Vai al contenuto

MattoMatteo

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    10.307
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    79

Tutti i contenuti di MattoMatteo

  1. Cominciamo a fargli male (che non fà mai male... a noi!), e vediamo poi il risultato del tiro su Parlamentare. Per me và bene.
  2. Guarda, ho creato da poco un cineta, quindi ti dico i miei due cents (prendili però con le pinze, che non sono affatto un'esperto in build): Il cineta ha il d8 come dv, e accesso solo alle armi semplici e alle armature leggere; quindi, nonostante Tempra e Riflessi alti, NON è un personaggio da mischia! Portati dietro 1-2 armi da mischia, in caso di emergenza (le migliori sono la sempreverde morning-star e/o la lancia lunga), ma cerca di tenerti lontano dal corpo a corpo. A meno che tu non abbia modo di prendere la competenza in armature medie o pesanti (dip in una classe marziale, o consumando 1-2 talenti), cerca di prendere prima possibile un giaco di maglia in mithral (magari pure magico!). L'arma principale del cineta, i "blast" (scusa ma, non avendo i manuali cartacei, mi baso sull'SRD on-line, e non sò qual'è la traduzione italiana), sono attacchi a distanza, quindi tieni alta la Des (aiuta anche con la CA); inoltre il danno e le cd sono basate su Cos, quindi anche quest'altra và alzata (aiuta anche con i pf e i tiri Concentrazione); le altre caratteristiche sono secondarie, basta davvero un 10-12 (in alcuni casi addirittura un 8!) per stare a posto. In linea di massima direi: Des e Cos alte, Int e Sag medie, For e Car basse (anche se Car serve per "Usare oggetti magici", quindi potresti volerla tenere media, ma quella è l'unica abilità basata su Car che ti può interessare massimizzare, quindi basta metterci gradi e stai comunque a posto). Gli elementi sono la parte più difficile da scegliere, perchè ognuno ha punti deboli e di forza: Etere: pro la telecinesi di base (è una mano magica, ma potenziata!); contro la difesa (pf temporanei che rigenerano, ma sono troppi pochi e rigenerano troppo lentamente... in generale mi sembra la difesa peggiore di tutte). Aria: pro il fatto di poter scegliere tra un blast fisico e uno energetico; contro sia l'aerocinesi di base, che la difesa (nessuna delle due entusiasmante). Terra: pro geocinesi di base (ok, muovere 1 dm cubo di terra per livello non è il massimo, ma puoi "scandagliare" un cubo di terreno di 3 m, e trovare le cose che vi sono nascoste), e la difesa (RD adamantio pari alla metà del livello! Personalmente la trovo la migliore tra tutte!); contro niente di rilevante. Fuoco: pro la pirocinesi di base (accecare i bersagli, illuminare, e accendere fuochi); contro la difesa (le creature che ti colpiscono con armi naturali rischiano di scottarsi). Vuoto: pro la caoscinesi, e il fatto di poter scegliere tra un blast fisico e uno energetico (quest'ultimo è di energia negativa; nessuna creatura immune, credo, e anche se non danneggi non-morti non li curi nemmeno); contro la difesa (non è che non abbia i suoi lati positivi, ma mi sembrano troppo situazionali). Acqua: pro il fatto di poter scegliere tra un blast fisico e uno energetico, e la difesa (bonus alla CA, che può essere o di armatura o di scudo); contro niente di rilevante. Legno: pro la fitocinesi di base (anche se, se non fosse che puoi usare lo stesso trucco della geocinesi, ma in aree boscose, si contenderebbe la coppa di "cinesi più debole" con l'aria... no, dico, secondo te poter potare piante senza attrezzi è un potere di cui andare fieri?), e il fatto di poter scegliere tra un blast fisico e uno energetico; contro il fatto che il blast energetico è di energia positiva (danneggia solo