
Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo
- Alfeimur Ambientazione Fantasy
-
[D20] Giochi basati sul D20 System
AAAAAAAAAARGH!!!!!!!!!! Causa incomprensioni e disguido tecnico, parte della lista e dei link sono stati portati via dalle nebbie di Ravenloft, come potete vedere. Se qualcuno se li ricorda (o, meglio ancora, se li è copiati) mi farebbe il gigantesco favore di comunicarmeli? Grazie infinite in anticipo a chiunque potrà aiutarmi.
-
La mia lettura del momento
Come dice Mars Attack, Brooks scrive molto bene: molto scorrevole e descrive davvero bene, sia l'ambiente che le emozioni dei personaggi; questi ultimi non sono mai stereotipati o troppo lineari (sia i buoni che i cattivi non sono mai completamente buoni o cattivi, ma hanno zone di luce e ombra, paure, ripensamenti, ecc.). Da appassionato, però, devo essere il primo ad ammettere due suoi difetti: ormai scrive solo saghe, nessun libro singolo... d'accordo che così vende di più, ma quasi sempre questo "allungamento del brodo" è inutile. sotto alcuni aspetti, le sue storie sono troppo prevedibili... spesso, arrivato a metà del libro, riesco ad indovinare la maggior parte degli avvenimenti importanti successivi.
-
Sondaggio- Cosa evitare in ambientazioni di indagini horror
Anche "demone", originariamente indicava solo uno spirito che ispirava passioni ed idee agli uomini, quindi era privo di connotazioni malvage. Per quanto riguarda i licantropi, li farei così: ispirandomi vagamente al film "Relic", direi che la licantropia è un'infezione parassitaria, originata da un fungo che cresce sulle foglie di una pianta; quando un umano (gli altri animali sono pressochè immuni) mangia quella pianta (cruda, la cottura uccide le spore), l'infezione provoca una sorta di "regressione genetica" (col risultato che gli infetti lentamente assumono un aspetto animalesco); questa regressione aumenta a dismisura le capacità fisiche e l'aggressività, mentre riduce le capacità intellettive; anche il morso di un infetto può passare la malattia; l'organismo degli infetti è particolarmente sensibile all'argento, perchè reagisce con le sostanze rilasciare nel corpo dalle spore, provocando dolori lancinanti.
-
Frasi prima di morire
I nostri pg ricevono l'incarico di recuperare un uovo di drago dorato... da parte della sua "mammina"! Alla fine arriviamo in una caverna, e lo troviamo imprigionato nel ghiaccio, al che il mago del gruppo esclama il fatidico "CI PENSO IO!" Noialtri lo lasciamo fare, sicuri che avrebbe usato una palla di fuoco... visto che era l'uovo di un dreago dorato, era immune al fuoco, lo avremmo liberato dal ghiaccio senza danneggiarlo. "Lancio FULMINE!"... l'uovo esplode in mille pezzi assieme al ghiaccio! Morale della favola, ci siamo ritrovati inseguiti sia dalla draghessa d'oro, che dal drago bianco che le aveva rubato l'uovo.
-
Sondaggio- Cosa evitare in ambientazioni di indagini horror
La trama del manga Guyver presuppone che la vita sulla Terra sia stata creata dagli alieni, che hanno sviluppato gli umani come soggetti base da trasformare in "bio-armi"; in pratica gli umani vengono modificati geneticamente in modo da poter essere controllati telepaticamente, e trasformarsi in mostri (zoanoidi) dotati di incredibili cabacità di combattimento... oltre ai classici (superforza, supercorazze, capacità di volare o respirare sott'acqua, ecc.), abbiamo: lame ad ultravibrazioni capaci di tagliare l'acciaio come burro, biomissili, biolaser, ecc. In questa ottica, gli esseri mitologici (lupi mannari, satiri, sirene, oni, ecc.) sono solo i discendenti di zoanoidi che si sono accoppiati con umani normali, diluendo le capacità con cui erano stati progettati.
