-
Conteggio contenuto
10.306 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
79
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di MattoMatteo
-
dnd 3e A morte gli halfling?
MattoMatteo ha risposto alla discussione di MattoMatteo in Dungeons & Dragons
Finalmente qualcuno più cattivo di me! Forza Hades, andiamo a farci un bello spezzatino di "piccoletti"! -
poteri Movimento prima e dopo l'attacco
MattoMatteo ha risposto alla discussione di MattoMatteo in D&D 4e regole
Grazie per la conferma. Più ci pensavo, più mi pareva la risposta giusta, ma essendo un niubbo della 4° temevo di prendere un granchio. -
Mi è venuto un dubbio, leggendo di alcuni poteri (tipo "Colpo svelto", mdg1 pag.104) che concedono, come effetto, un movimento di N caselle prima o dopo l'attacco. Quel movimento è in aggiunta al movimento standard (quindi posso fare "movimento N caselle + attacco + movimento X caselle" o viceversa, con X pari alla velocità del pg), o in sostituzione parziale ("movimento N caselle + attacco + movimento X-N caselle" o viceversa)... oppure, peggio ancora (ma non credo), in sostituzione totale del movimento standard (se uso quel potere posso muoversi solo di N caselle, prima o dopo l'attacco, invece di X caselle)? Personalmente opto per la prima opzione, ma vorrei conferma. P.S.: ho cercato discussioni analoghe, ma non le ho trovate.
-
wotc Tweet ufficiali WotC
MattoMatteo ha risposto alla discussione di SilentWolf in Dungeons & Dragons
Per i non addetti (vale a dire quelli che non hanno letto la dmg), cosa c'è a pagina 42? -
dnd 3e A morte gli halfling?
MattoMatteo ha risposto alla discussione di MattoMatteo in Dungeons & Dragons
In realtà non me ne frega niente... è solo che, tra tutte le razze umanoidi "base" (quelle del manuale del giocatore), gli halfling sono gli unici a non avere un'origine "mitologica". E' una cosa che mi ha sempre "stonato" (vedi anche risposta a Vorsen). Niente di tutto questo (non sapevo nemmeno di questa storia)... è cominciato tutto quando ho iniziato a giocare col Becmi, e non avendo ancora letto le opere di Tolkien (nè avendo visto i film), mi chiedevo: "Ma cosa ç@##° sono questi halfling? Perchè non hanno messo gli gnomi?" Sarebbe la 3... non ho detto che gli gnomi vengono eliminati, solo che le razze "iconiche" sono umani, nani, elfi, e halfling. Era così nel Becmi e in AD&D. -
Per prima cosa, cosa diamine sono gli hobbit/halfling/kender/mezzuomini? Voglio dire, in mitologia ho sentito nominare buona parte delle razze giocabili di D&D (nani, elfi, orchi, gnomi, goblin, coboldi, troll, centauri, eccetera)... ma non ho mai sentito parlare di Hobbit prima dei lavori del professor Tolkien. E come li descrive il buon professore? Come esseri che vivono sottoterra, in belle case ben tenute, e che amano bere e mangiare in compagnia... vi ricorda qualcosa? La mia (personale) teoria è che Tolkien, nel creare i suoi hobbit, si sia ispirato (almeno inconsciamente) agli gnomi della mitologia... quindi le due razze andrebbero "unificate" sotto l'unico nome di gnomi. Chi è con me? P.S.: prego la gente di notare il tag "umorismo"... non si sà mai. EDIT: spiego bene le varie scelte: Eliminati = gli halfling vengono eliminati, e gli gnomi prendono il loro posto, restando così come sono. Fusi = halfling e gnomi vengono uniti in un'unica razza, con caratteristiche prese da entrambe quelle di partenza, chiamata "gnomi". Lasciati = gli halfling rimangono come "4° razza iconica" (assieme a umani, nani ed elfi), al posto degli gnomi. Non importa = non importa.
-
dnd 5e Annunciato il fumetto di Baldur's Gate
MattoMatteo ha risposto alla discussione di SilentWolf in Dungeons & Dragons
Forse è rimasto in ibernazione, durante un viaggio nello spazio con Boo, ed è appena tornato. -
dnd 5e DungeonScape (Codename: Morningstar) - D&D 5E Online Tool
MattoMatteo ha risposto alla discussione di aza in Dungeons & Dragons
Ma il Basic è ESATTAMENTE questo: un manuale gratuito per provare le basi del gioco... mancheranno tutte le opzioni dei manuali del giocatore (gioco standard) e del master (gioco avanzato), ma sarà perfettamente possibile giocare avendo anche solo il pdf. Come "completezza" non sarà al livello di quello che l'SRD era per la 3.5 (anche perchè, come ricorda Muso, il file non è ancora completo... lo sarà quando faranno uscire i tre manuali base, quindi per verso novembre-dicembre), ma il concetto di base è lo stesso. -
dnd 5e Articolo: Un serraglio di mostri
MattoMatteo ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Dungeons & Dragons
Ah... Ammetto che non ci avevo proprio fatto caso. -
L'unico problema è che, nei round in cui usi il braccio col buckler per ricaricare la fionda, perdi il bonus di scudo (imho... ma se succede così quando usi archi e balestre, non vedo perchè dovrebbe essere diverso con le fionde). Se ho ragione, però, c'è la soluzione: il talento "Improved Buckler Defense".
