Jump to content

MattoMatteo

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo

  1. KEOTHI Muori, bestia schifosa! Urlando queste parole, cerco di colpire la chitina con l'arpione. x dm:
  2. Il problema del non uso dei punti ispirazione, nel nostro caso, dipende dal fatto che giochiamo in un pbf, e non abbiamo costantemente la scheda del pg sottomano (come invece succede dal vivo). A parte questo, la proposta 1 mi piace... la 2 meno. x dm:
  3. MattoMatteo replied to Balseraf's post in a topic in D&D 5e regole
    Direi che hanno già detto tutti gli altri. Quello che mi domando è: se il giocatore gioca il suo monaco in modo caotico, perchè gli ha messo Legale come allineamento? Visto che, come detto, in 5° gli non c'è più nessuna classe con allineamento obbligatorio, perchè non gli ha messo direttamente Caotico?
  4. KEOTHI Stringo i denti, cercando di non pensare al dolore, mentre estraggo l'ascia dalla ferita. Dobbiamo scappare, e in fretta! Avanzo fino ad arrivare alle spalle di Sphock, e usando la lunghezza dell'arpione colpisco la chitina davanti a Bellamin. Una volta accertatomi che è morta, torno indietro fino alla piattaforma, pronto a difenderla con tutte le mie forze. x dm:
  5. No, scusa, ma non è così (imho). I giochi tradizionali (perchè è di questi che stai parlando, se non sbaglio) non sono focalizzati ad uno dei tre stili di gioco (Gamista, Narrativista, Simulazionista) per uno di questi due motivi: quelli più vecchi sono stati creati prima di "The Forge", quindi non c'erano nemmeno le conoscenze per differenziarli. quelli più recenti (dopo "The Forge") sono creati per poter giocare con tutti e tre gli stili (GNS) senza dover per forza cambiare gioco.
  6. Gironzolando su google, in cerca di idee interessanti, sono capitato su questa mappa... ditemi voi se non è fichissima!
  7. Nesky, sono tutte bellissime, ma la mia preferita è questa: Il vostro amico è un mito!
  8. MattoMatteo commented on Alex93's commento su una voce blog in L'angolo di Alex (?)
    Due cose: 1) al punto 1, segnalato da "The Angry GM", dice che in un combattimento standard i nemici hanno 5 azioni di movimento e 5 standard a turno; in pratica, che in media gli avversari dei pg sono 5... da dove viene questo numero? 2) un'altro modo per rendere meno temibili i boss, che non è stato menzionato, è non farli agire da soli ma in gruppo; se i pg cercano di eliminare prima i pesci piccoli, il boss (che è molto più forte) li massacra; se i pg cercano di eliminare prima il pericolo più grosso, i minions li attaccano alle spalle; in entrambi i casi sono fregati.
  9. Semplice, le due balestre vanno ricaricate dopo ogni attacco (e le munizioni rischiano di finire), le spade no!
  10. KEOTHI Mentre muovo la ruota, continuo a guardarmi alle spalle; vedo così l'apparizzione del capo delle chitine. Ancora pochi battiti di cuore, dworek! -urlo a Sphock. E speriamo che questo ce ne faccia guadagnare abbastanza... Visto che ormai il meccanismo avanza senza bisogno del mio aiuto, mi giro e, con una mossa fuminaea, estraggo l'ascia e la scaglio contro lo strano dworek luminoso. x dm:
  11. In bocca al drago per il pupo. E appena puoi, posta quì la sua scheda.
  12. Un drago amante dell'arte e/o della conoscenza, che ammassa oggetti di pregio ma finanzia musei e università. Oppure un drago che, pur ammassando tesori, li usa per opere di carità (orfanotrofi, ospedali, eccetera.).
  13. KEOTHI E ora che succede? Il gelo innaturale, e la voce che lo segue, mi fanno appannare la pelle, quindi mi impegno il doppio a girare la ruota. x tutti:
  14. Io non ho risposto solo perchè il mio personaggio non se ne intende di queste cose... e al momento è occupato a girare una ruota.
  15. Se non ho capito male, c'è una ruota infissa nel soffitto; ruotandola, ho azionato un congegno (una vite molto lunga) che stà facendo scendere il soffitto. Credo che si tratti di un qualche passaggio. E' esatto master? Solo una cosa... io avevo capito che quella nel soffitto era una leva, non una ruota. Se sapevo che era una ruota come quella sulla parete, avrei girato la ruota sulla parete (che probabilmente avrebbe aperto un passaggio per i carrelli, imho)... Draco, posso cambiare la mia azione?
