Vai al contenuto

MattoMatteo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo

  1. Non per far il bastian contrario (tra l'altro di me stesso), ma se il rito ha eliminato il concetto di stupro, è anche possibile che i banditi non abbiano stuprato Maia; lei è stata "solo" venduta come schiava, e il figlio l'ha avuto da un'altro schiavo con cui si è sposata; i suoi fratelli sono vivi, anche loro venduti come schiavi.
  2. MattoMatteo ha risposto a Overlord a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    In linea di massima, seun talento è relativo al combattimento, al 99% è un talento bonus per i guerrieri.
  3. Ho capito che l'eliminazione del concetto di stupro è avvenuto solo all'interno del gioco (altrimenti questa discussione non poteva nemmeno iniziare). Quello che dicevo era: non hanno eliminato la parola schiavo, per paura degli effetti su uno di loro, ma anche la schiavitù è una cosa orribile; per questo ritengo che la scelta di stupro, invece di schiavo, sia una cretinata dettata unicamente dal politically correct; sennò, già che c'erano, perchè non hanno eliminato direttamente la parola male?
  4. Nuclear/MAGICA?! Sono curioso di saperne di più.
  5. MattoMatteo ha risposto a TartaRosso a un messaggio in una discussione Altri GdR
    13th Age è "un'altro" Pathfinder, o usa un sistema del tutto differente?
  6. 1) il fatto di cancellarne il concetto, significa che nessuno può più commettere uno stupro, o che una vittima non è in grado di descrivere quanto le è successo? Non è una domanda retorica o stupida, e lo dimostrerò con un esempio molto semplice: il colore rosa in giapponese. In giapponese il termine per indicare il rosa non esisteva; e infatti attualmente si usa la parola pinku, cioè la "giapponesizzazione" di pink (rosa in inglese, perchè fu grazie agli americani che il termine entrò in uso). Questo non vuol dire che i giapponesi non fossero in grado di riconoscere la differenza tra rosso, rosa, o bianco, nè che non fossero in grado di crearlo e usarlo... solo che non avevano una parola SPECIFICA per definire quella gradazione di colore. 2) un pg voleva eliminare la parola schiavo, perchè anche lui lo era stato (e probabilmente non ne aveva un bel ricordo), ma poi ha lasciato perdere, per paura dell'effetto che avrebbe avuto su di lui. Se questo dipende dal timore che, cancellando la parola schiavo, allora spariscano tutti gli schiavi (nella descrizione, viene detto che l'effetto è retroattivo), la scomparsa di QUALUNQUE parola porterà alla modifica del passato, e quindi della realtà stessa. Quanti malvagi ed eroi sono nati da uno stupro? Con la cancellazione della parola, sparirebbero anche loro, no? Tutto questo, in sostanza, per dire che, (personalmente) ritengo l'aver preferito cancellare una parola come stupro, piuttosto che un'altra, una cretinata politicaly-correct. Tutt'altro discorso se fossero riusciti a cancellarla dalla realtà... ma allora non potremmo nemmeno fare questa discussione.
  7. MattoMatteo ha risposto a MencaNico a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Consiglio: 1) i film della serie "Wishmaster"... il migliore è, come sempre, il primo. 2) i film della serie "Hellraiser". 3) "Videodrome" e "eXistenZ", entrambi di Cronenberg. 4) se hai la possibilità, cerca di vedere anche "Tetsuo" e "Tetsuo 2".
  8. MattoMatteo ha risposto a pez a un messaggio in una discussione Guide
    Per curiosità, perchè proprio 6 livelli?