-
dnd 5e Articolo: Un serraglio di mostri
MattoMatteo ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Dungeons & Dragons
Letto, ma continuo a non afferrare il senso della frase... -
[4 ed.] Verso i Picchi del Tuono - Topic di Servizio
MattoMatteo ha risposto alla discussione di dwarfin in Discussioni in Verso I Picchi del Tuono
Ora ho capito come mai non mi tornavano i conti... non avevo considerato la cura fattami da Grugno. -
dnd 5e Potenzialità della modularità
MattoMatteo ha risposto alla discussione di Demian in Dungeons & Dragons
Più che "se sarà possibile", bisognerà vedere "come sarà possibile", nel senso di "con che risultati". Giusto per curiosità, questa tua "esperienza diretta" a quale gioco si riferisce? L'unico gioco modulare che mi viene in mente (o, quanto meno, l'unico che conosco personalmente) è Gurps, e dal punto di vista della modularità mi sembra davvero ben fatto... che poi non mi piaccia eccessivamente, perchè lo trovo troppo "meccanico", è una questione di gusti personali. -
[4 ed.] Verso i Picchi del Tuono - Topic di Servizio
MattoMatteo ha risposto alla discussione di dwarfin in Discussioni in Verso I Picchi del Tuono
Mythrandir, 2 cose: mi rimangono 14 pf, non 24 (anche perchè devo scendere a 21 o meno per essere sanguinante). la mia armatura ha la capacità "delle lame": quando un nemico mi infligge un critico in mischia, si becca un danno pari a 1d10 più il proprio modificatore di Des... con un pò di fortuna i ratti si sono ammazzati da soli (ben gli starebbe)! Eru, ti ho già detto che pensavo che lo xivort fosse altrove, sennò rimanevo lì... eppoi sono i ragazzi a dover venire in aiuto delle ragazze, non viceversa! -
dnd 5e Articolo: Un serraglio di mostri
MattoMatteo ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Dungeons & Dragons
"Dorniana"? Che significa? -
fiction Libri di Fantascienza / Space Opera
MattoMatteo ha risposto alla discussione di Madlefty in Libri, fumetti e animazione
Guarda, manco a farlo apposta avevo già aperto due discussioni simili, una su GdR Italia, e una quì su Dragon's Lair... leggile, e troverai un sacco di consigli. -
[4 ed.] Verso i Picchi del Tuono - Topic di Servizio
MattoMatteo ha risposto alla discussione di dwarfin in Discussioni in Verso I Picchi del Tuono
Karsh, scusa se rompo ancora... nella tua mossa hai scritto "mi sposto in M5 ed evoco nello stesso punto la colonna di fulmini, quando inizia il turno lo sciame subisce 1d6+5 danni da fulmini (non è un attacco a distanza quindi non si dimezza)". Intendi che evochi la colonna di fulmini nello stesso punto in cui avevi evocato l'altra, cioè in P4, giusto? No, perchè da come hai scritto sembra che la evochi in M5, la stessa casella in cui ti muovi tu... -
fiction Libri di Fantascienza / Space Opera
MattoMatteo ha risposto alla discussione di Madlefty in Libri, fumetti e animazione
Darkover non c'entra niente con la fantascienza, in realtà è un fantasy. Si, i "poteri magici" dei nobili sono di origine mentale, e gli abitanti di Darkover sono discendenti di astronauti umani precipitati sul pianeta (ad un certo punto rientrano pure in contatto con l'impero terrestre), ma questi sono solo dettagli; per maggiori informazioni ecco la pagina su Wikipedia. -
domanda Firefox e Risposta rapida
MattoMatteo ha risposto alla discussione di Morion in Dragons’ Lair
Strano... io ho lo stesso problema (in realtà solo un terzo delle volte, all'incirca), ma se premo "abbandona questa pagina" mi manda il messaggio normalmente. -
dnd 5e D&D Basic disponibile al download
MattoMatteo ha risposto alla discussione di aza in Dungeons & Dragons
Spero di no, visto che la penso come te. Credo (imho) che Primate e altri si aspettassero che la Wiz tirasse fuori non 1, ma 3 diverse versioni di Next (Base, Intermedia, Avanzata), ognuna indipendente dalle altre... almeno, è l'impressione che comincio ad avere, a giudicare dalle risposte che danno. Concordo... data la modularità del sistema, è più facile (e meno squilibrante) aggiungere qualcosa che toglierla. @ Primate: da ora in poi non risponderò più ai tuoi post, almeno su questo topic... ho visto che abbiamo opinioni diametralmente opposte, e nessuno dei due intende cambiare idea, quindi ulteriori discussioni in merito rischierebbero solo di farci litigare, cosa che vorrei sinceramente evitare. Ciò non toglie che, anche se non condivido (e, mi spiace dirlo, non capisco) le tue idee, comunque le rispetto; spero che non mi serbi rancore per la mia decisione. -
