Vai al contenuto

MattoMatteo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo

  1. MattoMatteo ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione Death Frost Doom's Discussioni
    @Redik Credo che tu abbia postato appena dopo Percio, ma avrebbe dovuto essere subito dopo la mia, giusto? Comunque, prima finiamo di esplorare questa stanza (la 20) e poi entriamo in quella a nord... tutti d'accordo?
  2. Idea: una specie fantasy (senziente e giocabile) che invecchia non in maniera continua, ma a salti... una cosa simile alle evoluzioni di certi pokemon! E magari, a seconda di cosa ha innescato l'evoluzione, di quest'ultima ne esistono vari tipi differenti!
  3. MattoMatteo ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione Death Frost Doom's Discussioni
    Artyon "Ma quanti diamine erano questi tizi?" esclamo osservando le nuove sepolture. "Proviamo ad avvicinarci un pò a quella apertura a nord..." Mappa
  4. MattoMatteo ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione Death Frost Doom's Discussioni
    Artyon "Una colonna... che sia un'altra cripta?" Mappa
  5. Ok... per prima cosa, anche se non userò mai questo file, permettimi di farti i miei complimenti per la costanza e l'impegno profuso: inserire le stat di oltre 3.000 mostri non dev'essere stato affatto facile! Scusa, ma allora perchè non linkare tutto direttamente a "d20PFSRD" (che, da quanto ho capito, dovrebbe essere completo) invece che a "Archive of Nethys"?
  6. Ok, direi che abbiamo il nostro "film di D&D" già bello che pronto! Non stò scherzando... la possibilità che un film di D&D (con attori reali) possa essere meglio di questo, imho è prossima allo zero assoluto! E con questo non voglio dire che il cartone non sia buono, tutt'altro; se la serie sara tutta di questo livello, sarà un successo assicurato, e potrebbe aprire la strada ad altri cartoni su D&D. In effetti... 🤣
  7. MattoMatteo ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione Death Frost Doom's Discussioni
    Artyon "La più vicina, quella a destra!" dico subito "Evitiamo di fare avanti e indietro come l'altra volta..." Torno a guardare la mappa "Uhm... la nuova stanza si trova esattamente a fianco della cripta più grande... interessante..." Mappa
  8. No, è che ho giocato ad un pbf (poi arenatosi) con IH, anni fà... il mio personaggio era una donnona di 2 metri, e il pg di un'altro giocatore era il padre della mia pg! 🤣
  9. Non sono interessato a giocare, ma mi pare che vi sfugga un dettaglio importante; come si capisce dalla recensione linkata da Dardan, Iron Heroes E' D&D 3.5 (ma senza magia)!
  10. MattoMatteo ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione Death Frost Doom's Discussioni
    Artyon Quando vedo il corridoio, alzo gli occhi al cielo, mormorando una serie di imprecazioni agli dei. "Perchè? Perchè non c'era una bella stanzetta piccolina? Speravo che avessimo finito con questi maledetti tunnel!" Guardo gli altri "Direi di avanzare finchè non troviamo una porta... o un'incrocio; vorrei spicciarmi, e vedere cosa c'è di sotto." Mappa
  11. Ad occhio e croce (smentitemi pure se ho sbagliato), penso che li abbiano esclusi perchè sono successivi ai 5 citati nell'articolo. Ciò non toglie che sia perfettamente d'accordo con te... non sono mica delle mezze calzette, e meritavano di essere menzionati pure loro.
  12. Scovato su Youtube un bellissimo corto animato; l'idea di base è molto interessante, e vale la pena di espanderla: Le stagioni non sono create dall'inclinazione dell'asse del pianeta, o dalla sua distanza dal sole, ma dal movimento sulla sua superficie di enormi mostri.
  13. Le uniche ambientazioni ufficiali che mi sono piaciute sono "Mystara" (per becmi) e "Eberron" (per D&D 3-4-5). Per il resto preferisco le ambientazioni del master perchè, come dice Maxwell, evitano il problema dei giocatori che abusano delle proprie conoscenze facendo metagame. Diciamo che, in linea di massima, un'ambientazione "ufficiale" dovrebbe coprire il meno possibile, per permettere al gruppo di espanderla come preferisce.
