Vai al contenuto

MattoMatteo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo

  1. @Ottaviano: allora direi niente carro (che dovremmo lasciare fuori dal dungeon, sperando che non che lo rubi/distrugga nessuno!), e ci teniamo i 3 muli e il png. Se con quest'avventura riusciamo a raccimolare abbastanza soldi, ci facciamo un mulo a testa, e a quel punto abbiamo risolto.
  2. Ok, meglio ancora! 👍 Siamo già in 6, forse basta un solo png con funzione di cartografo/portatorce; potremmo comunque equipaggiarlo in modo buono ma non eccessivo (cuoio o maglia; arma ad un amnao e pugnale, magari una balestra per la distanza... mi pare che sono il solo con un'arma a distanza), in modo che possa comunque difendersi ed essere utile in caso di emergenza... e ci rimarrebbero comunque un pò di soldi in tasca. Gli altri che ne dicono? Perfetto, così non rischieremmo incomprensioni come l'altra volta. Se ti serve il template della griglia che ho usato in "Death Frost Doom", ecco il link al file png (puoi modificarlo con Paint di Windows).
  3. Perfetto! La prima cosa da ricordare è che D&D 5 è completamente differente dalla 3/3.5/PF; se provi a gestire le cose in 5 come facevi con la 3, rischi di fare un casino; trattali come due giochi differenti, che hanno in comune solo l'ambientazione e le idee di base.
  4. Mah... nel D&D Becmi le regole dicevano esplicitamente che ogni pozione aveva un gusto diverso, quindi l'unico modo per sapere cosa faceva era berla tutta! 😅 Comunque, tornando alla tua domanda: se il pg ha la possibilità di capire cosa fà una certa pozione (perchè le crea più o meno regolarmente, oppure perchè quel tipo l'ha già assaggiato), digli semplicemente "dal sapore capisci che si tratta di una pozione X", senza starti tanto a perdere in dettagli inutili.
  5. Esatto. Per domande così brevi, però, invece che aprire post appositi, usa il comodo post "Domande e Risposte" (ricordati solo di scrivere "Q#" -con "#" che rappresenta il primo numero successivo all'ultima domanda- sulla prima riga).
  6. 'Uhm, girare con quella massa di pattume non sarà certo una cosa divertente... soprattutto se alla Loggia lo rifiutano e dobbiamo riportarlo quì!' "Perdona se mi intrometto, Raftal, ma portare in giro per la città quell'opera d'arte potrebbe essere essere rischioso... qualcuno potrebbe cercare di rubarla, o potrebbe rimanere danneggiata per un qualsiasi incidente" dico in tono conciliante. Poi mi rivolgo all'oste "Si dà il caso, però, che durante le mie avventure abbia avuto bisogno spesso di copiare testi ed immagini da antiche rovine, quindi ho sviluppato una certa abilità nel disegno... e, fortunatamente, non giro mai senza carta e penna; posso fare uno schizzo piuttosto accurato della tua scultura, indicandone anche le misure, in modo che alla Loggia possano già farsene un'idea; se la cosa li interessa, potremmo venire quì con qualcuno... qualcuno di importante, magari, non si sà mai a chi potrebbe interessare... che la veda e la valuti dal vivo. Ovviamente sarai tu a valutare la qualità del mio disegno, appena finito, e decidere se và bene oppure no." 'Accetta, bestiaccia!' prego tra me e me. @Daimadoshi85 @Bellerofonte
  7. Per tutti: le cose che bisogna vedere sono: quanti soldi residui abbiamo in tutto (io ho 14 monete d'oro e 9 d'argento); se qualcuno si offre come mappatore (questa volta io passo); come stiamo messi con le torce/lanterne (se uso lancia o ascia io ho una mano libera, ma se uso l'arco no); quali compiti, e quindi quale equipaggiamento, dare ad un'eventuale png. Personalmente sono dell'idea che ci farebbe comodo un secondo mulo (oltre a quello del pg di @Redik) e, a seconda delle risposte ai punti quì sopra, un png. I due muli farebbero da "portaborse" (e, alle più brutte, portaferiti), alleggerendo così alcuni di noi; invece il png potrebbe fare da mappatore (se è un compito che non svolge nessun'altro) e portatorce; se svolge solo queste mansioni, direi che come oggetti basterebbero armatura di cuoio, un paio di armi (spada e pugnale?), viveri, e materiale adatto al lavoro (carta e penna per le mappe, torce o lanterna per l'illuminazione).
