
MattoMatteo
Circolo degli Antichi
-
Registrato
-
Ultima visita
-
Attualmente
Visualizza la discussione: TdG - Avventure in DnD 3
Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo
-
[mostri 3.5] Tirannosaurus Imperator Maximus
1) umanoide mostruoso no... è TROPPO mostruoso per farlo umanoide; è una mostro da mischia, brutale e selvaggio, e quindi un'aberrazione non mi pare abbastanza forte; punterei quindi sul bestia magica, anche se non ha nessuna capacità magica o soprannaturale. 3 e 4) visto che gli scudi aumentano la CA, direi che basta aggiungere un paio di punti alla CA naturale del mostro, senza complicarci la vita. 5) non sò quale attacco dargli come principale, se l'incornata col braccio destro o il morso con la testa; l'incornata di un triceratopo fà praticamente lo stesso danno del morso di un tirannosauro, ma in questo caso la massa del braccio è inferiore a quella di in triceratopo, e non può caricare allo stesso modo... danno di una taglia inferiore e attacco principale col morso (2d6 + For; For invece di 1,5xFor perchè non è l'unico attacco)? Il braccio destro fà danni solo perforanti (2d6? + 1/2 For); il braccio sinistro fà meno danni del destro (1d10? + 1/2 For), anche lui solo perforanti (lo scudo chiodato li fà appunto solo contundenti); la coda dovrebbe fare i danni del braccio sinistro (o meno?), ma sia perforanti che contundenti (o solo contundenti?); gli artigli posteriori hanno il problema di essere troppo potenti (quelli di un dinonico Enorme farebbero 2d8 o 3d6!), quidni direi di diminuirne la pericolosità. 6) concordo con For e Cos alte (34 e 26?), mentre Des non dovrebbe essere più di 12; le caratteristiche mentali non dovrebbero essere molto alte (è una creatura piuttosto primitiva ed istintiva, non usa attrezzi). Stavo pensando di toglere le ali... danno più problemi che altro. Le braccia, pur somigliando a due dinosauri, non hanno cervello, organi di senso, o organi interni; le "teste" sulle braccia hanno la bocca (priva di denti e lingua), ma questa serve solo come organo manipolatore, cioè come mani. Come ho detto prima, niente capacità magiche o soprannaturali (raggi dagli occhi o soffi dalla bocca)... però in mischia è quasi inarrestabile.
-
Critico migliore per arma
Quegli 8 punti di differenza tra spada e stocco dipendono dal fatto che impugni la spada con due mani? E chi ti ha detto che non la sto impugnando con una mano sola, perchè l'altro braccio tiene lo scudo? Ricorda che questi paragoni possono essere fatti solo ipotizzando situazioni di partenza uguali... è come dire che uno stocco 1d8 18-20 x2 è meglio di una spada lunga 1d8 19-20 x2! E' vero, ma uno stocco, per fare 1d8, dovrebbe essere di taglia Grande, mentre la spada è di taglia Media... fare paragoni così non vale, perchè non sono equilibrati.
-
[Meccaniche] diverso sistema PE in 3.X
Aggiungo anche un'altra idea, presente sia nel BECMI che nell'AD&D, ma che dal 3.0 in poi è scomparsa: i punteggi minimi per entrare in una classe.
-
[D&D] Paladino: posso uccidere il nemico malvagio?
Il problema è che per alcuni master e giocatori, invece, gli allineamenti SONO un vincolo imprescindibile ("i buoni devono fare questo, e non devono fare quest'altro", ecc.); d'altro canto ci sono giocatori e master per cui gli allineamenti è come se non ci fossero (ed escono fuori cose come personaggi dal comportamento CM, che però sono paladini "perchè hanno capacità fiche"). Sarei curioso di sapere se, giocando a giochi con un altro sistema per gli allineamenti (tipo quello di Vampiri), i giocatori hanno gli stessi problemi; se la risposta è si, allora credo che il sistema degli allineamenti si potrebbe eliminare del tutto, non credete?
