
Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo
-
Q&A: Domande e Risposte
Q96: Il guerriero "campione", al 7° livello aumenta la sua capacità di salto, di 30 cm per il modificatore di Forza. Il furfante "ladro", al 3° livello aumenta la sua capacità di salto, di 30 cm per il modificatore di Destrezza. I due aumenti si sommano (presupponendo, ovviamente, che il pg abbia abbastanza livelli nei due archetipi, e modificatori positivi a For e Des)?
-
Efficenza Guerriero Battlemaster
Tranquillo, capita a tutti... nei calcoli, all'inizio, mi ero dimenticato che i DS passavano da d8 a d10 e d12, nonostante lo avessi fatto notare io stesso poco sopra!
-
Scheda PG per D&D 5e by Dragons' Lair
Stai parlando della mia?
-
Efficenza Guerriero Battlemaster
Cavolo hai ragione! Rifatti i calcoli, viene 25 contro 21,333... a favore del Campion... meno di 4 pf di differenza. Da dove arriva quel 2,5?
-
Scheda PG per D&D 5e by Dragons' Lair
Visto che si stanno mettendo tutti, a fare la propria scheda per D&D5, mi butto nella mischia anche io. Per chi non ha Acrobat Reader, e vuole una scheda editabile (ed eventualmente modificabile), può vedere e scaricare la mia "opera" quì. E' in formato "docx", quindi editabile da chiunque abbia Microsoft Word. Se i moderatori vogliono metterla nei dowload, facciano pure.
-
Efficenza Guerriero Battlemaster
Ricorda che al 15° livello il Champion ottiene critico con 18-20, quindi direi un critico ad ogni combattimento; inoltre al salire di livello i guerrieri dispongono di più attacchi per round (4 al 20°). Prendiamo due guerrieri di 20° livello, perfettamente identici in tutto, tranne che nell'archetipo scelto: uno è un Champion e l'altro Battlemaster; entrambi usano uno spadone e lo stile "Combattere con armi grosse". Con 4 attacchi a round, e scontri da 5 round, il Champion fà 3 critici a combattimento; ogni critico infligge 8,333... pf di danno in più a critico, per un totale di 25 pf extra. Nelle stesse condizioni, il Battle master fà un solo critico (8,333... pf) e 2d8 delle manovre; in tutto sono 17,333... pf extra, cioè quasi 8 pf di danno in meno per ogni combattimento, rispetto al Champion! Inoltre rammento che non tutte le manovre sono "gratuite"; solo 8 su 16 ti consentono di sommare il dado al danno DOPO che sai se hai colpito; negli altri casi il dado và speso prima, o aumenta il tiro per colpire, o ti consente di aiutare un compagno (facendogli fare un'azione, ma senza fornirgli bonus, e solo se prima colpisci l'avversario). Quindi, anche ipotizzando il peggio per i nostri guerrieri (che affrontino solo mostri così resistenti che si colpiscono esclusivamente con un 20 naturale), anche il Battlemaster vede seriamente diminuita la sua efficenza. Tirando le somme, quindi, direi che Champion e Battlemaster siano molto più equilibrati di quanto credano gli estimatori del secondo.
- Zenythri e Chaond
-
Efficenza Guerriero Battlemaster
Grazie mille della spiegazione. L'avevo capito, non a caso ho evidenzato questa parte di quanto avevo quotato da Stroy: "le manovre non sono pensate per essere usate tutti i round."
-
Sistema di gioco simil magic
Warhammer Fantasy RolePlay, il gdr di Warhammer.
-
Efficenza Guerriero Battlemaster
Si, ma ti fornisce solo 1d6, contro i 4d8 dell'archetipo (che poi aumentano fino a 6d12)! Non tutti usano la variante del riposo breve da 15 minuti... partiamo dal presupposto di avere la durata standard di 1 ora. Ok, grazie delle opinioni.
-
Unearthed Arcana - Il Sistema del Combattimento di Massa
Mah... come suggerisce Stroy basta fare stand da 100 creature, invece che da 10...
-
Q&A: Domande e Risposte
A95: Si; infatti, se ci fai caso, nella descrizione del furtivo del Ladro non è menzionato nessun tipo di creatura immune ai furtivi. P.S.: ricorda sempre di mettere "Qnn" quando fai una domanda (nn è il numero progressivo della domanda che fai, nel tuo caso 95), e "Ann" quando rispondi ad una domanda (nn è il numero progressivo della domanda a cui rispondi).
- aree di influenza divinità maggiori importanti
-
L'ostacolo della lingua.
Le avventure ci sono solo in inglese o te le fai da te, ma per il resto è tutto a posto (a parte qualche piccolo errore quaà e la, ma niente di serio).
-
Efficenza Guerriero Battlemaster
Premetto che non l'ho mai giocato, ma ho come l'impressione che questo archetipo del Guerriero non sia il massimo. Il problema (imho) è il numero di DS (dadi superiorità): 4 al 3° livello, 5 dal 7°, e 6 dal 15°. Con 2-3 riposi brevi (che ricaricano i DS), e 6-8 incontri a giornata, tra ogni riposo ci sono 2 incontri... il che significa appena 2-3 DS per incontro! Le manovre sono abbastanza efficaci da avere bisogno di farne solo 2-3 a combattimento (o, alternativamente, gli incontri sono così veloci che non c'è tempo di usare più di 2-3 manovre)?
