
Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo
-
[Dungeon World] Organizzazione PbF scopo testing, ma anche no
Ammazza, che poesia! Per le descrizioni ho messo "l'elenco della spesa", come lo chiami tu, perchè è il formato nelle schede di DW, tutto qui.
-
Componenti materiali: si o no?
Ok, ma nelle altre edizioni (AD&D 1 e 2, Becmi, D&D 4 e 5) gli incantatori (categoria che comprende, oltra i maghi, qualunque classe che lancia incantesimi di alto livello: stregoni, chierici, druidi, eccetera) non sono così forti! In 4 e 5 sono grosso modo alla pari, In AD&D e Becmi sono addirittura meno forti dei mundane (se non ricordo male, in Becmi c'era un passaggio che diceva esplicitamente che un gruppo di 3 guerrieri aveva maggiori possibilità di sopravvivenza di un gruppo mago-chierico-ladro... a tutti i livelli). L'edizione che ha scassato tutto è la 3/3.5/PF... se ne usi un'altra, togliere le componenti materiali (tranne che, magari, per gli incantesimi più potenti, potenzialmente rovina-campagna... oppure o anche per i rituali, che hanno un tempo di lancio di più di un round completo, e quindi non possono essere usati in combatikento) non ha nessun contro e molti pro (maggiore semplicità di gestione dei pg, e leggero potenziamento degli incantatori).
-
[Dungeon World] Organizzazione PbF scopo testing, ma anche no
@Crees, @cromagnon, @Gizekh: una breve descrizione del proprio pg, per avere un'idea dell'aspetto degli altri? Baelnor (umano): occhi azzurri, duri; capelli biondi, corti, spettinati; barba corta; pelle callosa; corpo muscoloso (1,90 m, 100 kg); armatura a scaglie, scudo grande di legno, lancia. Katterfelto (gnomo): occhi piccoli e neri, intelligenti; capelli corti e brizzolati; baffoni a manubrio, barba lunga e curata; pelle macchiata dal tempo, mani morbide; corpo ben piantato (97 cm, 32 kg); enorme cappello a punta, bastone magico. Florin (mezzuomo): occhi verdi, selvaggi; capelli mori, corti, disordinati; barba corta; corpo magro (1,40 m, 40 kg); cappuccio di pelliccia, armatura di cuoio, lancia. Jack "il topolino" (umano): occhi attenti; capelli corti; corpo esile; abiti comuni, armatura di cuoio, coltelli. Ho dimenticato qualcosa? Aakron (umano): ? Elendili (mezzelfo): ?
-
[Dungeon World] Atorion - Capitolo 2: Viaggio
Baelnor, guerriero umano Approfitto della tranquillità del carro per calmarmi e riposarmi, dando modo alla ferita di guarire ulteriormente. "Flo, Kat, voi che ne pensate dei nostri nuovi compagni di viaggio? Sui monaci e Vulk non ho niente da ridire, ma sono un pò in pensiero per Jed e Jack... soprattutto quest'ultimo! Un ladro potrebbe essere utile in alcune circostanze, ma l'idea di avere al fianco uno che non si vergogna di rapinare un'uomo già nei guai non mi piace per niente! E l'uomo che è salito sul carro con i monaci? Sono sicuro di averlo visto scendere dalla diligenza assieme a Jack e al mercante e sua moglie... chi diamine è?" Più tardi la vista di Florin, trasformato in volpe per dormire, mi strappa un sorriso; sono tentato di affondare le mani in quella folta e calda pelliccia, ma dubito che il mezzuomo apprezzerebbe. Io invece non riesco a dormire; oltre alle domande sui nostri compagni che mi assillano la mente, e alla preoccupazione per Norah, c'è il fatto che un carro costruito per uno gnomo è piuttosto angusto per un'umano... soprattutto uno alto come me! Il massimo che mi posso permettere, è stare seduto sul pavimento, con la schiena appoggiata alla parete. L'arrivo alla rimessa mi consente di scendere a sgranchire le gambe; mentre decido sul da farsi, mi passa accanto Jedalf. "Jed" lo fermo chiamandolo sottovoce "scusa se ti ho messo in mezzo con la rampogna di stamattina, ma ero già arrabbiato per fatti miei, e quello che ha fatto il tuo amico non ha aiutato a migliorare la situazione. Non conosco la vostra vita, non sò quali problemi voi abbiate dovuto affrontare, e quindi non dovrei giudicare... ma quello che ha fatto Jack non mi è piaciuto affatto. Un conto è rubare ad un ricco quel tanto che basta per vivere dignitosamente, un'altro è strappare ad un'uomo in rovina anche quel poco che gli resta per sopravvivere. Io credo che tu sia un bravo ragazzo... forse dovresti cominciare a sceglierti con più cura gli amici." Gli batto leggermente la mano sulla spalla per congedarlo, e mi dirigo verso l'emporio; se ci separiamo dai monaci prima di giungere al loro monastero, è meglio prendere un paio di cose... e magari qualcosa da mettere sotto i denti, visto che lo stomaco mi gorgoglia rumorosamente! Mentre mangio una bistecca, ne approfitto per intavolare discorso col misterioso uomo salito sul carro dei monaci. "Salve, signor...? Mi scusi, ma questa mattina siamo partiti così di fretta che non abbiamo avuto modo di presentarci... io sono Baelnor, e lei?"
