
Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo
-
The Witcher - Netflix al lavoro sulla serie TV
Ok, sò che sono passati più di due anni dall'ultimo messaggio, ma visto che porto novità in merito alla serie, spero che questo non venga considerato necroposting. Articolo de "La Repubblica" in merito alla serie, con intervista all'attore che interpreta Geralt (Henry Cavill, già visto con la tuta di Superman in "L'uomo d'acciaio", "Batman vs. Superman", e "Justice League") e trailer in anteprima... devo ammettere che promette bene (detto da uno come me, che in tv non ha apprezzato nè "La Ruota del tempo", nè "Le cronache di Shannara", nè "Il trono di spade").
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Q 1102: Di solito la creazione di un pg funziona così: scegli la razza (ed eventuale sottorazza), scegli la classe (e la sottoclasse), scegli il background. Ognuna delle tre opzioni ti dà competenza in un certo numero di abilità... ma che succede se alcune di queste abilità si ripetono? Esempio stupido, ma è quello che mi interessa: il bg mi fà scegliere tra abilità che ho già scelto da razza/sottorazza e classe/sottoclasse... finisce che mi trovo a non poter prendere nessuna abilità data dal bg, trovandomi con competenza in meno abilità di altri pg?
-
Massimizzare CA per stregone
Si, esatto. Per usarlo, quindi, dovresti ottenere competenza almeno nelle armature leggere (prendendo un talento o multiclassando). In alternativa, usa l'incantesimo "Scudo". Oppure il tuo maste può farti trovare oggetti magici che ti diano qualche bonus. Comunque, tieni presente che armatura di cuoio borchiato, Mage Armor, e Resilienza Draconica danno una CA di 13+Des; visto che Des al massimo è +5, significa una CA massima di 18, che è equivalente alla CA fornita da una armatura di piastre! Il tutto con un costo inferiore, un peso inferiore (o nessun peso, nel caso di Mage Armor e Resilienza Draconica), nessuna necessità di una For minima per indossarla, e nessuno svantaggio alle prove di furtività. In 5°, senza incantesimi o oggetti magici, il massimo di CA che puoi ottenere è all'incirca questo; un barbaro può arrivare a 23, senza incantesimi o oggetti magici, ma solo al 20° livello!
-
Massimizzare CA per stregone
Nella 5° le varie fonti di protezione non si sommano: se anche tu avessi difesa senz'armatura del barbaro (10+cos+des), del monaco (10+sag+des), resilienza draconica, e un'armatura (normale, magica, o incantesimo), potresti usare solo la maggiore delle 4... punto e basta. L'unica "difesa extra" che mi viene in mente è uno scudo.
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Q1101: Warlock, patto del tomo; nella descrizione c'è scritto "scegli 3 trucchetti dalla lista incantesimi di una qualsiasi classe". Invocazione da Warlock "libro degli antichi Segreti"; nella descrizione c'è scritto "scegli 2 incantesimi di 1° livello che hanno l'etichetta "rituale" dalla lista incantesimi di una qualsiasi classe". Le domande sono: i trucchetti (e gli incantesimi) devono provenire per forza dalla stessa classe, o anche da classi diverse? i trucchetti (e gli incantesimi) su quale caratteristica vengono lanciati? Quella del warlock (Carisma) o quella della classe da cui sono stati presi? Lo chiedo perchè nel patto e nell'invocazione non viene specificato, a differenza di quanto succede invece con i talenti "Magic Initiate" e "Ritual Caster".
-
Apparentemente esiste una Bibbia segreta che contiene vari segreti su D&D
Sarà, ma a me pare trollaggio bello e buono per attirare clienti...
-
Punti ferita, cure, ricerca di realismo
Se ne era già parlato in quest'altra discussione, magari trovi degli spunti interessanti.
-
Grunak Squartaelfi
@baallast: evita di mettere roba tra parentesi quadre, quando scrivi nel forum; è la parentesi per i tag html, e rischi di attivarli per sbaglio. Esempio immediato, la "B" tra parentesi quadre è il comando per attivare il testo in grassetto.
