
Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo
-
Mezz'orco: razza da rendere giocabile
- +2 ad Intimidire. - +2 alle prove contro paura. - Resistenza fisica come talento automatico. - considera la doppia ascia orchesca come arma da guerra e non esotica. Sono indeciso se togliere anche il -2 ad Int oppure no...
-
Capitan Harlock: Space Pirate
Personalmente sono contrario all'idea di trasporre cartoni, vecchi e nuovi, in film (con attori veri o in cg). Trovo che sia semplicemente un modo per cercare di "cavar sangue dalle rape"... molto meglio fare un "reeboot", vale a dire una nuova serie animata basata su una vecchia (buoni esempi sono "Gaiking: Legend of Daiku Maryu" e "Kotetsushin Jeeg", ma anche "Avengers: gli eroi più potenti della Terra").
-
La mia lettura del momento
Molte fiabe originariamente erano parecchio più brutali della versione più moderna: 1) in "Cappuccetto Rosso", lei e la nonna non venivano salvate dal cacciatore. 2) in "Cenerentola" le sorellastre, per cercare di infilarsi la scarpetta troppo piccola, si mutilavano il piede morendo dissanguate. 3) ne "La Sirenetta" il principe sposa un'altra ragazza, e a quel punto le sorelle della sirenetta cercano di convincerla ad uccidere gli sposini, in modo da tornare sirena; lei è quasi sul punto di farlo, ma non ne ha il coraggio, preferndo gettarsi in mare da una rupe; in questo modo muore, ma diventa un'angelo. Ci pensi la Disney fare dei cartoni con trame del genere?
-
Sottosezione "Setting" in "Giochi di Ruolo"
Al massimo si potrebbe fare come per le varie guide delle classi e cdp della sezione 3.5; in pratica in "Discussioni GdR Generiche" si mettono i vari post di cui parli tu (FR AD&D, FR 3/3.5, FR 4, ecc.), e in cima, evidenziato, un post con l'elenco completo e i link ai vari post di cui sopra.
-
Articolo: I molti mondi di D&D
Una specie di Gurps, quindi.
-
[HR] Migliorare il guerriero?
Tutte le altre classi, tra capacità di classe (compresi i talenti bonus) ed incantesimi, non hanno livelli morti... il guerriero è l'unico ad avere 9 livelli VERAMENTE inutili su 20 totali. Per questo ritengo che mettere un talento bonus da guerriero ad OGNI livello di classe permetterebbe al guerriero di essere un tantino più performante... oltre ad invogliare a prendere più livelli (magari anche tutti e 20). Il tutto senza snaturarlo troppo.
- [HR] Migliorare il guerriero?
-
[HR] Vagabondo
Più che un "ladro selvaggio", il mio vagabondo è più un "ranger/esploratore con un pizzico di bardo/ladro"... non è una descrizione precisa, ma non riesco a spiegarmi meglio. Potrei mettere un furtivo al posto della forma selvatica, che forse non và tanto bene con uno pseudo-ranger senza incantesimi. Visto che la mia idea è di farne un combattente principalmente a distanza (una specie di cecchino con archi o balestre?), stavo pensando di mettere dei talenti appositi nei livelli vuoti... ma forse bastano gli eventuali danni da furtivo?
-
Articolo: I molti mondi di D&D
L'idea dei pianio elementai divisi in tre zone mi piace molto. Non mi piace molto, invece, che hanno messo Spelljammer ma non Dark Sun.
-
Meno punti esperienza o altre conseguenze???
Eddyx, non prenderla male, ma... sono in una prigione, e gli lasci le armi? Forse sbaglio, ma penso che, se non le avessero avute, forse non avrebbero commesso quell'errore.
- [HR] Migliorare il guerriero?
-
[HR] Vagabondo
Allora, nessuna opinione?
-
13th Age - Love letter to D&D
Niente griglia e "Escalation Dice"? Dove devo firmare col sangue?
-
Il problema della resurrezione
In D&D base (BECMI), se non sbaglio, il numero massimo di resurrezioni era pari al valore di Cos (che, tra l'altro, calava permanentemente e irreversibilmente di 1 punto per ogni resurrezione). In AD&D, invece, c'era una percentuale di riuscita della resurrezione che dipendeva dal valore di Cos (e che non superava mai il 99%); se fallivi, anche alla prima resurrezione, eri morto per sempre.
-
[Manga e gdr] Tenra Bansho - recensione
Solo una domanda: quando lo traducono in italiano? Ehm... si vede che mi è piaciuto?
-
Articolo: Testando i draghi
L'idea di trasformare la tana del mostro in un ostacolo attivo (di fatto rendendolo una specie di secondo mostro che agisce di concerto col primo), mi piace assai! Scusa, ma chi diamine ha detto che i giocatori devono PER FORZA avere la possibilità di poter impersonare draghi, demoni, angeli, dei, ecc. ecc.? Và bene preferire i maghi ai guerrieri perchè i maghi sono misteriosi e sanno molte cose, ma non và bene preferire i maghi ai guerrieri perchè i primi sono Tier 1 e i secondi Tier 5.