-
[TdG] La Luce di Ulan
MattoMatteo ha risposto a Lord Karsus a un messaggio in una discussione La Luce di Ulan's DiscussioniShane Fleed Mi aggiro brevemente per il locale in cui ci troviamo, osservando attentamente le pareti e cercando di far collimare quello che vedo con le mie cognizioni architettoniche. "Credo..." mormoro avvicinandomi ad una delle due rientranze in legno. "Si, sono quasi certo che alla fine di questi due passaggi" indicando entrambi "ci siano delle scale a chiocciola che portano sia ai piani superiori che quelli inferiori; sopra le camere sono monolocali, mentre di sotto ci dovrebbe essere un solo locale più ampio... se la cosa che cerchiamo è grossa, è più probabile trovarla di sotto."
-
[Dungeon World] Atorion - Capitolo 2: Viaggio
Baelnor, guerriero umano I miei nervi sono già a fior di pelle; sentire le parole dell'uomo venso questo Jack, presentatomi da Jedalf, è la goccia che fà traboccare il vaso. I muscoli del collo e delle braccia si gonfiano a dismisura, mentre mi faccio forza per non mettermi a rimproverarli con lo stile del sergente che mi ha addestrato nell'esercito. Col volto paonazzo mi chino verso Jack e Jedalf, sibilando loro con voce bassa e dura: "Voi due state fermi quì... non parlate, non muovetevi, limitatevi a riflettere sulle vostre malefatte... farò i conti con voi appena ho finito quest'altra faccenda!" le mie parole sono sottilineate da uno sguardo omicida e dal rumore delle mie nocche che scricchiolano. Poi mi volto verso l'uomo che si è rivolto a Jack e, con voce più calma, gli dico "Mi perdoni buon'uomo, mi permetta di rimediare alla sua situazione." Infilo la mano nel sacchetto che porto alla cintura, e gli dò all'incirca la metà della mia parte. "Non sò quanti soldi le abbia sfilato quest'individuo, ma questo è tutto quello che posso darle come riparazione, spero che bastino." senza aspettare risposta mi giro nuovamente, e afferro Jack e Jedalf per la collotta, trascinandoli a vari metri di distanza da tutti gli altri. Appena sono sicuro di essere (abbastanza) lontano da orecchie indiscrete, li apostrofo duramente "Jed, sospettavo che il tuo lavoro non fosse del tutto onesto, ma speravo che tu avessi almeno un minimo di morale... ma a quanto pare mi sbagliavo. Se volete venire con noi, ormai non posso più impedirvelo, ma sia ben chiaro una cosa... al primo sgarro, alla prima stupidaggine che fate, vi pentirete di averci seguito... e non sarà certo dei nostri nemici che vi dovrete preoccupare!" Mi volto per tornare al carro di Katterfelto, ma mi fermo per un'ultimo consiglio "E durante il viaggio cercate di non starmi troppo vicini!"
-
[Dungeon World] Atorion - Capitolo 2: Viaggio
Baelnor, guerriero umano Dopo aver battuto la testa un paio di volte contro la parete del carro, per calmarmi, mi affaccio dalla porta, avendo cura di non guardare in direzione della locanda. "Kat, Flor" chiamo i miei amici "direi di seguire i monaci, per il momento; in questo modo avremo tempo, oltre che di ristabilirci del tutto, di pensare al da farsi."
