
Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo
-
Discussione "tecnica" su dettagli di folklore e altro
MattoMatteo ha risposto a MattoMatteo a un messaggio in una discussione Chronicles Of Dark Tokyo's Discussioni Extra Roleplay, TdS ed "OOC"Tranquillo, questo stile di gioco non fà assolutamente per me (nè per gli altri).
- Rifare una prova
-
Discussione "tecnica" su dettagli di folklore e altro
MattoMatteo ha risposto a MattoMatteo a un messaggio in una discussione Chronicles Of Dark Tokyo's Discussioni Extra Roleplay, TdS ed "OOC"@Voignar e sappi che, nella tua vendetta, avresti un fido alleato nel mio pg... visto che sà fin troppo bene quello che significa "perdere la persona amata", l'unica cosa che ti chiederà sarà "quando iniziamo", anche a costo di andare contro il volere di ShoujoTora-Dono.
-
Rifare una prova
concetto molto interessante, puo' essere uno spunto veramente utile per gestire il tempo quando e' veramente da tenere traccia (incontri casuali.. creature all'interno del dungeon..) ottima idea grazie! BHH Attenzione, mi sono dimenticato di dire che il "trucco" funziona solo se la probabilità di riuscita è 1 su 20. Se la probabilità è 2 su 20, cioè 1 su 10, si tirerà 1d10; se è 3 su 20, cioè circa 1 su 7 (1 su 6,666... periodico), si tirerà 1d6 o 1d8; eccetera.
-
Topic di Servizio Eberron
MattoMatteo ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Avventure in Eberron's DiscussioniChissà perchè la cosa non mi sorprende... 😅 Non che Amber faccia molto di più... oodio, prima si lava, ma solo perchè sennò le resta l'odore di pesce fritto sulla pelliccia. 🤣
- Rifare una prova
-
TdG - Esplorazione di Xen'drix
Amber Mi annuso la pelliccia, facendo poi una faccia schifata. "Puzzo di pesce, quindi mi vado a lavare; poi cena, e serata libera" dico agli altri.
-
Grosso Guaio a Borgoratto
MattoMatteo ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Bracarius Brancaticus Brancalonicus's Lavoretti&SbracoFrate Prosciutto 'Me sà c'avimme sbagliato a fà annà 'o guaglioncello dallo Padre Terno, se tutti c'hanno stà paura...' rifletto cupamente, grattandomi scaramanticamente gli zebedei alla vista di tutti questi morti viventi. Poi rispondo al birro "Guagliò, nui vullimme solo annàccene, ma prima dovemme recuperà dei soldi per conto del nostro capo, sennò semo ammorti pure noi! Però, probabilmente, li petecchioni ce l'ha Manofredda... quindi famo così: noi rimandiamo all'inferno Manofredda, e voi ci lasciate i suoi soldi e ce dite come se fà ad annassene daqquà!"
-
D&D Creator Summit - Parte 4
Credo che ci sia un errore, la frase dovrebbe essere "visto che ci sono molte persone che NON hanno idea di chi sia Orcus". SIII!!! Mi spiace dissentire da @Lord Danarc, ma io approvo l'idea. Non perchè trovi l'idea di mezzelfi e mezzorchi razzista, ma perchè l'ho sempre ritenuta stupida: perchè solo mezzorchi e mezzelfi, e non mezzi-nani (ok, sò che esistoni i Mul, ma visto che Dark Sun non verrà più implementato, è come se non esistessero)? O addirittura ibridi elfi-orchi, nani-orchi, eccetera? Ora si può usare una delle razze base e refluffarla dicendo "non è un pg di razza X, ma di razza mezzo X e mezzo Y" senza creare millemila varianti o incroci. Approvo al 200% anche questo! Maggiori opzioni di combattimento, per rendelro più variegato e più tattico.
