Vai al contenuto

MattoMatteo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo

  1. MattoMatteo ha risposto a Tyke Myson a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Concordo in pieno! Tanto per dirne una, uno dei pg nella mia firma (Ander) è il pg pre-generato per l'avventura "Le miniere di Phandalin" (credo che sia questo il titolo, ora non me lo ricordo). Secondo la scheda pre-generata, tra le altre cose ha con se: attrezzi da carpentiere (3 kg), pala (2,5 kg), e un vaso di ferro (5 kg!)! Ora, la mia domanda è: dove le tiene tutte queste cose? Nello zaino no, perchè anche tenendone fuori corda e giaciglio il resto della roba "normale" pesa 18,5 kg (contre i 15 kg massimi che potrebbe contenerne da regolamento!)... quindi resta solo appenderli fuori dello zaino!
  2. Nessun problema, tranquillo... come vedi ho aspettato una settimana prima di postare, proprio perchè mi avevi detto che eri occupato. Solo che non mi avevi detto quanto; comunque la vita reale (soprattutto la famiglia, prima ancora del lavoro) viene prima di tutto. Approfitteremo del tempo extra per trovare idee per il gruppo.
  3. Buono non significa automaticamente pacifista o scemo. Se ci ha tradito lo combatteremo, e se non si arrende lo uccideremo... semplice, no?
  4. Muso, è apssata una settimana (in realtà 8 giorni, se contiamo a partire dalla domanda fatta da Khitan al punto 91!) e stiamo ancora aspettando una risposta su quanto siamo conosciuti/temuti/potenti/indipendenti. @ tutti gli altri (tranne Khitan): avete altre idee o suggerimenti per l'organizzazione di cui facciamo parte? Dai, fatevi sentire anche voi!
  5. Tenendo presente che nessuna classe ha livelli "morti", e la presenza delle sottoclassi, direi che il monoclassamento sia ben incoraggiato. Quanto al "dipping" personalmente lo odio, e come master lo proibirei. Quello che non mi và giù è che, se voglio fare un multiclasse equilibrato (due sole classi, una da 8-12 livelli, l'altra da 12-8 livelli), con le regole attuali sono costretto a fare 4 o 8 livelli nella classe X, poi 4 o 8 nella classe Y, e così via... mentre, a rigore, sarebbe più equilibrato una crescita del tipo XYXYXY eccetera, cioè alternando equamente le due classi. Ma con le regole attuali, se lo faccio così, ottengo due aumenti uno dietro l'altro, al 7° e 8° livello complessivo, mentre i miei compagni monoclasse ottengono il primo aumento al 4° (e il 5° potenziamento lo ottengo al 20° livello, mentre gli altri lo ricevono al 19°), lasciandomi "indietro" e "depotenziato"; per quanto nella 5° non serva ottimizzare, è comunque una cosa che può portare invidie e attriti nel gruppo. In più, se faccio una combo X10/Y10, col metodo attuale ottengo solo 4 aumenti, contro i 5 degli altri (a meno che una o entrambe le classi siano guerriero e/o ladro, ma questo per il momento lasciamolo perdere, stiamo esaminando solo le classi "nromali" da soli 5 aumenti), che è ancora peggio!
  6. Non è tutta questa modifica, semplicemente gli aumenti ci sono in base al livello complessivo (4-8-12-16-19), mentre guerriero e ladro danno aumenti in più basati sul livello in quelle due classi (6-14 per il guerriero, 10 per il ladro)... il totale degli aumenti non cambia. Per un monoclasse non cambia assolutamente niente; per un multiclasse ci sono solo vantaggi: aumenti nello stesso momento di un monoclasse, e completa libertà di scegliere quale sequenza usare per il multiclassamento, senza temere di "rimanere indietro" rispetto ad un monoclasse o a un multiclasse "inscatolato".
  7. E poi come facciamo a trovare la strada? Meglio seguirlo, vedendo se è davvero un doppiogiochista. Se non lo è, si è meritato i suoi soldi... se lo è, a quel punto lo ammazziamo (assieme ai suoi complici, che dovrebbero essere i tipi che cerchiamo) e ci riprendiamo i soldi.
  8. MattoMatteo ha risposto a Blackstorm a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Non per tutti, guarda... i "giocatori patologici" (nel senso di gente che è dipendente dal gioco d'azzardo e non può fare a meno di scommettere) sarebbero incoraggiati dall'incertezza, invece che esserne scoraggiati. Ma anche senza arrivare a simili estremi, lo stesso discorso si potrebbe applicare a persone molto testarde, o che si sopravvalutano, o che hanno fatto male i conti, o che non concepiscono che il master possa metterli davanti a sfide che non possono superare... e leggendo il forun, ritengo che tutti (o quasi) gli utenti di DL hanno incontraro almeno una persona così, nella loro vita di giocatori di ruolo.
  9. MattoMatteo ha risposto a Shape a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    In pratica qualcosa di più "caratterizzante" di un bg, ma meno di una sottoclasse, esatto? L'idea non è male... mi ricorda vagamente i "kit" di AD&D. Solo che, come te, non saprei da che parte cominciare...