-
[Dungeon World] Atorion - Capitolo 2: Viaggio
Baelnor, guerriero umano Lo sguardo e le parole di Norah sono inequivocabili. Lei è bellissima, e siamo uniti da uno strano legame; la tentazione non solo di baciarla, ma di lasciar perdere tutto e restare con lei, è fortissima. 'Ma non posso... non con tutto il regno in pericolo di venir spazzato via da chissà quale pericolo! Che razza di sicurezza le potrei mai dare, restando quì?' E' con sguardo colmo di sofferenza e cuore sanguinante, che le rimetto al collo il ciondolo. "Mi dispiace Norah, mi dispiace più di quanto non riesca ad esprimere a parole, ma non posso accettarlo... nè questo regalo, nè il tuo amore... non ora, almeno. Tyrsis è minacciato da un grave pericolo, e se non cercassi di risolvere questo problema, qualunque nostra felicità quì sarebbe effimera. Non posso nemmeno chiederti di aspettarmi, perchè non sò quanto ci vorrà per risolvere il problema... nè se riuscirò nella mia missione. Ma una cosa posso giurartela... ho già affrontato la morte una volta e sono tornato, e se per tornare da te dovrò farlo ancora, allora lo farò... una, dieci, cento volte se necessario! Non pensavo di trovare l'amore, quì e ora, ma sento chiaramente che c'è un legame che ci unisce... e questo legame mi darà la forza di tornare." Ormai non cerco nemmeno più di frenare le lacrime, mentre l'abbraccio e la bacio appassionatamente. Poi appoggio la fronte sulla sua, aspirando il suo odore. "Ora devo andare... o non avrò la forza di staccarmi da te, lo sai?" le dico in tono scherzoso, allontanandomi ma tenendole ancora una mano. "Questo non è un'addio, e solo un'arrivederci." concludo lasciandole la mano; ma indugio ancora un'attimo col braccio teso, prima di voltarmi e dirigermi verso il carro di Katterfelto. 'Se la rivedo o la risento anche solo una volta, non riuscirò mai ad andarmente!' penso infilandomi nel carro.
-
[TdG] La Luce di Ulan
MattoMatteo ha risposto a Lord Karsus a un messaggio in una discussione La Luce di Ulan's DiscussioniShane Fleed 'Finalmente un pò di pane per i miei denti' penso con sollievo, smettendo di grattere il teschio. "Il controllo e la manutenzione degli edifici è il mio lavoro... datemi un minuto, e ve lo trovo io il passaggio." Osservo attentamente in giro, alla ricerca di dove possa trovarsi la scala per gli altri piani.
-
Esiste una meccanica per gestire l'ipotermia?
Link alla SRD... a occhio e croce, il corrispettivo paragrafo sui manuali cartacei dovrebbe essere nel Manuale del Dungeon Master.
-
[Dungeon World] Atorion - Capitolo 2: Viaggio
- [Dungeon World] Atorion - Capitolo 2: Viaggio
Baelnor, guerriero umano Le parole del nano mi fanno alzare gli occhi al cielo. 'Grazie per avermi dimostrato per l'ennesima volta la tua infinita gentilezza, grande Solarus...' penso con profondo sarcasmo. "Ti ringrazio per la premura, Ron... e ancora di più per i doni, sono davvero principeschi! Scegliere non sarà affatto semplice." Guardo i miei amici "Personalmente sono tentato dallo scudo, sembra molto più robusto del mio... voi, invece?" Florin, druido mezzuomo Quando Baelnor torna nella sala, con un'aria molto più tranquilla e rilassata, tiro un grosso sospiro di sollievo. 'A quanto pare non era niente di grave... per fortuna!' La battuta di Rondy mi fà finalmente capire qual'è stato il problema di Baelnor; anche se non dovrei infierire sul mio amico, non posso fare a meno di sorridere. Per farmi perdonare gli appoggio la mano sulla spalla. "Se a te stà bene, io prenderei il Latte di Ninfa... quello che mi hai detto, sulla visione che hai avuto dopo averlo bevuto, mi incuriosisce molto. Ora tocca a te, amico Katterfelto."- [TdG] La Luce di Ulan
MattoMatteo ha risposto a Lord Karsus a un messaggio in una discussione La Luce di Ulan's DiscussioniShane Fleed Annuisco e seguo il comandante, stringendo nella destra la mia mazza; la sinistra, invece, gratta continuamente contro il teschio. 'Speriamo di finire in fretta... non vedo l'ora di togliermi i dosso questa cosa disgustosa!' Digrigno i denti furibondo; in nessuno dei mie precedenti contatti con l'ambrosia mi ero mai sentito così impuro.- Componenti materiali: si o no?