non-morti... non cura i nemici viventi, ma nemmeno gli alleati viventi!), e la difesa (+1 alla CA naturale... SOLO +1! Per alzare la CA naturale, al massimo fino a +7, devi prendere "burn"!). In generale mi pare l'elemento peggiore. I blast si dividono in fisici ed energetici; quelli fisici fanno più danni (ai bassi livelli la differenza è appena di un paio di punti, ma già al tuo livello, con un pg ottimizzato, si arriva ad una media di 5 punti differenza), ma quelli energetici sono attacchi di contatto. Alcune creature hanno protezione o immunità ad attacchi fisici, altre ad uno o più tipi di energia, quindi complessivamente la scelta dipende quasi esclusivamente dai tuoi gusti. Visto che al 7° livello accedi ad un secondo elemento (che può essere anche lo stesso iniziale), se prima avevi un blast fisico, a quel punto prendine uno energetico (e viceversa), in modo da avere più varietà. Stesso discorso per i blast compositi (che sono accedibili solo a partire dal 7° livello). Wild Talents di Utilità; visto che troppo dipende dall'elemento che hai preso, mi concentro solo su quelli "universali" (che possono essere presi da tutti gli elementi): Elemental Grip: se incontrate molti elementali del tuo elemento, è ok, altrimenti ignoralo! Elemental Whispers: ottieni un famiglio, con una caratteristica che lo rende anche meglio di un normale famiglio (visto che il "corpo" lo crei tu con materia elementale, se viene distrutto non muore veramente, e lo puoi ricreare il round dopo!)... se non lo prendi, sei pazzo! Elemental Whispers maggiore: al posto del famiglio precedente, ottieni un'elementale piccolo... pressochè inutile in combattimento, anche perchè se muore deve essere sostituito come un normale famiglio! Ignoralo, e tieniti il famiglio base. Expanded Defense: non puoi prenderlo prima di essere arrivato al 7° livello e aver accesso al secondo elemento; l'utilità dipende dal secondo elemento che prendi (se è lo stesso iniziale, è inutile, così come lo è se prendi qualcosa di diverso da terra o acqua, in mho). Kinetic Form: aumentare di taglia senza avere bonus alle caratteristiche? Che vantaggio c'è nell'essere solo più facili da colpire? Può interessare solo se multiclassi col monaco, per aumentare il danno del colpo senz'armi... davvero, non mi viene in mente nessun'altro motivo per prenderelo! Kinetic Restoration: cura 1d4 danni a For, Des, o Cos (vale solo per te, però); può servire, se non avete un chierico con Ristorare... Reverse Shift: ti nascondi nel piano etereo, ottimo per scappare da avversari troppo forti. Ride the Blast: attacchi con un blast, e subito dopo ti "teletrasporti" là dove il blast ha colpito; perfetto per suprare ostacoli (basta colpire un bersaglio che non può reagire)! Skilled Kineticist: utile se vuoi spendere pochi punti nelle abilità concesse dall'elemento... Skilled Kineticist maggiore: se pensi che "Conoscenze (piani)" possa esserti utile... Spark of Life: evochi un'elementale del tuo elemento, di taglia da Media in su... eccezionale! Infusioni; come sopra, prenderò in esame solo quelli usabili da tutti gli elementi: Kinetic Fist, Kinetic Blade, e tutte le infusioni che dipendono da quest'ultima: perfette se rimani senza armi da mischia... ma, come ho detto prima, rimani lontano dalla mischia! Draining Infusione: ottimo se vuoi danneggiare col blast creature dello stesso elemento del tuo (normalmente ne sarebbero immuni). Extended Range e Extreme Range: i blast hanno, di base, un raggio di 9 metri (senza incrementi di gittata)... queste due infusioni sono da prendere il prima possibile! Flurry of Blast: a seconda del livello lanci da 2 a 5 blast contemporaneamente, puoi colpire bersagli diversi (ma non troppo lontali l'uno dall'altro) o sempre lo stesso (e attacchi cumulativi fanno più danni della semplice somma dei danni di attacchi singoli!)