-
[D20] Giochi basati sul D20 System
Solo entro le prime 24 ore, dopo può farlo solo un moderatore.
-
Personaggi di Manga, Anime, Film, Videogiochi e altro
La cdp è interessante fino al 9°, con "Mettle"... prendendo Ladro 3/Monaco 3/Stregone 3/Guerriero 2, ci si arriverebbe. Per l'immagine, volevi mostrare questa, vero? L'idea non è male, sai? Nel mondo di Batman, i nemici sono al 90% umani... essendo lui un "cacciatore di criminali", mi pareva una scelta appropriata.
-
Sondaggio- Cosa evitare in ambientazioni di indagini horror
Assolutamente no ad una spiegazione scientifica per tutto... alcune cose devono rimanere un mistero.
-
[D20] Giochi basati sul D20 System
E' davvero così tanta roba? E io che pensavo di aver quasi fatto... Ok, grazie della dritta; in tal caso occorrono alcune piccole precisazioni: 1) alcune delle ambientazioni (tipo Conan, Iron Heroes, Midnight, Sovereign Stone, ecc..) presentano comunque delle modifiche alle regole che, seppur limitate, sono comunque interessanti (almeno da quello che ho letto in giro, non disponendo dei manuali). 2) credevo che 7th Sea, almeno l'ultima edizione, usasse un sistema leggermente differente, ma mi confondevo con 13th Age... mea culpa. 3) nel caso di "doppioni", preferirei focalizzarmi sugli OGL. Moderatori, chiunque vosi siate, sareste così gentili da mettere nel mio elenco anche "Sovereing Stone" e "13th Age"? Ah, e il link al forum segnalato da Blackstorm, che si trova qui. Grazie mille in anticipo per la gentilezza.
-
La vendetta di Pelor
Dall'SRD:
-
Personaggi di Manga, Anime, Film, Videogiochi e altro
Mi sono accorto che ancora nesuno ha proposto di creare un pg ispirato a Batman... che ne dite di colmare l'imperdonabile lacuna? Personalmente lo immagino come: Razza: umano (ovviamente) Classi: Ladro 4 (per le capacità di classe, l'elevato numero di abilità e punti abilità) Monaco 4 (per il combattimento senz'armi, i ts alti, il movimento veloce, la caduta lenta, la Sag alla CA dato che non usa armature, e la competenza negli shuriken da usare al posto del bat-boomerang) Stregone 4 (gli incantesimi da usare come trucchi) Guerriero 4 (per il BAB, i PF, e ovviamente i talenti) Ranger 3 (per il nemico prescelto umani e la resistenza fisica) Chi sà fare di meglio?
-
[D20] Giochi basati sul D20 System
Volevo creare, per amore di completezza, una lista completa di giochi basati sul regolamento d20 System... comprensiva, magari, anche di link a siti che ne parlano in dettaglio. 1) D&D 3/3.5 Hypertext d20, SRD + UA Chet Erez's d20 Index file D&D Tools Monster Finder 2) d20 Modern + d20 Future + d20 Past SRD Italiano d20 Resources 3) Pathfinder PRD italiana 5° Clone PRD inglese completa Golarion Wiki 4) Mutant & Mastermind link 1 link 2 5) True d20 SRD generico SRD Blue Rose 6) Besm d20 Anime d20 SRD Mecha d20 SRD 11) Midnight Against the Shadow Darkness Fall, risorsa inglese 17) Etherscope Sito inglese della Goodman Games 18) Sovereign Stone link 1 link 2 19) 13th Age Sito inglese della Pelgrane Press Recensione italiana 1 Recensione italiana 2 20) Radiance d20 Sito inglese (con link al pdf gratuito del manuale del giocatore) Come vedete ho messo solo i regolamenti, non le ambientazioni; la differenza è importante: i regolamenti presentano qualche differenza di regole con il d20 base (quello di D&D 3/3.5, tanto per intenderci), mentre le ambientazioni espandono uno dei regolamenti (come FR/Eberron/Dark Sun per D&D 3/3.5, oppure Urban Arcana per d20 Modern). Ho messo anche D&D 3/3.5 e Pathfinder, che pure hanno il proprio forum, perchè sono pur sempre basati sul d20.
