Vai al contenuto

MattoMatteo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo

  1. MattoMatteo ha risposto a Aurelio90 a un messaggio in una discussione Pathfinder
    Elric è il personaggio di una serie di libri (maggiori info al link). Non c'entra nulla con quello che chiedi, l'ho menzionato solo perchè la tua domanda mi aveva fatto tornare in mente quell'articolo su Kaos... diciamo che la mia era solo una bonaria presa in giro verso tutti i giocatori con "manie di grandezza".
  2. KEOTHI Maneggio un pò l'accetta, per verificarne il bilanciamento, poi annuisco soddisfatto: A Keothi piace quest'arma, è perfetta! Pago l'arma, poi converto la mia parte delle perle in oro. x master:
  3. MattoMatteo ha risposto a Aurelio90 a un messaggio in una discussione Pathfinder
    Anni fa, sul numero della rivista Kaos relativo ad Elric di Menlibonè, ci si chiedeva se fosse possibile usare Stormbringer (la spada di Elric, capace potenziare il suo possessore tramite l'energia delle anime di chi uccide) per uccidere definitivamente Cthulhu. La risposta era qualcosa del tipo: si, ma ciò richiamerebbe sul posto tutti i grandi antichi (Nyarlathotep, Yog-sothoth, Azathoth, eccetera), che atomizzerebbero il colpevole e tutto ciò che si trova entro qualche migliaio di anni-luce da lui! Quindi sconsiglio vivamente anche solo di provarci... come dici tu, per affrontare Cthulhu bisognerebbe prima che si fosse liberato, ma a quel punto i pg avrebbero già perso.
  4. In effetti, visto che è lui la "pietra dello scandalo", non ho capito perchè dovrebbe votare... di solito, quando c'è da decidere qualcosa su qualcuno, in un gruppo (stò parlando in vita reale, non i gioco), la persoan sulla quale si decide non ha diritto di voto (anche eprchè il suo voto sarebbe scontato!). A questo punto propongo una sorta di "mediazione": Dalamar non si becca niente, ma se gli servono soldi per cose importanti (importanti anche per il gruppo, ovviamente) glieli possiamo dare. Diciamo che l'idea di base è che, oltre ai soldi per i singoli membri, c'è anche una specie di "cassa comune". Che ne pensate? P.S.: torno a ripetere, l'ascia +1 è troppo per il mio pg... il gioco non vale la candela.
  5. KEOTHI Le parole del mercante mi risuonano nella testa: C'è un solo wojiek sull'isola, e quelli della sua razza sono interessati a quella lucertola volante... Per la prima volta da quando ce l'abbiamo, fisso con interesse il draghetto sulla spalla di Uptol; anche se pensare troppo non è il mio forte, le tattiche di guerra che ho imparato sulla "Tempesta" stanno tornando utili, perchè un piano si stà formando nella mia testa: Se facciamo finta di voler vendere il draghetto, potremmo avvicinarci a quel maledetto gigante... ma prima Keothi deve sentire anche gli altri, meglio evitare di combinare pasticci. x tutti:
  6. MattoMatteo ha risposto a nani a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Mi è venuta in mente una possibilità: un peluche animato, chiacchierone ma, per via del corpo di pezza, lento e incapace di fare qualsiasi tipo di danno. L'idea di base è questa.
  7. KEOTHI Mi stringo nelle spalle: "A Keothi serve solo un'accetta... non si sà mai." Sentendo però la storia del mercante, aguzzo le orecchie.
  8. A me serve solo un'accetta, come arma "d'emergenza"... e per tagliare in fretta le corde sulla nave, se serve. Costerebbe 5 mo, ma con lo sconto del 20% diventano 4. Uptol, se non sbaglio già quì le perle vengono di più; master, confermi? Scare, il canocchiale costa un'eresia, se non ricordo male... si, ho appena riguardato: 1.000 diconsi MILLE monete d'oro!
  9. Preferisco aspettare.
  10. KEOTHI Il racconto di Durgher mi preoccupa parecchio: Il re e sua figlia che si comportano stranamente, e i tunnel che si riempiono di mostri proprio ora... non è un caso, è sicuramente colpa di quel wojiek e della sua maledetta stregoneria! Oh, Konopili, Lanakai... perchè avete insegnato la magia a Kamuikona, perchè non avete visto il suo cuore nero? Appena usciti dalla sala, mormoro agli altri: La chiave di tutto sembra essere quel wojiek che ha stregato il re e sua figlia... Keothi ripete che è meglio ammazzarlo senza indugio, è il modo migliore per risolvere il problema. Una volta morto il maledetto, il re e sua figlia saranno liberi della sua magia nera; allora potremo distruggere anche quei mostri e tornare a dirigerci verso Manara! @ Tutti:
  11. Concordo in pieno. Inoltre, almeno secondo me, i quote col testo in grigio sono poco leggibili... si può risolvere?
  12. MattoMatteo ha risposto a Shape a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Dal punto di vista delle "genericità" (intesa come possibilità di personalizzazione) il sistema che più si avvicina alla perfezione è senza dubbio quello di Gurps... e se te lo dice uno a cui gurps non piace, puoi fidarti!