-
Aiuto per isola "corrotta"
Una qualche malattia, o sostanza aliena, che ha trasformato la gente in mostri?
-
Personaggio Warlock in Pathfinder
Si, e si chiama proprio "Warlock"; l'unico problema è che, rispetto al warlock della 5, ha accesso a molti meno incantesimi! Personalmente ti consigliere, in questo caso, di multiclassare; potresti usare il Vigilante o il Cineta, ma credo che anche il Magus non sia male (soprattuto se punti ad un gish).
-
PG Monaco Forgiato
Credo che la prima cosa da fare, sia guardare l'esaustiva "Guida al monaco" presente sul sito... già questa, da sola, risponderà a molte tue domande. Poi direi che dovresti chiarire se ti interessa ottimizzare, oppure no... e, ovviamente, le classi e razze degli altri pg, per vedere quale sia il ruolo migliore da riempire.
-
elenco uscite italiane
Ok, si... ma tradotti in italiano? Perchè in tal caso, se non sono solo prodotti Asmodee, allora l'idea di Maxwell Monster non è poi così male.
-
elenco uscite italiane
Tradotti in italiano?
-
5 modi per spendere una fortuna
Al primo posto sicuramente mezzo di trasporto... soprattutto se è una nave volante! Al secondo posto (ma di poco), sicuramente un quartier generale; un bel castello fortificato, con spazio per artigiani che possano creare le cose di cui ho bisogno.
-
DnD 6e nuova edizione?
Per espandere la spiegazione di @The Stroy: la 4° era una versione di D&D studiata per funzionare esattamente come un videogame... nel senso peggiore del termine! Uso obbligatorio di griglia e pedine, enfasi quasi esclusiva sul combattimento (davvero, in giro ci sono videogiochi che offrono molte più opzioni e profondità di ruolaggio!)... La 3° era famosa per l'enorme sproporzione di potere tra le diverse combinazioni razza/classe/cdp/talenti/eccetera (in particolar modo tra incantatori e non-incantatori), quindi la 4° è scivolata nell'eccesso opposto: tutti i pg facevano pressochè gli stessi danni, i poteri erano diversi quasi solo esteticamente. Inoltre, se non ricordo male, anche il modo in cui avevano fatto avanzare la storia delle ambientazioni non aveva incontrato il favore dei giocatori. Allora, l'idea di base della 3° è ottima (è il motivo per cui, come dici tu, viene giocata ancora oggi, sia nella versione 3.5 che PF)... il problema è la tristemente famosa "System Mastery", che non è un semplice "sbilanciamento" come dici tu, ma il fatto che certe combinazioni razza/classe/cdp/talenti/eccetera erano oggettivamente più potenti di altri, facendo si che le combinazioni migliori venissero prese molto più spesso di quelle peggiori, infischiandosene della coerenza e del ruolaggio. La 4° fece l'errore opposto (tra le altre cose)... e tutte e due erano molto complicate, richiedendo ore per crearsi anche solo un pg di 1° livello (un'incantatore di alto livello è ancora peggio!)! La 5° ha risolto entrambi i problemi: è più semplice e veloce (da imparare, giocare, creare pg), ed è più equlibrata della 3° ma senza scadere nel piattume della 4°. EDIT: ninjato da Checco! 🤣
-
DnD 6e nuova edizione?
Quindi più una una specie di 5.5 piuttosto che una vera 6? In questo caso ci potrebbe stare. Anche perchè non credo che la Hasbro ci tenga a ripetere l'errore che la Wizard fece con la 4! D&D è il gdr più famoso del mondo da più di 40 anni... credo che sia tutto fuorchè "passeggero"! 🤣
-
Monaco/Ladro (un ninja insomma)
Invece che di Assassino, perchè non andare di Arcane Trickster? Quei, seppur pochi, incantesimi possono aggiungere non poca versatilità (in primis il fatto di poter usare "Mano magica" -che essendo un trucchetto è usabile a volontà!- per alcune azioni da ladro a distanza invece che a contatto).