  16. Mi sono reso di aver detto una cavolata: Questo vale solo per la 3.5; nella 5° non ci sono restrizioni di allineamenti, quindi volendo ci può essere anche un paladino della devozione Nero/Rosso!
  17. KEOTHI Carrelli che volano... ora Keothi le sentite proprio tutte. Osservo Uptol che esamina le altre due stanze, poi guardo incuriosito la strana cosa che sporge dal soffitto della stanza centrale. Non abbiamo nulla da perdere... -penso, stringendomi mentalmente nelle spalle. Afferro la leva, e provo a muoverla.
  18. Come scritto nel documento che ho linkato, alcune creature sono "colorless" (letteralmente "prive di colore" o "incolore"), che equivale al "privo di allineamento" della 5°... ma tolti questi casi, il sistema dei colori si applica a TUTTE le altre creature, visto che il colore sostituisce l'allineamento. In 3/3.5/PF sarebbero quelle con Int 1-2, o prive di Int, in massima parte animali normali... ma rientrerebbero anche alcuni mostri meno normali (alcune Piante, tutti o quasi i Parassiti, probabilmente tutte le Melme, alcuni Non-morti e alcuni Costrutti), che invece hanno un'allineamento. Io direi: 3/3.5/PF: se è un'Animale (int 1-2) O è privo di Int (qualunque sia il suo tipo), allora è incolore. 5°: se è "privo di allineamento" allora è incolore. Si, l'idea mi piace! Ovviamente l'opzione (mono- o bi-colore) si applica a qualsiasi creatura che non sia incolore. No, non funziona così (e si che credevo di aver scritto bene...); provo a spiegare meglio: un chierico cha ha tra i suoi colori il bianco (quindi anche i paladini) canalizza energia positiva, quindi può convertire uno dei suoi incantesimi non-di-dominio in un incantesimo di cura (vale a dire un'incantesimo che ha la parola "Cura" nel nome), di livello uguale o inferiore a quello dell'incantesimo sacrificato; trattandosi di energia positiva, l'incantesimo cura gli esseri viventi (di qualsiasi tipo e colore) e danneggia i non-morti (di qualsiasi tipo e colore). Un chierico che usa l'energia positiva può scacciare o distruggere i non-morti. un chierico cha ha tra i suoi colori il nero canalizza energia negativa, quindi può convertire uno dei suoi incantesimi non-di-dominio in un incantesimo di infliggi (vale a dire un'incantesimo che ha la parola "Infliggi" nel nome), di livello uguale o inferiore a quello dell'incantesimo sacrificato; trattandosi di energia negativa, l'incantesimo fanneggia gli esseri viventi (di qualsiasi tipo e colore) e cura i non-morti (di qualsiasi tipo e colore). Un chierico che usa l'energia negativa può intimorire o controllare i non-morti. un chierico che ha entrambi i colori (bianco e nero) o nessuno dei due, sceglie al momento della creazione quale delle due opzioni usare, e non può più cambiarla (a meno che non cambi divinità e/o colore). Questo ovviamente vale solo per la 3/3.5/PF. Nella 5° l'energia positiva e negativa non esistono, sostituite rispettivamente dall'energia radiosa e necrotica; addirittura, solo alcuni non-morti sono resistenti o immuni all'energia necrotica, e solo un paio sono vulnerabili all'energia radiante...in questa situazione, tutta la manfrina di cui sopra è priva di senso. Il problema è quasi esclusivamente della 3/3.5/PF, anche se col tuo sistema passeremmo da 2 combinazioni su 10 (bianco/blu e bianco/verde) a 3 su 15 (quelle di prima più bianco/bianco)... sempre meglio dell'1 su 9 degli allineamenti standard. In 5° i paladini possono scegliere esattamente tra 3 giuramenti: devozione (bianco/blu o bianco/bianco), antichi (bianco/verde), vendetta (bianco/rosso)... sembrano fatti apposta (c'è addirittura lo "spergiuro", quello che in 3/3.5/PF sarebbe una guardia nera, un perfetto bianco/nero)!
