
Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo
-
Articolo: Ferisci i miei punti
Secondo me i pf di D&D non saranno perfetti, ma hanno due grossi vantaggi: 1) sono semplici da usare; 2) rendono bene l'idea epica del personaggio che resiste alle ferite, combattendo al massimo fino alla fine. Da questo punto di vista, le "modifiche" proposte: mi sembrano più che sufficenti. Tanto, qualsiasi sistema avessero proposto, ci sarebbe stato qualcuno che non l'avrebbe apprezzato (per alcuni troppo complicato, per altri troppo semplice, ecc.)... quindi tanto vale lasciare i vecchi pf, e la possibilità a ciascuno di farsi la propria hr preferita; quanto meno, stavolta hanno proposto delle idee di base.
-
[Sondaggio] Master che interpreta un PG ?
Il mio primo master in D&D 3.0 (e Rift) aveva il suo pg, ed è finita esattamente così (le parti in neretto): Il suo pg era il più potente, il più fortunato, il capo del gruppo... mentre il resto di noi gli faceva da "portaborse". Una rottura di palle stratosferica! L'abbiamo retto solo pochi mesi, poi ci siamo cercati un'altro master. Quindi per la risposta è: NO; ASSOLUTISSIMAMENTE NO!!! Uno, o fà il giocatore, o fà il master; se poi si stanca di fare sempre il master, allora gli altri del gruppo si sobbarcano, anche a rotazione, l'onere di prendere il suo posto per farlo divertire come giocatore. Edit: Secondo me hai fatto male; và bene uno o più png che aiutano di tanto in tanto i tuoi giocatori, ma non con una presenza continua, perchè a quel punto li trasformeresti in tuoi pg, che rischiano di rubare la scena ai pg dei giocatori.
-
Creazione difetto: Alcolismo
Più che dei TS, che aumentano col tempo, rendendo facile superarli col crescere dell'esperienza, direi di fare dei tiri sulle caratteristiche: 1) prova di Cos (CD 10 +1 ogni bicchiere bevuto [bicchiere grande per vino e birra, bicchiere piccolo per liquori]), o subire un malus di -1 a Des e Int, cumulativo per ogni prova fallita. 2) per ogni giorno senza bere, prova di Sag (CD 10 + 1 ogni giorno senza bere), se fallita provaca per quel giorno un malus di -2 alle prove di Concentrazione, non cumulativo.
-
monaco/guerrieri o monaco/chierico o cosa?
Quindi si potrebbe fare la raffica pure con uno spadone (1,5 volte la For e Poderoso x2)? Forte!
-
[AD&D] incantesimi conosciuti e sfere divine
Esatto. Nel manuale sono indicate quelle "standard"; il master può modificare la lista delle sfere e i poteri dei chierici, per adattarli alle varie divinità che crea (in effetti, originariamente il druido era un semplice chierico di un culto alternativo, con sfere e poteri diversi da quelli standard); anche il giocatore può crearsi un culto specifico (sempre con l'approvazione del master). Da questo punto di vista, AD&D era molto più personalizzabile della 3° edizione.
-
Steampunk e/o steamfantasy (?)
Ho appena finito di leggermi il manuale... semplicemente fantastico! Non tanto per l'ambientazione (che non esiste), ma per le modifiche alle regole (in primis alle classi).
- Dragonero
-
Steampunk e/o steamfantasy (?)
Io ho sentito parlare di Etherscope (sempre derivato da D&D), nache se personalmente non lo conosco.
-
Gli incantatori sono sbilanciati?
Assolutamente corretto (è il motivo per cui preferisco gli incantori spontanei, ma questo è un'altro discorso), che però porta un problema: in pratica i PERSONAGGI incantatori sono gestibili bene solo dai GIOCATORI intelligenti/svegli (*)... ma come si fà, se un giocatore "stupido/scemo" (**) vuole fare un pg incantatore? 1) il master mantiene alta la difficoltà di gestione degli incantesimi, col risultato che il giocatore trova tutto troppo difficile, si annoia, e la prossima volta farà un non-incantatore... e magari si lamenta del fatto che l'incantatore di un'altro giocatore non ha tutti questi problemi. 2) il master abbassa la difficoltà di gestione degli incantesimi, col risultato che l'incantatore rischia facilmente di diventare troppo potente, e quindi tutti i non-incantatori del gruppo si annoiano e si lamentano dell'eccessiva potenza degli incantatori. Almeno, questa è la mia umile e personale opinione. * = ma il discorso vale anche per i master. ** = notare che l'ho scritto in corsivo; non è mia intenzione dire che chi non sà gestire un'incantore sia stupido o scemo, ma solo che non è capace di pianificare sempre al meglio le proprie mosse, e quindi gestire nel migliore dei modi gli incantesimi (tra l'altro, io sono proprio una di queste persone)... solo che così veniva troppo lungo.
