
Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo
-
Spada Lunga
La spada lunga è un'arma ad una mano; quindi, come tale, può essere usata in uno qualsiasi di questi tre modi: impugnata nella sola mano principale; in questo caso si somma l'intero bonus di For (esempio: +3). impugnata nella sola mano secondaria; in questo caso si somma solo metà (per difetto) del bonus di For (esempio: +3/2 = +1,5 che diventa +1). impugnata a due mani; in questo caso si somma una volta e mezza (per difetto) del bonus di For (esempio: +3*1,5 = +4,5 che diventa +4).
-
Dungeon Crawling
MattoMatteo ha risposto a MattoMatteo a un messaggio in una discussione Cerco master/giocatori via ForumSi, esatto. Grazie; intanto, però, aspettiamo ancora un pò, per vedere se si unisce qualcun'altro... preferirei avere 3-4 giocatori (non meno di 3, non più di 4), oltre al master.
-
Help Desk II
Ha funzionato perfettamente... apparte il fatto che, quando ho provato a fare la stessa identica cosa qualche tempo fà (appena collegato il vecchio hdd), non me li ha fatti ripristinare!
-
Articoli da mettere in rilievo
Una domanda: esattamente come è stata messa in rilievo la discussione che elenca i topic più utili di D&D 3/3.5 (link), non si potrebbe fare anche con quelli della 5° edizione? Soprattutto questi, relativi a "versioni alternative" dei classici bg, sono tra i migliori che abbia letto, e meritano senza alcun dubbio di essere messi in evidenza!
-
Utilità Intelligenza
Come fà notare SilentWolf: Quindi: se il master è d'accordo, e il giocatore fornisce una spiegazione sensata di come e perchè usare una certa caratteristica invece di un'altra, si possono usare le abilità e gli strumenti con la caratteristica che si vuole. Per esempio, se vuole intagliare una decorazione in un pezzo di legno o metallo, si può usare: Destrezza, se si vuole ottenere una disegno particolarmente intricato. Intelligenza, se si vuole ottenere un disegno di una particolare razza/nazione/epoca. Saggezza, se si vuole nascondere un messagio in codice nel disegno. Carisma, se si vuole ottenere un disegno particolarmente bello. Volendo, se si vogliono ottenere più effetti, il master potrebbe addirittura chiedere più prove (una sotto Des, una sotto Int, eccetera).
-
Briciole di creatività
In realtà era "solo" un continente (l'unico) del pianeta. Sarebbe bello, in effetti... Non sai quante volte spendo righe e righe di testo, per cercare di descrivere un luogo/mostro/oggetto/persona/eccetera, quando invece sarebbe molto più semplice una "semplice" immagine! Invidio enormemente quelli che sanno disegnare, anche in modo appena accettabile... soffrendo di disgrafia, invece, io riesco a malapena a disegnare l'omino del gioco dell'impiccato.
-
Dungeon Crawling
MattoMatteo ha risposto a MattoMatteo a un messaggio in una discussione Cerco master/giocatori via ForumMaster o giocatore?
- La Creazione di Mondi come Gioco di Ruolo
-
Briciole di creatività
Lascio perdere il resto, che comunque mi è piaciuto molto, solo per la lunghezza. Concordo sul fatto che certe immagini siano molto evocative, nell'ispirare la creazione di un'ambientazione... se ricordi bene, tempo fà ero partito da delle immagini di "serre" per progettare una specie di "mondo-serra", appunto.
-
Avventura per bambini
MattoMatteo ha risposto a Ascella Violenta a un messaggio in una discussione Discussioni GdR GenericheC'è una discussione abbastanza simile qui, con altri titoli da prendere in considerazione.
-
Il forum Dragons' Lair compie 15 anni
Auguri! Altri 3 anni, e DL diventerà maggiorenne.
