Vai al contenuto

MattoMatteo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo

  1. MattoMatteo ha risposto a ShadoWalker a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Credo che sia una regola opzionale, e che la si sia pure discussa quì sul forum, ma più di questo non ricordo. P.S.: @ShadoWalker potresti/dovresti presentarti nella sezione "Mi presento". 😉
  2. MattoMatteo ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione Death Frost Doom's Discussioni
    Artyon "Tutto a posto, a quanto sembra sono solo semplici decorazioni" dico agli altri, stringendomi nelle spalle. "Certo che il loro autore deve essere una persona con dei gusti davvero bizzarri... avrei preferito qualcosa di più allegro"
  3. MattoMatteo ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione Death Frost Doom's Discussioni
    Ecco il link.
  4. MattoMatteo ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione Death Frost Doom's Discussioni
    Artyon "No, non li ho toccati... mi è sembrato più saggio aspettare il vostro arrivo, prima di avanzare nel corridoio! Sono coraggioso, non pazzo. Quanto a pestarli, ho un'idea migliore..." Tocco col retro dell'alabarda 3 o 4 dei volti per terra, distanti l'uno dall'altro; procedo poi a ripetere la stessa cosa con un paio di volti sul muro a destra, e altrettanti sul muro a sinistra.
  5. MattoMatteo ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione Death Frost Doom's Discussioni
    Ho semplicemente fatto delle linee grigio chiaro su fondo bianco, distanziate di 20 pixel, usando Paint di Win10. I tratti neri sono semplicemente fatti usando la "matita" di Paint (quindi diciamo "a mano libera", pur sfruttando la griglia come "supporto"), in modo da rendere meglio l'idea del "disegno a mano" tipica del dungeon-crawling delle prime edizioni di D&D. Se pensate che sia difficile da vedere (soprattutto su schermi piccoli come quelli dei telefoni), posso tranquillamente fare quadretti più grandi (25-30-40 pixel di lato).
  6. MattoMatteo ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione Death Frost Doom's Discussioni
    Ok! Chiedevo a voi proprio per sapere come comportarmi. Credo anche io sia meglio che i pg siano tutti assieme... col culo che abbiamo, se lasciamo Joanne da sola, è la prima a schiattare! 😅 Come ordine di marcia dire che la cosa migliore è: Prima fila: Rothgar-Marak-Artyon o Artyon-Marak-Rothgar Seconda fila: Joanne (che ci guarda le spalle) Marak al centro perchè, reggendo la torcia, illumina in modo più omogeneo. @Percio domande: la larghezza standard dei corridoi è 3 m come in Becmi/AD&D o 1,5 m come in 3/3.5/PF-4-5? il corridoio è illuminato per soli 9 m... compreso o escluso il "quadretto" 3x3 alla fine del pozzo? Prova: Ok, sembra funzionare... quindi disegno io la mappa.
  7. Presente: mi fanno vorticare le gonadi!!! (Immagino sia questione 1) di orgoglio e 2) di equità, perché se lo fa a me lo fa anche agli altri, e allora a meno delle abilità fisiche, i personaggi si appattiscono uno sull'altro. Ok nel caso di master che cercano di "pilotare" l'avventura come fosse un film... ma nel mio caso si trattò di un giocatore che, dopo che il master aveva descritto a grandi linee il paesino in cui eravamo arrivati per fare rifornimento, prese e di punto in bianco cercò di convincerci ad andarcene tutti da lì. Dopo molte discussioni (eravamo feriti e bisognosi di cure, cibo, e materiali), alla fine sbottò che non voleva stare in quel paesino perchè era sicuro che il master ne avrebbe approfittato per incastrarci in una missione che a lui non interessava. Il master si arrabbiò tanto che ci fece vedere i suoi appunti: usciti da dungeon, potevamo andare in 3 posti diversi, in ognuno dei quali c'erano 3-4 quest tra cui scegliere (tutte diverse per ogni luogo, quindi un totale di 10-12 quest differenti); quindi il master chiese al giocatore se voleva cambiare percorso, e andare da un'altra parte... la risposta del giocatore fu che non gli piaceva nessuna delle quest progettate dal master! Morale della favola, quella fu l'ultima volta che vedemmo quel giocatore... e senza che nessuno gli avesse chiesto di lasciare il gruppo. Ora, capisco che 10-12 è un numero parecchio inferiore a "infinito", ma è comunque un bel numero, molto superiore a quelle presenti in una tipica avventura di D&D... e il master, per crearle, ci aveva sudato sangue per un mese intero! Non si trattava nemmeno di "rail-roading", perchè le linee guida scritte dal master erano molto vaghe, in modo da adattarsi a quasi tutte le nostre azioni. P.S.: prima che qualcuno me lo chieda: il giocatore era con noi solo da poco tempo (1-2 mesi), gli avevamo spiegato come giocavamo e si era detto d'accordo, e fino a quel momento non si era lamentato.