-
Progetto Ercole: per un Guerriero più eroico
L'idea mi piace un sacco, e ne approfitto per suggerirti questa discussione iniziata da me, sempre sul "come migliorare il guerriero"... se ci trovi spunti interessanti, o in qualche modo riesci ad integrarla al tuo progetto, ne sarei molto felice (io ormai ho abbandonato).
-
Discussioni filtrabili tramite click sul prefisso
Personalmente non mi dispiace affatto... per me voto positivo.
-
Dubbi del Neofita (7)
Non sò deve l'hai letto... le regole dicono esplicitamente: Quando il padre ha un certo numero di livelli, lui e il suo famiglio possono parlare tra loro, ma le altre persone non capiscono il dialogo:
-
Incantatori vs. Non Incantatori
Concordo al 200% con te, Stroy. Oddio, guarda... di casi simili ce ne sono in numero pari a circa la metà degli incantesimi esistenti! Giusto per curiosità... non sarebbe più semplice e rapido elencare i metodi per EVITARE queste situazioni?
- Dragonero
-
Forgiato - Argent fist
Si, ma a questo punto i livelli da monaco servono solo per i ts tutti e tre alti, e per il danno col colpo senz'armi... conviene? Quanto alla velocità bonus, per quanto costoso basterebbe usare degli stivali magici.
-
Nuovo incantesimo 'Parvenza di Vita'
Per prima cosa devo dire che l'idea di base è davvero carina, mi piace veramente. Per seconda cosa opterei per poter far funzionare questo incantesimo solo su non-morti corporei intelligenti. Su livello e tempo di lancio non saprei cosa dirti, ma non sono convinto sul focus; quel "Un oggetto non magico appartenente alla creatura (indifferentemente se da non-morta o da viva se mai è stata viva; in quest'ultimo caso l'oggetto non deve essere ancora stato reclamato da nessuno)" lo eliminerei... o, meglio ancora, lo metterei assieme al componente materiale. Il componente materiale lo cambierei in "Un pò di materiale proveniente da una creatura vivente della stessa razza originale del non-morto"... dopotutto l'idea di base è che sia quello che restituisce l'aspetto (e solo quello) vivente al non-morto; inoltre aggiungerei che il materiale deve essere preso da un'essere vivo, e da non più di un'ora.
-
Questa settimana (20 Maggio) in D&D
Oh, sono contento... finalmente delle regole che mi piacciono veramente, sia per come sono esposte che per come sono fatte! Solo un paio di domande: 1) "I personaggi non devono mantenere la direzione nei dungeon dato che non vi sono regole per perdersi quando si usano i turni di 1 minuto"; intendono dire che, fintanto che non inizia un combattimento, i personaggi non possono perdersi? 2) "Per esempio i ranger non possono perdersi durante i lunghi viaggi finché mantengono la direzione"; se da un lato questo fà diventare i ranger una specie di "navigatori satellitari" viventi, dall'altro ammetto che questo rientra bene nella classe; spero solo che implementino bene le regole per "perdersi". 3) "Un personaggio potrebbe minacciare un PNG tramite una specifica paura che il personaggio che il PNG possiede e quest'ultimo potrebbe cedere alle sue richieste"; credo che al posto di quel "che" evidenziato, ci vada un "verso" o un "per", trasformando la frase in "Un personaggio potrebbe minacciare un PNG tramite una specifica paura verso il personaggio che il PNG possiede e quest'ultimo potrebbe cedere alle sue richieste".
-
Forgiato - Argent fist
Se usa l'armatura standard base, in dotazione a tutti i forgiati (CA +2, ecc. ecc.), non ha malus come monaco.
-
Fac simile armi moderne
L'incidente magico che ha distrutto il Cyre, trasformandolo nella Landa Gemente (Eberron), fondamentalmente è la versione arcana della bomba nucleare... peccato che non venga spiegato nel dettaglio.
- Attila, flaggIello diddio
- In cerca di opinioni e consigli
-
Attila, flaggIello diddio
Ti ringrazio molto, Preto. Però devo ammettere che anche l'idea di Ryosh e majin non è affatto male... oltre agli halfling cavalca-dinosauri di Eberron, sono interessanti anche quelli cannibali di Dark Sun. A questo punto si potrebbero fare due popoli in lotta (o anche in simbiosi, perchè no?): halfling e centauri. Due razze, doppio divertimento!
-
Forgiato - Argent fist
Aspetta, se prende Corpo in mithral o Corpo in adamantio perde le seguenti capacità da monaco: il bonus alla CA, la raffica di colpi, il movimento veloce.
- Attila, flaggIello diddio
-
La Warner Bros produrrà un film su D&D!
Santo cielo... cosa ç@##° è quella roba?