  8. "Vengo con te; parlagli pure tu, sicuramente lo conosci meglio di me; io mi limiterò ad ascoltare, e cercare di capire se ci stà imbrogliando... e, già che ci sono, osservare se c'è gente strana in giro, interessata a quello che facciamo! Interverrò nella discussione solo se lo riterrò necessario..." mi interrompo un'attimo, aggrottando la fronte, come per valutare le mie prossime parole. 'Quella capacità potrebbe esserci utile, in una situazione come questa, ma... speriamo che non reagisca come Countrybatch!' "C'è una cosa che potremmo tentare, se sei disposto..." gli dico in tono esitante "Uno degli incantesimi che conosco, un trucchetto di basso livello, mi permette di parlare telepaticamente con un'altra persona." Alzo rapidamente una mano, per fermare ogni reazione "Non è lettura del pensiero... non frugherei nella tua mente, non posso obbligarti a rispondere alla mia comunicazione, nè posso capire se le tue risposte sono sincere; serve solo per poter comunicare in modo silenzioso, ma solo tra due creature in linea di vista, ed entro breve distanza. Se comunque non sei disposto a farlo, non c'è problema, non voglio obbligarti... ma in futuro potremmo trovarci in una situazione tale da costringermi ad usare tale potere, per comunicare silenziosamente con te, e non voglio che ti spaventi o ti arrabbi quando accadrà." Lascio qualche secondo a Raftal, per assimilare quanto gli ho detto, poi continuo. "Quanto ai soldi, direi che si può fare, dividendo a metà le spese; forse però è meglio cercare di convincerlo a dirci quello che sà PRIMA di sganciare i soldi!"
  9. Editato il mio post.
  10. MattoMatteo ha risposto a Aranar a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Come fà notare Daimadoshi85, il bonus di competenza aumenta al salire di livello: Livello 1-4 = +2 (+10%) Livello 5-8 = +3 (+15%) Livello 9-12 = +4 (+20%) Livello 13-16 = +5 (+25%) Livello 17-20 = +6 (+30%) Inoltre c'è la maestria che raddopia i bonus. Tieni presente che, allo stesso modo, tutti possono usare tutte le armi e tutte le armature, indipendentemente dalla classe (certo, se non sei competente in un'arma non sommi il bonus di competenza al tiro per colpire, e se non sei competenete in un'armatura hai dei malus). E anche nel caso delle abilità... puoi usare tutte le abilità che vuoi, anche quelle in cui non sei competente! E' una caratteristica di questa edizione.
  11. Tholin Kydar Aggrotto la fronte, cercando di ricordare se ho visto qualche opera d'arte all'ingresso della bettola, ma per vari secondi non riesco a pensare a nulla del genere; poi spalanco gli occhi e la bocca, quando finalmente riesco a capire di cosa parla il goliath. "D'accordo, forse dipende dal fatto che è "arte contemporanea goblinoide", ma a me è sembrata solo un'ammasso di spazzatura assemblata in modo da somigliare vagamente ad un'ascia!" esclamo interdetto. Mi guardo rapidamente attorno, poi abbasso la voce "Personalmente non la comprerei nemmeno se venissi pagato, quindi non ho idea di quanto potrebbe volere l'oste; mi rendo conto che, se paghiamo poco, non ci aiuterbbe, e potrebbe persino offendersi... ma non intendo nemmeno spendere troppo! Ho soltanto..." dò una rapida occhiata al mio borsello "una settantina di monete d'oro. Tu quanto hai, e quanto suggeriresti di dargli?"
  12. Scheda: Descrizione e bg:
  13. Tanto per il momento sei da solo, non credo che il "quando" posti sia un problema, fintanto che lo fai almeno una volta ogni 1-2 giorni.