  14. MattoMatteo ha risposto a Monolente a un messaggio in una discussione Risorse GdR
    No... ti prego, no... 😱 Tutto, ma non "attunato" e "disattunato"; sono termini orribili! 😭 Il verbo inglese "to attune" può essere tranquillamente tradotto in italiano come "armonizzare" o "sintonizzare" (o "entrare in sintonia"). Comunque, tolta questa piccola nota "linguistica", in linea di massima mi sembrano un'ottima idea. Avevo l'impressione che potessero rendere i pg troppo forti, ma poi mi sono reso conto che usano gli stessi "slot di sintonia" degli oggetti magici, che sono al massimo 3 (se non ricordo male); quindi se "entri in sintonia" con una disciplina, è un'oggetto magico in meno con cui puoi fare lo stesso... è esatto?
  15. MattoMatteo ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione Death Frost Doom's Discussioni
    Artyon "Se le scale portano alla zona descritta nella mappa di Joanne -cosa che comincio a credere anche io, in effetti- allora direi di controllare prima la porta del sussurro. Non ho nessuna intenzione di lasciarmi dietro qualcosa di valore... o potenzialmente pericoloso! E poi sono curioso di scoprire qual'è la fonte di quel suono..." Mappa
  16. MattoMatteo ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione Death Frost Doom's Discussioni
    Artyon "Avete ragione, proseguiamo" rispondo agli altri, guardando la mappa. "Con un pò di fortuna, non dovrebbe esserci altre stanze... a meno di incontrare altre aperture!" Mappa
  17. MattoMatteo ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione Death Frost Doom's Discussioni
    No, aspetta! Il tempo di aggiornare la mappa e scrivere il mio post, e possiamo anche andare lì.
  18. MattoMatteo ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione Death Frost Doom's Discussioni
    Ah, quindi siamo nell'angolo in basso a destra della stanza 16?
  19. MattoMatteo ha risposto a DarthFeder a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Dopo aver scritto questa discussione, ho cominciato a delineare un'ambientazione simil-Eberron (con un pizzico di "Nanatsu no Taizai"/"The Seven Deadly Sins") per M&M3... ma ad un certo punto mi sono reso conto che M&M è troppo complesso (come da buona tradizione del D20 System... mannaggia a chi l'ha inventato! ), e mi sono impantanato! Quindi volevo sapere se SW, sulla gestione dei superpoteri (oltre a "Necessary Evil", mi pare che ci fosse un'espansione per supereroi generici), fosse più semplice di M&M. Stesso discorso per gli incantesimi.
  20. MattoMatteo ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione Death Frost Doom's Discussioni
    Artyon Alzo gli occhi dalla mappa che stò disegnando. "Si, scusate... mi ero perso un'attimo a guardarla, cercando di capire se queste stanze hanno un qualche tipo di ordine..." Guardo sconsolato il foglio che ho in mano, poi scuoto la testa "E la risposta è "no"... questo posto sembra un labirinto!" Lascio che gli altri osservino per bene la mappa, poi dico "Comincio a pensare che stiamo solo perdendo tempo, quì... sono solo loculi, privi di oggetti di valore; potremmo direttamente alla porta col sussurro, che ne dite?" Mappa
  21. MattoMatteo ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione Death Frost Doom's Discussioni
    Si, scusate... ho avuto una giornata un pò a cacchio, quindi ho potuto postare solo ora.
  22. Concordo! Nessuna delle immagini dei manuali della 3° edizione mi ha fatto "sognare" l'avventura allo stesso modo.
  23. Essendo del '75, e avendo iniziato a giocare abbastanza presto (12-13 anni, quindi nel 1987-88), io sono cresciuto con queste immagini (Becmi, Gazeteer, AD&D 2), quindi questo articolo per me è un vero e proprio "salto indietro nel tempo"! Una scelta estremamente stupida, imho!
  24. MattoMatteo ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione Death Frost Doom's Discussioni
    Artyon "Mi sarei aspettato che le due cripte fossero simmetriche, ma quanto pare questi tizi andavano pazzi per le cose complicate!" rimugino osservando la nuova aggiunta alla mia mappa. Dò un'occhiata alle pareti, colpito da un pensiero "Chissà... magari si sono limitati a modificare caverne già esistenti." Poi mi stringo nelle spalle "Bah, per il momento non ci interessa più di tanto... piuttosto, ora dove andiamo?" chiedo agli altri. "Personalmente vorrei controllare prima la stanza che avevamo lasciato da parte all'inizio" indicando la stanza di fianco a quella in cui ci troviamo "anche se questo significa riavvicinarci alla stanza da cui proviene il sussurro." Mappa
  25. Oh, finalmente un'articolo di Zambrano che approvo al 100%! Forse dipende dal fatto che è del 1° aprile... 🤣