  10. Della 5e la cosa che mi è piaciuta meno è il fatto di legare gli aumenti di caratteristica ai livelli nelle singole classi. In pratica, se sei X3/Y3/Z3, complessivamente sei di 9° livello, ma mentre tutti i cuoi compagni di squadra monoclasse hanno già ricevuto 2 aumenti di caratteristica (i guerrieri 3), tu non ne hai ricevuto nessuno... e se diventi X4/Y4/Z4, ricevi 3 aumenti uno dietro l'altro! Sarà pure un'incentivo al mono-classamento, ma ciò non toglie che è una cosa che reputo priva di logica. Visto che le uniche classi che danno aumenti extra sono guerriero (6° e 14° livello) e ladro (10° livello), perchè non legare gli aumenti di caratteristica al livello complessivo (4°, 8°, 12°, 16° e 19° livello), lasciando gli aumenti extra di guerriero e ladro come "capacità speciali" di quelle due classi? Secondo me questo permetterebbe, a chi è interessato, a fare multiclassamenti più "elastici"... qualcosa tipo "XYXYYXYXX", invece dei "XXXXYYYY" incoraggiati dal sistema attuale. Che ne pensate?
  11. MattoMatteo ha risposto a Blackstorm a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Credo che questa frase di DB riassuma perfettamente la risposta alla domanda iniziale; con certi gruppi le cd intermedie funzionano, con altri no, dipende solo dallo stile di gioco del gruppo in questione. I motivi sono mille (molti già elencati, quindi eviterò di ripeterli... anche perchè non li ricordo tutti), ma poco importa; fintanto che il gruppo si trova bene con quelle regole, allora non ci sono problemi; se sorgono problemi, si cambiano le regole. Era vero per le passate edizioni di D&D (entro certi limiti, ovviamente, dipendenti dall'edizione), e lo è ancora di più per la 5°, visto che questa "flessibilità" è stata progettata appositamente dagli autori proprio per situazioni come questa.
  12. E' stata una grande battaglia, sia a terra che per mare, ma ora nessun finto demone vi darà più fastidio! -declamo con toni grandiosi.
  13. Scoppio a ridere, sorprendendo tutti. Poi dò una pacca sulla spalla di Sphok: Keothi la pensa come te, Sphok... voleva solo essere sicuro che tu non cambiassi idea all'improvviso.
  14. Aggiungo: creare png "importanti".
  15. Giusto per chiedere... ma così non si rischia si "svalutare" un pò il nano?
  16. Scheda aggiornata.
  17. Dopo aver rimuginato un'istante, tiro fuori le monete e pago l'uomo, poi gli chiedo: Quanto tempo ti ci vuole per prepararti? E in caso, dove ci vediamo?
  18. Con un sorriso storto, apostrofo il Dworek: A Keothi non dispiace tenersi tutto l'oro, ma tu dicevi che volevi fare qualcosa per farti amici gli Hoa di quest'isola. Keothi non crede che tenersi il loro denaro ti renderà simpatico....
  19. Concordo con Demian sul fatto che 6 bambini di 6 anni difficilmente riuscirebbero a stare 30 minuti a quel gioco (ho 5 nipotine tra i 2 e 16 anni, quindi parlo con cognizione di causa). Per carità, non è affatto complicato (anzi, come "entry game" è davvero semplice e ben fatto), e i bambini quando trovano un gioco che gli piace possono rimanerglici attaccati per ORE, ma personalmente non lo farei provare prima degli 8 anni e come master metterei un'adulto (o, in genere, un ragazzo più grande). Detto questo, devo dare un bel 10 e lode all'iniziativa, almeno come concetto e realizzazione... spero che la Wiz continui così.
  20. Mi rivolgo ai due Forn: I fuochi sono stati tutti spenti? E i cultisti sono stati fermati? Meglio essere sicuri che nessuno ci venga a sgozzare mentre dormiamo...
  21. Andiamo a cercare il resto del gruppo.
  22. Io ho un pò più di 200 mo.
  23. Tieni presente che, però, rispetto ad un normale scacciare: richiede di colpire il non-morto. colpisce un solo non-morto alla volta. come suggerisce Alex93 si potrebbe fare che non distrugge, scaccia solo (più i normali 2d4 danni "acidi"). Complessivamente non mi sembra affatto sgravo. Concordo invece con te che 2d6+3 dv influenzati sono troppi; meglio il 1d6+1 suggerito da te... anche perchè, se uno se la crea da solo, costa sempre solo 25 mo a boccetta, ma scaccerebbe 1d6+x dv (con "x" che al 20° livello diventa facilmente qualcosa nell'ordine del 30 o più!). EDIT: e se anche il danno scalasse, come lo scacciare? Cioè non 2d4 fissi, ma 2d4 + liv. chierico + bonus Car.?
  24. A me piace questa opzione. Visto che "Benedire acqua" è un'incantesimo di 1°, può essere lanciata anche da chierici di 1° livello, quindi: quella in vendita è stata creata da png di 1° livello, e quindi scaccia come un chierico di 1°. se la vuoi più potente, te la fai da solo nel tempo libero... dopotutto, crearla costa 25 mo, quanto comprarla!
  25. Guardo Sphok: Per Keothi il finto demone può partire... ma non prima di avergli detto una cosa. Mi rivolgo al gare: Hai detto che prima eravate a Manara... Keothi vuole sapere se avete sentito parlare di membri della ciurma della "Tempesta", venduti come schiavi li o nelle vicinanze.