  8. MattoMatteo ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione Death Frost Doom's Discussioni
    Ok, scusa, tu come fai a mettere le mappe?
  9. MattoMatteo ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione Death Frost Doom's Discussioni
    Artyon Getto occhiate preoccupate alle pareti del tunnel. "Che posticino accogliente..." mormoro con un brivido, dato sia dal freddo che dall'aspetto dell'ambiente. Impugno l'alabarda con una mano, mentre con l'altra raccolgo la torcia e la muovo davanti a me, cercando di illuminare il più possibile. Quando sono soddisfatto, alzo il volto verso l'alto e chiamo gli altri "Venite giù!" Appena posso disegno uno schizzo del corridoio.
  10. Premetto che sono d'accordo al 200% con @Shin27: la scelta tra "alta mortalità" e "bassa mortalità" deve essere fatta da tutto il gruppo prima di cominciare a giocare. Detto questo, personalmente non mi piace quando i pg rischiano di morire in modo "stupido"; per me "stupido" significa morire per colpa di una fila di tiri sfortunati dei dadi, nonostante si siano prese tutte le precauzioni per evitarlo. Questo non significa che i pg debbano essere "immortali", ma che la loro morte deve avvenire in modo sensato, con uno scopo, e in modo "epico", come spiegato anche qui (il grassetto è mio, per evindeziare la parte che mi interessa):
  11. @MadLuke: l'idea per il questionario ti è venuta leggendo/partecipando alla discussione "Riflessione su morte pg"? Te lo chiedo perchè, dopo aver letto quella discussione, sono stato tentato di aprirne una simile a questa; non l'ho fatto per paura di innescare un flame. Alla 1° domanda, ho risposto "saltuariamente"; questo perchè alle volte mi trovo incerto sul da farsi, e in tali occasioni una piccola "spinta" da parte del master è molto apprezzata... anche perchè, grazie al cielo, non mi è ancora mai capitato di trovarmi davanti uno di quei famigerati "master-ammazza-pg", quindi i suggerimenti del master sono sempre stati a vantaggio della storia e dei pg! Non apprezzo molto le avventure e i master troppo "rail-road" (siete intrappolati nella stanza, e potete fuggire solo ed esclusivamente se fate X, Y, e Z, in questo ordine), ma sono anche cosciente del fatto che non sempre i master (per mancanza di fantasia, esperienza, o tempo) hanno la possibilità di immaginare tutte le possibili azioni di pg. Da questo punto di visto, non trovo che l'incontro X (che avviene sia che si prenda la strada A, o B, o C) sia un vero "rail-roading" (imho). Alla 2° domanda ho risposto sempre "Saltuariamente", ma come sinonimo di "dipende dal giocatore": alcuni dipendono pesantemente dalle imbeccate del master, altri le odiano a tal punto da fare l'esatto contrario di qualsiasi cosa sembri un suggerimento da parte sua (anche a costo di rimetterci il pg... giuro, mi è capitato sul serio!), altri sono come me.
  12. MattoMatteo ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione Death Frost Doom's Discussioni
    Artyon "A me sembra sempre di più un suicidio... ma non voglio andarmene senza aver scoperto il segreto di questo posto, e non voglio perdere la possibilità di fare un mucchio di soldi" Guardo gli altri "Scendo io per primo; sono quello con l'armatura più robusta, quindi se c'è qualcuno o qualcosa quà sotto ho maggiori possibilità di sopravvivere; per lo stesso motivo, subito dopo di me sarebbe meglio che scendesse Marak; Rothgar e Joanne, scegliete voi chi scende per ultimo; appena sono in fondo, vi dico cosa vedo, così decidiamo se volete scendere anche voi, o se preferiamo scappare con la coda tra le gambe"
  13. MattoMatteo ha risposto a Icaro110 a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostri
    Guarda se questo può fare al caso tuo.
  14. MattoMatteo ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione Death Frost Doom's Discussioni
    Artyon "Se Marak lo vuole, se lo porta lui, io non lo tocco neanche con un dito!" esclamo, schifato dall'immagine quanto Rothgar. "Senti Rothgar, l'unico posto che non abbiamo ancora controllato è la botola; apriamola, vediamo cosa c'è sotto, e andiamocene il prima possibile... questo posto mi piace sempre meno"
  15. MattoMatteo ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione Death Frost Doom's Discussioni
    Artyon Aggrotto la fronte, chiaramente irritato dalle parole di Marak. "Marak scusa, ma siamo in questa avventura tutti e 4 insieme, quindi mi pare del tutto normale dividere in parti uguali, visto che stiamo correndo tutti gli stessi rischi... non era quello che avevamo deciso, quando abbiamo formato il gruppo?" Poi mi metto a controllare l'interno del clavicembalo.
