
Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo
-
Consiglio su sistema di gioco
Io invece, al posto tuo, li avrei messi tutti e due in punizione all'angolo, a giocare a Monopoli! D&D è un gioco d'avventura... si a investigazioni, si spionaggio, si a interazioni sociali... ma pg che vogliono arricchirsi facendo i mercanti (perchè è più sicuro che sconfiggere mostri) no, perchè allora significa che i giocatori non hanno capito un c...o! Quello che hai giocato tu dovrebbe essere (uso il condizionale perchè ne ho solo sentito parlare, quindi potrei facilmente sbagliare) "Trail of Cthulhu" col sistema "Gumshoe". Quello che suggeriva Alaspada, invece, era il "Call of Cthulhu" della "Chaosium"; utilizza un sistema ad abilità percentuali (ecco il perchè del d100); il "motore" del sistema è stato usato (con lievi modifiche) anche per altri giochi, ed è persino uscito a se stante (quindi privo di ambientazione) col nome di "Basic".
-
Goliath
Ho letto attentamente sia il "Manuale del Giocatore 2" che "Poteri Primevi", e non ho trovato NULLA al riguardo... a questo punto i casi sono due: 1) il tuo giocatore ha preso una cantonata (magari traducendo male dall'inglese). 2) il tuo giocatore stà cercando di fregarti. Chiedigli la pagina internet ESATTA dove avrebbe letto quell'informazione... se non se la ricorda (o non se la vuole "ricordare"), puoi dirgli in tutta sincerità che non puoi dargli questo vantaggio, mancando le basi "legali" per concederglielo, perchè altrimenti rischieresti di dargli un vantaggio immeritato e potenzialmente destabilizzante per l'equilibrio del gruppo (vale a dire un pg più potente degli altri).
-
Articolo: La forma selvatica rivisitata
Ringrazio mimik ed elamilmago per non avermi lasciato solo.
- 2 Parole = 1 Mostro
-
Una traduzione libera
L'elfa è una gnocca stratosferica! Ma le scarpe coi tacchi chilometrici sono abominevoli... che senso hanno delle scarpe del genere, moderne, in un'ambientazione fantasy?
-
Prove per guarire sulla morte
Scusate il necroposting, ma mi appressto a giocare in 4° per la prima volta, e volevo delucidazioni. Per prima cosa, su cosa baso il "ts contro morte"? Cioè, cosa determina il suo valore, e qual'è la CD? Ok, ma se Joe ha già speso l'impulso curativo durante l'incontro, si ritrova solo a 0... esatto? Inoltre, in che condizioni è: sveglio o svenuto? Aspetta, aspetta... mi stai dicendo che bere una pozione di cura o essere curato da altri consuma i TUOI impulsi curativi? Ma ne sei sicuro?
-
Articolo: La forma selvatica rivisitata
Si, l'avevo capito, ed è proprio questo che non mi stà bene... perchè dovrebbe avere SIA i pf da druido SIA i pf da animale? Mi sembra un'esagerazione. Persino nella 3.5 quando un druido cambia forma, i suoi pf rimangono SOLO quelli suoi (apparte per modifiche dovute alla variazione di Cos), cioè non somma quelli da pg e quelli da animale. Perchè, avere un animaletto con un'immotivato incremento di pf, da far invidia a quello di un barbaro, ti pare giusto (vedi risposta a Mad Master)?
-
[Un Mondo Selvaggio] Adalhaid - L'Età della Ragione
Non ho letto tutti i progetti presentati, ma ce ne sono davvero molti che sarebbe bello implementare anche per altri sistemi!
-
Il problema dell'età
Per prima cosa il loro ciclo vitale viene parecchio accorciato: in media vivono solo fino a 200 anni, solo i più longevi arrivano a 300. Per seconda cosa, viene esplicitamente detto quanto suggerito da Erickilpiccolo e Vorsen, che cioè gli elfi inizailmente maturano con la stessa velocità degli umani, ma arrivati alla maturità (15-20 anni) il loro invecchiamento rallenta parecchio. Edit: questa diccussione mi ha fatto ricordare la descrizione di un personaggio del fumetto "Terry's angels", un'elfa; c'è scritto che gli elfi vivono secoli, e si riproducono raramente anche per questo... perchè i genitori devono sorbirsi le crisi adolescenziali dei figli per DECENNI!