Nei gruppi irl con cui ho giocato gli incantatori non hanno mai usato le componenti materiali... i master per primi non le volevano, perchè altrimenti le dovevano controllare pure loro (non tanto per i propri png, ma quanto per essere sicuri che i giocatori non barassero)!- Briciole di creatività
Beh, possiamo ipotizzare che conquistare un'intero continente sia impossibile, per cui le guerre di combattono solo lungo i bordi di ogni isola; inoltre ricordati che ci sono molte fazioni in gioco. Per esempio: A conquista un pezzetto di B, poi C conquista un pezzetto di A; per opporsi a C, A è costretto a ritirare le sue forza da B; quando A e B sono tornati "normali", è la volta di B attaccare A... solo che, dopo, B è a sua volta attaccato da D, e per difendersi è costretto a ritirare le sue forza da A... e così all'infinito!- [Dungeon World] Atorion - Capitolo 2: Viaggio
Florin, druido mezzuomo Dopo aver fissato attentamente i due uomini, prendo la mia decisione. "Baelnor, anche se la nostra missione è difficile... anzi, PROPRIO perchè è così difficile... forse un paio di braccia in più potrebbero esserci utili. Di sicuro potremi dividerci i compiti, e se ognuno di noi farà la propria parte, correremo meno rischi." Baelnor, guerriero umano Stò per rispondere a Jedal, seccato anche dal suo insistente storpiamento del mio nome, quando un'improvvisa fitta allo stomaco mi blocca. Cerco di non far trasparire il dolore, e questo dà il tempo a Florin di dire la sua; seppure a malincuore annuisco. "Non hai tutti i torti, Flo" mormoro a denti stretti "Ebbene... Jed, Vulk... se siete così decisi, siete i benvenuti. Ora, se volete scusarmi" dico alzandomi "vorrei tornare a riposarmi... temo di aver sopravvalutato le mie forze." Senza dar loro nemmeno il tempo di rispondere, mi avvio verso la mia camera, tenendo un braccio premuto sullo stomaco. 'Oh Solarus, risparmiami questa indegnità... fà che riesca a resistere fino a che arrivo in camera!' prego ferventemente. Florin, druido mezzuomo Osservo preoccupato Baelnor andarsene; il suo pallore, e la smorfia sul suo volto, erano in netto contrasto con il tono tranquillo che aveva usato per congedarsi. 'Appena posso, devo chiedere ai monaci della luce di dargli un'altra occhiata... e già che ci sono, gliela dò anche io!' Poi mi volto verso i nostri nuovi amici "Bene, benvenuti a bordo" dico loro con finta allegria. "Sò che voi siete Jedal e Vulkor, ma forse voi non avete sentito bene i nostri nomi: io sono Florin, il mio amico quì" indicando lo gomo al mio fianco "è Katterfelto, e ovviamente quello che se n'è dovuto andare è Baelnor... non fate caso al fatto che tende ad abbreviare i nomi, è una sua bizzarra ma innocua abitudine." Poi mi volto verso Katterfelto "Amico Katterfelto, saresti così gentile da andare a vedere di cosa vuole parlarci Rondy?" poi aggiungo, così piano che solo lui possa sentirmi "Sono un pò preoccupato per la salute di Baelnor, io vado a vedere come stà." Appena posso mi dirigo verso i sacerdoti della Luce; se non li trovo, vado direttamente da Baelnor.- Componenti materiali: si o no?
