Jump to content

MattoMatteo

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by MattoMatteo

  1. Passando sopra al suo nome, dice che un'ora fà ha fatto qualcosa, quindi dovrebbe essere presente...
  2. Baelnor, guerriero umano Scuoto la testa. "Se tu avessi ucciso solo quel chierico della Luce, non ci sarebbero problemi, ma ci sono stati anche altri morti... e molti testimoni, comprese delle guardie. Noi tre potremmo benissimo darti la nostra parola, e la manterremmo, ma non possiamo assicurarti lo stesso con gli altri, e lo sai bene. L'unica scelta che hai è lasciare libero Kent e andartene, oppure combattere fino alla morte." 'Anche perchè l'idea di avere due creature come te libere in giro a far danni, non mi attira minimamente!'
  3. MattoMatteo ha pubblicato un messaggio in una discussione in Discussioni GdR Generiche
    Ispirato da questa discussione, mi è venuto in mente di proporre un semplice questionario (valido non solo per D&D, ma in generale per tutti i gdr fantasy con più razze): Quante sottorazze volete, per le razze giocabili? Le opzioni disponibili sono: Nessuna. Non esistono sottorazze, per nessuna razza giocabile (passata, presente e futura); è, in pratica, il ritorno alla situazione del Becmi e dell'AD&D. Alcune razze con nessuna sottorazza, alcune razze con poche (2-4) sottorazze. E' in pratica la situazione della 5°. Alcune razze nessuna sottorazza, alcune razze poche (2-4) sottorazze, alcune razze molte (5+) sottorazze. Solo gli umani nessuna sottorazza (ma ci sono delle razze che discendono dagli umani), le altre razze molte (5+) sottorazze. E' la situazione della 3/3.5/PF. Tutte le razze hanno molte (5+) sottorazze. Altro. Specificare cosa significa. Personalmente ho votato per la 1° opzione, e solo quella, perche tutte le altre rendono ridicolo il concetto di "razza umana la più varia"! Con tutte le sottorazze che hanno in 3/3.5/PF, le razze non umane sono più varie degli umani! Voi, invece, cosa ne pensate, e perchè? P.S.: se si vuole, si possono votare anche più opzioni... ma, per favore, non selezionate tutte mettendo come motivo "dipende dal gioco e/o dall'ambientazione"! Quella che voglio è un'opinione generale, che possa valere in ogni caso, indipendentemente dal gioco o ambientazione che giocate (o vorreste giocare).
  4. L'idea mi piace, ma la prova che il doppleganger ci dà deve essere a prova di fregatura... sempre che accetti.
  5. Concordo. Sui tiri di dado puoi tenerli segreti, non me ne frega niente, mi fido del master (se vuole fregarti, ti frega comunque, anche se fai sempre tiri a due cifre); aggiunge realismo, e dopo un pò si capisce comunque se un mostro è fattibile o troppo potente (per capacità sue o per sfortuna coi dadi, il risultato non cambia). Sulla corruzione, puoi anche non dirci il punteggio, ma cerca di far capire narrativamente che ci stà succedendo qualcosa... quel "ti sembra che ti sia entrato qualcosa di malvagio in gola" è contemporaneamente troppo vago e troppo esplicito (anche se ammetto di averlo capito solo ora). Inoltre da quello che avevi scritto (e da quello che NON avevi scritto) pensavo che il problema corruzione avvenisse solo all'esterno del guscio; se, invece, basta stare vicino ad un mostro per 5 minuti, cominciare a corrmpersi, allora perchè eventuali amuleti per la protezione non sono una cosa obbligatoria per ogni fiamma? Senza, sarebbero tutte corrotte all'ultimo stadio, alla fine del loro primo Salto!
  6. @celebris: che facciamo col mostro? Accettiamo la sua proposta (ma dubito fortemente che possiamo fidarci), o continuiamo a combattere?
  7. Shane Fleed Estraggo dal borsello da cintura una pietra, che emana una luce azzurra, ma intensa come quella di una torcia; la pietra si solleva dalla mia mano, e comincia a rotearmi attorno alla testa.
  8. Shane Fleed Eseguo subito l'ordine del comandante, entrando nella stanza dalla finestra rotta, e posizionandomi a metà strada tra Dergon e la finestra. "Signore, non sono un'esperto, ma quella vescica pare essere il nucleo della creatura... consiglierei di attaccarla con tutto quello che abbiamo, nella speranza di ucciderla prima che possa attaccarci lei."
  9. Thumbs up! Cos'è "GI"?
  10. Personalmente penso che tu abbia ragione, ma il problema principale dei Tier non è quello che hai indicato quì. Come ha fatto notare Pippomaster, ci sono modi per contenere anche un party di soli caster... è più difficile che con uno di soli mundane, ma non impossibile. Il problema è quando nel gruppo ci sono differenze troppo marcate nel tier dei pg: una sfida difficile per un pg con tier alto sarà invece facilissima per uno con tier basso, e viceversa una sfida per difficile per un pg con tier basso sarà impossibile per uno con tier alto.
