
Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo
-
[Dungeon World] Organizzazione PbF scopo testing, ma anche no
Visto che mi sono avvicinato a loro, direi che la mia posizione dipende dalla loro... tocca a loro decidere.
-
Briciole di creatività
@Shape: Idea molto intrigante! Tra l'altro credo di aver letto anche io quella lista di cui parlavi; lì, se non sbaglio, gli umani venivano paragonati, proprio per la loro insistenza, agli orchi! Un'altro paio di spunti che ho letto lì, e che mi tornano in mente adesso sono: Alcune delle sostanze di cui ci nutriamo sono irritanti o comunque poco salutari; caffè, te e cioccolato contengono alcaloidi (rispettivamente caffeina, teina, e teobromina), vale a dire sostanze affini a quelle presente in certe droghe (non parliamo poi della nicotina contenuta nel tabacco!). Altro esempio: pepe, peperoncino e rafano sono piccanti come difesa, per evitare di essere mangiati dagli animali... che, invece, è proprio il motivo per cui noi li usiamo! Ci esponiamo volontariamente alle radiazioni solari, provocandosi lesioni alla pelle (abbronzatura)... questa seconda idea, per esempio, potrebbe indicare che discendiamo dalle piante!
-
La Luce di Ulan
MattoMatteo ha risposto a Lord Karsus a un messaggio in una discussione La Luce di Ulan's DiscussioniCome Pigna, non ho alcuna idea... io ho sempre fatto il giocatore! In effetti si, un pò; l'importante è mantenere un ritmo abbastanza costante. Se ogni giocatore riesce a postare 1 volta al giorno, e il master riesce postare da 1 a N (N = numero giocatori) volte al giorno (dipende quanto le azioni dei giocatori si sovrappongono), tutto sommato si và abbastanza spediti. Due consigli a riguardo: Se per un certo periodo non si può postare (anche solo un paio di giorni, tipo il fine settimana), si è pregati di avvertire in anticipo; altrimenti, se il giocatore tarda e blocca il gruppo, il master è autorizzato a muovere il pg al posto suo; se l'assenza è lunga, dica se vuole mettere "in pausa" il pg (svenuto, malato, rapito, ecc.), o affidarlo al master. In alcuni casi (situazioni particolarmnte caotiche ed ingarbugliate, tipo un combattimento con molti pg e/o mostri) potrebbe essere utile mettere sotto spoiler una eventuale "mossa alternativa"; così, se la "mossa primaria" non può più essere fatta (es.: il mostro che volevo colpire fugge o muore), non c'è bisogno di postare una seconda volta.
-
La Luce di Ulan
MattoMatteo ha risposto a Lord Karsus a un messaggio in una discussione La Luce di Ulan's DiscussioniOh... uno spirito affine, anche lui alla ricerca della verità! Già mi piace! Funziona coi blast, ma già il mio tiro per colpire non è il massimo... prendere un -1 al tpc per un misero +2 ai danni, quando il blast ne fà già 7/12/17 (danno minimo/medio/massimo... e ogni 2 livelli sale di 1d6+1!), non mi pare proprio il massimo dell'efficenza. Combat castin lo stò rivalutando, perchè il blast è una capacità magica; come tale è coperta dal talento (incantesimi E capacità magiche) quando uso il blast rischio di subire Ado... ma, d'altro canto, il talento dà un bonus alle prove di concentrazione solo se casti in difensiva! In un certo senso, è più semplice evitare di usare il blast quando sono in una zona minacciata, e usare invece la mia fida morning star... dopotutto, è anche per questo che l'ho presa, no? In effetti è stato duro scegliere tra l'arma cinetica e Infusione Respingente; ho scelto quest'ultimo perchè ho già un'arma da mischia, e questa infusione è leggermente più versatile ed efficente. In effetti ho trovato un'oggetto abbastanza interessante: si tratta di una pietra Ioun "rotta" (quindi senza poteri), ma sui è stato reso permanente l'incantesimo "Luce"... in pratica si tratta di una torcia perenne che svolazzerebbe entro 30-90 cm dalla mia testa, lasciandomi libere entrambe le mani! In questo modo potrei fare una qualsiasi di queste cose: - impungnare la morning star con una mano, e dirigere il blast con l'altra; - avere entrambe le mani libere per utilizzare la capacità "Raccogliere potere"; Se invece dovessi tenere sempre in una mano una