Jump to content

MattoMatteo

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo

  1. R1119: Non viene detto da nessuna parte, nella descrizione dell'incantesimo, che una volta evocato un tipo specifico di cavalcatura, le volte successive essa debba essere dello stesso tipo. Quindi direi che ogni volta che usi l'incantesimo, puoi evocare un tipo diverso.
  2. '"Molto strano", dicono... che diamine significa "molto strano"?!' mi domando irritato, osservando tutte le persone più alte di 180 cm. Cerco qualche elemento che possa far spiccare una persona rispetto alle altre... che sò, un'aureola , un paio di corna, capelli fatti di cristallo o fuoco vivo, o altre cose del genere.
  3. Osservo sbalordito l'interno della redazione; è la prima volta che vedo l'interno di un giornale, e il caos che vi regna dentro mi lascia un pò spaesato. 'Come accidenti fanno a lavorare in mezzo a tutto questo rumore? Ma non mi arrenderò certo per così poco!' Stringo i denti, e mi butto a capofitto in mezzo alla confusione, in direzione dei giornalisti; cerco di ricordarmi il nome dell'autore dell'articolo, e provo a chiedere in giro dov'è.
  4. Luca, per prima cosa non c'è bisogno di scrivere il titolo (o il post, se è per questo) tutto in maiuscolo; in chat e forum, scrivere tutto in maiuscolo equivale ad urlare, ed è cattiva educazione. Seconda cosa, nella sezione "Guide" puoi trovare le guide alla costruzione di molti tipi di pg. Nel post "Indice delle guide D&D 3" c'è la lista completa, dove puoi scegliere quelle che più ti interessano; ad occhio e croce, le prime due che ti conviene guardare sono "Arciere" e appunto "Swift Hunter". Un'ultima cosa: la decisione tra Swift Hunter e Ranger/Esploratore dipende molto da cosa vuoi fare, sia in combattimento che fuori. Saperne un pò di più sul tuo pg (storia, motivazioni, razza, allineamento, pg degli altri giocatori, eccetera) ci servirebbe ad aiutarti meglio ad orientarti tra le varie opzioni disponibili.
  5. Le mappe standard per D&D sono in misure anglo-americane, quindi ogni quadretto ha il lato di 1 pollice, cioè 2,54 cm (per conferma vedi anche il "Flip-mat" che hai linkato). Le miniature di solito usano lo stesso sistema, quindi anche i tuoi cartoncini dovrebbero essere larghe 2,54 cm (ma puoi tranquillamente arrotondare a 2,5 cm) o suoi multipli.
  6. MattoMatteo replied to Dagaz's post in a topic in D&D 5e regole
    Esatto, le armi magiche (in realtà TUTTI gli ogetti magici!) sono descritte nel manuale del master... per quanto ne sò è sempre stato così, fin dalla prima edizione di D&D. P.S.: vedo che non ti sei ancora presentato nell'apposita sezione; fallo, così i moderatori ti faranno vedere il regolamento del sito.
  7. Mah, ci sono un paio di punti che non mi convincono/piacciono: la "Wild surge" (3° livello) ha degli effetti più potenti, e altri meno. la "Riserva magica" (6° livello) mi sembra che renda troppo facile "ricaricare" gli slot degli incantatori (certo, c'è il "costo" in pf, ma il barbaro ha un sacco di pf!); personalmente richiederei un riposo (breve o lungo) per ricaricare la capacità. Concordo... sembra una via di mezzo tra gli Stand de "Le bizzarre avventure di JoJo", e l'Eidolon del Summoner di Pathfinder.
  8. Domanda: la riduzione della vita massima è permanente o temporanea? Se è temporanea, in che modi e tempi si recupera?
  9. La cosa più simile ad una risposta, che sia riuscito a trovare, è la tabella "oggetti che cadono". L'unico problema è che la tabella, credo, prende in considerazione oggetti che ti cadono addosso verticalmente o quasi... non sò se è valida anche per oggetti scagliati.
