
Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo
-
Guanti da Combattimento
Si, vabbè, per i nomi è solo una questione di preferenze personali. Per il resto sono d'accordo con te. L'idea non è male. Come opzione alternativa, propongo fasce/tirapugni/guanti magici che infliggono danno contundente E elementale (fuoco, ghiaccio, elettricità)... che te ne pare?
-
Guanti da Combattimento
Ecco, così mi sembrano perfetti. Come unico appunto, limiterei il loro numero a 2: tirapugni da 1d4, e guanti da combattimento da 1d6 (che con il talento Brawler diventano rispettivamente 1d6 e 1d8). A questo punto l'oggetto magico/tecnologico farebbe 1d8 pf da solo, e 1d10 con Brawler; questo consentirebbe di non rendere inutile il monaco.
- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 2]
- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Servizio - Parte 2]
- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 2]
-
Le regole del gioco [slow down]
Solo un'appunto: la R0 (il master ha il potere di ignorare le regole, per garantire il divertimento del gruppo) era presente anche prima di Vampiri, solo che spesso non era esplicita; ogni master la applica, anche senza conoscerla, non appena si rende conto che le regole del manuale non possono coprire tutte le possibili azioni dei giocatori, o quando decide che una regola non và bene (per il suo gruppo) così com'è scritta. Imho.
-
Briciole di creatività
Ispirato dalle "Cronache della Fulgoluce". Tutte le forme di vita, animali e vegetali, vivono all'interno di enormi canyon (quando dico enormi, intendo roba da far sembrare il Grand Canyon una righa tracciata sulla sabbia da un bambino: profondi da 500 a 5.000 m, larghi 10 volte tanto, e che coprono INTERAMENTE la superficie del pianeta), perchè subito al di sopra di essi soffiano costantemente venti così forti da spazzare via ogni cosa sul loro cammino. La sommità delle "terre alte", che formano i lati di questi canyon, è stata letteralmente vetrificata dall'enorme energia statica generata dalle nubi, per essere poi tirata a lucido dalla polvere sospinta dal vento, rendendo impossibile ogni tipo di appiglio. L'altezza delle terre alte è quindi costante su tutto il pianeta, prendendo il posto del livello del mare (che non esiste; ci sono laghetti, fiumi, ma soprattutto pozzi, tutti alimentati dalla pioggia così come la maggior parte delle piante). Le nubi forniscono acqua (piove esattamente una volta al giorno, per un paio d'ore, sempre alla stessa ora; in pratica la pioggia è diventata "l'ora zero"), luce (l'enorme carica statica fà sì che emettano costantemente una soffusa luminescenza, che varia in maniera irregolare ma senza mai allontanarsi troppo dalla media), energia (sia sotto forma di energia eolica, raccolta tramite piccole turbine a vento piazzate poco sotto la sommità dei canyon, sia sotto forma di elelttricità, raccolta tramite barre metalliche piantate poco sotto la sommità dei canyon).
- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Servizio - Parte 2]
-
Guanti da Combattimento
Anche io. Perfettamente d'accordo; mi permetto di aggiungere solo un dettaglio: come scritto nella descrizione del Tekko, questo genere di armi consentono di aumentare il danno aumentando la massa del pugno. Se eliminiamo le righe con la dicitura "Speciale", li trovo perfetti. Aggiungerei anche un guanto da 1d8 (e magari uno da 1d10?), come oggetto magico/tecnologico.
- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 2]
-
[4 ed.] Verso i Picchi del Tuono - Topic di Servizio
Intanto accendiamo un cero per il povero Mythrandir...
-
Guanti da Combattimento
Il talento "Brawler" (tradotto da EF in "Rissaiolo") fornisce un danno del colpo senz'armi pari a 1d4 + mod. For (senza il talento il danno è solo1 + mod. For). Già questo rende quasi inutile un'eventuale guanto da 1d4 (ho detto "quasi" proprio perchè il guanto lo compri quando vuoi e via, mentre il talento deve essere "speso" e per di più solo in un determinato momento). Inoltre non esiste più la differenza tra danno letale e non-letale, e attaccando disarmati non si subisce ado... che erano due problemi che, in 3/3.5/PF potevi risolvere solo prendendo almeno 1 livello da monaco o spendendo 1-2 talenti. Silent, mi dispiace, ma più ci penso, meno l'idea dei guanti come oggetti comuni mi pare applicabile, in Next. Personalmente creerei un'oggetto magico (o tecnologico, in un'ambientazione cyberpunk o fantascientifica) da 1d6/1d8 danni... non oltre, perchè a quel punto farebbe danno come un'arma a due mani o una versatile impugnata a due mani.