fonte di luce (lanterna, torcia, torcia perenne), potrei usare solo una delle mie armi (morning star o blast) e non potrei usare "Raccogliere potere"... a meno di non buttare via la fonte di luce! Uno spreco inaccettabile. Scelta poteri: Visto che ho fatto le cose in modo un pò caotico, mi sono reso conto solo recente che non ho ancora scelto il Wild Talent del 2° livello; la scelta è abbastanza facile, essendoci solo 3 "candidati": Earth Walk: non vengo intralciato dal terreno difficile, e ho un bonus alle manovre di combattimento. Kinetic Cover: posso creare uno o più sottili muretti di terra che forniscono copertura, ma i nemici possono distruggerli con estrema facilità. E ora veniamo al pezzo forte, quello che mi intriga di più ma di cui non sono sicuro dell'effettiva utilità: Elemental Whispers... uno "pseudo-famiglio" elementale! Non ha tutte le capacità dei famigli, per dargli un corpo e guidarlo devo concentrarmi, ma se "muore" posso ricostruirlo anche il round successivo! Inoltre non sò quale potrebbe essere il famiglio più adatto da emulare. Domanda tecnica: Il "Burn", questo sconosciuto! Mettiamo che il mio punteggio di Burn attuale sia 0, e voglio usare un potere con un Burn di 1; prendo il mio bel punto, e uso il potere... se voglio usare lo stesso potere (o anche un'altro, sempre con un "costo" di 1 Burn), il mio Burn sale a 2 o rimane 1? In realtà, già mentre scrivevo la domanda, mi è balenata in mente una possibile risposta: rileggendo con maggiore attenzione il materiale sul Cineta, mi sono accorto che la maggior parte dei Wild Talents hanno un burn di 0 o -, il costo massimo è di 4 burn, e l'esistenza della summenzionata capacità "Raccogliere potere" permette di diminuire (o addirittura azzerare) tale costo... quindi direi che i "costi" in burn si sommano. Vorrei solo una conferma o smentita.
-
[Dungeon World] Atorion - Capitolo 1: Presagi.
Baelnor, guerriero umano Mi tocco con prudenza la testa dolorante, cercando di capire se sono davvero sveglio o se stò ancora sognando. 'Ma era davvero un sogno? Sembrava così reale, come se fossi davvero lì, e potessi leggere nel cuore e nella mente di quel ragazzo...' "Grazie di quel... latte di ninfa" ringrazio Norah e il nano, poi mi dirigo barcollando verso Katterfelto e Florin. "State bene, voi due?" chiedo per prima cosa "E dov'è finito quel leone? Ho sentito qualcuno dire che si è trasformato, o qualcosa del genere, ma non sono sicuro di aver capito bene... ho ancora la testa che mi fà male, come se fosse stata presa a martellate da Ephesteus nella sua forgia!" Sentendo lo scambio di battute tra l'oste e suo figlio, le immagini del sogno-visione mi tornano in mente con violenza, assieme alle parole sui doppel-qualcosa nominati dallo gnomo. Mi chino verso i miei amici, dicendogli in un bisbiglio "Dobbiamo trovare un modo per tirare giù quel ragazzo, chiunque o qualunque cosa sia, e trovare un modo per smascherarlo! La roba che mi hanno dato per svegliarmi mi ha fatto fare un sogno stranissimo, ma che spiegherebbe tutto quello che è successo... o quasi" passando poi a descrivere il sogno che ho avuto. "Allora, cosa ne pensate?"
-
La Luce di Ulan
MattoMatteo ha risposto a Lord Karsus a un messaggio in una discussione La Luce di Ulan's DiscussioniQuindi siamo rimasti solo io, @Pigna e @Volkar? Ok, in 3 si può ancora fare, anche se era meglio in 4... Giusto per rinfrescare la memoria: io faccio il Cineta (Kineticist), voi invece? P.S.: se vi interessa, nel file "Ulan" ho copiato tutte le informazioni importanti sull'ambientazione... la parte finale, con la storia del mio pg, potete pure ignorarla (o, se copiate il file, cancellarla e scriverci la vostra). @Lord Karsus: intanto che finiamo le schede, cerchiamo un'eventuale 4°?
-
La Luce di Ulan
MattoMatteo ha risposto a Lord Karsus a un messaggio in una discussione La Luce di Ulan's DiscussioniDirei anch'io... sennò diventiamo tutti pazzi prima ancora di iniziare! "idem, niente domande" o "idem, devo abbandonare"? Spero la prima, che già siamo passati dai 5 iniziali a 3 (che sono pochi)... in due mi sà che non si gioca.