Ieri ho letto questo articolo, e mi ha attirato soprattutto questo passaggio: Ispirato dalla scoperta che, almeno inizialmente, D&D non prevedeva componenti materiali per gli incantesimi, mi trovo a domandarvi: vogliamo togliere le componenti materiali, si o no? 1) si, togliamole sempre (tanto non le usavo mai nemmeno prima). 2) si, togliamole quasi sempre (solo le componenti prive di prezzo... quelle costose manteniamole, per limitare gli incantesimi più potenti). 3) si, togliamole spesso (solo per gli incantesimi con tempo di lancio inferiore o uguale al round... gli incantesimi che necessitano di più tempo non sono usati in combattimento, quindi la presenza di componenti materiali non intralcia il gioco). 4) no, manteniamole. 5) altro (spiegare cosa). Personalmente, nonostante fossi fortemente orientato verso l'opzione 1, ho invece votato per la 3. Mi piace l'idea di manterle, anche se solo per gli incantesimi con un lungo tempo di lancio (che non vengono usati in combattimento), perchè questi sono perfetti per rappresentare il classico "incantesimi potente" o la "pozione della strega"... e, in questo caso, l'idea del "componente materiale costoso" ci stà bene.- Briciole di creatività
Idea ispirata da questa mappa (ok, ammetto di aver pensato anche io ad un'unico continente circolare, per una mia ambientazione, anche se io mi ero ispirato più a Pangea... in effetti, più che a forma di O era a forma di C) : Il mondo è diviso in N continenti-isola, ognuno con il proprio clima (intendo in senso letterale: un continente è interamente deserto, un'altro è interamente foresta temperata, un'altro è interamente montagne ghiacciate, un'altro è un'arcipelago di isolette, eccetera), la propria flora e fauna, la propria razza, e governato dal proprio dio. Questi dei sono in lotta, usando i propri seguaci per conquistare i territori avversari... embè, direte voi, che differenza c'è con altre situazioni simili? La differenza è che, quando un territorio viene conquistato, comincia rapidamente a diventare, dal punto di vista di flora/fauna/clima, identico a quello da cui provengono i conquistatori! Se il popolo del deserto riesce a conquistare un pezzo del territorio montagnoso, quest'ultimo comincia ad abbassarsi e a diventare desertico; oppure, se il popolo delle isole riesce a conquistare un pezzo di territorio desertico, quest'ultimo comincia a spaccarsi in tante isolette coperte da lussureggiante foresta tropicale... eccetera!- [Dungeon World] Atorion - Capitolo 2: Viaggio
Baelnor, guerriero umano Il mattino dopo il dolore della ferita è quasi scomparso... tranne quando mi muovo troppo velocemente. Uscito dalla stanza incontro Florin, che mi aiuta a scendere nella sala comune, dove troviamo che Katterfelto è già a metà di una delle sue solite abbondanti colazioni. 'Ma dove lo metterà, tutto quel cibo?' mi chiedo non per la prima volta 'Mah... lanciare incantesimi deve essere un lavoro più faticoso di quel che pensavo!' Memore dei consigli del sacerdote, il giorno prima, mi accontento di una bella ciotola di pappetta d'avena... ma per sicurezza la condisco comunque con un pò di marmellata, come facevo da bambino, e prendo anche un paio di uova sode. Quando Jedalf e Vukor si offrono di accompagnarci resto un'attimo sorpreso; sono felice che la nostra dimostrazione di abilità contro il mutaforma li abbia impressionati così favorevolmente, ma l'idea di tirarmi dietro due sconosciuti mi preoccupa non poco; da una parte c'è il rischio che non siano quello che dicono (soprattutto Jedalf!), dall'altra non sappiamo come si comporteranno in una battaglia seria... soprattutto tenendo presente dove vogliamo dirigerci! Sorrido di fronte all'imbarazzo di Katterfelto, quindi vengo in suo aiuto "Quello che Kat voleva dire, ma che non è riuscito a dire per paura di offendervi, è che ha paura per la vostra sorte, se sceglierete di seguirci." Poi, chinandomi leggermente verso di loro, e continuando in tono più basso, continuo "Stiamo svolgendo una missione molto importante, che ci costringe a dirigerci in un luogo estremamente pericoloso, i