  14. Ok, allora la scheda definitiva (speriamo!) è questa: Nome: Aladar Mezil Classe: Avventuriero Caratteristiche: Forza 13, Intelligenza 11, Saggezza 9 PX: 0/1.900 Livello: 1 (1 attacco x round) PF: 6/6 TS: 5+ su 1d6 Armatura: Armatura di cuoio (Prova Armatura: 2+ su 1d6) Arma impugnata: Lancia (8) Altre armi: Arco composito (gittata 24/48/72 - 20 frecce), Ascia da battaglia (5), Pugnale (1) Carico: pesante (21/30 UP), velocità 18 m Zaino (6/6 UP): razioni giornaliere (7 giorni), otre (acqua, 2 L), coperta, corda (15 m), torce (4, durano 1 ora), sacco grande (2, 6 UP). Cintura: bussola (1 UP); attrezzi da scasso (1 UP); acciarino e pietra focaia, bende e garze, cote per affilare, monete (1UP). Tesori: monete (14 oro, 9 argento). Ho aggiunto solo acciarino e pietra focaia, che avevo dimenticato (senza come faccio ad accendere le torce?); spero che la roba che ho messo nella terza borsa da cintura non sia troppa. Piuttosto... arrivo a carico pesante! Credi che dovrei lasciar perdere una delle armi (lancia o ascia)? Ho appena visto che siamo tutti sul pesante, quindi non rischio di essere lasciato indietro. 🤣
  15. Sono felice che la mia determinazione, e le mie competenze, lo abbiano impressionato. Quando pianta il pugnale nel tavolo, è così veloce che non me ne accorgo solo a cose fatte... devo sforzarmi di trattenere un brivido. 'CAZ.ZO! Così grosso, pensavo fosse forte ma lento, e invece ha una velocità impressionante. Quando dice che è bravo ad assassinare, non stà affatto scherzando... non devo sottovalutarlo!' Cerco di alleggerire l'atmosfera parlando d'altro "Se speravi di salire sulla Eures Septima, significa che già allora eri un Pioniere, questo significa che ormai c'è un sacco di gente che sà chi sei e cosa fai... io, invece, non facendo ancora parte della Gilda, desterò meno sospetti. Se anche facessi domande sulle navi, potrei dire di cercare informazioni per una missione a Minos... in questi ultimi due anni l'ho già fatto parecchie volte, quindi la scusa sarebbe plausibile. Quanto al tuo misterioso hin col berretto rosso... mi dispiace, mai sentito nominare; ma vedrai che qualcosa troveremo." L'idea di bere altro alcol a stomaco vuoto non mi alletta più di tanto, ma non ho nessuna intenzione di rovinare l'intesa che si è formata. "Nessun problema; non ci sono molto abituato, ma sopravviverò!" dico con aria fintamente allegra. La sua domanda sull'arte mi lascia un'attimo perplesso "Beh, dipende tutto dal tipo di arte... se parliamo di arte antica, diciamo più vecchia di un secolo, posso valutarne stile, storia e valore con buona precisione." Aggrotto la fronte "In effetti credo di poter fare lo stesso anche se l'oggetto in questione è magico; se i contrabbanderi cercano qualcuno per valutare i manufatti magici in loro possesso, potrebbero aver contattato un'esperto del settore... io ne conosco qualcuno, grazie ai miei zii, è un'altra pista che possiamo seguire. Potrei persino provare a propormi come esperto, nella speranza che i contrabbandieri cerchino di contattarmi!"
  16. Vediamo: Nome: Aladar Mezil Classe: Avventuriero Caratteristiche: Forza 13, Intelligenza 11, Saggezza 9 PX: 0/1.900 Livello: 1 (1 attacco x round) PF: 6/6 TS: 5+ su 1d6 Armatura: Armatura di cuoio (Prova Armatura: 2+ su 1d6) Arma impugnata: Lancia (8) Altre armi: Arco composito (gittata 24/48/72 - 20 frecce), Ascia da battaglia (5), Pugnale (1) Carico: medio (? UP su 20), velocità 27 m Zaino (6/6 UP): razioni giornaliere (7 giorni), otre (acqua, 2 L), coperta, corda (15 m), torce (4, durano 1 ora), sacco grande (2, 6 UP). Cintura: bussola (1 UP); attrezzi da scasso (1 UP); bende e garze, cote per affilare, monete (1UP). Tesori: monete (?). Lista: @Percio un paio di domande: Mi sono accorto che nell'elenco delle armi non c'è la lancia; quali sono il suo costo e peso? La descrizione del pugnale dice "2x 1UP"... significa che posso segnare 0,5 UP se ne ho solo 1? Quanti sacchi piccoli possiamo portare legati alla cintura?