... davvero, per quanto mi sforzi non riesco a trovare niente di negativo in questa infusione! Focused Blast: utile solo se pensi di trovare nemici con un ts abbastanza alto da superare la maggior parte dei tiri. Grappling Infusion: ottima per tenere fermo un nemico, in modo da renderlo più facile da colpire per i tuoi compagni. Mobile Blast: un blast che rimane attivo (e quindi continua a fare danno) e si muove finchè ti concentri... dove firmo col sangue? Snake: il blast può aggirare ostacoli sul suo cammino, quindi colpire nemici anche se hanno copertura... vedi quì sopra. Spindle: non è malvagio, ma Furry of Blast gli è infinitamente superiore! Wall: molto utile. EDIT: Razze: si a quelle che danno bonus a Des e/o Cos, e malus a For e/o Car. Tratti e Talenti: ricorda che i blast sono capacità magiche; come tali, se li usi in un'area minacciata, rischi di beccarti un'Ado! Quindi cerca di prendere tratti e talenti (come "Incantare in combattimento" e tutti i suoi "figli") che aumentano il valore di Concentrazione. I talenti realtivi ad attacchi a distanza possono essere utili, ma non sempre si possono applicare ai blast... quindi devi vedere un pò caso per caso (non me ne intendo molto). Ti posso dire, però, che tra di essi puoi tranquillamente ignorare "Deadly Aim": un -1 al tiro per colpire, in cambio di un +2 ai danni, è assolutamente sprecato, quando già al 6° livello fai minimo 3d6 danni (e puoi arrivare a 3d6+8)! Multiclasse: in PF conviene sempre arrivare al 20° nella classe base, e il cineta non fà accezione. Se proprio vuoi, ricorda di prendere classi che ti diano il maggior numero delle seguenti cose: Accesso ad armature (almeno) medie, o addirittura pesanti. Se ottieni l'accesso agli scudi, comunque indossa al massimo un buckler: l'importantissima capacità "Raccogliere potere" (Gather Power), necessaria per ridurre il burn (ricorda che non ne puoi prendere più di tanto, e ti infligge danno non-letale!), necessita di TUTTE le mani libere! L'accesso alle armi da guerra è conveniente, ma meno importante... la maggior parte del danno lo farai con i blast, fidati. Aumento dei pf (dv maggiore o uguale a 8). TS Volontà alto (il cineta ce l'ha basso). Sia basata su Des e/o Cos, altrimenti rischi di diventare MAD (che stà per "Multiple Ability Dependency", ma in inglese significa anche "matto", e quì il gioco di parole ci stà tutto). Per finire, consiglio di prendere non meno di una dozzina di livelli nel Cineta, perchè è a partire da quel livelo che cominciano i poteri capaci di rivaleggiare con quelli di maghi e chierici.
  3. @celebris: Idee su come muovere Florin? Personalmente opterei per fargli infliggere un pò di danno con la lancia allo sgerro (che, se non ho capito male, può fare in automatico con una delle prese senza rischiare nulla), visto che il mio attacco è andato male; in questo modo dovrebbe avere anche un'eventuale "leva" per poi convincerlo a lasciarci in pace, non credi?
  4. 100 ore, e ancora nessuna risposta... davvero nessuno ha niente da dire?
  5. @Lord Karsus:
  6. Baelnor, guerriero umano Stavo cercando di parare una coltellata alla gola... quando l'ambiente attorno a me cambia all'improvviso! Mi guardo attorno confuso, cercando di capire cosa diamine possa essere successo, quando vedo uno dei due sgherri del nano caricare Florin Ogni esitazione sparisce subito sostituita da una furia cieca. "Ora basta! Se vuoi far del male ai miei amici, prima devi vedertela con me!" grido all'uomo, per poi cercare di colpirlo alla gamba, in modo da farlo cadere.