-
Discussione "tecnica" su dettagli di folklore e altro
MattoMatteo ha risposto a MattoMatteo a un messaggio in una discussione Chronicles Of Dark Tokyo's Discussioni Extra Roleplay, TdS ed "OOC"Diciamo che Hayato sui vampiri è abbastanza neutrale (finchè non cominciano a cacciare ed uccidere umani solo per il gusto di farlo); i vampiri devono pur nutrirsi, e alcuni "contratti" fatati si basano sull'imbrogliare umani, quindi li vedo un pò alla pari. Inoltre, come i changelings, anche i vampiri una volta erano umani, altro elemento che li avvicina. Con i demoni è più complicato; pur essendo anche loro scappati da un padrone malvagio, non sono mai stati umani, e il fatto che per nascondersi "rubano pezzi di anime/memorie/vite" ricorda un pò troppo quello che fanno i Kami/Gentry o certi patti con i Goblin. In genere valuta caso per caso, basandosi sull'utilità e sul comportamento verso gli umani. Le tre cose che spingono Hayato sono: 1) Vendicarsi di Nagare Aotsuki 2) Evitare di essere ricatturato dal proprio Kami/Gentry 3) Proteggere il proprio freehold (il gruppo di changeling che lo ha accolto), e in seconda istanza il gruppo (gli altri pg)
-
altri film di D&D
"Wrath of the Dragon God" è il "seguito" (se vogliamo chiamarlo così... l'unica cosa in comune è uno dei cattivi) del primo film ("Dungeons & Dragons: che il gioco abbia inizio")... avendoli visti entrambi, ti posso dire che (anche se pare impossibile) imho è persino peggio del predecessore! 🤮
-
Discussione "tecnica" su dettagli di folklore e altro
MattoMatteo ha risposto a MattoMatteo a un messaggio in una discussione Chronicles Of Dark Tokyo's Discussioni Extra Roleplay, TdS ed "OOC"Ok... quindi, mentre vampiri e demoni sono tecnicamente "immortali" (nel senso che non invecchiano), i changeling hanno grosso modo la stessa aspettativa di vita degli umani (a meno di patti particolari). Era quello che mi premeva chiarire.
-
Discussione "tecnica" su dettagli di folklore e altro
MattoMatteo ha pubblicato un messaggio in una discussione in Chronicles Of Dark Tokyo's Discussioni Extra Roleplay, TdS ed "OOC"@Steven Art 74 scusa se ho aperto io la discussione, ma mi sono venute in mente un paio di cose da chiedere (a te, ma anche agli altri) e non volevo dimenticarle nell'attesa che tu aprissi il topic apposito. Domanda 1 Nella discussione sulle corti fatate hai detto: E mi è tornato in mente una cosa che volevo chiedere da un pò: che effetto fà agli umani il tempo passato nell'Edge e in Arcadia? Lì invecchiano o no? Faccio l'esempio del mio pg, che ha una 50ina di anni, ma ne ha passati 10 prigioniero del suo Gentry: la sua maschera mortale mostra 50 anni, ma la sua età effettiva è 40 o 50 anni? Domanda 2 I Changeling hanno una Maschera (l'aspetto illusorio che vedono gli umani) e un Volto ("Mien", l'aspetto reale): i Changeling possono vedere automaticamente il Volto degli altri Changeling, o devono superare una prova, o devono addirittura usare un potere (consumando Glamour)? Stessa domanda per i Demoni (possono vedere automaticamente il Volto degli altri Demoni, o devono superare una prova, o devono addirittura usare un potere?), e per le interazioni Demoni/Changeling.
-
Le Corti Delle Stagioni di Dark-Tokyo. . .