-
Dragonero
Se lo riesci a trovare in giro compralo, ne vale la pena... oltre ad essere molto bello spiega un sacco di cose. A me questo "fantasy+tecnologia" piace moltissimo... fà venire in mente Eberron. Non è così semplice... la maggior parte dei draghi se n'è andata dal continente secoli fà, quindi credo che sia normale che certe conoscenze si siano perdute. Come persona ti dò ragione, ma come lettore non mi dà nessun fastidio (tanto per fare un'esempio) sentire Tex Willer prendere in giro Kit Karson chiamandolo "vecchio cammello", o Kit Karson definire "tizzone d'inferno" una persona veramente cattiva (alle volte lo stesso Tex)... e questo avviene almeno una volta in OGNI albo della serie! Ormai è un "marchio di fabbrica"... può darsi che Ian e Myrva si chiamino l'un l'altra così anche per prendersi in giro (hai presente la pubblicità dell'Amuchina, con una delle due ragazze che dice all'altra "grazie sorellona"). Oppure è un costume tipico di quel regno e quell'epoca, un pò come l'abitudine del suffisso onorifico "-san" che i giapponesi applicano anche alla fine delle parole "padre" e "madre" (in pratica dicono "signor padre" e "signora madre")... a noi può sembrare eccessivo o troppo formale, ma per la cultura giapponese è la norma.
-
Psicometabolica e costrutti
Se la descrizione del potere non dice espressamente che il bersaglio deve avere una Costituzione, allora il bersaglio può essere anche un non-morto o un costrutto. P.S.: 3 o 3.5?
-
Due Risate con D&D [parte 3]
Solo per questo si sarebbero meritati di essere assaliti dal un Tarrasque epico pseudonaturale in calore... Ma la scenetta di quando si portano via il portone in adamantio è mitica!
-
Dragonero
COMPRATOOO!!! Molto interessante, ma per il momento è difficile fare una valutazione esatta; per prima cosa è solo il primo numero, per seconda cosa "l'episodio" non si è ancora concluso... a occhio e croce potrebbe andare avanti per 2-3 numeri, o anche più (opinione personale, non sò niente di certo). Da un certo punto di vista queste "mini-saghe" mi sembrano una buona idea... ma sarei curioso di vedere anche degli episodi singoli, giusto per paragonarli con quelli di altri fumetti Bonelli. Dal punto di vista artistico, invece, niente da ridire: semplicemente eccezionale.
-
[Sondaggio] Master che interpreta un PG ?
Art, sei sicuro di aver risposto alla discussione giusta? Quì non ha commentanto nessuno Zombi, e nessuno ha mai parlato di pesche...
- Dragonero
-
Due Risate con D&D [parte 3]
In D&D questo dettaglio non è contemplato (almeno che io ricordi); ogni singolo veleno appartiene ad uno solo dei 4 tipi: ferimento, inalazione, ingestione, contatto. Quindi si può benissimo mangiare la carne di un essere colpito da veleno non da ingestione, senza ricevere alcun danno. Ha ragione Marchio_di_Ferro... quì è il master che, o non sapeva le regole, o ha voluto davvero fare il bastardo.
-
Riorganizzazione sezione D&D
La mia modesta opinione: 1) Le sezioni "Regole", "Creazione e sviluppo PG", e "Guide", andrebbero tenute separate per regolamento (OD&D, AD&D, 3/3.5/Pathfinder, 4, Next). 2) Le sezioni "Ambientazioni e avventure" e "Generico" possono essere messe insieme, usando i prefissi (direi obbligatoriamente). La questione "Pathfinder assieme a 3/3.5" è più complessa; per quanto PF derivi dalla 3.5, ci sono comunque delle differenze... alcuni materiali della 3 non vanno bene per la 3.5 per lo stesso motivo! Se proprio si vogliono unire le sezioni 3/3.5/PF (cosa a cui non sarei contrario, in liena di massima), sarebbe bene usare i prefissi (anche in questo caso obbligatoriamente). Proporrei anche di cambiare il nome della sezione "Creazione e sviluppo PG" in "Creazione e sviluppo", in modo da includere anche la creazione di mostri, razze, classi e oggetti magici.
-
[Sondaggio] Master che interpreta un PG ?
Monolente, una buona idea per mettere in pratica quanto suggerito da Stroy: il nano è accecato/avvelenato/ammalato/maledetto (e, ovviamente, non ha accesso alle magie necessarie per rimuovere questa condizione), in modo tale che non possa prendere parte attivamente ai combattimenti/indagini; inoltre potresti fare che abbia alcuni livelli in meno dei pg. Se i pg partono da un dungeon, potresti farglielo trovare prigionieri di alcuni degli abitanti del sotterraneo; dopo averlo portato in salvo, il nano diventa un alleato dei pg, a cui loro possono chiedere aiuto quando vanno nella città in cui si trova.