  7. Shane Fleed 'Il capitano Dergon... è una fortuna averlo al nostro fianco in questo Tuffo, è un vero duro! Ma significa anche che la missione si prospetta difficile... interessante' Saluto il Capitano Dergon con lo stesso gesto militare che ho usato con Ottwell: "Signore, sono onorato di avere lei al nostro comando; si prospetta una missione interessante!" Poi stringo la mano a Kane: "Fiamma Shane Fleed, piacere mio." dico chinando leggermente la testa; nonostante il solito tono inespressivo, cerco di essere cordiale. 'Ho una pessima sensazione su questo ragazzo... temo che dovremo fargli da balia, soprattutto il capitano, per tutto il tempo' penso, ricordando con un brivido la volta che perdemmo due uomini, a causa di una recluta a cui erano saltati i nervi dalla paura.
  8. Scusate il ritardo, ma oggi è stata devvero una giornata assurda: prima mia madre si scheggia un dente, quindi decine di chiamate per trovare un dentista; trovato, dobbiamo partire subito, perchè il buco nell'orario che ci ha trovato è di lì a poco; il dentista poi è fuori dalla mia città, e non ho un cellulare adatto per navigare su internet, quindi ho postato il mio precedente commento subito dopo aver pranzato e subito prima di partire per il lavoro... che oggi era pure lungo: ho appena finito di cenare! E se invece, più semplicemente: posta il primo, risolve il primo, posta il secondo, risolve il secondo, eccetera. In questo modo si fà un'azione a testa, ma senza costringerci sempre in un'ordine predefinito. Ok, io dove accidenti sono finito?
  9. Concordo sia con Fed che con Celebris... è troppo presto per dire che il sistema "non và bene", dobbiamo solo prenderci la mano.
  10. Shane Fleed Osservo con distacco i due che se ne sono appena andati, è chiaro che non sono loro i miei futuri compagni. Mi dirigo dunque verso l'uomo seduto al tavolo. 'Tanto vale provare chiedere... il peggio che può capitarmi, se mi sbaglio, è di dover chiedere scusa e aspettare ad un'altro tavolo' Arrivato davanti al giovane uomo rimango un pò interdetto dal suo aspetto, ma ho imparato che alle volte l'aspetto può essere ingannevole. "Mi chiamo Shane Fleed" mi presento ponendo la mano destra, chiusa a pugno, sul cuore, nel tipico saluto delle Fiamme; la mia voce è profonda e monotona, quasi priva di emozioni. "Vorrei sapere se tu sei anche uno dei soldati assegnati, assieme a me, al Tuffo programmato per il 2 Undicesimo."
  11. Bealnor, guerriero umano Uso tutta la mia forza per affondargli la mia lancia nel petto, sperando di ucciderlo o, quanto meno, di scagliarlo all'indietro prima che possa sgozzarmi.
  12. Regole di scrittura standard? Corsivo tra virgolette semplici per i pensieri, grassetto tra virgolette doppie per il parlato, 1° persona presente nelle descrizioni?
  13. Shane Fleed Descrizione: Nonostante manchi ancora quasi mezz'ora al momento della riunione, arrivo prima per poter valutare i miei compagni. Cammino con passo rigido ma misurato, tenendo le braccia intrecciate dietro la schiena. 'La Luce è mio scudo e mia forza' mi ripeto mentalmente questa preghiera, come faccio sempre quando mi accingo ad una nuova missione 'Finchè mi affido alla Luce, non dovrò temere nulla' Entrato nella stanza, mi fermo e mi guardo attorno, cercando di capire chi siano gli altri.
  14. Baelnor, guerriero umano Vedendo quei due energumeni prendersela con i miei compagni, mi sale il sangue alla testa. Ignorando il dolore alla testa, affondo la lancia contro quello che mi stà venendo contro.