  11. Baelnor, guerriero umano Mi lecco le labbra, secche per la tensione. "Resta dove sei!" ordino seccamente alla creatura, puntandogli contro la lancia "Come facciamo a sapere che stai dicendo la verità?" Poi, sottovoce, chiedo a Katterfelto (o, almeno, dove credo che sia lo gnomo) "Hai detto che temono il fuoco, giusto? Non hai modo per accenderne uno?"
  12. Shane Fleed "Non urlare" sibilo in direzione di Leuben, ma senza staccre gli occhi dal pavimento. "Non hai sentito cos'ha detto Ottwell?" continuo sottovoce "Il mostro è steso su tutto il pavimento della stanza... in questo momento gli stanno camminando sopra!"
  13. Personalmente mi piace di più la prima opzione, tra le tre.
  14. Ho chiesto ai moderatori di cambiare il titolo in un generico "Cercasi master e giocatori per campagna di supereroi".
  15. Ottimo! 10 anni sono grosso modo quello che separa AD&D 1° edizione dal Becmi, il Becmi da AD&D 2° edizione, e AD&D 2° edizione da D&D 3. Invece 3, 3.5, 4 e 5 sono separati l'un l'altro da circa 5 anni. Un ritmo di ricambio più lento è molto meglio... ancora di più se è vero anche che YEAH! Eberron Rulez! Ottimo, significa che quello che verrà proposto sarà coerente... internamente ed esternamente.
  16. D&D e PF no, per carità! M&M andrebbe meglio... avevo proposto Fate Accelerato perchè avevo letto che era perfetto per poter far stare nella stessa campagna eroi di differenti livelli di potere (Batman e Superman, giusto per fare un'esempio) senza che la cosa diventasse squilibrata. Provo a chiedere ai moderatori di cambiare il titolo in "Supereroi con Mutans & Masterminds"?
  17. Shane Fleed Le parole di Ottwell mi colpiscono quasi quanto il fetore della stanza; stringo spasmodicamente le dita sull'impugnatura della mazza. 'Siamo stati troppo avventati... dovevamo investigare meglio, prima di entrare!' L'unico motivo per cui non entro a dar manforte ai due, o non attacco subito la creatura a distanza, è che capisco che sarebbe inutile o addirittura controproducente. L'unica cosa che posso fare è sperare che Ottwell e il capitano riescano ad uscire prima che il mostro li attacchi... io intanto mi preparo al peggio.
  18. Baelnor, guerriero umano Approfittando del fatto che il mostro si è allontanato, corro a recuperare la mia lancia. Una volta che sono di nuovo armato, guardo freneticamente nella direzione in cui il doppleganger è sparito, cercando di individuarlo. "Kat, riesci a vedere dovè finito quel doppel-coso?"
  19. Riuppo, dopo quasi 3 settimane, nella speranza di trovare master e giocatori interessati.
  20. Florin, druido mezzuomo Temendo per l'incolumità di Katterfelto, esplodo in un ruggito di rabbia che fà tremare persino le colonne della taverna, poi mi dirigo verso lo gnomo e il suo assalitore. Il dolore alla zampa e il vento contrario mi costringono ad avanzare lentamente, stringendo i denti; spero solo che il ringhio che mi scopre le zanne venga preso dal doppleganger come indizio che sono furioso, e non come segno di debolezza.
  21. Buono a sapersi! A questo punto il leone ruggisce (1 presa) e poi si avvicina lentamente al doppleganger (sia per evitare di sforzare la zampa che per via del vento); le due cose assieme dovrebbero spingere il mostro ad allontanarsi da Katterfelto.
  22. Shane Fleed Annuisco alle parole del capitano, e mi posiziono subito fuori dalla finestra; quando mi avvicino, vengo colpito in pieno dallo spettacolo ripugnante e dal fetore della stanza. 'La Luce è mio scudo e mia forza; finchè mi affido alla Luce, non dovrò temere nulla...' continuo a ripetermi frenenticamente, sforzandomi di non vomitare. Cerco di focalizzarmi sulla sensazione della terra attorno a me, attingendo al suo potere e divenendo un tutt'uno con essa; piccole crepe si formano nel terreno, mentre alcuni ciottoli cominciano a fluttuare a pochi centimetri dal suolo.
  23. Il problema è che altre mosse non servono ad un granchè, ora come ora... dubito che il ruggito spaventerebbe il doppleganger (corregimi se sbaglio). Potrei limitarmi a far avvicinare Florin al punto in cui sono Katterfelto e il mostro, in modo da costringere quest'ultimo ad allontanarsi dallo gnomo... ma il doppleganger ha ancora il pugnale, e potrebbe attaccare Florin!
  24. Davvero? Non me lo ricordavo... pensavo parlassi del Wu-Jen della 3.5