
Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo
-
Death Frost Doom [TdS]
Ok, mappa aggiustata. Che sotterraneo strano... La stanza 20 si collega al corridoio 19 con una porta; la stanza 21 si collega allo stesso corridoio, ma senza nessuna porta; e la stanza sopra la 21 non si collega affatto al corridoio! Lo stavo per dire io, ma poi ho preferito lasciate a te "l'onore"! 😅
-
Cerco master e giocatori per Savage Worlds
A quanto sembra ti hanno ascoltato... ed esaudito. 😉 Giusto per curiosità, i tre titoli da te menzionati (Ultima Forsan, Rippers, Hope & Glory), sono "fissi", o sei disponibile a provare qualcosa di diverso? Te lo chiedo perchè vorrei provare SW, ma nessuna delle tre ambientazioni mi attira; io sarei più interessato a provare qualcosa del genere cyberpunk (andrebbe bene anche qualcosa fantasy-cyberpunk come Shadowrun), o fantascienza (non Star Wars, pero!), o un misto tra fantasy e supereroi in stile manga/anime (giusto in questo periodo stò provando a scrivere -senza molto successo, devo ammettere- un'ambientazione che mischia un simil-Eberron e supereroi). P.S.: prima che tu fraintenda, sono assolutamente negato come master! Mi stò proponendo come giocatore.
-
Death Frost Doom [TdG]
Artyon Osservo schifato l'occhio scolpito, e la bacinella sotto di esso. "Vi prego, non ditemi che dobbiamo metterci dentro un'occhio!" Poi sposto lo sguardo verso il corridoio a sinistra "Non avrei mai pensato di dirlo, ma piuttosto preferisco scoprire la fonte di questo sussurro... sebbene stia diventando sempre più inquietante! Sono l'unico a pensare che comincia quasi a sembrare delle parole?" Mappa
-
Cerco master e giocatori per Savage Worlds
Scusa, ma non si capisce se ti interessa giocare dal vivo (in tal caso vai quì), via chat (in tal caso vai quò), o via forum (in tal caso vai quà). In tutti e tre i casi, comunque, hai postato nella sezione sbagliata.
-
Messaggi segreti DM-PG
sinceramente capisco più il tuo sistema , che usare i cel . Concordo! Se i giocatori sono bravi, non fanno metagame neanche se le cose le annunci pubblicamente. Se i giocatori non sono bravi, fanno metagame anche con i bigliettini:
-
Death Frost Doom [TdS]
A questo punto io direi di si, ma aspettiamo di sentire anche gli altri.
-
Death Frost Doom [TdG]
Artyon "Mausoleo del macellaio... luogo del sacrificio onorevole... cripta del beato afflittore?" declamo un paio di nomi della mappa, con aria sempre più sorpresa. "Caspita ragazzi, che nomi allegri! Comincio quasi a sperare che questa mappa non indichi il livello sottostante di questo labirinto..." dico in tono tra il divertito e il preoccupato. "Comunque, anche con la lente, non riesco a capire se i due sotterranei siano collegati, quindi direi di lasciare la cosa in sospeso per ora... e anche cosa fare dei libri! Vediamo piuttosto di finire l'esplorazione di questo livello, poi decidiamo se scendere di sotto, che ne dite?" Mappa
-
Death Frost Doom [TdG]
Artyon "Incredibile..." mormoro stupefatto, sfogliando uno dei libri; poi alzo la testa e guardo gli altri. "Questa lente... dev'essere magica!" esclamo felice "Attraverso di essa riesco a leggere la scrittura di questi libri!" indicando quello davanti a me. "Questa è una fortuna insperata... con questa lente potremmo scoprire quello che dicono questi libri... e anche quelli nell'altra biblioteca! Se l'esplorazione di questo sotterraneo non ci porta via troppo tempo, prima di andarcene potremmo portarci via qualche libro... o magari tornare in un secondo tempo, con un bel carro, per portarli via tutti in una volta." Guardo Joanne "Fammi controllare la tua mappa, voglio vedere se riesco a comprendere cosa c'è scritto li... potrebbe tornarci utile" Mappa
-
Death Frost Doom [TdG]