  9. MattoMatteo ha risposto a nirv88 a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Non l'ho giocata, nè finita, ma una volta mi ero messo a progettare un'avventura in stile "Resident Evil"! La trama, a grandi linee, era questa: I pg si trovano in discoteca (sotterranea), chi per divertirsi, chi per incontrare i propri contatti, chi alla ricerca di qualcuno; ad un certo punto una ragazza si sente male e poi muore (in modo splatter e disgustoso)... per poi risorgere come mostro affamato di carne e cervelli umani! La "gentil donzella" viene stesa abbastanza facilmente, assieme ai pochi zombi che fà in tempo a creare; ma la salvezza è lontana, perchè all'improvviso ci si accorge che le uscite sono state tutte chiuse, e il locale viene riempito di un narcotico potentissimo. Quando si risvegliano (tutti nella stessa stanza), i pg scoprono di non avere più vestiti, armi, protesi cibernetiche pericolose (braccia e gambe rimangono, il loro contenuto no); le cose proseguono tranquille per un paio di giorni, durante i quali i pg che non si conoscono possono fare amicizia. All'improvviso cominciano a suonare degli allarmi, la corrente và via, e si accendonole luci di emergenza (rosse e fioche, mi raccomando! ), mentre in lontananza si sentono degli spari; all'improvviso la porta si apre, e uno scienziato chiede l'aiuto dei pg. In breve spiega che la base in cui si trovano è stata contaminata da un virus mutageno letale, e quindi il sistema di sicurezza stà per far saltare in aria l'istallazione; un'anomalia nel sistema informatico rende impossibile determinare quanto tempo resta; inoltre sono tutti infetti, per cui fuggire per poi trasformarsi in mostri non è una buona idea. La base è costruita sottoterra, con i pg che si trovano all'incirca a metà tra la cima e il fondo; l'uscita si trova al piano più alto, ma il sistema di sicurezza (non bypassabile) non permette di salire sulla navetta a chi è infetto; una possibile cura si trova nella parte più bassa della base. Quindi i pg devono: 1) riarmarsi; 2) scendere fino all'ultimo livello, combattendo contro orde di mostri mutanti; 3) trovare la cura e iniettarsela; 4) risalire fino al 1° livello, combattendo contro orde di mostri mutanti; 5) sperare che il sistema di sicurezza gli dica che sono sani, e li faccia uscire; 6) scappare. Anche se ci riescono, la corporazione che conduceva quegli esperimenti potrebbe non gradire che ci siano dei sopravvissuti (nonostante non possiedano prove di alcun tipo, visto che lo scienziato che li aveva fatti scappare mure subito prima di arrivare alla salvezza).
  10. MattoMatteo ha risposto a §Martin96§ a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    http://www.youtube.com/watch?v=cFm3IyrUOw8... Anche se devo ammettere che "Nana Croft" mi ha fatto sbellicare dalle risate!
  11. MattoMatteo ha risposto a Caronte a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Non vorrei "smontarti", ma temo che non sia del tutto legale... forse è meglio se senti prima i moderatori.
  12. MattoMatteo ha risposto a §Martin96§ a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Se gli pompi le abilità giuste, viene fuori Indiana Jones... o, se è una nana, Lara Croft!
  13. Alexander, giusto per curiosità... ma senza chierici come fai con i non-morti? Se non c'è un paladino nel gruppo, mi sà che rischiano di diventare i mostri più forti (o quasi)...
  14. MattoMatteo ha risposto a AndrosEnervation a un messaggio in una discussione Guide
    Il potere di mutamento lo selezioni al 1° livello, i talenti razziali che permettono di potenziarlo, ottenere altre capacità morfiche, o addirittura avere un secondo potere di mutamento, li prendi ogni 3 livelli (vale a dire come qualsiasi altro pg). Ogni talento da morfico permette di aumentare il tempo in cui puoi rimanere in mutamento, e il numero di usi giornalieri. In effetti questo è l'unico limite dei morfici: per sfruttare appieno le loro capacità, non puoi prendere altri talenti che non siano i loro.
  15. Dalla descrizione temo che uscirà un mischione assurdo alla "Mostro di Frankenstein"... destesto ammetterlo, ma comincio seriamente a pensare che possa avere ragione Blackstorm col suo pessimismo!