  19. KEOTHI Vedendo il trucco con l'ombra di Helouè, non riesco a trattenere un fremito di disgusto... e paura. Anasai e Lanilua, abbiate pietà del povero Keothi! Non è naturale... -mormoro scuotendo la testa. Ma Helouè ha ragione, vediamo cosa c'è nelle altre stanze... a Keothi non piace l'idea di infilarsi in un buco senza uscite -concludo rivolto a Sphock, indicando la stanza con i cadaveri.
  20. In effetti è più facile da applicare alla 5° (non a caso ho aggiunto anche quel tag), che non ha gli allineamenti obbligatori. Ma anche con la 3° si può fare qualcosa; personalmente farei le seguenti modifiche alle classi (quotato l'originale inglese, dopo c'è la mia idea): Quasta è una cosa che non mi piace, non-morto non significa automaticamente appartenere ad un certo allineamento/colore; io modificherei così: I chierici che hanno Bianco nel loro allineamento (quindi compresi i paladini), usano l'nergia positiva, che cura i viventi e danneggia i non-morti. I chierici che hanno Nero nel loro allineamento (quindi anche le guardie nere), usano l'nergia negativa, che cura i non-morti e danneggia i viventi. I chierici che non hanno nè Bianco nè Nero, o che li hanno entrambi, decidono quale delle due opzioni usare all'inizio della loro carriera, e non la cambiano più (tranne che nel caso cambino anche divinità e/o colore). Non capisco perchè i paladini dovrebbero riuscire a punire Rosso o Nero; a grandi linee Rosso è cambiamento (caos), mentre Nero è "morte" (male), quindi al massimo dovrebbero punire solo il Nero... ma nemmeno questo và bene, perchè in realtà ognuno dei 5 colori ha un lato "buono" e uno "cattivo". Quindi, forse, sarebbe meglio poter punire creature specifiche (non-morti e demoni)? Non lo sò, accetto consigli. Credo che quì ci sia un refuso; probabilmente intende "Individua [allineamento]" diventa "Individua [colore]". Toglierei quel "le creature individuabili possono fare un TS Volontà per evitare l'effetto", che nell'incantesimo originale non c'è, e mi sembra fuori luogo. Inoltre dimentica i vari "Cerchio magico contro il [allineamento]", "Dissolvi il [allineamento]", e "Protezione dal [allineamento]", che a parte sostituire [allineamento] con [colore] rimangono anche loro invariati. Quì non mi trovo s'accordo quasi su niente! Date le caratteristiche dei colori, io direi: Paladini: uno dei due colori deve essere il Bianco (volendo si potrebbe aggiungere che, visto che come detto poco sopra il Nero è "male" e il Rosso è "caos", i paladini possono essere solo Bianco/Blu o Bianco/Verde... però non sono sicuro al 100% di questa cosa). Bardi e Barbari: uno dei due colori deve essere Rosso. Monaci: uno dei due colori deve essere Blu. Druidi: uno dei due colori deve essere Verde. Un'altra cosa che aggiungerei, è che gli esterni (compresi gli dei), non hanno un solo colore, ma due (per un totale di 10 combinazioni, una in più degli allineamenti classici, ma il doppio di quelle disponibili con un solo colore). Questo porta, per le restrizioni di allineamento di chierici e paladini, alle seguenti conseguenze: Chierici: devono avere almeno un colore in comune con quelli della propria divinità. Paladini: la loro divinità deve avere Bianco tra i suoi due colori (come detto spora, volendo si può restringere il campo alle sole divinità Bianco/Blu e Bianco/Verde... ma, di nuovo, non sono sicuro di questa scelta).
  21. KEOTHI Annuisco a Sphock, e con passo rapido mi avvicino alla porta indicata. La apro e getto un'occhiata dentro, poi entro nella stanza. x master:
  22. Concordo con Nani, sul fatto che basta cambiare qualche elemento "estetico" (aspetto, carattere, comportamento in-combat e out-combat) per ottenere (quasi) tutta la diversità che si vuole, pur senza bisogno di aggiungere livelli di classe; nella "pggiore" delle ipotesi basta modificare di poco (1-2 punti) le caratteristiche e/o le abilità. I livelli di classe servono solo se vuoi fare un png davvero molto particolare e sopra le righe.
  23. MattoMatteo ha pubblicato un messaggio in una discussione in House rules e progetti
    Girando nel forum di "Giant in the playground", ho trovato questa idea per modificare il sistema degli allineamenti, che sfrutta i 5 colori di "Magic the gathering". Io lo trovo un sistema molto interessante, e anche più vicino alla realtà di quello vecchio; voi che ne pensate?