  17. Le parole di Raftal mi fanno sorridere. "Forse il mio aspetto ti fà credere che sono un debole, ma ti assicuro che non è così! I miei genitori... beh, genitori adottivi, in realtà erano i miei zii... erano Pionieri molto bravi; li ho seguiti in missione, come assistente, fin da quando avevo 12 anni; stando con loro ho affrontato pericoli di ogni tipo: pirati, selvaggi, sotterranei pieni di trappole, clima avverso, animali normali e mostri... diciamo che sono in grado di sopravvivere un pò dovunque, anche se il mio punto forte sono soprattutto le conoscenze teoriche; la gente tende a trovarmi simpatico, anche se non sono molto a mio agio in mezzo alle persone; non sono molto bravo a combattere, questo lo ammetto, ma per compensare ho imparato alcuni incantesimi." Il sorriso scompare, mentre mi chino verso di lui. "Come vedi ti ho elencato non solo i miei punti di forza ma anche le mie debolezze; non solo perchè tu possa valutarmi correttamente, ma anche perchè se dovremo lavorare insieme è meglio che non ci siano ombre tra noi... quindi è meglio che tu sappia un'altro paio di cose: due anni fà, più o meno al tempo della parteza della Eures, mentre tornavano dall'esplorazione della città sommersa di Minos, la nave su cui io e miei zii eravamo è stata affondata da una tempesta; io solo sono sopravvissuto, per un'inspiegabile miracolo. In questi due anni ho cercato inutilmente di convincere la gilda a provare a cercare i miei zii, o quanto meno a proseguire i loro studi; non solo si sono rifiutati, ma hanno abbandonato del tutto le esplorazioni! L'unico modo che ho per onorare la memoria degli zii è diventare un Pioniere, far rinsavire il resto della Gilda, e proseguire i loro studi su Minos... se per farlo dovrò infrangere la legge, lo farò... se dovrò uccidere, lo farò... se dovrò stringere un patto con un demone, e per sugellarlo ucciderti... farò anche quello!" il mio sguardo, così come il tono di voce, è duro e tagliente. Torno ad appoggiarmi allo schienale della sedia, con aria più tranquilla. "Quanto a come ti ho trovato... quando ho saputo delle nuove disposizioni della Gilda, mi sono messo a domandare in giro sulle ultime novità riguardo ai problemi della città; un... informatore, chiamiamolo così... mi ha fatto avere copia delle disposizioni della guardia cittadina, riguardo all'attuale problema di contrabbando di oggetti magici; chiedendo ad alcuni marinai che conosco, sulle navi arrivate in città da Nuova Minos, è saltato fuori il tuo nome... il resto, come si dice, è storia." "Ora, giusto per equilibrare le cose... TU, cosa sai fare?" x Raftal:
  18. MattoMatteo ha risposto a Pau_wolf a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Guarda, la 5° è così semplice che non credo davvero ci sia bisogno di "snellirla" ulteriormente. Dal punto di vista delle regole, gli unici capitoli "obbligatori" sono (uso la numerazione del manuale in inglese): l'introduzione (da pagina 5 a 8 = 4 pagine); l'ispirazione (pagina 125 = 1 pagina); armi e armature (da pagina 144 a 148 = 5 pagine); i capitoli 7 ("Caratteristiche", da pagina 173 a 179 = 7 pagine), 8 ("Avventure", da pagina 181 a 187 = 7 pagine), 9 ("Combattimento", da pagina 189 a 198 = 10 pagine), e 10 ("Incantesimi", da pagina 201 a 205 = 5 pagine). In tutto sono solo 39 pagine su 308 (in realtà sono 320, ma alcune non valgono, per cui non le ho incluse nel conto), vale a dire meno del 13% del manuale... se poi contiamo solo i capitoli 7-10 arriviamo ad appena 29 pagine di vere regole, vale a dire meno del 10% del manuale! Inoltre le regole, a differenza di quelle della 3.5, sono scritte in modo tale da lasciare molta autonomia al master in caso di dubbio; l'importante è parlarne prima con i giocatori, in modo che siate tutti d'accordo. Il mio consiglio (sia per te che per i tuoi giocatori) è dimenticare completamente D&D 3.5, e approccirarsi alla 5 come se fosse un gioco completamente nuovo; vi risparmiere un sacco di confusione e di problemi
  19. Tholin Kydar "Sono quì per parlarti di affari" rispondo sedendomi al tavolo che abbiamo scelto. Noto subito che Raftal si siede con la schiena alla parete, in modo da avere le spalle protette 'E' piuttosto prudente l'amico... ottimo, significa che sà il fatto suo!' "Ho sentito dire che hai dato una mano alla guardia cittadina con i recenti problemi di contrabbando" gli dico a bassa voce, in modo che mi possa sentire solo lui. "Tu sei un Pioniere e, per motivi miei, lo voglio diventare anche io... ma per farlo devo dimostrare di essere all'altezza del titolo. Ho quindi pensato che, se ti dò una mano in questa faccenda, tu potresti mettere una buona parola per me alla Gilda." Bevo un'altro sorso di birra, approfittandone per controllare che nessuno ci stia ascoltando. "Ovviamente non posso obbligarti... ma se rifiuti sarò costretto a provare a risolvere il caso da solo, col rischio di mettere in allarme gli halfling coinvolti; se invece accetti il mio aiuto, prometto che seguirò ubbidiente i tuoi ordini. Ti assicuro che non ti pentirai di aver accettato il mio aiuto, me la cavo piuttosto bene a sopravvivere nelle situazioni pericolose... e sappi che ho cominciato ad interessarmi alla cosa da appena 3 ore, e già ti ho trovato."