-
[Dungeon World] Atorion - Capitolo 1: Presagi.
Baelnor, guerriero umano 'Magnifico, dopo il leone e il ragazzo-mostro, ora ci si mette pure quell'idiota di Fas!' Il suo sguardo è colmo di rabbia e follia; capisco subito che combatterà fino alla morte... e se non lo fermo, dopo aver ucciso me se la prenderà sicuramente anche con Norah, per avuto parte nella sua umiliazione. Non perdo tempo in inutili chiacchiere; con mossa esperta uso l'asta della lancia per intercettare la sua spada e spostarla di lato, in modo da aprire un varco per un'affondo.
-
Ecologia dello Sciacalloide
Oh, questa è un'idea davvero interessante!.
-
[Dungeon World] Atorion - Capitolo 1: Presagi.
Baelnor, guerriero umano. "Alla faccia del "rispettiamo le regole", Fas" gli dico in tono disgustato, abbassando le mani. Non faccio in tempo a ringraziare Norah del suo intervento, che un terribile ruggito scuote la sala. In un attimo, senza nemmeno rendermene conto, afferro la mia arma e spingo Norah dietro di me, poi mi metto a scrutare ansiosamente la sala. Due cose colpiscono immediatamente la mia attenzione, lasciandomi a bocca aperta: un grosso leone vicino al bancone, e il figlio del locandiere aggrappato ad una trave dell'alto soffitto... e non sò quale delle due mi sorprende di più!
-
La Luce di Ulan
MattoMatteo ha risposto a Lord Karsus a un messaggio in una discussione La Luce di Ulan's DiscussioniMi scrivo sempre i poteri o le capacità speciali sulla scheda del personaggio, indipendentemente dal gioco; in questo modo, anche se non me li ricordo, non sono costretto a riguardarmeli ogni sul manuale (cartaceo, pdf, o on-line)... si risparmi un sacco di tempo! In realtà per i supereroi non avevo ancora in mente nessun tipo di personaggio in particolare; o meglio, ne avevo anche troppi (velocista, armatura tecnologica, superforza, eccetera)... lì il problema era scegliere quale! Quando hai detto che, per questa avventura servivano pg con classi "magiche" (arcane, divine o psioniche), ho subito scartato gli arcani e i divini (il metodo vanciano per gli incantesimi non mi è mai piaciuto)! Rimanevano quindi gli psionici; leggendo le descrizioni delle varie classi, sono arrivato al Cineta... e appena l'ho letto, mi sono detto <<Wow, ma questa classe è perfetta per interpretare i "bender" di "Avatar: The Last Airbender" e "Avatar: Legend of Korra!">> (la cosa strana è che, pur conoscendo bene le due serie in questione, non ne ho mai visto nemmeno un'episodio... e non è l'unico cartone che apprezzo pur non avendolo mai visto, ma solo tramite fan-art e fan-fiction! Lo so, sono pazzo... ) e l'ho preso. Si, carnagione scura (color cioccolato) quindi se fossimo sulla Terra sarebbe di discendenza africana; se la cosa è un problema posso cambiare... è solo un dettaglio estetico, in fondo. Per i vestiti, in realtà all'inizio volevo farlo così (soprattutto quando ero più propenso per il Pistolero), ma poi sono tornato ad abiti più tradizionali... anche se ho traformato il mantello in un cappotto (tra la'ltro, sempre simile a quello nell'immagine linkata). Si e no; nel senso che ne ho in mente qualcuno, ma solo perchè li trovo adatti al pg e al suo bg; non sò se sono abbastanza "ottimizzanti", per questo chiedevo suggerimenti. I talenti che mi interessavano sono: Fast learner (umano): +1 pf E +1 pa ogni volta che salgo di livello nella classe preferita (e visto che salirò sempre come Cineta, la mia classe preferita è quella per forza) invece che +1 pf O +1 pa. Volontà di ferro (generale): sempre perchè sono molto cocciuto (Legale e fanatico della Luce). Combat casting (generale): ma non sò se si può applicare ai miei poteri (sono capacità Magiche o Soprannaturali, non incantesimi)! Resistenza (generale). Combattere alla cieca (combattimento): lo avevo pensato per quando uscivamo nel Vuoto, ma tenendo presente che staremio quasi sempre in città, forse non è così utile. Deadly aim (combattimento): un -1 al tpc in cambio di un +2 al danno (incremento di -1/+2 ogni 4 livelli) con attacchi a distanza fà sempre comodo... ma non sò se si