-
Patrono Kaiju
Avendo recentemente visto "Gozilla 2: king of the monsters", e ricordando il legame tra Mothra e due umane, mi è venuta in mente l'idea di usare i Kaiju (i famosi "mostri giganti" giapponesi... nello specifico, quelli appartenenti all'universo di Godzilla) come nuovi patroni per gli warlock. A questo link c'è quanto ho scritto finora; come vedete ci sono ancora molti punti da "limare": Lista degli incantesimi extra Ho deciso di fare un'incatesimo extra (per livello da 1 a 5), comune a tutti i kaiju, e un'incatesimo dipendente dal kaiju (Godzilla, Mothra, Ghidorah, eccetera)... è una buona idea, o mi semplifico la vita e faccio due incatesimi comuni a tutti i kaiju per ogni livello? Elenco kaiju Metto tutti i kaiju dei film di Godzilla, o solo i principali (che già sono molti!)? Inoltre mi servirebbero consigli per gli allineamenti e gli elementi (alcuni kaiju potrebbero avere 2 elementi, altri solo 1). Capacità ai livelli 1-6-10-14 Cosa ne pensate? Sono equlibrate o vanno corrette (ed eventualmente come)? Soprattutto, non sò cosa scegliere come capacità del 14° livello. Extra Cosa ne pensate della nuova invocazione?
-
DnD 6e nuova edizione?
Secondo questo ragionamento OD&D è in pubblicazione da 45 anni filati, visto che esiste Labyrinth Lord. Diciamo che, visto che non sono state ancora sfruttate appieno tutte le sue potenzialità (la cosa che più si avvicina è il gdr di Stargate pubblicizzato proprio ieri), mi sentirei truffato se tra 5 anni (in media un'edizione dura 10 anni, e la 5° è fuori da 5 anni) uscisse fuori una 6° edizione... e non credo che sarei l'unico!
-
Una Vita da Mimic
Oh mamma... la volta che il master (mio fratello) ci fece trovare in una stanza di un maniero abbandonato un bel letto, e il chierico ci saltò sopra dicendo "Mio!" (era stufo di dormire per terra), e il letto era in realtà un mimic! Riuscimmo a salvare il chierico per miracolo... un paio di avvenure dopo trovammo di nuovo un bel letto (in un'altro luogo), e il chierico lo sfasciò a colpi di mazza e poi diede fuoco ai resti (attirando un mostro errante), "giusto per essere sicuro"! 🤣 Ah, quanti bei ricordi...
-
Annunciato il nuovo GdR di Stargate dalla Wyvern Gaming
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Combattere con Armi a due mani
Spada lunga di taglia Grande; proprietà: - Molto Pesante (svantaggio al tpc per creature di taglia media, impossibile da usare per creature di taglia inferiore a Media). - Versatile (danno: 2d6 impungata ad una mano, 2d8 impugnata a due mani). Che te ne pare?
-
DnD 6e nuova edizione?
AD&D (1+2) è durato 23 anni (1977-2000), la 3° edizione (3+3.5+PF1) 19 anni (2000-2019)... la 4° non la conteggio perchè non ha mai avuto molto seguito. Tutto sommato, 15-20 anni di aspettativa di vita (di cui 5 già passati) per la 5° non mi sembra affatto un'ipotesi sballata. E, come fà notare @Lord Danarc, a differenza della 3° la 5° fà uscire i manuali più scaglionati, evitando l'effetto "invecchiamento precoce" che ha colpito la 3°.
-
DnD 6e nuova edizione?
Infatti ho scritto "imho". Quanto al problema "modularità poco sfruttata", oltre alla scarsità di sviluppatori menzionata da Lord Danarc, ci sono da mettere in conto le intromissioni dei piani alti della Hasbro sulle uscite (responsabili tra l'altro anche della suddetta scarsità di personale produttivo), e le richieste dei giocatori (se la maggioranza vuole A, la Hasbro gli dà A, e la minoranza che vuole B si attacca).
-
DnD 6e nuova edizione?
Questo! Data la sua natura "modulare", che le consente di incorporare facilmente nuove regole per adattarsi a molteplici stili di gioco (cosa che, però, non è stata ancora sfruttata completamente), la 5° ha una "aspettativa di vita" di almeno un'altra decina di anni (imho).