Boschi Ancestrali!" meglio mentire su dove siamo diretti, se fossero delle spie. "Avete visto con quanta difficoltà abbiamo vinto contro quel mostro, l'altra notte, ed era uno solo. Se volete venire con noi, fatelo pure, ma a vostro rischio e pericolo... non possiamo assicurare nemmeno la nostra sopravvivenza, figurarsi la vostra" concludo cercando di impaurirli. Florin, druido mezzuomo L'insistenza di Jedalf e Vukor nel voler venire con noi mi insospettisce un pò... forse è un pò di paranoia residua, dopo aver combattutto con il doppleganger e le sue menzogne, ma meglio andarci cauti. Mentre Baelnor cerca di dissuaderli, li scruto attentamente, cercando di capire quali sono i loro reali motivi per seguirci.- [Dungeon World] Atorion - Capitolo 2: Viaggio
Baelnor, guerriero umano Quando Kat e Flo escono dalla stanza, mi rilasso un pò sui cuscini, ripensando allo strano sogno o visione che ho avuto mentre ero morto. 'Ma non posso essere morto, no? Altrimenti ora non sarei quì ad arrolevellarmi se dire a Norah quello che mi hanno detto i suoi genitori o no... se era un sogno, rischio solo di farla soffrire... ma se non lo era?' Quasi come se fosse stata evocata dai miei pensieri, la ragazza entra a vedere se ho mangiato, e se ho bisogno di qualcosa. "No, grazie, non ho bisogno di nulla... ma mi farebbe piacere sapere se tu stai bene? Con tutto quello che è successo, e quello che ti ha fatto Fas..." Anche se non si è ripresa ancora del tutto, Norah sembra tenere bene... la ragazza ha i nervi saldi! Quanto a Fas, mi dice che verrà imprigionato, e probabilmente anche giustiziato, per quello che ha fatto, sia a Leah che alla locanda; me lo racconta con un sorriso di compiacimento, ma è un sorriso che non arriva agli occhi, che sono come spenti. Il dolore che si nasconde dietro quella facciata da dura, mi convince che devo rischiare. "Norah, io... sò che ti sembrerà assurdo, sono io stesso il primo a pensarlo, ma... quando ero sul punto di morire, credo di aver visto... i fantasmi dei tuoi genitori!" Norah è talmente sorpresa che non riesce a dire niente. "Non chiedermi come facessi a sapere che erano i tuoi genitori, non lo sò nemmeno io!" continuo, prima che possa interrompermi "Non li ho mai incontrati in vita mia, ma come li ho visto ho SAPUTO chi erano." La ragazza scuote la testa, ad occhi chiusi, mormorando ripetutamente "no", come se volesse scacciare un brutto sogno; quando la vedo alzarsi per andarsene, mi affretto a proseguire "Per il tuo... decimo compleanno? Avete fatto una torta con le ciliegie, a forma di cuore!" Norah si blocca davanti alla porta, la mano scivola lentamente via dalla maniglia; altrettanto lentamente si volta verso di me, gli occhi colmi di lacrime, ma con una strana espressione sul volto. "Come...? Non l'ho mai detto a nessuno... il mio ricordo più bello..." mormora quasi trasognata. "Mi hanno detto di dirti che ti amano, e che sono orgogliosi di te..." Norah non mi fà nemmeno finire, che me la ritrovo buttata al collo, piangente di gioia e mormorante parole incoerenti. "Su..." le dico dandole piccole pacche sulla schiena "I tuoi genitori vogliono che tu sia felice, non puoi piangere proprio adesso che sei tornata libera" ma persino io sto versando qualche lacrima di gioia. 'Non era un sogno... i suoi genitori mi hanno davvero aiutato a tornare indietro dalla morte, per aiutare il mondo contro la mianccia che lo sovrasta!' penso con rinnovato vigore, e una nuova determinazione nel cuore. Qualche minuto dopo, dopo essersi finalmente calmata ed essersi asciugata le lacrime (ma non prima di aver parlato un pò dei suoi genitori: io glieli ho dovuti descrivere, per vedere se erano davvero loro -lo erano!-, lei per rammentare tutte le cose belle che facevano insieme, e a cui non pensava più ormai da anni), Norah mi augura una pronta guarigione, e lascia la stanza per andare a dormire.- [Dungeon World] Organizzazione PbF scopo testing, ma anche no
Preferisco anche io la sorpresa... sarà che sono masochista! P.S.: l'idea di avere gregari non mi attira molto... tra un pò dovrebbero unirsi a noi 3 persone, per cui anche contando l'uscita di Florin saremmo comunque 5 pg.- [TdG] La Luce di Ulan