applica anche ai miei Blast! Schivare (combattimento). Colpo senz'armi migliorato (combattimento); un'infusione mi permette di avvolgere le mani di materia elementale per potenziare il danno del colpo senz'armi, ma senza questo talento (o dei guanti d'arme) probabilmente mi becco un ADO ogni volta che provo ad usarlo, e se indosso dei guanti d'arme chiodati probabilmente non posso usare l'infusione... sono molto confuso al riguardo! Si, come ho detto, mancano ancora un paio di cose: abilità, talenti, alcuni Wild Talent (tra cui le Infusioni). P.S.: mi sono venute in mente un paio di cose da chiederti: Come vedi mi sono avanzate 770 mo... è "normale", o credi che dovrei comprare qualcos'altro di utile? A proposito dell'equipaggiamento, credi che vada bene? Al momento, salendo di livello, ho scelto di prendere +1 pf; credi che vada bene, pensi sia meglio prendere +1 pa, o 1/6 di Wild Talent? Ad un certo punto ho la possibilità, avendo come elemento la Terra, di trasformarmi in un'Oreade... pensi che sia una buona idea? In realtà a me interessava solo per la Scurovisione, tutto il resto (soprattutto rallentamento a 6 m/round! Per risolverlo, poi dovrei prendere per due volte il talento che mi aumenta la velocità base di 1,5 m!) ne faccio tranquillamente a meno (anche se, visto che la mia pelle diventa "minerale", scambierei volentieri questo "resto" con un semplice bonus alla CA naturale... basta anche un semplice +1). Lingue... ovviamente c'è solo il comune, giusto? Ci sono cavalli in città? E, quindi, serve prendere Cavalcare? Gli oggetti in cuoio, esistono? Poi per la Follia e la Corruzione, come si fà?
-
[Dungeon World] Organizzazione PbF scopo testing, ma anche no
Beh, ovvio che un suggerimento è solo un suggerimento; il pg è dell'altro giocatore, e stà a lui decidere come muoverlo, e quindi se accettare il suggerimento o no... neanche a me piacerebbe se un'altro giocatore mi ordinasse "fai fare al tuo pg quest'azione"! Volevo solo sapere se la cosa dei suggerimenti tra giocatori dava fastidio a te. Se non ci sono problemi, allora: @fed_44:
-
[Dungeon World] Organizzazione PbF scopo testing, ma anche no
@Marco NdC: metto il suggerimento sotto spoiler, per evitare metagame; decidi tu se farlo leggere a Fed_44.
-
Briciole di creatività
Kyubery, più che un famiglio, lo paragonerei ad un patrono per Warlock.
-
La Luce di Ulan
MattoMatteo ha risposto a Lord Karsus a un messaggio in una discussione La Luce di Ulan's DiscussioniTramite la mia firma si può accedere alla scheda del mio pg, Shane Fleed. La scheda non è completa, ma da una buona idea di come sono. Consigli, modifiche?
-
Briciole di creatività
Uno degli spunti migliori! Anche perchè, se ci pensiamo bene, un mago assolutamente non ottimizzato (Int 10, capace di lanciare solo Trucchetti) già all'11° livello si ritroverà con un Famiglio più sveglio di lui (Int 11... e può arrivare a 15)! Personalmente preferisco la 2 e la 4.
-
[Dungeon World] Atorion - Capitolo 1: Presagi.
Baelnor, guerriero umano Per quanto sia furioso con Fasjap, la notizia di un secondo cadavere fà passare la nostra lite in secondo piano. 'Per la barba di Solarus, ma che stà succedendo? Prima quel sacerdote, ora lo stalliere... sembra che qualcuno ce l'abbia con noi, ma chi? Di certo non Fas... per quanto mi odi, non è così tortuoso da usare metodi del genere. Il ragazzo indicato da Kat, allora? Ma perchè lo avrebbe fatto, e come potremmo dimostrarlo?' Per quanto l'idea di stendere Fasjap mi tenti parecchio, poi ci sarebbero da affrontare anche il suo collega e il resto degli avventori, e a quel punto ci scapperebbe quasi certamente il morto... che stavolta sarebbe davvero sulla mia coscenza. "Dei di Atorion, cercate almeno di non accanirvi con Kat e Flo..." mormoro sottovoce alzando gli occhi al cielo. "D'accordo, Fas" dico a voce alta "mi fido della tua fedeltà alla legge... anche se siamo innocenti, accettiamo di essere arrestati e giudicati!" Per dare enfasi alle mie parole giro la lancia a punta in giù, infiggendola nel pavimento, poi porgo le mani a Fasjap.
