Vai al contenuto

MattoMatteo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo

  1. MattoMatteo ha risposto a MattoMatteo a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    PV? Forse intendevi PF... comunque ho scritto che il tessuto tmorale "assorbe" 1d6 pf per round dalla vittima, quindi riceve 1 pf per ogni pf di danno che infligge.
  2. MattoMatteo ha risposto a Lord Delacroix a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Al momento non devo giocarla, ma stavo ipotizzando la seguente build: classe del ToB X / monaco 3 / psionic fist 5 o 10 Quello che mi interesserebbe sapere è: quale classe del ToB sarebbe meglio? nell'ottica di un gish non troppo "magico" (preferisco un pg da mischia), bastano 5 livelli da psionic fist, o è comunque meglio prenderne 10? meglio una razza psionica (mi risparmio il talento wild talent), un forgiato (ha l'armatura, le immunità, e col pugno da battaglia fà danno come un monaco di taglia superiore), o altro? ci starebbe bene anche 1 livello da fist of the forest?
  3. MattoMatteo ha pubblicato un messaggio in una discussione in House rules e progetti
    Alle volte, quando un troll viene esposto per lungo tempo a massicce quantità di energia negativa, la sua rigenerazione impazzisce, trasformandolo in una oscena e disgustosa massa di tumore, a malapena senziente. Queste creature sono spinte dall'irrefrenabile impulso di assimilare tutti gli esseri viventi che gli capitano davanti. I troll tumorali sono molto più alti e massicci dei normali troll, arrivando ad un'altezza di 3-4 metri e un peso di 600-1200 kg; troll tumorali molto vecchi possono arrivare ad essere alti il doppio e pesare 10 volte tanto, avendo assorbito molte vittime. Tipo/Taglia: Gigante (aumentato) Grande DV: 6d8+48 (75 pf) Iniziativa: -2 Velocità: 6 m (4 quadretti) Classe Armatura: 15 (-2 Des, -1 taglia, +8 naturale), di contatto 7, di sorpresa 15 Attacco Base/Lotta: +6/+20 Attacco: schianto +15 (mischia, 1d10+10) Attacco completo: 2 schianti +15 (mischia, 1d10+10) Spazio/Portata: 3 m/3 m Attacchi speciali: Afferrare migliorato, Fagocitare Qualità speciali: Contagio tumorale, Olfatto acuto, Rigenerazione 10, Scurovisione (18 m), Visione crepuscolare Tiri Salvezza: Tempra +13, Riflessi +1, Volontà +0 Caratteristiche: For 31 (+10), Des 6 (-2), Cos 26 (+8), Int -, Sag 7 (-2), Car 4 (-3) Abilità: Ascoltare +0, Osservare +0, Sopravvivenza -2* Talenti: Allerta ( , Seguire tracce ( Ambiente: qualsiasi Organizzazione: solitario Grado di Sfida: 6 Tesoro: nessuno Allineamento: sempre Caotico Malvagio Avanzamento: 7-14 DV (Grande), 15-18 DV (Enorme) *I troll tumorali hanno un bonus di +4 per seguire tracce con l'olfatto. Afferrare migliorato (Str): un troll che colpisca con entrambi gli attachi di schianto può effettuare gratuitamente una prova di Lotta; se vince la prova, il troll comincia a Fagocitare l'avversario. Contagio tumorale (Str): qualunque creatura che colpisca in mischia un troll tumorale, deve immediatamente riuscire in un TS Riflessi con CD 21 (basata su Cos), o essere coperto da schizzi di tessuto tumorale del troll; per ogni round che il tessuto rimane integro, assorbe 1d6 pf dalla vittima, fino a divorarla tutta; per eliminare il tessuto c'è bisogno di fuoco o acido, ma il danno viene suddiviso tra il tessuto (metà per eccesso) e la vittima (metà per difetto); se la vittima è consenziente, non c'è bisogno di tirare per colpire; una creatura che sia stata completamente assorbita dal tessuto tumorale può essere risuscitata solo con Resurrezione o Resurrezione pura. Fagogitare (Str): ogni creatura in lotta col troll tumorale subisce automaticamente 1d6 pf per round; una creatura che sia stata completamente assorbita dal troll può essere risuscitata solo con Resurrezione o Resurrezione pura. Ad ogni round in cui è ancora vivo, l'avversario può effettuare una prova di Lotta per liberarsi, ma anche se ci riesce è comunque coperto da tessuto tumorale con 3d6 pf (vedi Contagio tumorale).