-
[mostri 3.5] Tirannosaurus Imperator Maximus
Non sò che funghetti allucinogeni mi sono mangiato, per avere questa idea, ma eccovela servita: Prendete un tirannosauro umanoide (altezza 8-9 m, peso 8-10 tonnellate); al posto del braccio destro mettetegli un triceratopo (senza zampe nè coda, ma con la corona di aculei di uno stiracosauro); al posto del braccio sinistro mettetegli un anchilosauro gastonia (senza zampe nè coda; in pratica una specie di scudo chiodato); le zampe posteriori sono dotate di artigli a falce come quelli di un deinonico; sulla schiena è presente una doppia fila di placche ossee come quelle di uno stegosauro; la coda termina con una escrescenza ossea come quella degli anchilosauri, ma dotata anche degli aculei degli stegosauri; è dotato che di ali da pterodattilo. Ora le domande: aberrazione o bestia magica? quanti DV? lo "scudo" può essere usato come tale (visto che fà parte del corpo)? lo "scudo" è grande o piccolo? quanti attacchi fà, e danni infligge? quando ha alle caratteristiche?
-
Wild Wild West... il TELEFILM
Altra serie molto simile a questa, era il cartone del "Ranger Solitario" (titolo originale "The Lone Ranger")... anche lì appiono cose incredibili: - una valle abitata da dinosauri e cavernicoli; - un tribù di indiani che imitano le api; - un nano inventore di trappole e congegni (tra cui un robot gigante); - un tizio che inventa una pozione che lo fà andare velocissimo, ma che quando questa finisce di funzionare, si ritrova vecchissimo; - ma soprattutto... l'eroe che spara proiettili d'ARGENTO!!!
-
[Meccaniche] diverso sistema PE in 3.X
L'idea non è affatto male, anzi è perfettamente sensata.
-
[3.5] Livello di gioco
1) dovevo indicare anche gli epici... 2) a giudicare dai risultati, sembra che il problema sia solo mio...
-
[DnD 3.5] HR per multiclassamento
In linea di massima ti devo ragione... ma sono d'accordo anche con l'autore del blog linkato, secondo cui, per un mago di 9°, non è la stessa cosa prendere il 10° livello sempre da mago, o prendere il 1° livello da guerriero; nel secondo caso non dovrebbe essere più semplice (ergo, costare meno PE) che nel primo? La mia idera, quindi, era di creare una HR che permettesse di avere pg multiclasse che, a parità di PE, fossero più versatili dei monoclasse, anche se più deboli... solo che non sò come gestire la cosa.
-
Critico migliore per arma
Quando hai +17 di Forza, +5 dell'arma magica, +8 da talenti vari, la differenza tra una spada lunga (1d8, 19-20 x2) e uno stocco (1d6, 18-20 x2) diventa irrilevante...
-
[DnD 3.5] HR per multiclassamento
E' solo un'idea abbozzata a metà... ispirato da quanto letto quì (soprattutto la prima parte), mi è tornata in mente un'idea che avevo avuto anni or sono, rifacendomi al multiclasse dell'AD&D. 1) il "costo" in PE per avanzare di livello aumenta di un "gradino; in pratica, invece di essere 0-1.000-3.000-ecc. (pari a Liv.*(Liv.-1)*500), sarà 1.000-3.000-6.000-ecc. (cioè Liv.*(Liv.+1)*500). 2) ogni classe cresce in maniera indipendente; quindi un guerriero/ladro/mago, di livello 4/3/2 (pari a 10.000+6.000+3.000=19.000 PE), non sarà equivalente ad un personaggio di 9° livello (pari a 45.000 PE), ma all'incincirca ad uno di 6° (21.000 PE). L'idea è che un personaggio prende le capacità di tutte le classi, mentre per il resto (bab, ts, pf e pa) prende il valore più alto tra quello di tutte le classi; ovviamente non si potranno multiclassare classi incompatibili (tipo barbaro e paladino, perchè uno non può essere legale e l'altro può essere solo legale buono), e le limitazioni delle varie classi si applicano TUTTE (per esempio un monaco-druido non può indossare armature di nessun tipo, e può usare solo armi da druido). Tornando la personaggio dell'esempio, avrà: bab +4 (guerriero), tempra +4 (guerriero), riflessi +3 (ladro), volontà +3 (mago), 4d10 (guerriero) pf, 48 (ladro) pa, ecc. Il problema è che non sò se viene equilibrato.
-
[D&D] Paladino: posso uccidere il nemico malvagio?
Posso stringerti la mano, fratello?
-
Critico migliore per arma
A giudicare dal risultato del sondaggio, pare che la maggior parte della gente la pensi come Hinor Moonsong e Lazzarus Ledd... abbiamo assodato che stocco, scimitarra e falchion sono le armi migliori.
-
Quanti manuali?