- danni da forza e rigenerazione
-
Arriva Il Film Di Shannara
Dal sito di GdrItalia, ecco la prima immagine e il video introduttivo. Opinioni in merito (mie personali): Contro: Will c'ha proprio una faccia da fesso! Amberl con la spada non si può vedere (nel libro è una pacifista). L'attrice che fà Eretria è troppo bassa (nel libro è più alta di Amberl, che invece viene descritta quasi come una bambina, tanto che ad un certo punto la porta in braccio). In generale (oltre che come altezza, anche come aspetto) avrei scambiato le attrici che fanno le due donne. Il castello e l'abbigliamento degli elfi risente troppo, a livello di estetica, della "eredità" del Signore degli Anelli. Il Dadga Mor sembra uno degli orchetti del Signore degli Anelli (vedi sopra). La "spada estensibile" da dove ***** arriva!? In generale ho l'impressione che abbiano messo troppa magia, rispetto al libro. Il Camaleonte è un demone basato sull'inganno, ergo DEVONO farlo fare ad una donna. Sallah che fà la parte di Eventine Elessedil? Vi prego sopprimetemi... Pro: Hanno scelto il libro migliore. I paesaggi sono meravigliosi... VOGLIO ANDARE A VIVERE LI'!!! Le rovine del mondo antico sono favolose... mi fanno venire in mente gli scenari del videogioco "Horizon Zero Dawn". Nonostante la mia critica precedente, il Camaleonte è davvero ben fatto. LE PIETRE MAGICHE DI SHANNARA!!! Giudizio complessivo: Ad occhio sarà migliore del film su Eragon, ma decisamente inferiore alla trilogia del Signore degli Anelli.
- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 2]
-
Cercasi master e giocatori (livelli medio-alti)
Scusa, posso evitare di iscrivermi a MW? Ho già perso un sacco di tempo a rifare le schede usando quelle di DL, ora non ho proprio voglia di ricominciare tutto d'accapo. Per quanto riguarda il suggerimento "Custogi grigi" mi piace; suggerisco come possibile variante "Viandanti grigi", per il nostro andare in giro a risolvere guai.
-
Guanti da Combattimento
@Silent: Ok, ora la definizione di "arma a due mani" ha senso. Personalmente lascerei perdere la capacità "versatile" e il fatto di usare la combinazione "guanto+arma". @Xolum: L'idea dei guanti con gli aculei non è male... dopotutto il "katar" (che, ricordo, era presente nelle precedenti edizioni) era un guanto con una lama (e quindi faceva danno perforante).
-
Guanti da Combattimento
EEEH!? Silent, scusa, ma che ca... stai dicendo?
-
Ranger Hunter umano senza un occhio
In realtà da come lo descrivi penso che vada bene ache un guerriero con lo stile di combattimento a distanza (quello che ti dà +2 ai tpc con armi a distanza). Per il resto, come dice Stroy, non capisco cosa ti serve. La perdita dell'occhio, tanto per dire la cosa più evidente, non dà bonus o malus, è solo una cosa estetica.
-
Altezza miniatura pg umano... chi mi dà la misura?
D&D 3.5 usa miniature con basetta tonda; quelle di taglia media occupano un quadretto di 2,5 cm di lato, che "in real" sarebbe pari a 1,5 m; 1,5 m = 150 cm, e 150/2,5 = 60, quindi le miniature dovrebbero (e ripeto DOVREBBERO) essere in scala 1:60 (che è quella dei quadretti); in tale scala, un umano (altezza media 172,5 cm, in base alla tabella delle altezze delle razze nel manuale del giocatore) sarebbe alto 172,5/60 = 2,875 cm; se contiamo pure la basetta credo si arrivi a circa 3 cm (più o meno). In realtà "in real" un'umano di quell'altezza sarebbe largo di spalle solo 60-70 cm (meno della metà del quadretto), mentre le miniature occupano quasi completamente il quadretto da 2,5 cm, quindi credo che in realtà la scala delle miniature sia 1:30, quindi una miniatura arriverebbe a 2,875x2 = 5,75 cm, che con la basetta arriva a 6 cm. Questo sempre in pratica, ovviamente... ^_^'
- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Servizio - Parte 2]
- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 2]
-
Né bene né male... cosa rimane?
Visto com'è ridotto il mondo, non è che parte del dello "spirito" del dio del male ha corrotto quello del bene (la vecchia storia che il nè il bene nè il male possono esistere senza l'altro)? In tal caso i pg potrebbo dover aiutare il necromante a riportare in vita il dio del male.
-
Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 2]
KEOTHI Mi affianco ai due forn, ma mi rivolgo solo a Helouè: Stavolta Keothi è d'accordo con Dalamar. Se questo Idhaur è uno di quelli che vi hanno affidato la missione, è meglio non farlo aspettare; Keothi non ha intenzione di permettere ai Wojiek di vincere, solo perchè si è fermato a mangiare. Se voi volete restare quì, fate pure, ma Keothi và con Dalamar.
- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Servizio - Parte 2]