MattoMatteo ha risposto a Steven Art 74 a un messaggio in una discussione Chronicles Of Dark Tokyo's Dettagli dell'Ambientazione. . .Allora, come avevo scritto in PM a Steven, non ho ancora il manuale, quindi per la "creazione" del Gentry che mi ha rapito e mutato sono andato un pò "ad occhio": Il "Grande Vecchio della Montagna" (stò cercando di dargli un nome giapponese che richiami questa descrizione, ma la traduzione letterale "Yama Daio Oita" non mi convince al 100%) è una specie di "centauro", ma con alcune modifiche: La parte inferiore non è un cavallo, ma un lupo, e con un serpente al posto della coda (non nel senso di "una coda da serpente", ma che termina con una testa di serpente). Il torso e le braccia umane, ma con delle ali da uccello che gli spuntano dalla schiena. La testa è quella di un cervo (corna comprese, anche se sono molto più grandi ed elaborate), ma il volto è "umano/scimmiesco" (un pò come quello del "dio/spirito della foresta" dell'anime "Mononoke Hime" di Miyazaki). Come Corte, Hayato probabilmente appartiene a quella dell'Estate, essendo una testa calda che preferisce agire d'impulso (anche se non disdegna di dare la caccia ai suoi nemici con cautela, prima di attaccarli).
-
Dungeons and Dragons: l'Onore dei Ladri - Tutti i Riferimenti e gli Easter Egg
Credo che andrò a vedere il film solo per questo... anche se hanno lasciato fuori Uni l'unicorno!
-
Glossario termini giapponesi nel WoD
Per rendere meglio l'idea dell'ambientazione giapponese, per il pbf del WoD "Chronicles of Dark Tokyo", ecco una lista di termini giapponesi, e la loro possibile "traduzione" in termini usati nel WoD: Angelo = Tenshi (angelo) Arcadia = Toukagen ("dove piovono petali di pesca") Changeling = Hanyou (mezzosangue), Ajin (semi-umano), Youkai, Bakemono, Ayakashi, Keshou, Mononoke, Mamono, Gedou, Tenma Demone = Akuma, Oni Fae/Goblin/Hobgoblin = Youkai, Bakemono, Ayakashi, Keshou, Mononoke, Mamono, Gedou, Tenma Fetch = Hanyou (mezzosangue), Ajin (semi-umano), Shikigami (creatura animata da un mago) God-Machine = Kami (divinità), Kuro-Kami (divinità oscura), Majin (divinità demoniaca), Daimajin (grande divinità demoniaca) Inferno = Meikai (inferno) Mago = Sennin (saggio), Majo (strega), Miko (sacerdotessa shintoista), Onmyouji (mago che pratica una magia basata su buddismo, taoismo, e shintoismo), Jahoushi (mago che pratica arti oscure) Paradiso = Rakuen (paradiso) True Fae = Kami (divinità), Kuro-Kami (divinità oscura), Majin (divinità demoniaca), Daimajin (grande divinità demoniaca) Vampiro = Kiuuketsuki (succhia-sangue) Bunshin (emanazione) Yuurei (fantasma) = Youki ("ki" o "energia vitale" delle creature sovrannaturali) = Vitae / Mana / Glamour / Aether Houriki ("ki" o "energia vitale" degli umani) = Kekkai (barriera spirituale) = Edge? Shinigami (letteralmente "dio della morte") = spiriti che scortano le anime dei defunti nell'aldilà Ofuda (talismano di carta) Tatari = maledizione Tsukumogami = oggetto che diventa uno youkai dopo 100 anni E' un "work-in-progress"; gli altri giocatori del pbf sono liberi di commentare, per proporre modifiche. P.S.: aggiungo anche il link alla pagina Wikipedia per i suffissi onorifici giapponesi (non ho voglia di stare a copiare tutto), se uno è interessato.
-
Cerco Master: Demon the Descent
MattoMatteo ha risposto a Ipergigio a un messaggio in una discussione Cerco master/giocatori via ForumRagazzi, brutte notizie... ho appena scoperto che tutti i nostri pg in realtà sono dei vermi fosforescenti! 🤣
-
Cerco Master: Demon the Descent
MattoMatteo ha risposto a Ipergigio a un messaggio in una discussione Cerco master/giocatori via ForumE invece è vero il contrario! Demoni e Changeling hanno un potere innato che fà si che le persone nomali non vedono il loro vero aspetto, ma quello di comuni umani... ed è importante non rompere questa copertura, perchè i loro avversari (gli Angeli del Dio-macchina per i demoni, e le True Fae e i loro lealisti per i changeling) sono molto più potenti e numerosi, e quindi vanno combattuti con l'astuzia e non direttamente. Un pg che và in giro a "strappare braccia e mani nude e divorare crani" è un pericolo per tutto il gruppo, e per tutti gli appartenenti al mondo arcano (vampiri, mannari, changeling, demoni, eccetera); in questo caso, rischia più facilmente di essere ucciso dai suoi EX alleati, piuttosto che dai suoi avversari...