Leggendo questa sezione del forum, ho l'impressione che ci sia il diffuso pensiero che, per giocare bene a D&D, siano necessari una miriade di manuali. Forse la mia posizione sembrerà un pò "eretica", ma... è davvero necessaria una tale mole di materiale, o è possibile divertirsi anche solo con i tre manuali base (Giocatore, Master, e Mostri) e tutt'alpiù il manuale base dell'ambientazione (Forgotter Realms, Eberron, Dark Sun, ecc.)?
-
Work in progress - Topic di aggiornamento
Scusate se mi intrometto, pur non "lavorando" a nessuna guida... è che ritengo (imho) che mancano un paio di guide (anche se non sò nemmeno se esistono in inglese): Guide alle razze (Guida al nano, Guida all'elfo, Guida al mezzorco, ecc.), e Guida al multiclasse. Pensate che le vedremo su questo sito, un giorno?
-
[3.5] Livello di gioco
Nelle sezioni "Creazione, sviluppo e ottimizzazione" e "Guide" si trovano meravigliosi esempi di build versatili e potenti... a patto di essere di 20° livello! Queste build, però rischiano di essere inutili, per gruppi che giocano solo fino al livello 9-10. La mia domanda, quindi, è: qual'è il massimo livello che avete raggiunto? Io, per esempio, non sono mai riuscito ad andare oltre il 7° livello...
-
Differenze tra originali e retro-cloni
E' una domanda ch volevo fare quì, ma visto che quella discussione è chiusa devo aprirne un'altra. Non mi interessa sapere QUALI sono le differenze; la prima cosa che mi interessa sapere, è la differenza tra "remake" e "retro-cloni"; la seconda cosa è QUANTO sono differenti dal gioco originale; la terza è se queste differenze rendono il clone più semplice ed interessante dell'originale.
-
Un elementale è invisibile nel suo elemento?
No, aspetta... il segugio invisibile, pur provenendo dal piano dell'aria, NON è invisibile perchè dello stesso colore dell'aria, ma perchè ha una dote innata (soprannaturale) che lo rende invisibile (quasi come se si fosse castato addosso Invisibilità superiore)!
- Prezzo Armatura
-
Critico migliore per arma
Ma nella realtà il critico NON viene sempre confermato!
-
Critico migliore per arma
Ho fatto due conti, predendo in esame le armi sopra indicate e la seguente situazione: pg barbaro 20, For 26 (+8), in ira 34 (+12), impugna a due mani (+18), arma +5, Critico migliorato. A) mostro colpibile con un risultato di 2+ del dado; mostro colpibile con un risultato di 10+ del dado; C) mostro colpibile solo con un 20 del dado; Ho usato questi tre mostri perchè non sempre il critico è confermato. In tutti e tre i casi le armi, in ordine di efficacia, sono: piccone > scimitarra > ascia > spada; se si considera solo il risultato più alto, il migliore batte il peggiore di circa il 3-5%; se si considera il danno totale (la somma dei 4 attacchi), il vantaggio è di appena lo 0,5-1%. In pratica la differenza è così poca che è come se non esistesse (sempre che abbia fatto bene i conti), quindi direi che scegliere una certa arma dipende quasi esclusivamente dai gusti del giocatore.
-
Un elementale è invisibile nel suo elemento?
In tal caso direi solo il +2 di circostanza... ma sempre a discrezione del master. Non ricodo, invece, se ci sono malus (ed eventualmente quanto valgono) per i pg quando sono sott'acqua... l'unica cosa che ho trovato è questa.
-
Un elementale è invisibile nel suo elemento?
Nella descrizione del mostro non viene detto nulla al riguardo, per cui direi che, da regolamento, gli elementali dell'acqua non hanno bonus a nascondersi sott'acqua... punto e basta.
-
Critico migliore per arma
Forse dovevo specificarlo all'inizio: si parla di armi dello stesso "tipo" (ad una mano, a due mani, ecc.). Diciamo che le armi che vogliamo confrontare sono: 1) scimitarra, 1d6, 18-20 x2 2) spada lunga, 1d8, 19-20 x2 3) ascia da battaglia, 1d8, 20 x3 4) piccone pesante, 1d6, 20 x4
-
Armatura migliore per un barbaro
Retziel, siamo nella sezione 3.5, non in quella PF... taglia media in armatura media (armatura completa in mithral è considerata MEDIA) 6 m, +3 m di movimento veloce (basta che non indossi armature pesanti E non porti carichi pesanti, e vale) fanno una velocità di 9 m.