  16. Merita eccome! Finalmente un'incantatore (Channeler) e un cacciatore (Wildlander) come dico io.
  17. MattoMatteo ha risposto a TartaRosso a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ah, mai detto il contrario, anzi... Solo che, per dei ragazzini di 10-12 che non hanno mai giocato ad un gdr, erano perfette proprio perchè poche e facili da imparare. E, in effetti, è quello che spero... anche se temo che la nascita della 5 significherà la fine (o quasi) della 3.5.
  18. MattoMatteo ha risposto a TartaRosso a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ti sembrerà strano, ma la risposta a tutte e tre le domande è SI, e per per più gente di quella che pensi. Ok, le regole del BECMI erano fatte un pò così... ma ci vogliono 10 minuti per impararele tutte partendo da zero, e anche meno per crearsi il proprio pg e partire all'avventura! Avventure che saranno più in stile E.U.M.A.T.E. che in stile "Amleto"... ma se quello che vuoi è una serata leggera di divertimento senza pensieri, allora chi se ne frega! Gurps è un bel gioco, con personaggi completamente personalizzabili, ma io lo trovo troppo... "tecnico", se mi passi il termine; ciò non toglie che, con un bravo master, mi potrei divertire anche con quello.
  19. MattoMatteo ha risposto a FeAnPi a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Per le abilità di combattimento, ti consiglio di suddividere almeno tra "spade piccole" (pugnale, daga, spada corta, kukri) e "spade grandi" (spada lunga, bastarda, sciabola, scimitarra, stocco, spadone), o qualcosa del genere. Invece, l'idea degli incantesimi "modellabili" con diverse energie mi pare ottima.
  20. MattoMatteo ha risposto a MattoMatteo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No no, tutt'altro... anzi la tua spiegazione, benchè la conoscessi già, è molto utile. Come dicevo, mi era venuto questo dubbio per via di alcuni mostri di Eberron, che hanno RD "non standard", vale a dire relative a materiali (speciali) diversi dal solito. Però, giusto per "ribadire l'idea", ecco due idee su materali "strani": 1) secondo alcuni, il paletto da conficcare nel cuore di un vampiro per ucciderlo, deve essere di legno di frassino, o non funziona; in tal caso si potrebbe fare che le frecce in frassino superano la RD dei vampiri (normalmente servirebbero armi magiche E in argento); spingendosi più in là, si potrenne ipotizzare che i vampiri non possono distruggere oggetti in legno di frassino, tanto che un vampiro rinchiuso in una bara di tale legno non può fuggire, o peggio nemmeno rigenerarsi. 2) in alcune leggende nordiche, basta il legno di una particolare pianta (il sorbo, se non ricordo male) per annullare gli effetti degli incantesimi; si potrebbe fare, quindi, che le frecce in sorbo possono superare l'RD x/magia.
  21. MattoMatteo ha risposto a TartaRosso a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    1) vedo che la pensiamo allo stesso modo. 2) stavo spiegando la situazione a Legione2. 3) hai ragione, ho scritto male... con quel "dispersione" intendevo la pessima abitudine di fare ogni volta una nuova versione di D&D, NON compatibile con tutte le precedenti; è quello che non mi piace. Ho menzionato il d20 perchè è il sistema più diffuso (almeno così mi sembra) e quello che conosco meglio. Non sò com'è la 4, non avendone mai letto i manuali... può anche darsi che, giocandosi, possa piacermi anche più della 3, non si sà mai. Quello che dico io è che, se alla Hasbro continuano così, finirà che i giocatori, inca...ti per il trattamento subito, smetteranno di comprare D&D, col risultato che il gioco verrà chiuso... quanto meno è questo il mio timore; per quanto la Hasbro se lo meriterebbe, da vecchio appassionato di D&D (a parte la 4, ho giocato a tutte le altre incarnazioni del gioco) la cosa mi fà un pò paura, perchè quasi tutti i giochi che non hanno ricevuto supporto ufficiale, dopo un pò sono "morti". La cosa migliore, invece, sarebbe produrre nuovi supplementi per le vecchie edizioni, in modo che ognuno possa "implementarsi" il D&D che preferisce (che è la tesi mia, di Subumloc e altri); questa ricerca, da parte dei produttori, del "gioco perfetto e definitivo" che spazzi via tutta la concorrenza, non funzionarà MAI, per il semplice motivo che un gioco del genere non è fisicamente realizzabile.