-
Dungeon Crawling
MattoMatteo ha risposto a MattoMatteo a un messaggio in una discussione Cerco master/giocatori via Forum6 settimane, e ancora nessuno è interessato?
-
Help Desk II
4 giorni e ancora nessuna risposta?
-
Briciole di creatività
Spulciando in giro, mi sono imbattutto in una serie di manga: "Kumo desu ga, nani ka?", "Re:Monster", e "Tensei Shitara Slime Datta Ken". Rientrano tutti e tre nel novero dei manga in cui il pp (personaggio principale) finisce in un mondo fantasy, ma con una importante differenza; mentre nei manga "classici" di quel tipo il pp è uno degli eroi, in questi tre diventa un mostro di infimo livello, che deve faticare per sopravvivere e diventare potente. Sarebbe una cosa da provare, no?
-
COSTRUZIONE RAZZA: Gli Hurana
MattoMatteo ha risposto a Elistan Starbreeze a un messaggio in una discussione House rules e progettiI post possono essere modificati solo entro 24 ore dalla pubblicazione, dopo di che diventano "fissi", e li può modificare solo un moderatore (dietro tua richiesta).
-
Innescare attacchi di opportunità
Non per dire, ma appena un paio di righe più sotto c'è già una discussione pressochè identica (link), dove rispondono alla tua domanda.
-
Valutazione nuovo computer (emergenza)
Ok, alla fine ho comprato un pc pre-assemblato, ma le sue caratteristiche sono tali da soddisfarmi più che ampiamente: Amd quad-core, 64 bit, 2 mb cache, 2,2 GHz 8 gb ram 1 tb hdd (disco, non stato solido) Scheda video Nvidia GeForce, 2 gb 8 prese usb Lettore/masterizzatore cd/dvd Win 10 (più Office 365 per un'anno) Sono anche riuscito a collegare il vecchio hdd come hdd esterno, con un'apposito adattatore e un cavo usb Il tutto a 400 euro, e con un pò di fortuna mi durerà parecchio. Quindi i moderatori possono tranquillamente chiudere questa discussione. Grazie mille a tutti i partecipanti, per i loro consigli.
-
Retrospettiva: Generazione delle Caratteristiche (Parte 1)
Interessante, ma ha il problema di essere un pò "debole", almeno rispetto al 4d6. Il 4d6 ha una media di 12,2446, col 13 come risultato più probabile. Quello che hai ricordato tu ha una media di 12,08333... periodico: Ogni d6 ha una media di 3,5; 7 dadi danno quindi una media di 7x3,5=24,5; divisi per 6 caratteristiche è una media di 24,5/6=4,08333...; 8+4,08333...=12,08333... Si potrebbe ovviare usando 8 dadi da distribuire... no? Sò che, in questo modo, la media è maggiore che nel caso del 4d6 (12,666... periodico), ma ha il difetto che la parte eccedente 18 viene persa, quindi tutto sommato sarebbe equilibrata (imho). Inoltre, partendo da una base più bassa (7? 6?), si può aumentare ulteriormente il numero di dadi da distribuire.
-
Autovalutazione del master
Ho fatto il master solo 3-4 volte, e ogni volta mi facevo schifo da solo, per quanto masteravo male (passavo continuamente dal "troppo buono" al troppo cattivo" e viceversa).
-
Help Desk II
Il mio precedente computer (windows xp, firefox 52) è morto, e ora ne ho uno nuovo (windows 10, firefox quantum (che corrisponde alla versione 58)). Il vecchio hdd è ancora funzionante, e ora è collegato al nuovo computer come hdd esterno (tramite cavetto usb). Il mio problema è che non riesco in nessun modo a recuperare i vecchi segnalibri/preferiti. Ho provato a fare "importa", ma me lo fà solo da altri browser; e se apro Edge, e provoi a fare "importa" da firefox, mi importa quelli della versione 58 (la 52, sul vecchio hdd, è come se non esistesse)! Ho provato ad aprire il vecchio firefox, ma stranamente non mi apre la parte relativa ai segnalibri! Aiuto!