  10. Ti copio-incollo la descrizione dello stile: La traduzione è molto semplice: "quando stai impugnando un'arma da mischia in una mano e nessun'altra arma, ottieni un bonus di +2 ai tiri per i danni con quell'arma." In pratica, per ottenere i benefici dello stile, basta che impugni una sola arma; nell'altra mano puoi tranquillamente tenere uno scudo (ottenendo il +2 alla CA), o una torcia, o un simbolo sacro, o un focus, o tenerla libera per le componenti e i gesti di un'incantesimo, eccetera.
  11. Sospiro, un pò perplesso "D'accordo, vedrò di inventarmi qualcosa... si può dire che anche questo faccia parte della prova, no? Prima ancora di superarla, trovarla, per dimostrare la propria intelligenza." Mi alzo e mi inchino leggermente. "Quelle che mi ha dato non sono proprio le risposte che speravo, Lady Ertoris, ma la ringrazio comunque per il tempo che mi ha concesso; le auguro buona giornata" le dico cortesemente, prima di andarmene. Una volta fuori dalla stanza di Naesala, decido di scendere usando le scale, invece del Pozzo; arrivato al primo piano, entro nella stanza dove c'è la bacheca con gli annunci di lavoro, nella speranza che leggerli mi faccia venire qualche idea. 'Se quì non trovo niente, devo trovare un'altra fonte di idee... qualcuno con informazioni che possano essermi utili per...' Un'idea mi colpisce, così improvvisamente che, per un'istante, mi blocco col piede a mezz'aria: l'immagine del giornale di stamattina. Mi rimetto in equilibrio prima di cadere, un ghigno mi attraversa la faccia. 'Ma certo, il giornale! E' risaputo che i cronisti hanno un sacco di informazioni a propria disposizione; potrei stringere un patto con uno di loro: lui mi dà informazioni per risolvere un caso, e io gli fornisco l'esclusiva in anteprima... è perfetto, non può fallire!'
  12. L'idea della capacità "Size Matter" per evitare armi che fanno troppo danno mi pare davvero ottima. Approvo anche il fatto che le crature di taglia grande necessitino di armature particolari che costano di più. In linea di massima il documento mi pare ben fatto, e le razze presentate sono ben equilibrate. Mi permetto di fare solo un paio di appunti: 1) su "Weapons and Damage" tu scrivi "Moreover, while half-ogres and minotaurs can use normal sized weapons like any other PC, they have disadvantage with attacks made with light weapons that aren't made specifically for their size." Consiglierei di includere quella nota all'interno di "Size Matters". 2) allo stesso modo consiglierei di ricordare, nella capacità "Size", che la capacità di carico è raddoppiata, rispetto ad un pg di taglia Media. 3) ricordati di segnalare anche che armi ed armature di taglia Grande pesano il doppio (in realtà quasi tutta l'attrezzatura per pg di taglia Grande dovrebbe pesare il doppio, ma bisognerebbe verificare ogni singolo oggetto).
  13. Premetto subito che non l'ho acquistato; ma basandomi sul fatto che 4 acquirenti su 5 hanno dato il voto massimo (5 stelle), e il 5° ha dato comunque la sufficenza (3 stelle), direi che sembra un buon prodotto. A conferma, uno degli acquirenti ha postato un'ottima recensione del prodotto, pur non essendo un fan dell'ambientazione. Basandomi sulle immagini postate nella DmsGuild, sulla preview, e sulla recensione, ho la netta impressione che l'unica mappa presente sia quella dell'intera Landa Gemente... nessuna mappa delle singole locazioni. Ovviamente potrei sbagliarmi, non avendo il file... ma ne dubito.