  20. @Ardalion @Redik @Daimadoshi85 : che bello, c'è tutta la vecchia squadra al completo! 😍 Speriamo solo di fare meglio dell'altra volta... 😅
  21. Nonostante non sia mai stato al Cigno nero prima d'ora, ovviamente lo conosco di fama. Entro nella taverna con aria tranquilla, come se fossi del posto; individuo subito l'oste dietro al bancone... e noto che, guarda caso, stà parlando proprio con un goliath! 'Uhm, che sia la mia giornata fortunata?' Poggio una moneta d'oro sul bancone "Una birra." Mentre l'oste và a prenderla, mi rivolgo al goliath "Stò cercando un certo Raftal, non è che per caso sei tu?" Quando arriva la birra, ne bevo un sorso "Se vuoi possiamo sederci ad un tavolo, per parlare più liberamente" dico, cercando con lo sguardo un posto tranquillo ed isolato nella stanza.
  22. Aggiornata la scheda: Nome: Aladar Mezil Classe: Avventuriero Caratteristiche: Forza 13, Intelligenza 11, Saggezza 9 PX attuali: 0 PX per prossimo livello: 1.900 Livello: 1 (1 attacco x round) PF: 6/6 TS: 5+ Armatura: Armatura di cuoio (Prova Armatura: 2+) Arma impugnata: Lancia (8) Altre armi: Arco composito (gittata 24/48/72 - 20 frecce), Ascia da battaglia (5), Pugnale (1) Carico totale: 19,5 UD Velocità: 27 m Zaino: razioni giornaliere (x7 giorni), otre (acqua), coperta, bende e garze, cote per affilare, bussola, arnesi da scasso, corda (15 m), torce (4), sacco grande (2). Tesori: monete (6 oro, 9 argento). Grazie per la possibilità di ritirare... dopo il 3 (2+1) del mio precedente pg, lo apprezzo molto. Ho tirato un 5 (che diventano un 6 pf grazie al +1)... per la conferma, se il link non funziona, vai sul sito "Rolz.org" ed entra nella chat "Speriamo" (l'ho creata io giusto per questo tiro di dado). Per il resto dei tiri di dado, falli tranquillamente tu. P.S.: apri la gilda, o riutilizziamo "Death Frost Doom"?
  23. Ecco il mio pg: Nome: ? Caratteristiche: Forza 13, Intelligenza 11, Saggezza 9 PX attuali: 0 PX per prossimo livello: 1.900 Livello: 1 (1 attacco x round) PF: ?/? TS: 5+ Armatura: armatura di cuoio (Prova Armatura: 2+) Arma impugnata: Lancia (8) Altre armi: Arco composito (gittata 24/48/72 - 20 frecce), Ascia da battaglia (5), Pugnale (1) Carico totale: 15,5 UD Velocità: ? m Zaino: razioni giornaliere (x4), otre (acqua), coperta, bende e garze, cote per affilare, bussola, arnesi da scasso, corda (15 m), torce (x4), sacco grande (x2). Tesori: monete (12 oro, 9 argento). Di base è una specie di cacciatore, esperto di vita all'aperto e nel seguire tracce. L'ingombro e i soldi spesi non comprendono le razioni, e altre cose che non ho trovato nella lista.