-
Valutazione nuovo computer (emergenza)
Grazie, ma non serve; un disco di ripristino per uso personale è perfettamente legale, ed è abbastanza facile da fare (si trovano una marea di tutorial on-line, ormai, su questo... e anche altro). Piccolo "off topic"... hai visto che a breve dovrebbe uscire il "C64 mini!? Grande la metà, tastiera fasulla, ma una ventina di giochi pre-installati (in pratica una consolle, più che un vero computer)... tenendo presente che dovrebbe costare appena 50 euro (joistick incluso), è il regalo perfetto per far conoscere alle nuove generazioni il nostro glorioso passato! MASTRAPORCHISSIMA!!! Ok, mi serve di sapere se Gimp gestisce i livelli come photoshop; se si, posso tranquillamente fare a cambio, tanto con photoshop non faccio niente di professionale. Con Open Office, il problema è più serio... qualche tempo fà lo installai (il computer aveva cominciato a dare problemi, poi risolti modificando le partizioni e aumentando la dimensione di C: ), e non mi ci trovai per niente bene. Inoltre dovrei convertire tutti i miei vecchi file (alcuni così vecchi che li feci addirittura con la versione ancora precedente di Microsof Office!), col rischio di perdere qualcosa; quando installai OO, feci prova: creai un file docx con MO, lo aprii con OO e lo salvai (convertito), poi lo aprii di nuovo con MO... ed era MOLTO diverso dal file originale! Temo che mi dovrò far installare anche l'ultima versione di Microsof Office... altri soldi! No! Nonostane le mie diffidenze verso win 10, non voglio rischiare di ritrovarmi, tra pochi anni, coi problemi che ho avuto negli ultimi mesi, a causa della vecchiaia di xp!
-
Retrospettiva: Empires of the Shining Sea
Il primo Ghostbuster, giusto?
-
Valutazione nuovo computer (emergenza)
Ok, ho capito (forse) quello che intendi tu: sul portatile che stò usando adesso (anche più vecchio del pc) c'è una targhetta con un codice per reinstallare windows... è una cosa del genere, giusto? Il problema è che, in questo caso, si torna al punto 2 del mio esempio: senza cd, devi comunque portarlo in negozio per far reinstallare windows, e ti fanno pagare il lavoro! Oppure mi sono perso qualcosa? Ossignur... dagli tempo! Gliel'ho portato, gli ho spiegato cos'era successo, e abbiamo chiacchierato 5 minuti, ma non l'ha mica aperto... c'era altra gente, e non poteva occuparsi solo di me. E poi, sinceramente, non mi fido di quelli che ti dicono subito qual'è il problema e la soluzione senza nemmeno fare un controllo per sicurezza... può darsi che abbiano ragione, ma a me danno solo l'impressione di essere dei fanfaroni. Io, anche se sono sicuro di una cosa, faccio comunque un controllo, per sicurezza... sempre. Come ti ho detto, tutta la roba è vecchia di 12 anni... già da un paio di anni il pc stava rallentando e dando problemi, e non solo perchè ero rimasto a Win xp. L'idea di cambiare comunque tutto, mi era già venuta da solo. Questo è il computer che è mi durato più a lungo (a parte, forse, il Commodore 64!).