  14. Mi stringo nelle spalle, poi con voce triste "Prima c'erano i miei zii, e andavo con loro, quindi in un certo senso mi sentivo già uno di voi; non avevo mai pensato... non avevo mai DOVUTO pensare, alla possibilità di entrare nella Loggia senza il loro permesso o la loro benedizione." Sollevo lo sguardo fissando Naesala dritta negli occhi "Ma ora questo è l'unico modo per portare avanti la loro eredità... per quanto mi riguarda, è una motivazione più che sufficente per diventare Pioniere!" 'Sarei disposto anche a vendere l'anima al diavolo... ah, già, dimenticavo... forse l'ho già fatto!' penso ironicamente. "Quanto alla prova..." faccio un sorriso imbarazzato "credo che sia da escludere una rapida visita a Minos, giusto?" Poi, con aria più seria "Con l'attuale situazione della Loggia, direi che l'opzione migliore -forse anche l'unica, in realtà- sarebbe imbarcarmi in una di queste missioni di scorta; probabilmente c'è un'elenco al primo piano, se ricordo bene, ma... poi che faccio? Da chi devo presentarmi, per propormi come membro della missione? Il capitano della nave, l'armatore, un'altro Pioniere?"
  15. "Se voltassi le spalle alla possibilità di proseguire gli studi di Abelor e Tharusk, volterei le spalle alla loro memoria; significherebbe tradire le persone che mi hanno amato e che io amo... significherebbe tradire tutto ciò in cui credo che sono! Piuttosto preferirei morire, perchè tanto sarei comunque morto dentro." affermo con decisione. Poi, con una punta di orgoglio, aggiungo "Inoltre i miei zii erano Pionieri, e spesso li ho seguiti sul campo... fin da quanto avevo 12 anni! Sono già abituato a questa vita, e sono più coriaceo di quanto possa sembrare." 'Oltre al fatto che ho un paio di assi nella manica... i poteri datemi da Samshiel.' "Ora mi dica cosa devo fare per diventare un Pioniere a pieno titolo; non mi tirerò indietro davanti a nulla." 'Con un pò di fortuna, una volta diventato Pioniere, potrei trovare un modo per far cambiare parere al Circolo Ristretto... anche se dovessi metterci degli anni!'
  16. Si, si possono lanciare due incantesimi in un round, a patto di rispettare le seguenti condizioni: almeno uno dei due incantesimi deve essere un trucchetto (quindi due trucchetti si, incantesimo più trucchetto di livello 1+ si, due incantesimi di livello 1+ no). l'incantesimo (o uno dei due trucchetti) deve avere tempo di lancio pari ad un'azione. il trucchetto deve avere tempo di lancio pari ad'azione bonus. Per conferma, eccoti il link alla SRD che conferma quanto dico. No, non si può, perchè si può avere una sola azione bonus per turno: Se usi l'azione bonus per lanciare l'incantesimo di livello 1+, poi per lanciare il trucchetto non puoi usare nè una seconda azione bonus (non ce l'hai) nè l'azione normale (per via della regola vista sopra).
  17. Le parole di Naesala mi fanno crollare il mondo addosso. "Solo scorta e protezione?" la mia voce trema dallo stupore e lo sgomento "Ma... ma... non è possibile! Per quanto tempo andrà avanti questa cosa, prima di tornare all'esplorazione?" Mi guardo attorno spaesato, quasi in preda al panico "Io... io devo accedere a quei libri, ad ogni costo!" Fisso Naesala, afferrandole impulsivamente le mani "La prego... no, la supplico! Lei deve farmi avere una simile lettera di raccomandazioni!" Poi mi raddrizzo "Oppure mi faccia ammettere come Pioniere! Sono disposto anche a questo, pur di portare avanti gli studi dei miei zii!" esclamo determinato, col fuoco che mi arde negli occhi.