Artyon "Una rivolta degli schiavi..." mormoro dopo aver letto il libro. "Se è riuscita, questo spiegherebbe l'abbandono di questo posto... ma non dove siano andati gli schiavi in seguito! Inoltre, se sono riusciti a rivoltarsi ed uccidere i loro carcerieri, perchè non abbiamo trovato i cadaveri di questi ultimi sparsi in giro? Gli schiavi possono benissimo aver sepolto i caduti tra le loro fila, e questo potrebbe spiegare le lapidi vicino alla baita, ma dubito che avessero interesse a fare lo stesso con i loro aguzzini di un tempo!" Mi gratto la testa con aria incerta "Anche se finalmente ne sappiamo più di prima, ho l'impressione che manchino ancora molte risposte... tipo a che serve questa cosa" sollevando la piccola lente. Incuriosito, provo a guardarci attraverso. Mappa
- Competenza variabile
-
Competenza variabile
No. E ho pure spiegato i due motivi: 1) i mostri (almeno quelli di alto livello) possono avere un bonus di competenza superiore a +6, che non è facile trasformare in un dado singolo; per esempio, quanti gruppi hanno il d14 (necessario per "simulare" un bonus di competenza di +7)? Sempre che un dado simile esista. Certo, per bonus superiori a +6 si potrebbero usare due dadi... ma, come fà notare anche GammaRayBurst, in questo modo si favoriscono i valori centrali dell'intervallo, invece di avere una distribuzione lineare. Facciamo l'esempio più semplice: 2d6 (minimo 2, massimo 12, media 7) per "simulare" il bonus di +7... in tal caso, il 7 (1 risultato su 11) viene fuori il 16,666...% delle volte (cioè 1 volta su 6), il range 6-8 (3 risultati su 11, cioè poco più di un quarto) viene fuori il 44,444...% delle volte (cioè 4 volte su 9, o quasi 1 volta su 2), e il range 5-9 (5 risultati su 11, cioè ancora meno della metà) viene fuori ben il 66,666...% delle volte (cioè 2 volte su 3)! Senza contare che il massimo è uguale al d12, e la media rispetto al d12 è aumentata solo di +0,5 (da +6,5 a +7) invece che di +1... a questo punto, tanto vale usare il bonus fisso. 2) il master, dovendo gestire tutti i mostri e i png, già tira più dadi di chiunque altro, al tavolo; se "costringessimo" anche lui a tirare questo dado extra (o, peggio ancora, vedi quanto sopra al apunto 1, questi DADI extra), gli complicheremmo ulteriormente la vita! Inoltre quello che voglio io è aggiungere un pò di imprevisto e suspence nei tiri di dado, cosa che (imho) è sempre stato un punto importante del divertimento nei gdr... ma, di solito, i giocatori sono molto più interessati ai dadi che tirano loro, rispetto a quelli che tira il master.
-
Competenza variabile
Si, il +0,5 che dà il mio sistema l'avevo messo in conto (come fai notare, è matematica elementare), ma è cosa da poco rispetto ai bonus fissi classici (il minimo è +1, cioè il doppio del mio!) e alla meccanica del vantaggio (che corrisponde addirittura ad un +3,325! Anche arrotondandolo per difetto, è comunque un +3). No, quello che mi interessava capire era se avere un range (usando un dado), rispetto ad avere un valore fisso, poteva dare problemi ai pg (rischio di avere un valore alto quando non serve, e averne uno basso quando ne servirebbe uno alto). Certo, c'è anche la contropartita: ottenere alto con entrambi i dadi (d20 e d4-6-8-10-12), che permetterebbe di superare alcuni ostacoli, altrimenti insuperabili col bonus fisso (anche ottenendo 20 col dado... il 20 è successo automatico solo col tiro per colpire, non coi ts e le abilità!)... ma questo potrebbe essere un problema per i master? Decisamente si, la "correzione" (usando due dadi) rende le cose molto meno eleganti, e molto più complicate; persino il semplice d3 singolo deve essere "simulato" con un d6 (1-2=1, 3-4=2, 5-6=3), e il doversi a mettere a fare un'ulteriore conto rallenta il tutto. Invece tirare un singolo dado e sommare il risultato al d20, è rapido tanto quanto sommare un valore fisso al d20.