  13. Ok, se siamo tutti d'accordo, allora andiamo a parlare con questo maestro delle guardie.
  14. Scare il tuo pg è ambizioso: "Voglio diventare re al posto del re!" Attento, che di solito queste cose finiscono male...
  15. MattoMatteo ha risposto a fenna a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Aspetta c'è una differenza (parlo del tuo ultimo post) tra HR e R0: HR: master e giocatori sono d'accordo nel ritenere che una regola non vada bene così com'è, quindi si mettono d'accordo per modificarla (o addirittura crearla ex-novo) prima di giocare (ovviamente poi l'esperienza di gioco può portare a successive modifiche di detta HR). Le HR sono "esplicite", nel senso che tutti quelli al tavolo sanno della loro esistenza e di come funzionano, e i giocatori si accorgono di quando il master le usa. R0: il master decide che, in un dato e preciso momento durante il gioco, applicare una regola o il risultato di un dado rischiano di compromettere il divertimento del gruppo, e quindi ignora la regola o il dado e decide autonomamente l'effetto... senza che i giocatori siano coscenti di questa modifica. EDIT: scusa Fenna, parlavo con Ji Ji.
  16. KEOTHI Mi rivolgo a Sphok: Se i dworek hanno paura della reazione dei wojiek, possiamo pensare noi ad eliminarli; così poi il re e il maestro delle guardie potrenno dire sinceramente che la colpa è stata di un gruppo di stranieri. Spero che Sphok e gli altri accettino la mia proposta... non vedo l'ora di ammazzare un pò di maledetti!
  17. MattoMatteo ha risposto a fenna a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    E direi che questa è la frase migliore di tutta questa discussione.
  18. MattoMatteo ha risposto a SilentWolf a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Si, vabbè, per i nomi è solo una questione di preferenze personali. Per il resto sono d'accordo con te. L'idea non è male. Come opzione alternativa, propongo fasce/tirapugni/guanti magici che infliggono danno contundente E elementale (fuoco, ghiaccio, elettricità)... che te ne pare?
  19. MattoMatteo ha risposto a SilentWolf a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Ecco, così mi sembrano perfetti. Come unico appunto, limiterei il loro numero a 2: tirapugni da 1d4, e guanti da combattimento da 1d6 (che con il talento Brawler diventano rispettivamente 1d6 e 1d8). A questo punto l'oggetto magico/tecnologico farebbe 1d8 pf da solo, e 1d10 con Brawler; questo consentirebbe di non rendere inutile il monaco.
  20. KEOTHI Keothi dice di agire subito, prima che gli wojiek possano combinare altri danni. Andiamo da questo maestro di guerra e poi dal re.
  21. Solo perchè il tempo di gioco non corrisponde a l tempo reale. Bellamin e Sphok hanno bevuto e raccontato storie, quindi (nella realtà) sarebbero dovuto arrivare alla tenda molto dopo.
  22. KEOTHI Se stai parlando del fatto che il tuo re è andato a parlare con i wojiek, lo abbiamo saputo anche noi. Tu da che parte stai, Sphok, con noi o col tuo re? A Keothi non piace parlare così ad uno a cui deve la vita, ma non può permettere che i maledetti vincano.
  23. MattoMatteo ha risposto a fenna a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Solo un'appunto: la R0 (il master ha il potere di ignorare le regole, per garantire il divertimento del gruppo) era presente anche prima di Vampiri, solo che spesso non era esplicita; ogni master la applica, anche senza conoscerla, non appena si rende conto che le regole del manuale non possono coprire tutte le possibili azioni dei giocatori, o quando decide che una regola non và bene (per il suo gruppo) così com'è scritta. Imho.
  24. Ispirato dalle "Cronache della Fulgoluce". Tutte le forme di vita, animali e vegetali, vivono all'interno di enormi canyon (quando dico enormi, intendo roba da far sembrare il Grand Canyon una righa tracciata sulla sabbia da un bambino: profondi da 500 a 5.000 m, larghi 10 volte tanto, e che coprono INTERAMENTE la superficie del pianeta), perchè subito al di sopra di essi soffiano costantemente venti così forti da spazzare via ogni cosa sul loro cammino. La sommità delle "terre alte", che formano i lati di questi canyon, è stata letteralmente vetrificata dall'enorme energia statica generata dalle nubi, per essere poi tirata a lucido dalla polvere sospinta dal vento, rendendo impossibile ogni tipo di appiglio. L'altezza delle terre alte è quindi costante su tutto il pianeta, prendendo il posto del livello del mare (che non esiste; ci sono laghetti, fiumi, ma soprattutto pozzi, tutti alimentati dalla pioggia così come la maggior parte delle piante). Le nubi forniscono acqua (piove esattamente una volta al giorno, per un paio d'ore, sempre alla stessa ora; in pratica la pioggia è diventata "l'ora zero"), luce (l'enorme carica statica fà sì che emettano costantemente una soffusa luminescenza, che varia in maniera irregolare ma senza mai allontanarsi troppo dalla media), energia (sia sotto forma di energia eolica, raccolta tramite piccole turbine a vento piazzate poco sotto la sommità dei canyon, sia sotto forma di elelttricità, raccolta tramite barre metalliche piantate poco sotto la sommità dei canyon).