  18. Auguri anche da parte mia (scusa il ritardo, ma sono potuto venire al computer solo ora)!
  19. Entro timidamente nella stanza; sono già stato lì, ma solo 2 o 3 volte, e ogni volta sono pervaso da rispetto ed ammirazione per l'anziana elfa e il suo lavoro. "Po-posso parlarle, lady Ertoris?" chiedo in tono sommesso, temendo di disturbare la sua concentrazione. Per alcuni secondi Naesala pare non avermi sentito; poi, però, gli oggetti smettono di fluttuare -a quanto sembra ha finito, almeno per il momento- e mi invita a sedermi assieme a lei sul divano. "E' passato un bel pò di tempo, dall'ultima volta che sei entrato in questa stanza, giovane Kydar..." mi saluta, con una voce che è ancora musicale nonostante l'età. Sorride al mio sguardo stupito "Si, mi ricordo di te, così come ricordo bene i tuoi zii; mi dispiace per la loro sorte... mi manca di ascoltare le loro teorie... alcune erano davvero assurde, ma hanno sempre portato avanti con la massima dedizione le loro idee." Il suo sguardo si fà serio, quasi duro "E ho sentito che tu non sei da meno; spero vivamente che tu non abbia intenzione di chiedere nuovamente di organizzare una spedizione per trovarli." Deglutisco con difficoltà; anche se mi aspettavo una certa resistenza, avere come avversaria una donna che stimo e rispetto mi rende le cose ancora più difficili 'Ok, proviamo con un'altro approccio...' "No, Lady Ertoris... per quanto ancora adesso non riesca ad accettare la loro scomparsa, dopo due anni forse è venuto il momento di passare a cose più importanti; se non posso riavere indietro i miei zii, allora la cosa migliore che posso fare, per onorare la loro m-memoria, è continuare i loro studi. E' anche per questo che non capisco il motivo per cui mi sia stata rifiutata la possibilità di tornare ad esplorare Minos; sò che non posso provare quanto affermo, dopo il naufragio della Odysseus e la perdita del carico, ma nell'edificio che abbiamo esplorato c'erano molte iscrizioni incomprensibili." 'E fin quì stiamo dicendo la verità...' "Mio zio Abelor pensava che il popolo di Minos -o, quanto meno, una parte di loro- potesse aver trovato rifugio oltre la Cintura d'Onice." 'E anche quì, non stò esattamente mentendo... anche se l'idea non è di mio zio, ma di Samshiel!' "Se fosse vero, è possibile che gli antichi abitanti di Minos disponessero di mappe più accurate delle nostre, per oltrepassare la Cintura! Tornare nella città sommersa ed esplorarla con più cura, partendo proprio dall'edificio trovato dai miei zii, potrebbe aumentare notevolmente la nostra conoscenza delle rotte per oltrepassare in modo sicuro quelle isole vulcaniche! La Loggia è un'organizzazione di esploratori e scopritori... è questo che dovremmo fare: esplorare, cercare la verità, e mostrarla al mondo affinchè diventi migliore... non certo rimanere seduti quì, paralizzati dalla paura di fallire!" concludo con foga. Mi blocco, rendendomi conto che potrei aver oltrepassato il limite. "Mi dispiace, Lady Ertoris" continuo in tono contrito "Non vorrei dare l'impressione che non mi interessa della sorte della Eures e delle altre navi che l'hanno preceduta, o i sentimenti di coloro che ne stanno aspettando il ritorno, perchè non è affatto questa la mia intenzione. Vorrei far notare, però, che se la teoria di mio zio è esatta, potremmo entrare in possesso di informazioni essenziali non solo per oltrepassare in sicurezza la Cintura d'Onice, ma forse persino scoprire cos'è successo a quelle navi e ai loro equipaggi. Ammetto che la teoria potrebbe essere sbagliata; o che, anche se fosse vera, potremmo non riuscire mai a scoprire quello che cerchiamo; ma se, per paura di non avere successo al primo colpo, non facciamo niente, allora abbiamo già fallito... sia come persone, sia come Loggia." Poi cerco di lasciarle margine di manovra. "Se vuole, possiamo fare così: mentre aspetto una decisione a riguardo, da parte sua e del resto del Circolo Ristretto, col suo permesso vorrei esaminare i documenti della Loggia che parlano di Minos, gli studi già fatti sulle rovine; esaminandoli, e confrontandoli con gli appunti dei miei zii, potrei trovare prove che confermino o confutino la teoria; in tal modo non si mette nessuno in pericolo... e il Circolo Ristretto, se e quando mi convocherà, potrà esprimere una decisione in merito ad una missione, basandosi su informazioni più precise." 'Perfetto! Se non la costringo a scegliere subito, ci sono meno possibilità che dica no... e la pulce che le ho messo nell'orecchio -e, tramite lei, spero anche al resto del Circolo!- dovrebbe aumentare le mie possibilità di successo.' "Una ricerca del genere mi porterà via vari giorni, forse persino varie settimane o mesi -al momento non posso fare nemmeno una stima approssimativa, prima dovrei sapere quanto meno quanti documenti ci sono che parlano di Minos- quindi, se permette, vorrei cominciare il prima possibile..." Lascio il discorso in sospeso, in attesa della risposta di Naesala.