-
1000 idee e consigli per un nuovo personaggio
MattoMatteo ha risposto a Richter Seller a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriIl ninja è fondamentalmente un ladro con alcune capacità sostituite da altre... non và bene. Il Batman che ho in mente io ha un bab (al 20° livello) di almeno 16 (4 attacchi), più pf, migliori ts, e molti più trucchi.
-
25 allineamenti
QUARANTA ASSI?! Scusa, ma a questo punto è molto meglio il metodo di Vampiri.
-
[D&D e AD&D] Incantatori troppo potenti?
Una delle lamentele che leggo maggiormente, nella sezione 3/3.5, è che gli incantatori di "alto livello" (diciamo dall'8-10 in poi) sono troppo potenti, rispetto ai non-incantatori. Io ho cominciato a giocare a D&D, le famose scatole colorate (rossa, blu, verde, nera), che avevo 12-13 anni, e non ho mai avuto questa sensazione; non l'ho avuta nemmeno per i pochi anni in cui ho giocato con AD&D (credo che fosse la 2° edizione, quella con la copertina nera... avevo anche le espansioni "Abilità e Poteri" e "Incantesimi e Magie"). Questo "strapotere" degli incantatori è nato davvero con la 3° edizione, o è solo un'impressione mia?
-
Rallentare gli incantatori?
Sarà pure normale, ma mi sembra sbagliato... voglio dire, mi pare che in D&D BECMI e AD&D gli incantatori non erano così sgravi, anche ad alti livelli.
-
La vendetta di Pelor
Un chierico di Pelor che ruba in uno dei templi del proprio dio? Ma quel giocatore c'è o ci fà? Visto che Pelor è il dio del sole, direi che come punizione ci stà bene questa: i pg sono costantemente illuminati da un fascio di luce che piove dall'alto... COSTANTMENTE! Quindi anche in piena notte o al chiuso; possibilità di nascondersi pari a zero, e di giorno il calore combinato del sole e del fascio di luce corrisponde ad una condizione di alta temperatura (TS ogni ora per non prendere danni non letali).
-
Tri-Stat dX
Il sistema era alla base del vecchio BESM (Big Eyes, Small Mouth), uno dei primi gdr su manga e anime. Ho anche io il pdf, scaricato dal sito un paio di anni fà... chiunque abbia giocato a Gurps ci si ritroverà facilmente, perchè l'idea di base (personalizzazione e modularità) è la stessa.
-
1000 idee e consigli per un nuovo personaggio
MattoMatteo ha risposto a Richter Seller a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriPer il prossimo PbF a cui parteciperò, vorrei interpretare... BATMAN! Ok, non esattamente Batman... come giocatore non sono abbastanza sveglio per sfruttare al meglio le sue doti investigative e strategiche... ma l'idea di base è quella: agile e veloce, ma capace di combattere piuttosto bene (mani nude, e shuriken al posto dei bat-boomerang), che conosce un sacco di trucchetti e abilità. L'idea di base potrebbe essere monaco-ladro-stregone, credo, ma non ne sono del tutto sicuro... non avrebbe abbastanza pf e bab, quindi ci vorrebbero anche alcuni livelli da guerriero (o barbaro o ranger?)... e quanti livelli di ogni classe? Come razza, l'unica opzione fissa è la taglia media... visione crepuscolare o scurovisione sono interessanti, ma non sò se siano davvero importanti. P.S.: ancora non sò nè livello, nè valore delle caratteristiche.
-
25 allineamenti
Ma questa era la vecchia definizione di NN in AD&D! In pratica un NN era uno che, finchè i cattivi erano in vantaggio, aiutava il suo gruppo (buono), ma appena il gruppo passava in vantaggio, si metteva ad aiutare i cattivi! Questa ricerca attiva dell'equilibrio tra bene e male, e tra legge e caos, mi è sempre sembrata un pò assurda...