- Death Frost Doom [TdG]
-
Competenza variabile
L'idea mi è venuta perchè, ad un certo punto, mi sono accorto che (almeno per i pg) il bonus di competenza è pari a metà dei dadi classici di D&D (4-6-8-10-12); quindi nel mio cervello ho ho fatto immediatamente l'equazione "bonus competenza = media (più o meno...) del dado". Sinceramente non sò se la cosa sbilanci (e come) i pg... ma sicuramente fornisce un certo grado di variabilità ed casualità (può venirti il massimo, come il minimo!), che è quello che volevo ottenere. 😉 Scherzi a parte, non ho nessuna idea se la mia proposta possa danneggiare o avvantaggiare i pg; bisognerebbe provarci e vedere come và.
-
Competenza variabile
Per i pg, il bonus di competenza va da +2 al 1° livello, fino a +6 al 20° livello. Però, perchè invece un bonus fisso, non usare un modificatore variabile? Livello Competenza fissa Competenza variabile 1-4 +2 +1d4 5-8 +3 +1d6 9-12 +4 +1d8 13-16 +5 +1d10 17-20 +6 +1d12 Come si può vedere, è anche facile risalire dal bonus fisso a quello variabile; il bonus fisso è pari a metà del valore massimo del dado. Per evitare complicazioni, tale sistema è applicato esclusivamente ai pg (sono i loro giocatori a tirare i dadi); i png usano il normale bonus fisso, per due motivi: 1) alcune creature hanno un bonus di competenza che può andare oltre il +6. 2) il master così non deve tirare ulteriori dadi.
-
Death Frost Doom [TdG]
Artyon "A quanto pare avevo ragione..." comincio, poi adocchio incredulo il passaggio per la prossima stanza. "Ma quante altre di queste dannate catacombe ci sono, ancora?" chiedo in tono esasperato. Scruto la mappa, pensieroso "Controlliamo il resto di questa stanza; poi, però, invece di proseguire verso nord, potremmo andare quì a sinistra, dove c'è quella porta che tanto interessava a Rothgar..." Mappa
- Death Frost Doom [TdG]
- Serie tv de "Il Signore degli Anelli"
- Umano con doppio difetto
-
Death Frost Doom [TdS]
@Redik Credo che tu abbia postato appena dopo Percio, ma avrebbe dovuto essere subito dopo la mia, giusto? Comunque, prima finiamo di esplorare questa stanza (la 20) e poi entriamo in quella a nord... tutti d'accordo?
-
Briciole di creatività
Idea: una specie fantasy (senziente e giocabile) che invecchia non in maniera continua, ma a salti... una cosa simile alle evoluzioni di certi pokemon! E magari, a seconda di cosa ha innescato l'evoluzione, di quest'ultima ne esistono vari tipi differenti!
- Death Frost Doom [TdG]
- Death Frost Doom [TdG]
-
Generatore di incontri casuali
Ok... per prima cosa, anche se non userò mai questo file, permettimi di farti i miei complimenti per la costanza e l'impegno profuso: inserire le stat di oltre 3.000 mostri non dev'essere stato affatto facile! Scusa, ma allora perchè non linkare tutto direttamente a "d20PFSRD" (che, da quanto ho capito, dovrebbe essere completo) invece che a "Archive of Nethys"?
-
Critical Role raggiunge cifre da record per i Kickstarter di GdR/Animazione
Ok, direi che abbiamo il nostro "film di D&D" già bello che pronto! Non stò scherzando... la possibilità che un film di D&D (con attori reali) possa essere meglio di questo, imho è prossima allo zero assoluto! E con questo non voglio dire che il cartone non sia buono, tutt'altro; se la serie sara tutta di questo livello, sarà un successo assicurato, e potrebbe aprire la strada ad altri cartoni su D&D. In effetti... 🤣