuto, è qualcosa che nessuno è mai riuscito a spiegarsi." Improvvisamente mi fermo, girandomi verso il mio compagno, e afferandogli un braccio "Capisci ora, perchè devo portare avanti gli studi dei miei zii? Non è rimasto nessun'altro a farlo... in questi due anni, la Loggia si è rifiutata di cercarli, vivi o morti che fossero, si è rifiutata di permettermi di tornare a Minos e copiare di nuovo quegli scritti... e ora trasformano lo Loggia degli esploratori in una banale gilda di mercenari!" dico quasi urlando, tanto sono furioso. Poi mi calmo, lasciandogli il braccio e abbassando la testa "Io DEVO trovare un modo di controllare le loro ipotesi, Raftal... altrimenti la mai sopravvivenza non avrà avuto nessun senso. DEVO diventare un Pioniere... DEVO far tornare la Loggia una società di esploratori... e DEVO tornare a Minos e proseguire gli studi degli zii... a qualsiasi costo!" mormoro quasi sottovoce. Ci rimettiamo in marcia, e dopo qualche minuto, gli chiedo "E tu Raftal? Qual'è la tua storia?" Poi, arrossendo "Cioè, se per te non è un problema raccontarmela, ovviamente!" balbetto, temendo di essere stato troppo indiscreto. @Daimadoshi85 @Bellerofonte
-
[3.5] Perché alcuni mostri hanno più tesoro degli altri?
Ad occhio e croce credo che il primo importante discriminante, sulla quantità di tesori, sia l'intelligenza della creatura: Alcuni celestiali, demoni e diavoli (soprattutto di alto livello) hanno "Standard coins, double goods, standard items". La regina Formian ha "Double standard" I draghi (prevedibilmente, imho) hanno "triple standard". Questo perchè, se una creatura non è intelligente, non se ne fà nulla di un tesoro; al massimo, se è un predatore, il tesoro è composto dai beni delle sue vittime. Invece se è molto intelligente (e avida!), è facile che capisca il beneficio dato dall'avere molti beni, soprattutto se alcuni sono magici.
-
Capitolo Zero: Senzavolto
MattoMatteo replied to Bellerofonte's post in a topic in Advenit Ventum Orientis's Cronache di Capo VenturaMastico lentamente la mia mezza pagnotta, ascoltando le parole di Raftal. 'Questi "Mastini d'Avorio" vanno a caccia persino di goliath? Sono veramente disgustosi!' Mentre lui scrive la lettera alla Loggia, io ne scrivo un'altra. "E' per la governante dei miei zii... è una specie di madre, per me, e se non la avverto, rischio che si metta a setacciare la città per trovarmi!" spiego a Raftal, metà imbarazzato e metà divertito. Dò un'occhiata alla lettera del goliath, mentre lui legge la mia. "Ottima idea il messaggio in codice!" dico annuendo. Dopo che l'hin se n'è andato con le due lettere, continuo. "Si, fare un sopralluogo mentre è giorno è una buona idea. Quanto alla mia capacità di scalare e nascondermi... certamente non sarò un'esperto come te, ma me la cavo abbastanza bene. Alle più brutte, ho sempre alcuni incantesimi per distrarre eventuali guardie... o per ucciderle." @Bellerofonte @Daimadoshi85 @Bellerofonte
-
Capitolo Zero: Senzavolto
MattoMatteo replied to Bellerofonte's post in a topic in Advenit Ventum Orientis's Cronache di Capo VenturaTholin Kydar Guardo sorpreso Raftal, rendendomi conto che ha ragione. "Eh già, che sbadato, non mi sono ancora presentato! Mi chiamo Tholin Kydar" gli dico porgendogli la mano. Dopo avergliela stretta, continuo "Non per farmi gli affari tuoi, ma ho avuto la netta sensazione che la morte di D'Autremont ti abbia colpito parecchio... anche se era tua amica, non possiamo fiondarci in quel deposito come tori infuriati, o ci lasciamo le penne; se vuoi vendicarla devi rimanere vivo." Dopo qualche secondo di silenzio "Quindi... il piano qual'è? Questa notte andiamo al deposito? E a proposito... questi Mastini d'Avorio che hai menzionato, chi diamine sono? E come potrebbero essere collegati con il contrabbando di reliquie magiche?" @Bellerofonte @Daimadoshi85
-
Capo Ventura - Topic di Servizio
MattoMatteo replied to Bellerofonte's post in a topic in Advenit Ventum Orientis's Cronache di Capo Ventura@Bellerofonte
-
TdS - La Montagna dei Maghi Folli
Quindi delle 217 mo che avevamo all'inizio, ce ne rimangono 53... 😅 Però devo dire che sembra abbastanza buona, per il lavoro che le abbiamo assegnato. Potremmo fare che i soldi avanzati vengono messi in un fondo comune e, dopo essere stati usati per le spese comuni, spartiti in parti uguali? Stesso discorso per i soldi che troviamo durante l'avventura. Kulla si è già beccata i suoi 100 annuali (anticipati!), quindi al massimo la spartizione avverrebbe solo tra noi 6. P.S.: potremmo fare che anche i muli sono un stati una spesa comune?