  15. @Pigna: Scusa, ma ho dato un'occhiata alla scheda del tuo pg, e mi pare di averci trovato un'errore: ha due difetti! Ne basta uno per aver diritto al 3° tratto. Per quanto mi riguarda, sono stato assegnato a quella caserma solo da 2 anni; prima ero alla 12.7, non molto distante da casa mia. Non sono una persona che chiacchiera molto, nè fà amicizia facilmente, ma probabilmente mi avete visto in giro, e avete quasi sicuramente sentito parlare di me. Si dice che, da bambino, rischiai di morire, quando la Luce mi concesse il potere di controllare gli elementi del terreno, salvandomi così la vita. Sono facilmente riconoscibile per tre dettagli: il primo è che ho le iridi di un color azzurro così chiaro da sembrare bianche, al punto che molta gente mi prende per cieco, la prima volta che mi vede. Il secondo è il simbolo sacro della Luce, un cerchio vuoto di color bianco-azzurro, tatuato sulla fronte; è il segno che sono uno "zelota", un fanatico devoto alla Luce; gli zeloti (provenienti quasi esclusivamente dalle classi sociali più povere) non sono nè un'organizzazione ufficiale, nè un gruppo formalmente organizzato; la maggior parte agiscono singolarmente, e il resto sono riuniti in piccoli gruppetti. Il terzo dettaglio è che vesto sempre ed esclusivamente di nero. In realtà, a dispetto della mia affiliazione, la maggior parte del tempo sono una persona abbastanza ragionevole e pacata, seppur un pò freddo e rigido; ma ci sono state un paio di occasioni in cui "ho dovuto mettere le cose in chiaro" (sinonimo di "spezzare qualche osso") con commilitoni che si erano comportati in un modo che, secondo me, non era consono. Aspetto: immaginatevi Teal'c della serie "Stargate SG1". Leuben (pg di Pigna) lo conosco solo di vista; l'ho incontrato solo quando ho dovuto far medicare me o uno dei miei commilitoni. Se Gavriel (il pg di Volkar) è così promettente, quasi sicuramente devo averne sentito parlare... averci avuto a che fare, è un'altro paio di maniche. Quanto a Ottwell (pg di Pippo)... non sarei che dire. EDIT: ho aggiornato la descrizione.
  16. Ora che mi viene in mente, si, c'è una domanda: quanto ci conosciamo l'un l'altro?
  17. Perfetto.
  18. Quindi, a parte che nell'apposito livello sotterraneo, dentro Ulan non ci sono grandi aree verdi? Ok... Vabbè, non mi aspettavo di arrivare al livello di Toph Beifong, ma sono un tantino deluso... davvero, che ci dovrei fare con una cosa del genere? Almeno Mano Magica ha buone applicazioni, ma la mia geocinesi?
  19. Ok, giusto per fornire subito tutte le informazioni che potrebbero servire, ecco le caratteristiche del mio pc: Processore: AMD Athlon 64 X2 Dual Core Processo 2000+ 2,11 GHz Ram: 1,87 GB HD: 150 GB (partizione primaria 50 GB, ci cui 30 liberi) Sistema Operativo: Windows XP Home Edition 2002 (Service Pack 3) Browser: Firefox 52.4.0 (con ADBlock Plus) Java, Flash Player (Plug-in e ActiveX), Adobe Shockwave, Microsoft Silverlight, e Media Player Classic: tutti aggiornati K-Lite Codec Pack: regolarmente installato Antivirus: Avast Free Antivirus Il problema che ho è che, quando navigo, sul browser non riesco a visualizzare quanto segue: i filmati mp4: mi dice qualcosa tipo "Mime non supportato. i filmati su alcuni siti (il primo che mi viene in mente è Repubblica). i giochi on-line che usano Unity (che dovrei aver installato, se non sbaglio): mi dice qualcosa tipo "non è allocata abbastanza memoria"... la cosa strana è che, anche se la maggior parte del tempo non funziona, alle volte mi fà partire il gioco! Origine del problema, e possibili soluzioni?