dnd 5e D&D Basic disponibile al download
MattoMatteo ha risposto alla discussione di aza in Dungeons & Dragons
Ricordo ancora un'articolo sulla vecchia rivista Kaos, relativa alla "nascita" del gdr di Dylan Dog, scritto da uno degli autori del gioco. L'autore racconta di come lui e gli altri volessero creare "il gioco perfetto, semplice per chi lo voleva semplice, complesso per chi lo voleva complesso"... e di come le loro illusioni vennero immediatamente distrutte dai play-tester! NON è possibile creare il gioco perfetto (nessuna delle varie edizioni di D&D è stata immune da critiche da parte di giocatori a cui non piaceva... basta vedere l'edition war tra 3/3.5/PF e 4°, giusto per citare l'esempio più recente), e anche se riuscissi a crearlo, sarebbe perfetto solo per me (o pochi altri). Se ti piace più il Becmi, allora gioca con quello... se ti piace più l'Advanced, allora gioca con quello... se ti piace più la 3/3.5/PF, allora gioca con quello... se ti piace più la 4°, allora gioca con quella... eccetera. Io ho trovato pregi e difetti in ognuna di queste edizioni, e accettandone i limiti mi sono divertito con ognuna di esse. NON dico che la 5/Next sia perfetta (il cielo mi scampi dal dire un'idiozia del genere), ma almeno ritengo che con questa edizione gli autori abbiano avuto il coraggio di ammettere che è impossibile accontentare tutti, usando un metodo per accontentare quanta più gente possibile: la modularità (già spiegata da Silent Wolf, con una chiarezza che io non sarei mai in grado di eguagliare). Come ho detto prima, tanto tutti prima o poi hanno usato delle HR per personalizzaare il gioco, quindi perchè non creare direttamente un gioco base + N regole alternative, in modo che ognuno possa "costruirsi" la propria versione del gioco? Ma facendo si, al contempo, che tutti questi giochi siano perfettamente integrabili gli uni con gli altri. E' come avere un pianale unico, su cui ognuno poi può montare il motore, la carrozzeria, e gli interni che preferisce; tutte le macchine saranno lunghe e larghe uguali, ma uno avrà una macchina da corsa, uno un pick-up, uno un furgone, uno un monovolume, eccetera; e se si vuole cambiare solo un dettaglio, si può fare, senza essere costretti a cambiare tutta la macchina. Primate, non la prendere come un'accusa, ma credo che il tuo "problema" (come al solito lo metto tra virgolette perchè non è mia intenzione usare il termine in modo offensivo) è che parti prevenuto... il gioco non è al 100% come speravi che fosse, quindi per te è automaticamente brutto, indipendentemente dalla sua effettiva bontà. Spero sinceramente di sbagliarmi, perchè non mi sembri proprio il tipo che ragiona così, ma mi spiace dire che da affermazioni come quella che ho grassettato dai invece questa impressione. P.S.: premetto che non sò quanto hai seguito del playtest (io, per esempio, per niente... sò solo quello che leggo quì sul forum), nè ricordo quanto la Wiz ha mostrato delle regole avanzate. -
dnd 5e D&D 5th Solo modules?
MattoMatteo ha risposto alla discussione di Caradryan in Dungeons & Dragons
Avventure in cui il gruppo è composto da una sola persona (nel senso di "1 solo pg", non di "4 pg gestiti da un solo giocatore"). -
E' questo il bello (e il brutto) dei maghi (e degli incantatori in generale).
-
dnd 5e D&D Basic disponibile al download
MattoMatteo ha risposto alla discussione di aza in Dungeons & Dragons
Primate, Mad Master, mi sà che vi è sfuggito un dettaglio fondamentale: in TUTTE le vecchie versioni di D&D (Becmi, Advanced, 3/5.5/PF, 4) i giocatori, prima o poi, inventavano e usavano HR per rendere il gioco più adatto allo stile di gioco del gruppo (con risultati variabili)... nel Next si sono limitati a creare un sistema che comprendesse di base delle "HR" create dagli autori, e che potesse inglobare HR dei giocatori senza andare in tilt (al punto che le HR più gettonate verranno esaminate, revisionate, e pubblicate dalla Wizard). Perchè se una cosa la fanno i giocatori và bene, ma se la fanno gli autori non và bene? EDIT: ninjato da Shape e Silent Wolf... P.S.: Silent Wolf, come puoi vedere non sei l'unico a pensarla così. -
dnd 5e Anteprima Manuale del Giocatore #3 - Pagina della Razza Tiefling
MattoMatteo ha risposto alla discussione di SilentWolf in Dungeons & Dragons
Io trovo fichi i dragonborn (così come tiefling, genasi, forgiati, morfici e mezzorchi della 4° edizione), almeno esteticamente.