-
Rallentare gli incantatori?
Tutte risposte molto interessanti, ma stiamo di nuovo sfociando nel "come diminuire la potenza degli incantatori"... mentre io ero interessato a "recuperare" il vecchio trucco di D&D BECMI e AD&D, in cui le classi incantatrici necessitavando di più px per crescere, col risultato di salire di livello più lentamente delle classi non-incantatrici. Stavo pensando ad un'altra opzione: le classi incantatrici non sono considerate preferite da nessuna razza, e avere anche un solo livello in una classe incantrarice dà un malus al numenro di px guadagnati... che ne dite?
-
Mondo S-quella
Scusate tutti, ma non è molto più facile dire che la "gravità" è creata dal volere del dio, e che attira tutto verso la "scodella" sia dentro che fuori? In pratica agisce come una forza magnetica, pur senza esserlo (e senza avere poli, e quindi essendo solo attrattiva)... e ricordatevi che l'intesità della forza magnetica reagisce alla distanza come la forza gravitazione.
-
Rallentare gli incantatori?
Leggendo questa discussione ho pensato, nell'ordine: 1) l'idea di fare un gruppo "mono-tier" (o quasi) è carina... ma non si rischia di rendere il gruppo troppo omogeneo (tutti guerrieri o tutti maghi) e quindi troppo noioso da giocare? 2) per equilibrare la cosa, si potrebbe pensare di fare gruppi in cui gli incantatori hanno meno livelli dei non-incatatori, in modo da evitare squilibri di potere all'interno del gruppo. 3) ma perchè non usare il vecchio sistema dei D&D BECMI e AD&D, in cui le varie classi avevano velocità di crescita differenti, proprio per equilibrare il potere delle classi? Al che ho avuto quest'idea: ogni giocatore annuncia in anticipo qual'è la classe in cui vuole prendere il prossimo livello; se è una classe incantatrice (incantesimi fino al 6° livello e oltre, o danno un livello di incantatore in più in una classe con incantesimi), riceve meno px degli altri. Sono benvenute: critiche costruttive e/o idee alternative (ma sempre su questa falsariga). Sono vietati: consigli a passare ad altri sistemi di gioco.
-
25 allineamenti
Grazie Bobon, hai espresso perfettamente quello che è anche il mio punto di vista; per esempio, Etico è quello che è buono senza dover essere una specie di santo, secondo me. Per gli altri: ricordo ancora che lo schema non è mio, l'ho trovato su DeviantArt, quindi non posso sapere con certezza quali erano le intenzioni dell'autore... l'ho postato perchè l'idea mi piace, e volevo sapere la vostra opinione al riguardo; come tutte le idee e le regole opzionali, non vi obbligo ad usarla puntandovi una pistola alla tempia. @ mimik: una griglia 3x3 ti pare troppo piccola, ma una 5x5 ti pare troppo grande? Ok, quando trovi una soluzione con un numero (dispari) compreso tra 3 e 5 (estremi esclusi), fammi un fischio... @ Saito e Shalafi: no, grazie, quella roba è TROPPO complicata! Anche se non nego che io stesso, una ventina di anni fà, creai una griglia 9x9 per gli allineamenti... Personalmente preferisco la prima opzione... i nuovi allineamenti, sono una specie di "estensione" di quelli esterni vecchi; i vari gradi di Neutralità rimangono invariati. Tanto per fare uno schema: Buono = 100% B, 0% M Etico = 75% B, 25 M Neutrale = 50% B, 50% M Impuro = 25% B, 75% M Malvagio = 0% B, 100% M Legale = 100% L, 0% C Sociale = 75% L, 25% C Neutrale = 50% L, 50% C Ribelle = 25% L, 75% C Caotico = 0% L, 100% C Col vecchio sistema, per esempio, Conan il barbaro sarebbe stato probabilmente CB... mentre ora lo vedrei più come un RE (Ribelle Etico).