-
Valutazione nuovo computer (emergenza)
Ok, che intendi con "licenze"? Se Win "impazzisce" (si rovina qualche file per l'avvio), hai solo due opzioni, per metterlo a posto: 1) reinstallarlo tu, gratis, ma devi avere il cd di installazione (o, quanto meno, un disco di ripristino o un disco/chiavetta per l'avvio di emergenza). 2) farlo reinstallare al negozio, ma ti costa. Ci sono altre possibilità che non conosco? Stamattina sono stato al negozio (ps: nell'anagrafica clienti avevano ancora tutti i miei dati, compreso il mio precedente numero di cellulare! ), e parlando col tecnico siamo arrivati alla conclusione che è quasi sicuramente la scheda madre. Il problema maggiore è che gli altri componenti (scheda video, lettore/masterizzatore di dvd, lettore/masterizzatore di cd) sono così vecchi da non essere compatibili con le schede attuali (i due lettori/masterizzatori hanno connesioni SCASI, invece che SATA!), quindi non potrò recuperare nulla. Per i preassemblati non preoccuparti... quelli che avevo indicato sono in offerta solo fino a giovedì, e non sò se riesco a prenderli in tempo... e inoltre ognuno di loro ha dei difetti, quindi opterò quasi certamente per un "fai-da-te". L'unica cosa è che, visto che non ho il disco di Win 10, montaggio ed installazione me la faccio fare dal negozio... non dovrebbe costare molto. I due pc che hai "progettato" mi sembrano entrambi eccessivi, a me basta molto meno: Case: tower (quelli da tenere in verticale), con montate anteriormente 2 porte usb, presa per cuffie e microfono, e lettore di schede sd. Niente lucette e pareti trasparenti. Processore: AMD, 64 bit, dual-core, 2 Mb chache, 2 Ghz. Sceda madre: con scheda video e audio integrate, 4 porte usb (2.0 o 3.0?), SATA III. Ram: 8 Gb. HDD: 500 GB, SATA III... e no, non a stato solido! Mi dispiace, ma per le mie necessità i difetti degli ssd (durano di meno, perdono più velocemente i dati col passare del tempo, e sono maggiormente sensibili agli sbalzi di corrente) superano i vantaggi (accedono più velcemente, sono silenziosi, scaldano molto meno), quindi opto per un disco "classico". P.S.: ci sono problemi a montare un secondo hdd (quello che ho adesso)? Lettore dvd-cd: SATA III, e non ho bisogno nè che masterizzi (in 12 anni ho masterizzato un solo cd!) nè che legga i blu-ray. P.S.: esistono lettori di dvd che leggono anche cd? Bluetooth/wi-fi: no/no. Alimentatore: basta che riesca ad alimentare il tutto senza avere o dare problemi. Tastiera: devo cambiare pure quella, perchè quella che ho una presa tonda (che non viene più usata), invece che che usb. Mi basta la più semplice che c'è, basta che sia meccanica e abbia il tasterino numerico a lato. Schermo e casse acustiche: quelle le posso recuperare, quindi non mi servono. A occhio e croce, quanto credi che costerebbe una cosa del genere. Tieni presente che lo uso al 90% per navigare, non mi serve una cosa ultra-performante (e quindi ultra-costosa).
-
Valutazione nuovo computer (emergenza)
Il problema maggiore è sempre il costo del cd: quello di Win 10 è 150 euro, che su un computer da 300 euro, fà lievitare il costo del 50%! Mica noccioline... Mah... io con questi mi ci sono sempre trovato benissimo. Ammetto che saranno un 4-5 anni che non ci passo, ma non mi hanno mai dato una fregatura. Il resto (scheda video, scheda con le prese usb, lettore/masterizzatore dvd, lettore/masterizzatore cd, e lettore floppy) è tutta roba "vecchia", ma dovrebbe comunque funzionare ancora bene. Il problema è che non so se sono compatibili con la nuova scheda madre (sempre se è quello il problema, ovvio), nè se posso aumentare la ram (e, se si, quanto mi costerebbe) in caso il problema sia l'hdd. Come ho detto, una volta arrivato al negozio per prima cosa devo vedere quanto mi chiedono per il controllo e l'eventuale sostituzione (sia che si tratti della scheda madre o dell'hdd). A quel punto vedo se mi conviene sostituire o comprare un nuovo pc; e sol a quel punto vedere se mi conviene un preassemblato oppure no.