  22. MattoMatteo ha risposto a FeAnPi a un messaggio in una discussione Altri GdR
    EH?! Oh Gesù, dovevo essere più assonnato di quel che pensavo... che figura di cacca! Scusa ancora FeAnPi.
  23. MattoMatteo ha risposto a MattoMatteo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Il mithral è comunque leggermente più resistente dell'acciaio; non è molto, ma nemmeno da buttare via... sempre meglio della minor resistenza, e del -1 al danno, delle armi in argento! Se si sapesse che esiste un mostro con questo genere di riduzione, e visto che le armi in mithral si possono fare, allora che differenza c'è tra fare un'armatura o un'arma? In effetti mi sembrava.
  24. MattoMatteo ha risposto a TartaRosso a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Il "meno peggio in tutto" non è necessariamente il migliore in un campo specifico. Il d20 ha una marea i problemi: il concetto di classi e livelli, i pf esagerati, le centinaia di talenti e incantesimi tra cui scegliere, le regole complesse e pesanti che comunque non riescono a coprire tutte le possibilità, ecc... C'è a chi piace, proprio per questi motivi... a me ed ad altri stà cominciando ad andare stretto. E il fatto di essere così diffuso, non dipende dalla sua "bontà", ma solo dal fatto che è stato uno dei primi (se non il primo in assoluto) gdr al mondo. 1) essendo il primo, sono state prodotte moltissime espansioni; 2) essendoci molte espansioni, ha molti giocatori; 3) avendo molti giocatori, la ditta guadagna parecchio; 4) guadagnando parecchio, la ditta può produrre nuove espansioni per allargare il mercato; 5) tornare la punto 2. In pratica stà diventando l'equivalente di un tumore... se mai il d20 diventasse l'unico gdr al mondo, l'azienda non avrebbe più necessità o desiderio di migliorarlo; sarebbe la morte del gdr! Ok, ho sbagliato nome. Comunque, secondo me, la dispersione è un male... prima per noi utenti, e di riflesso per la Hasbro. Se gioco con la 3.5 e non con la 4, perchè quest'ultima non mi piace, ecco che non comprerò i manuali, e la Hasbro ha perso un cliente. Fare due giochi diversi, significa che potrei comprare entrambi... fare espansioni per un solo gioco, significa che i giocatori li compreranno... in entrambi i casi la ditta produttrice ci quadagna. Ma se faccio due versioni, diverse ed incompatibili, dello stesso gioco, significa che i giocatori si divideranno: a chi piace solo il primo comprerà solo materiale del primo, a chi piace solo il secondo comprerà solo materiale del secondo; certo, potrebbero esserci giocatori a cui piacciono entrambi, ma saranno quasi sicuramente pochi (almeno è l'ilmpressione che ho avuto leggendo le diatribe 3.5/4); molti di più saranno quelli che, stanchi di essere presi in giro da un'azienda che li vede solo come mucche da mungere, e che se ne frega altamente del divertimento e del rispetto dei giocatori, passeranno ad altri sistemi... sistemi che magari gli consentiranno, come suggerisci tu stesso, di passare da un'ambientazione all'altra senza cambiare regolamento.
  25. MattoMatteo ha risposto a FeAnPi a un messaggio in una discussione Altri GdR
    FeAnPi, il "motore" (come lo chiami tu) che stai progettando assomiglia parecchio al vecchio "Basic d100 RPG", quello alla base del vecchio "Call of Chtulhu" (ma anche altri giochi, compreso, se non ricordo male, l'italiano "Barbarian")... forse dargli un'occhiata potrebbe esserti d'aiuto. Edit: ho pure ritrovato una vecchia discussione al riguardo, proprio qui.