-
Articolo: La forma selvatica rivisitata
Boh... visto che la forma animale ti fornisce le caratteristiche fisiche (compresa CA e pf), io avrei usato SOLO i pf dell'animale, con tutte le conseguenze del caso; riprendendo l'esempio, se un druido con 22 pf si trasforma in un animale da 5 pf, e riceve 10 danni, si dovrebbe ritrovare in forma originale ma a -5 pf. Se ci si trasforma in un animale con così pochi pf, sarà stato scelto per la sua furtività, quindi dovrà evitare la mischia, no?
-
Adobe AIR
Davvero, Ragazzi, quel programma mi occupa un sacco di memoria, e se non è indispensabile sarei ben lieto di cancellarlo! Però devo sapere se posso oppure no...
- Creare soprannomi per pg
-
Riaddestramento e sostituzione
Ok, vediamo se ho capito bene... Riaddestramento: cambio un potere di livello X con un potere (dello stesso tipo) di livello X o inferiore a quello vecchio. Per esempio un potere ad incontro di livello 5, con un'altro potere ad incontro di livello 5 o meno. Sostituzione: cambio un potere di qualsiasi livello con un potere (dello stesso tipo) di livello pari al mio livello di classe o inferiore... quindi posso prendere anche un potere di livello superiore a quello vecchio (purchè possa prenderlo in base al mio livello di classe). Per esempio, al 13° livello, un potere ad incontro di livello 3 con un potere ad incontro di livello 13 o meno. E' esatto? P.S.: cos'è lo schema AEDU?
-
Riaddestramento e sostituzione
Che differenza c'è tra riaddestramento e sostituzione, nel caso dei poteri? Mi spigo meglio: nella descrizione del riaddestramento (pag. 28 del mdg1) c'è scritto "un personaggio può sostituire un potere con un'altro potere dello stesso tipo (potere di attacco a volontà, potere di attacco a incontro, potere di attacco giornaliero, potere di utilità), di livello uguale o inferiore a quello vecchio, e appartenente alla stessa classe", mentre nella tabella dell'avanzamento (pag. 29 del mdg1) c'è scritto che a certi livelli (13-15-17-19-23-25-27-29) "il personaggio sostituisce un potere conosciuto con un nuovo potere del suo nuovo livello"... sarò scemo, ma non riesco a capire che cambia tra le due cose!
- Cerco/Non trovo/Esiste? (10)
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (10)
Scusate il necro-posting, ma mi è venuto un dubbio: mi pare di aver letto che esiste un talento che permette di ottenere il famiglio anche se non sei un mago o uno stregone... esiste sul serio? E se si, su quale manuale? Altra domanda: su quali manuali posso trovare elenchi di famigli, anche alternativi?
-
Un progetto vecchia scuola
Ho postato un suggerimento sui draghi sul tuo blog. Per quanto riguarda gli animali comuni, sarebbe carina l'idea di rendere più fantasy il mondo usando creature ibride e/o bizzarre: cavalli a 8 zampe, gatti alati, grifo-cani (cani con la testa e le zampe anteriori di uccelli, ma senza ali), eccetera... una buona fonte di idee è il cartone "Avatar: the last airbender".