-
Capitolo Zero: Senzavolto
MattoMatteo replied to Bellerofonte's post in a topic in Advenit Ventum Orientis's Cronache di Capo VenturaNonostante la mia opinione sul bugbear e la sua arte, sorrido al suo complimento. "Grazie... se mai non dovessi riuscire a diventare un Pioniere, è bello sapere che ho altre strade aperte." Ascolto con attenzione le informazioni che l'oste ci fornisce. 'Finalmente una pista interessante!' Osservo incuriosito Raftal, quando domanda di D'Autremont a Barut; è comparsa chiaramente una certa tensione nel suo atteggiamento e nella sua voce, quando ha sentito il nome della Pioniera, e non ne capisco il motivo... fino a quando il goliath non ci comunica della morte della donna. 'Merda! Scommetto che Raftal conosceva questa D'Autremont... magari erano pure amici! Appena siamo da soli devo cercare di calmarlo; caricare a testa bassa in quel covo non ci porterà da nessuna parte... a parte nella tomba, nella peggiore delle ipotesi!' "Scusa Barut, ma se i goblin hanno scoperto la capitana D'Autremont e l'hanno uccisa, non c'è il rischio che abbiano deciso di spostarsi altrove? Non voglio mancarti di rispetto, ma come facciamo a sapere se l'informazione è ancora valida?" chiedo preoccupato. @Bellerofonte:
-
Capo Ventura - Topic di Servizio
MattoMatteo replied to Bellerofonte's post in a topic in Advenit Ventum Orientis's Cronache di Capo Ventura@Bellerofonte:
-
TdS - La Montagna dei Maghi Folli
@Ottaviano: allora direi niente carro (che dovremmo lasciare fuori dal dungeon, sperando che non che lo rubi/distrugga nessuno!), e ci teniamo i 3 muli e il png. Se con quest'avventura riusciamo a raccimolare abbastanza soldi, ci facciamo un mulo a testa, e a quel punto abbiamo risolto.
-
Capo Ventura - Topic di Servizio
MattoMatteo replied to Bellerofonte's post in a topic in Advenit Ventum Orientis's Cronache di Capo Ventura@Bellerofonte:
-
TdS - La Montagna dei Maghi Folli
Ok, meglio ancora! 👍 Siamo già in 6, forse basta un solo png con funzione di cartografo/portatorce; potremmo comunque equipaggiarlo in modo buono ma non eccessivo (cuoio o maglia; arma ad un amnao e pugnale, magari una balestra per la distanza... mi pare che sono il solo con un'arma a distanza), in modo che possa comunque difendersi ed essere utile in caso di emergenza... e ci rimarrebbero comunque un pò di soldi in tasca. Gli altri che ne dicono? Perfetto, così non rischieremmo incomprensioni come l'altra volta. Se ti serve il template della griglia che ho usato in "Death Frost Doom", ecco il link al file png (puoi modificarlo con Paint di Windows).
-
DM Novizio - Come procedere ed alcune domande
Perfetto! La prima cosa da ricordare è che D&D 5 è completamente differente dalla 3/3.5/PF; se provi a gestire le cose in 5 come facevi con la 3, rischi di fare un casino; trattali come due giochi differenti, che hanno in comune solo l'ambientazione e le idee di base.
-
Pozioni: un sorso, e sai che cos'è - come narrarlo?
Mah... nel D&D Becmi le regole dicevano esplicitamente che ogni pozione aveva un gusto diverso, quindi l'unico modo per sapere cosa faceva era berla tutta! 😅 Comunque, tornando alla tua domanda: se il pg ha la possibilità di capire cosa fà una certa pozione (perchè le crea più o meno regolarmente, oppure perchè quel tipo l'ha già assaggiato), digli semplicemente "dal sapore capisci che si tratta di una pozione X", senza starti tanto a perdere in dettagli inutili.
-
Mostri con Resistenza ad Attacchi da armi non magiche e punizioni divine
Dovrebbe essere esatto, si.