  4. Non sono un grande esperto in fatto di monaci, e ancora di meno in fatto di binder, ma nel complesso la cdp mi pare molto buona senza scadere nel PP. Solo un'appunto: anche se capisco che tu l'abbia progettata per la mischia, non trovo molto appropriato che la cdp sia a bab pieno, visto che sia monaco che binder sono classi con bab 3/4....
  5. MattoMatteo ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione Guide
    Quindi: 1) se la creatura base stà "più in basso" dell'archetipo (nella piramide), l'archetipo si applica e il tipo cambia. 2) se la creatura base stà "più in alto" dell'archetipo (nella piramide), l'archetipo si applica ma il tipo non cambia. 3) se la creatura base stà "allo stesso livello" dell'archetipo (nella piramide), l'archetipo non si applica (e quindi il tipo non può cambiare). Esatto?
  6. Esiste l'apposita sezione "Giochi da tavolo"... ma tranquillo, tra breve i moderatori ti spostano la discussione li, quindi non devi aprirne un'altra. Se ti piace il genre "economia/commercio", che ne dici del classico Monopoly?
  7. MattoMatteo ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione Guide
    Scusa, che intendi con "non può essere cancellato"? Se, per ipotesi, ho una creatura del tipo Aberrazione, e gli applico un'archetipo che la cambia in Drago, che succede? 1) non posso applicare l'archetipo. 2) posso applicare l'archetipo, ma il tipo non cambia.
  8. MattoMatteo ha risposto a MattoMatteo a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Sono felice di constatare che non solo l'unico, a pensare che la regola ufficiale sia una stupidaggine.
  9. MattoMatteo ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Mad, ovviamente se liberissimo di avere la tua opinione e lamentarti... ma mi pare che alla maggior parte della gente questa impostazione dei manuali stia bene. La 3/3.5/PF e la 4 hanno un sistema di combattimento che molti (tra cui me) trovano un pò troppo complicato, per cui un sistema semplificato per noi è meglio. La Wiz, se non può accontentare tutti i giocatori, deve cercare di accontarne la maggior parte... che mi pare sia quello che sta facendo. Mi dispiace che tu non sia tra quelli accontentati.
  10. MattoMatteo ha risposto a Ryosh a un messaggio in una discussione Mercatino
    Su Arima te lo puoi scaricare gratis (previa registrazione). Mancano le pagine con le idee per le ambientazioni, ma le regole ci sono tutte.
  11. MattoMatteo ha risposto a MattoMatteo a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Beh, nessuno dice niente?
  12. MattoMatteo ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Cos'è che ti urta così tanto? Mi pare che sia una buona idea.
  13. MattoMatteo ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Il Flumph? E' uno scherzo, vero? No, dico, rientra nell'elenco dei mostri più ridicoli di sempre (vedi pagina 1 e 2)!
  14. MattoMatteo ha risposto a adrew a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Ho letto la recensione, e pare molto promettente. Ho solo un dubbio, e cioè che sia creato quasi solo espressamente per giocare i personaggi Marvel già esistenti... confermi o smentisci?
  15. Ecco, mi pareva... comunque tranquillo, capita a tutti di leggere male.
  16. MattoMatteo ha risposto a Kratus a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Concordo con Primate, è macchinoso in modo inutile.
  17. 1) un ladro che ruba ad un'altro ladro, per sfamare dei poveri, tu lo vedresti più facilmente malvagio che buono? Sicuro? Da come la metti, pare che male e caos siano più "potenti" di bene e legge, ma anche loro hanno degli svantaggi... la loro auto-distruttività, in primis. Secondo me tutti e 4 gli estremi sono equilibrati, ma si tratta di un'equilibrio dinamico, che cambia di volta in volta.