-
[Dungeon World] Atorion - Capitolo 1: Presagi.
Baelnor, guerriero umano "Meglio disertore che assassino di donne e bambini innocenti, lurido porco!" sibilo tra i denti, all'indirizzo di Fasjap
-
La Luce di Ulan
MattoMatteo ha risposto a Lord Karsus a un messaggio in una discussione La Luce di Ulan's DiscussioniPer le due spedizioni, nessun problema, sono perfette così come sono. Ammetto di non avere un vero e proprio metro di paragone, quindi non saprei che dirti. Però ho fatto questi due conti: un pasto di buona qualità sono 5 ma (0,5 mo), e una notte in una buona locanda sono 5 mo; quindi per 3 pasti al giorno (colazione, pranzo e cena) e una notte di sonno si spendono 3,5 mo al giorno; moltiplicato per 360 (ipotizzo mesi tutti da 30 giorni, per comodità) fanno 1260 mo all'anno... con una casa da 1000 mo e uno stipendio di 1 mo al giorno, arriviamo a 1360 mo l'anno, praticamente quasi la stessa cifra. Inoltre 1260-1360 mo all'anno corrispondono a 105-115 mo al mese... poco più di quanto indicato come "stile di vita agiato", che era quello che avevo indicato io per me; quindi, anche visto il lavoro che facciamo e le responsabilità che abbiamo, direi che è equo.
-
[Dungeon World] Atorion - Capitolo 1: Presagi.
Baelnor, guerriero umano Alle parole di Fasjab scatto in piedi rabbioso. "Aspetta un pò Fas! Io e i miei amici non abbiamo mai visto quest'uomo prima d'ora, e Flo non si nemmeno avvicinato al cibo del sacerdote... chiedi piuttosto al ragazzo dietro al bancone, è lui che si occupa del cibo!"
-
La Luce di Ulan
MattoMatteo ha risposto a Lord Karsus a un messaggio in una discussione La Luce di Ulan's DiscussioniOk, quindi le fonti di luce sono utili solo di notte; e anche se normalmente illuminerebbero oltre i 36 metri (bullseye lantern), il limite massimo è comunque 36. Ok, perfetto, così aggiusto un paio di cose. Quindi, oltre al fatto che avremo più a che fare con umani che con mostri, è più probabile per noi incontrare mostri DENTRO la ciità piuttosto che fuori? Quanto alle Porte, sono sempre aperte, o possono essere chiuse? Se sono sempre aperte, eventuali guardie stazionano dentro, fuori, o da entrambi i lati? Per quanto riguarda la mia uscita nel Vuoto (a questo punto ne ho fatta solo una), suggerisco questa idea (a grandi linee, mettici tu i dettagli che vuoi): incontriamo un mostro, brutto ma "poco pericoloso" (relativamente); uno di noi si spaventa comunque così tanto da scapppare via urlando, mentre il resto del gruppo elimina il problema subendo pochi danni; dopo un pò ritroviamo il nostro compagno, alle prese questa volta con un mostro molto più pericoloso; per salvare il nostro compagno ingaggiamo nuovamente battaglia, ma due di noi rimangono uccisi (colpa sempre del compagno spaventato, che scappa nuovamente, questa volta in direzione della porta da cui siamo usciti); grazie al sacrificio dei due morti, il resto del gruppo riesce a tornare in città sano e salvo (anche se feriti e traumatizzati), solo per trovare che il "fuggiasco" è già arrivato e và dicendo che siamo tutti morti, addossando la colpa proprio ai due che si sono sacrificati per lui; io non la prendo affatto bene e lo picchio duramente (o, se vuoi, lo uccido direttamente... il mio pg lo farebbe). @Pigna L'aveva detto: sono 20 punti, 3° livello, 3.000 mo, pf "medi" (1° livello dv intero, livelli pari 1/2 dv, livelli dispari 1/2+1 dv), 2 tratti (o 3 tratti e 1 difetto). Appartamenti più costosi? Ma stai scherzando? A me ne bastava uno medio (10 mo al mese), o al massimo uno confortevole (100 mo al mese)! Aspetta, mi è venuto un dubbio... noto che hai scritto "1000 mo" e non "1000 mo al mese"; quindi intendi che 1000 mo è il costo dell'appartamento, e una volta pagato non ci dobbiamo spendere più nulla, e il resto dello stipendio (a me và benissimo 1 mo al giorno, quindi 30 mensili) è netto?