  16. MattoMatteo ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione Death Frost Doom's Discussioni
    Artyon "Rothgar ha ragione... comunque, se alla fine della storia te lo vuoi portare dietro, fà pure... è tutto tuo, compresi i soldi che potresti farci... ma non aspettarti che ti aiutiamo a trasportarlo"
  17. MattoMatteo ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione Death Frost Doom's Discussioni
    Artyon Sbuffando, raggiungo gli altri nella stanza a fianco.
  18. MattoMatteo ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione Death Frost Doom's Discussioni
    Artyon Mentre Rothgar e Marak controllano la stanza successiva, io ne approfitto per frugare sotto al letto, controllando se c'è qualcosa che c'è sfuggito.
  19. MattoMatteo ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione Death Frost Doom's Discussioni
    Le monete direi di dividerle per 4: a testa vengono 10 monete d'argento e 8 di bronzo, e ne avanzano 1 d'argento e 1 di bronzo che se le può prendere chi gli pare. Personalmente mi basta (oltre alle monete, ovvio!) il diario del tizio (sono il cartografo, e magari c'è roba utile, oltre al fatto di eventuali pagine bianche su cui scrivere), e un paio di razioni giusto per reintegrare quelle consumate; spada, bussola, penna e calamaio, ce li ho già, quindi non mi interessano... forse potrei prendere la padella, ma posso farlo in un secondo tempo. Mi và bene l'idea di lasciare nella stanza la roba che non ci serve subito, e di venirla a prendere solo alla fine dell'avventura, così non ci carichiamo.
  20. MattoMatteo ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione Death Frost Doom's Discussioni
    Artyon "Decisamente ai morti certa roba non serve, quindi non credo che se ne avrà a male... spero!" ironizzo, nel tentativo di alleggerire l'atmosfera. "Comunque, il nostro amico era uno scalatore e un'esploratore... a giudicare dal suo diario è capitato quì per sbaglio, e ha deciso di passarci la notte" Alzo lo sguardo su Marak e Joanne "La vostra idea di dormire altrove è stata ottima... dev'essere successo qualcosa, durante la notte, che lo ha costretto a fuggire da quì indossando solo le proprie mutande, facendolo morire assiderato! Comunque, come dice il vecchio adagio, "mors tua, vita mea"; anche se non dovessimo trovare altro, direi che la roba che abbiamo quì è già abbastanza per ripagarci le spese sostenute... sia come materiale che non abbiamo bisogno di comprare, sia come soldi che possiamo fare rivendendo la roba che non ci serve" dico indicando il mucchietto di roba che abbiamo tirato fuori io e Rothgar e, soprattutto, il sacchetto con i soldi. "Anzi, a questo proposito... visto che è parecchia roba da portare per una persona sola, forse sarebbe meglio approfittare per dividere subito in parti uguali... che ne dite?" dico guardando gli altri.
  21. MattoMatteo ha risposto a Tanny a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Tranquillo, sono sempre stato un sostenitore della libertà di pensiero; così come io ho i miei gusti, tu sei libero di avere i tuoi... basta rispettare l'opinione degli altri. 😉 Che poi, i film 1-2-3 non sono male come idea di base... è solo che ci sono vari punti che mi fanno storcere un pò il naso (per esempio, nel caso di Jar-jar, trovo che lo abbiano fatto troppo stupido... se lo fosse stato di meno -tipo C3PO- non avrei avuto nulla da ridire su di lui). Su questo concordo al 10.000%! Anche secondo me ogni razza deve avere le proprie fazioni buone e cattive. Tenendo presente che cita Jar-jar Binks, credo i film 1-2-3; comunque non ti preoccupare, per quanto mi riguarda l'ot possiamo tranquillamente fermarlo qui.
  22. MattoMatteo ha risposto a JankyDice a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostri
    Aspetta, non è così che funziona! I riposi brevi sono si solo 1 ora (contro le 8 dei riposi lunghi), ma questo NON significa che durante le 8 ore di riposo lungo dei tuoi compagni, tu fai l'equivalente di 8 riposi brevi, spammando non-morti!
  23. MattoMatteo ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione Death Frost Doom's Discussioni
    Artyon Mentre Rothgar fruga nello zaino del morto, io sposto la spada dalla cassa al letto, poi apro la cassa.
  24. MattoMatteo ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione Death Frost Doom's Discussioni
    Vista l'alta mortalità del sistema, un "agnello sacrificale" fà sempre comodo.
  25. MattoMatteo ha risposto a Tanny a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Si, tranquillo, ispirati pure a qualsiaso cosa trovi di interessante. La mia era un'idea "no-profit", quindi non mi dispiace che qualcuno possa trarne ispirazione, anche (anzi, soprattutto) se io mi sono bloccato. P.S.: giusto ieri, ho trovato questa immagine su DA, su possibili diversi sistemi di motore ftl che possono coesistere (razze diverse = motori diversi); mi è piaciuta perchè mi ha ricordato come, prima di decidere di usare un sistema unico nella mia ambientazione, inizialmente ero tentato di fare una cosa del genere.