  20. Io sono un Geocineta, vale a dire un Cineta (Kineticist) specializzato nel controllo della terra; il mio compito è modificare il terreno per intralciare i nemici (anche se, al momento, le mie capacità in merito sono meno di quante pensassi), e mazzolarli con attacchi a distanza (in questo sembro essere piuttosto bravo). Se non ricordo male, entro 18 m si vede bene, poi malus di -1 ogni 3 m, e oltre 36 m non si vede nulla... questo, ovviamente di giorno, perchè di notte non si vede nemmeno la punta del proprio naso, senza una fonte di luce! Comunque, su questo file doc ho scritto un riassunto di tutto quello che ci ha detto il master sul mondo; se lo scarichi (così ce l'hai sempre sul computer), puoi cancellare la parte finale col mio bg e metterci il tuo. Bella mappa! L'hai fatta tu, o l'hai presa da qualche parte? Le zone nere, all'esterno dei quartieri ma dentro al guscio, cosa contengono? Terreno incolto? E dove sono i passaggi per scendere nei livelli sotterranei? Comunque, visto che siamo pg di "basso livello" (almeno credo), opterei per distretti per soldati di basso livello (17 e 18) o per burocrati di basso livello (da 24 a 30). Ok, ho deciso; prendo il 30, perchè è il più vicino a 8 (quartiere delle Fiamme) e al 7 (quartiere del mercato). Un paio di cose: Ho abbassato Car da 9 a 8 (ai fini pratici non cambia assolutamente niente), così ho potuto alzare For da 12 a 13 (non mi serve di alzarla oltre); spero vada bene. La geocinesi (potere base del mio pg) gli fà muovere 2,5 kg di roccia/terra/sabbia/argilla per livello; ora, tutti questi materiali hanno una densità di circa 2,5 kg al dm3... quindi io riesco a muovere appena 1 dm3 (un cubo di 10 cm di lato) per livello (quindi al 20° livello muovo un cubo di appena 27 cm di lato)! Ho sbagliato qualcosa, o fà davvero così schifo? Eventualmente, come faccio a miglioralo?
  21. Baelnor, guerriero umano L'insistente chiacchiericcio di sottofondo non fà molto per migliorare il mio mal di testa, tanto che non mi accorgo delle lampade che si spengono finchè non piombiamo nel buio più completo. Poi comincia il caos... prima l'oste spegne le fiamme del camino, poi qualcuno -se non sapessi che è impossibile, direi proprio io!- attacca il nano. E' chiaro che la mia predizione, sul fatto che il doppel-coso avrebbe usato il buio per scappare, non era completamente esatta. Non è mia abitudine rimanere con le mani in mano, ma tra lo stordimento e il buio, sono troppo confuso per decidere cosa fare... così, quando vedo Katterfelto aprire una porta verso una stanza, e intimarmi di entrarci, obbedisco senza fiatare.
  22. Baelnor, guerriero umano 'Quindi Flo è in grado di trasformarsi in un leone? Avevo ragione, quando l'ho visto per la prima volta, a pensare che è stato mandato da Nemelius! Ma questa è una cosa di cui potremo discutere più tardi... ora pensiamo alle cose serie!'' "Kat, quel ragazzo ha detto che verrà giù quando farà buio, cioè tra poco... e io temo che approfitterà dell'oscurità per fuggire. Se davvero hai un libro che possa aiutarci, vallo a prendere ora; quella sfera nera può aspettare."
  23. Concordo al 100% con te. Se il dio è perfetto (e, per esserlo, deve essere onnipotente e onniscente), per creare una razza perfetta può solo fare una copia perfetta di se stesso... e a se tale razza manca anche una sola cosa, che il suo creatore invece ha (tipo l'immortalità o poteri divini), allora non è perfetta. Se il dio non è perfetto (quindi non è realmente onnipotente e onniscente), allora non può in nessun modo creare una razza perfetta... perchè significherebbe che ha creato qualcosa di superiore a se!
  24. In pratica la RD/- è la più forte di tutti? In effetti, giusto per fare un'esempio, un barbaro di 20° ha una RD 5/- (che tra parte dal 7° livello), mentre il mio cineta al 20° avrà una RD di 10/adamantio (a partire dal 2° livello)!
×
×
  • Crea nuovo...