-
La Luce di Ulan
MattoMatteo ha risposto a Lord Karsus a un messaggio in una discussione La Luce di Ulan's DiscussioniLe ho chieste più che altro per avere un'idea migliore del mondo esterno, di cosa dobbiamo aspettarci nel Vuoto se ci andremo. Grazie per la comprensione, e tranquillo: come ho detto, a parte sturpi di bambini mi và bene tutto. Non sono un grande fan dei film horror, ma ho letto e apprezzato "It" di Stephen King, "Frankenstein" di Mary Shelley, e tutta la produzione di Lovecraft... per qualche motivo, l'horror scritto mi disgusta meno di quello visto. Hai fatto presente fin dall'inizio che sarebbe stata una campagna horror, con follia e corruzione, e ho accettato di partecipare proprio per questo, pur avendo deciso di distaccarmi per un pò dal D20 System. Come dici tu, se spaventa e disgusta, allora è fatta bene. P.S.: aspetto con ansia risposta alle mie domande.
-
La Luce di Ulan
MattoMatteo ha risposto a Lord Karsus a un messaggio in una discussione La Luce di Ulan's DiscussioniUn bel pugno nello stomaco (soprattutto la bambina), ma rende bene l'idea del mondo distorto che si trova oltre la città; lo avevi annunciato fin dall'inizio, e avevamo detto che ci andava bene, quindi io mi adeguo. Diciamo però che, mentre in questo pbf posso trovare accettabile persone innocenti mutilate/stuprate/uccise dai mostri, ti sarei grato se evitassi di inserire "normali" pervertiti umani che molestano bambini. Un pò di domande "tecniche": Solo nebbia, quindi luce fioca? Torce e lampade che effetto hanno? Si notano differenze tra notte e giorno? Diffusione di oggetti magici? Lo chiedo perchè, con 3.000 mo, stavo valutando l'acquisto di una torcia perenne, un'armatura magica (cuoio borchiato +1, o giaco di maglia in mithral... costano entrambe poco più di 1.000 mo), e alcune pozioni di "Cura ferite leggere". Clima nella città, e quantità di tempo che passeremo dentro e fuori da essa? Lo chiedo perchè credo che difficilmente, nella città, avremo necessità di portarci dietro lo zaino con sacco a pelo e razioni. Ognuno di noi ha un'appartamento proprio (e in tal caso quanto ci costa al mese? Prezzi in fondo alla pagina), oppure deve comprarsi cibo e alloggio giornalmente? E in quanto pubblici ufficiali, quanto guadagniamo? @Lord Karsus: scusa, ma mi trovo d'accordo con EnterTheVoid. Visto che ho 21 anni, e quindi sono uscito dalla caserma da 2 anni, dovrei aver fatto anche io qualche spedizione nel Vuoto (sennò non mi facevo tutte quelle domande)... sarei interessato a 1-3 scene come Laurence, ma solo se ho la possibilità, dopo, di suggerire modifiche.
-
[Dungeon World] Atorion - Capitolo 1: Presagi.
Baelnor, guerriero umano 'Per fortuna quei due hanno capito l'antifona... almeno per ora' penso rilassandomi. Seguendo lo sguardo di Katterfelto, noto che effettivamente Florin è un pò pallido; per fortuna subito dopo il mezzuomo sembra riprendersi, e torna al tavolo. 'Chissà cosa gli ha detto quel pazzoide della Luce? Una volta in camera sarà meglio fare quattro chiacchiere... sul sacerdote e su quel nano' La voce della ragazza mi riscuote dai miei pensieri. 'Un'abitante di Kern... cosa ci fà qui? Non vorrei che questa poveretta fosse una schiava!' "Prendo ben volentieri lo stufato, con un pò di pane e della birra... ne ho proprio bisogno!" dico in tono allegro, cercando di tranquillizare la ragazza. Alle parole di Katterfelto osservo ansiosamente quel nano così appassionato di armi, cercando di capire chi possa essere.
-
La Luce di Ulan
MattoMatteo ha risposto a Lord Karsus a un messaggio in una discussione La Luce di Ulan's Discussioni@ÈnterTheVoid @Lord Karsus Grazie ad entrambi.