MattoMatteo ha risposto a Lord Karsus a un messaggio in una discussione La Luce di Ulan's DiscussioniShane Fleed "Anche se l'altra volta non è servito a molto, potrei evocare nuovamente il mio Wyrd, e mandarlo nel condotto... potrebbe attirare allo scoperto quella cosa, o quantomeno darci un'idea di dove sia."- La Luce di Ulan
MattoMatteo ha risposto a Lord Karsus a un messaggio in una discussione La Luce di Ulan's DiscussioniIo stò a 24 su 32.- [Dungeon World] Atorion - Capitolo 2: Viaggio
Baelnor, guerriero umano 'Tre vie, ognuna con i suoi pro e contro... quale scegliere? Qual'è quella giusta?' Guardo Florin e Katterfelto "Kat, sò che tu vorresti andare alla capitale e alla scuola di magia, ma la diplomazia non è il mio forte... e, soprattutto, come potremmo mai avvicinare il re?" Scuoto la testa "No, amico mio, io preferisco puntare sul Mondo Sotterraneo... sò che non è un cammino esente da pericoli, ma una volta trovato l'ingresso, mi sembra il percosrso più sicuro e veloce per risolvere la situazione; il re potremo avvertirlo dopo, a cose fatte... voi che ne pensate?" Florin, druido mezzuomo "La mia scelta, invece, cade sui Boschi Ancestrali... l'ambiente naturale è quello in cui mi trovo meglio. Ma in ogni caso è presto per decidere; prima dobbiamo rimetterci completamente dalle ferite, se volgiamo avere le migliori possibilità di successo... e nel frattempo potremo riflettere ed esaminare meglio la questione."- [Dungeon World] Organizzazione PbF scopo testing, ma anche no
Non morti che odiano il sole... certo che ne ho sentito parlare, eccome... quando ero bambino, la povera Annika perse la vita, per colpa di uno di quei mostri! Suo marito Menion, tornato da un viaggio nel villaggio vicino per vendere della lana, trovò la porta di casa aperta; temendo per la sorte della giovane moglie, si precipitò dentro, solo per trovarla ridotta ad un cadavere rinsecchito; terrorizzato, si precipitò al villaggio a chiedere aiuto. Allanon, il locale sacerdote di Solarus, affermò che era stata uccisa da un "vampiro", e che bisognava distruggere il cadavere prima del tramonto, o si sarebbe trasformata essa stessa in uno di quei mostri. Quando il gruppo di persone, guidato da Menion e Allanon, arrivò alla casa, purtroppo il sole era quasi tramontato; con sorpresa di tutti, Annika era sulla pporta, apparentemente illesa; quando suo marito cercò di raggiungerla, Allanon lo fermò, mostrandole il simbolo sacro di Solarus; a quella vista, il volto di Annika subì una trasformazione improvvisa (occhi rossi, zanne aguzze, pelle pallida come latte), mostrando a tutti la sua vera natura; ci furono diversi feriti, ma alla fine Annika fu trafitta al cuore da un'asta di legno, e il cadavere bruciato. Non ho visto niente di tutto questo con i miei occhi, ma mio padre era uno degli uomini che accompagnarono Menion e Allanon; dopo averci raccontato tutto, ci disse di fare attenzione agli estranei, soprattutto di notte (a quanto pare i vampiri bruciano in pochi attimi, esposti alla luce del sole), e per varie settimane appese teste d'aglio a tutte le porte e le finestre della casa; disse che Allanon lo riteneva un'ottimo rimedio per allontanare quei mostri. Io sono indeciso tra i boschi ancestrali (che forse mi permetterebbero di sapere qualcosa, o addirittura reincontrare, il mio amico Verandius) e il mondo sotterraneo (che, se troviamo l'ingresso, ci permetterebbe di risolvere il problema più in fretta). Diciamo che, se devo proprio scegliere, punto sul mondo sotterraneo. Creature del sottosuolo? Non ne conosco molte, ma visto che vicino Storlock c'è una miniera, e alcuni abitanti del paese ci lavorano, ho sentito alcune storie. La più impressionante è quella sulla "lumaca delle rocce"; come si intuisce dal nome, è una lumaca... a parte il fatto che è lunga un braccio (circa 2 m), che la sua pelle sembra fatta di pietra (in questo modo riesce a mimetizzarsi), e che caccia sputando acido gastrico! - [Dungeon World] Atorion - Capitolo 2: Viaggio