  18. Ovviamente no... se la Nike sfrutta bambini sono i dirigenti ad essere malvagi, mentre i singoli impiegati e commessi possono essere di qualsiasi allineamento. Poi, come dice Stroy, possono esserci anche aziende buone. Comunque, visto che ho l'impressione che la "pietra dello scandalo" sia questo mio post, metto una correzione per farlo capire meglio:
  19. MattoMatteo ha risposto a Shape a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    A dire il vero, no... se leggi qui, trovi scritto: La parte sottolineata dice solo che gli X incantesimi per livello possono essere quelli classici del MDG, o provenire da altre fonti (leggasi "altri manuali")... ma la parte in grassetto dice espressamente che il numero massimo di incantesimi per livello conosciuti da uno stregone (o da un bardo), non può superare il numero indicato nella tabella. Quindi, mentre uno stregone di 20° conoscerà al massimo 43 incantesimi, un mago di pari livello ne conoscerà 60... come minimo!
  20. MattoMatteo ha risposto a Shape a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    L'idea non è male... suggerisco due varianti: 1) metodo suggerito da me tempo fà: invece di aumentare il danno per ogni incremento di gittata inferiore al massimo, cosa che costringe a calcolare prima quant'è il massimo e poi a trovare quanti ne vengono "scalati", aumenta il danno base inflitto da archi e balestre (così le rendi più letali, così come è nella realtà) e diminuisci di 1 il danno per ogni incremento di gittata dopo il primo... tanto, tranne che nel caso delle balestre, si somma sempre il modificatore di For ai danni, quindi non vengono nerfate troppo. 2) metodo 4e: le armi a distanza sommano il modificatore di Des non solo al tpc, ma anche ai danni.
  21. Uhm... giusto per amore di discussione, voi come inquadrereste l'azione di rubare ad un ladro? Mettiamo anche i tre tipi di ladro a cui stavo pensando: 1) il "ladro-ladro", quello delle rapine a mano armata o dei furti in villa o in banca. 2) il "ladro-banchiere", quello che sfrutta i cavilli della legge per farsi pagare dai correntisti e non restituirgli i soldi. 3) il "ladro-nobile", quello che approfitta del suo status per estorcere tasse esorbitanti ai popolani.
  22. Ok. Meglio che gli altri si spiccino, allora... la carne di dragonide è così indigesta che rischiano di trovare tutti gli xivort morti, al loro arrivo! Scherzi a parte, l'idea è carina (sempre meglio dello stra-abusato incontro in taverna), ma a Mishann non adrebbe molto l'idea di dover essere salvata già al primo incontro... ne andrebbe del suo orgoglio. EDIT: mi è venuto un'altro dubbio... con che sistema tiriamo i dadi? Fà tutto il master, o usiamo un programma come "InvisibleCastle" o "TiraDadi"?
  23. Dwarfin, ho appena letto l'integrazione al bg mio e di Pentolino che hai scritto. Per me è perfetta, e se Pentolino conferma lo stesso, noi siamo pronti a partire in qualsiasi momento. EDIT: mi è venuta in mente una cosa... Mishann e Grugno quanto ne sanno, di quanto accaduto prima (mi riferisco al riassunto in due parti che ci hai mandato in MP)?
  24. Anche decidere cosa è caotico e cosa neutrale può essere difficile (imho)... pensa al chierico di una divinità caotica: se esegue gli ordini del suo dio compie atti caotici... ma nei confrontio del suo dio è fedele, quindi legale! Ovviamente è un ragionamento portato fino all'assurdo, in modo estremo, ma come si risolve una cosa del genere? Mah, non ne sarei così sicuro... Il problema di questo esempio è che le leggi sono ingiuste nei confronti dei poveri (perchè sono state emananate in questo modo da un re malvagio), quindi l'unico modo che ha Robin per aiutarli è rubare... Robin non infrange tutte le leggi "perchè si" (comportamento Caotico), ma infrange quelle ingiuste "per aiutare coloro che non possono difendersi da soli" (comportamento Buono, imho). Robin sà che, in quel momento, appellarsi alle leggi non porterà a nessun miglioramento per i poveri... anzi, le cose potrebbero pure peggiorare, sia per loro che per lui. Quindi Robin Hood per me può essere sia NB che CB, ma di sicuro non è nè NN nè CN.
  25. Quindi i png sono tutti (dal più infimo coboldo al più potente demone) "privi di categoria"?