  20. Sono nell'atrio, osservando nostalgico il via-vai di gente, e ascoltando le loro chiacchiere. Ricordo ancora bene la prima volta che sono entrato in quella stanza, assieme ai miei zii; avevo solo 12 anni, e alcuni pionieri si erano messi a ridere, sentendo che Abelor e Tharusk volevano portarmi con loro in una delle loro esplorazioni (niente di importante, solo un'avventura minore, giusto per "farmi le ossa"... ma quanto si era arrabbiata Rhuna, e quanto aveva insistito che non mi perdessero di vista un'attimo!); mi ero sentito umiliato da quelle risate, ma quando eravamo ritornati, tutti si erano complimentati con me per essermi comportato bene. Mi avvicino alla parete su cui sono appesi i quadri delle navie delle precedenti missioni della Loggia; sono solo 6 al momento, mi chiedo quando aggiungeranno quello della Eures... Aggrotto la fronte, colpito da un pensiero improvviso 'Sette, non otto! Quì ci sono 6 navi, e la Eures è la settima; perchè quel giornalista delle Cronache ha scritto 8?' Scrollo leggermente la testa 'Ah, la qualità di quel giornale stà calando; appena avrò tempo, scriverò una lettera per far notare l'errore; ora, occupiamoci delle cose importanti!' Osservo gli halfling messaggeri, cercandone uno che sembri essere in pausa al momento. Ne adocchio uno che è seduto in poltrona, a leggere il Corriere di Capo Ventura, da almeno una decina di minuti; mentre mi avvicino comincio a pensare a chi chiedere udienza. 'Vediamo, con chi posso parlare? I Fuinor forse è meglio di no; Kerberos è inavvicinabile, da un'anno a questa parte... ma con un'altro dei suoi figli scomparso o morto, non c'è da meravigliarsene! Quanto a Kilash, è troppo occupato con le scartoffie... e poi ho parlato con lui le ultime tre volte, diamo un pò di respiro a quel poveretto! Floim e Iver non credo che siano quì, a meno che non ci sia in programma una riunione del circolo ristretto... e poi di Floim non mi fido, è troppo avido e viscido! No, mi rimane solo Naesala; con Iver ci parlo se anche questa discussione finisce nel nulla." Arrivato davanti alla poltrona mi schiarisco la gola; l'halfling solleva lo sguardo dal giornale, ma senza abbassarlo. "Chiedo scusa per il disturbo, ma avrei necessità di chiedere udienza a Lady Naesala Ertoris; potrebbe essere così cortese di andare a vedere se è libera?" lo sguardo e il giornale rimangono dove sono "o, quantomeno, indicarmi un suo collega disponibile a farmi questo piacere?" Con un sospiro l'halfing posa il giornale e si avvia verso le scale, dicendomi di aspettare lì.