-
[2Parole=1Mostro]Scegli le 2 Parole da cui sarà creato il 4° Mostro
Io ho scelto "manta-deserto-follia-medusa"... ho anche abbozzato una descrizione di due mostri ottenuti usando queste parole: manta+deserto = Sylkedran Spoiler: Il corpo di queste creature, una volta raggiunta la maturità, è lungo 3 metri (più altri 3 per la coda) e largo 6; le femmine sono indistinguibili dai maschi, mentre i piccoli appena usciti dalle uova hanno dimensioni pari ad appena un terzo. Oltre ad essere capaci di nuotare nella sabbia (ma non nella terra o nella roccia) come se fosse acqua, le sylkedran possono schizzarne fuori, compiendo salti alti 5 metri e lunghi 20; la pelle delle sylkedran è formata da minuscole scaglie di quarzo, per cui quando sono colpite dai raggi del sole, il loro corpo produce uno spettacolo di luci colorati che ipnotizza ed acceca le prede e gli aggressori; quando un essere è stato reso indifeso dalle luci, la sylkedran gli sputa addosso un potente acido per liquefarlo; la manta, poi, mangerà la sabbia impregnata dalla vittima (è così che assorbe anche il silicio per la sua pelle). Le sylkedran sono completamente cieche, e si orientano tramite le vibrazioni trasmesse dalla sabbia; per poter usare il potere della loro pelle, cacciano solo di giorno, mentre la notte dormono. medusa+follia = Psico-medusa eterea Spoiler: Le psico-meduse eteree sono piccole meduse (il cappello ha 20 cm di diametro e 5 di altezza, mentre i tentacoli sono lunghi 40 cm), prive di veleno ma col corpo completamente invisibile (è per questo che vengono dette "eteree", pur non essendo affatto incorporee); le psico-meduse fluttuano lentamente a mezz'aria, arrivando al massimo ad un'altezza di 2-2,5 metri dal suolo (o da una qualsiasi superficie solida, compresi esseri viventi). L'assenza di veleno nei tentacoli non deve però trarre in inganno, perchè queste piccole predatrici attaccano la mente; preferiscono le creature senzienti, ma in mancanza di meglio si adattano anche con animali. Quando una psico-medusa sceglie una vittima, comincia a rendere quest'ultima aggressiva e paranoica; gli scoppi di ira e la violenza causata, generano emozioni negative attorno alla vittima, e il nutrimento della psico-medusa sono appunto queste emozioni. Maggiore è il tempo da cui è iniziata l'infezione, maggiori e più duraturi sono i danni riportati dalla psiche della vittima; nei casi peggiori si arriva alla follia permanente, o addirittura ad uno stadio di coma vegetativo irreversibile. Le psico-meduse sono estrememente difficili da individuare, sia per la loro invisibilità sia perchè la corruzione delle loro vittime è lenta (e quindi non facilmente individuabile, soprattutto all'inizio); una volta individuata, però, uccidere una psico-medusa è realmente un gioco da ragazzi, vista la loro totale assenza di difese, lentezza e scarsa resistenza fisica (la si può spappolare a mani nude senza alcun rischio).
-
[Sine Requie Anno XIII] U.S.A.
D'altra parte aveva sposato un'ebrea russa, e adorava il cibo italiano... secondo la mia "fonte" (gli autori della raccolta di scritti di Lovecraft che ho, dei veri esperti del settore), il razzismo di HPL era più "ideologico" (nato in una città sostanzialmente monorazziale, e allevato in una società che aveva un certo atteggiamento verso in non "wasp" [White Anglo-Saxon Protestant]) che reale.
-
Adobe AIR
Ehm... c'è nessuno?
-
Adobe AIR
Quanto serve questo programma sul proprio computer, se uno non programma? I siti che necessitano di averlo, per essere visualizzati correttamente, sono abbastanza numerosi e/o importanti da meritare di installarlo? P.S.: i siti che visito il 99,9% delle volte sono: Tiscali e Libero (per la posta), webcomic vari, forum di gdr, giochi flash, Wikipedia e Deviantart.
-
Dragonero
MattoMatteo ha risposto a Emerod Galanodel a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneQuella vignetta è semplicemente MITICA! Un'altra scena che mi è piaciuta particolarmente è Spoiler: la morte di Atrea, in cui scopriamo che il vero cattivo non era lei, ma gli spiriti che la controllavano... in pratica anche lei era una vittima innocente. L'espressione con cui chiede a Ian di ucciderla, una volta libera dall'influsso degli spiriti, mi ha quasi fatto piangere dalla commozione. Apprezzo anche il fatto che Sera, alla fine, si sia dimostrata molto utile, arrivando a salvare Ian... e Atrea, pur sembrando più debole degli Impuri, ha dato a Ian più filo da torcere di loro, quindi il contributo di Sera risulta ancora più importante in questa ottica. P.S.: Spoiler: Sono l'unico a persare che il Suanin, il congegno degli Impuri che rende invisibili le difese del castello, faccia pensare ai tecnodroidi di nathanneveriana memoria?
-
Dungeon World e Pathfinder - il combattimento
Non so se può essere utile, ma spero di si, per cui inserisco questo allegato che spiega un pò come risolvere alcuni dubbi di DW. [ATTACH]12420[/ATTACH]
-
Mescere pozioni, una variante
Visto che hai messo questo effetto, ne suggerisco anche un'altro (in aggiunta, non in sostituzione): Se si beve una nuova pozione, prima che la precedente abbia finito il suo effetto, si annullano gli effetti di entrambe, e si rimane nuaseati per 1 ora.
-
[Dreamwake] Mutant Chronicles Colour Hack
Grazie ragazzi.