-
L'ostacolo della lingua.
Perchè non il Next (D&D 5)? Il regolamento base è stato tradotto in italiano (link).
- Vendicatore di Calistria
- Vendicatore di Calistria
- Vendicatore di Calistria
-
[4 ed.] Verso i Picchi del Tuono - Topic di Servizio
MattoMatteo ha risposto a dwarfin a un messaggio in una discussione Verso I Picchi del Tuono's DiscussioniLe statistiche mi vanno bene come sono ora, non ho problemi a capirle. E anche le mappe, mi pare che vada bene questa dimensione... io riesco a vederle bene.
-
[4 ed.] Verso i Picchi del Tuono - Topic di Servizio
MattoMatteo ha risposto a dwarfin a un messaggio in una discussione Verso I Picchi del Tuono's DiscussioniMaster ho dimenticato una cosa: Spoiler: Uso "Sfida in combattimento" contro l'hobgoblin in L2; ha un -2 al tpc contro avversari che non siano me, e se attacca qualcuno che non sono io gli posso fare un'attacco basilare (+10 al tpc, 1d10+5 danni, 1d12+15 danni in casi di critico) come interruzione immediata.
-
consiglio supplementi cyberpunk
Se ti interessano soprattutto le armi e gli impianti, direi che i Chromebook sono quello che cerchi (dovrebbero essere 3 o 4). Il 1° (o il 2°?) in particolare, contiene le regole per le "conversioni totali", vale a dire quelle persone che sono diventate dei cyborg totali (solo il cervello e gli organi interni sono rimasti biologici). EDIT: spulciando nei miei "preferiti" ho ritrovato un sito molto carino; anche se buona parte della roba è in inglese, parecchie cose sono rimaste in francese (lingua madre del creatore); inoltre non sò quanto di quello che c'è nel sito sia "ufficiale". Nel frattempo eccoti il link.
-
Verso i Picchi del Tuono
MattoMatteo ha risposto a dwarfin a un messaggio in una discussione Verso I Picchi del Tuono's DiscussioniDannazione, dobbiamo toglierci da quì se vogliamo manovrare bene... Sperando di aprire la strada ai miei compagni, alzo lo scudo davanti a me, e carico il nemico ferito. Poi urlo: Orrik, Edreth, attaccate quel maledetto mago, mentre noi ci occupiamo di questi due! @ DM: Spoiler: Azione standard: Carico l'hobgoblin in K3 (il mio movimento è M5-L5-K4), quindi ho un +1 al tpc. Al posto dell'attacco basilare uso il potere "Carica con lo scudo" (la descrizione del potere dice che lo posso fare); +9 contro Riflessi (ho già sommato tutti i bonus); se colpisco infliggo 1d10+4 danni, il nemico viene spinto in K2 e cade a terra prono. Avendo usato un potere con lo scudo, ho un +1 a CA e Riflessi fino alla fine del mio prossimo turno, grazie al talento "Difesa con lo scudo". Se la carica funziona uso il mio punto azione per usare il potere gratuito "Marea di ferro" contro l'hobgoblin in L3; +10 contro CA; se colpisco infliggo 1d10+5 danni (1d12+15 in caso di critico), sposto il nemico in L2 e mi sposto in L3. Avendo usato un potere con lo scudo, ho un +1 a CA e Riflessi fino alla fine del mio prossimo turno, grazie al talento "Difesa con lo scudo". Se la carica non funziona uso il mio punto azione per usare il potere gratuito "Marea di ferro" contro l'hobgoblin in K3; +10 contro CA; se colpisco infliggo 1d10+5 danni (1d12+15 in caso di critico), sposto il nemico in K2 e mi sposto in K3. Avendo usato un potere con lo scudo, ho un +1 a CA e Riflessi fino alla fine del mio prossimo turno, grazie al talento "Difesa con lo scudo".
-
Elfo barbaro
Il barbaro non si abbina molto bene col combattentimento basato sulla Destrezza. La cosa che più si avvicina a quello che descrivi, imho, è un ladro/ranger con bg "outlander". Usi l'arco (stile da ranger) per il combattimento a distanza, e due armi per quello in mischia (usando due spade corte); il danno in mischia è poco, con le armi che ti ho consigliato, ma c'è il furtivo che aumenta.
-
Gestire momenti di gioco "caotici"
In 3.5 i pg (soprattutto se di alto livello, ottimizzati, o soprattutto incantatori) possono sconfiggere eserciti anche da soli. In 5° una ventina di goblin possono dare fastidi anche ad un gruppo di 4 pg di 20° livello. Direi che, almeno nel tuo caso, il problema è derivato dal fatto che non avete ancora capito (sia tu che i giocatori), che in questa edizione bisogna andarci coi piedi di piombo (la mortalità non è al livello di quella di Cyberpunk 2020, ma non ci si può permettere di fare i "c@zzoni" come in 3/3.5/PF). Dovete solo abituarvi al nuovo "stile" di gioco, tutto qui. P.S.: tutto questo imho, ovviamente.