-
Hayato Jin
MattoMatteo ha pubblicato un messaggio in una discussione in Chronicles Of Dark Tokyo's Personaggi e BackgroundShinji Tokuno era sempre stato uno scapestrato e un teppista, pur essendo il figlio di un monaco buddista; aveva un'innato senso dell'onore, guastato però da una certa facilità ad arrabbiarsi e una buona dose di orgoglio. Un giorno si innamorò perdutamente di una ragazza, Sumako Izaki, scoprendo però che era promessa a Shigure Aotsuki, Oyabun della famiglia yakuza Aotsuki di Osaka; pur di restare al fianco della donna amata, e poterla proteggere da eventuali minacce, Shinji non esitò ad affiliarsi al gruppo yakuza. Data la sua determinazione, abilità a combattere e fedeltà, in breve scalò i ranghi del gruppo; ottenne anche l'attenzione dello stesso Shigure, sviluppando con l'Oyabun un bizzarro legame padre-figlio; Shigure era un fautore della "vecchia scuola", secondo cui la yakuza, pur essendo un'organizzazione criminale, deve comunque mantere un certo codice d'onore: no a vendita di droga, no a traffico di esseri umani, non fare del male a donne, anziani e bambini, eccetera; la famiglia Aotsuki alle volte riceveva persino richieste (di nascosto, ovviamente) dalla polizia, per risolvere problemi altrimenti intrattabili (tenere sotto controllo bande di teppisti, o "far sparire" un criminale pericoloso che se l'era cavata per un cavillo tecnico). Shigure e Sumako, nel corso degli anni ebbero tre figli: Ushio, Nagare, e Mayuko. Il secondogenito, Nagare, pur sembrando rispettoso della famiglia, in realtà ha sempre disprezzato il padre e il fratello maggiore, giudicando il loro senso dell'onore una debolezza; secondo lui contano solo il potere e i soldi, non importa come li ottieni. Una decina di anni fà Shinji venne rapito da un kami, che lo sostituì con uno shikigami; Shinji venne trasformato in un tengu e, privato della memoria, usato come spia e cacciatore; un giorno, inseguendo una preda, un'altro umano rapito e trasformato, Shinji recuperò la memoria, e fuggì, tornando nel mondo umano. Una volta lì scoprì che Nagare, alcuni anni prima, aveva assassinato i genitori, il fratello e la sorella; peggio ancora, tra quelli che avevano seguito Nagare nel tradimento, c'era anche il suo sostituto; negli anni seguenti il gruppo Aotsuki si era espanso, grazie agli introiti della droga e della prostituzione, e aveva mosso la propria "sede centrale" a Tokyo, mentre a capo della sede di Osaka era rimasto proprio lo shikigami che aveva sostituito Shinji. Non senza difficoltà, Shinji aveva ucciso alcuni membri della famiglia Aotsuki di Osaka, compreso il suo "sostituto", per poi fuggire a Tokyo, alla ricerca sia di un posto lontano dal kami che lo aveva rapito, sia di vendetta contro Nagare Aotsuki; da quel giorno, Shinji Tokuno è morto, ora il suo nome è Hayato Jin.
-
Nuova Origine Stregonesca: Essenza dell'Artefatto
Ah si, hai ragione... mi devo essere confuso perchè raramente uso classi magiche. 😅
-
Avete giocato a Strixhaven?
Ok, questo è un problema risolvibile: dì chiaro e tondo ai giocatori che devono essere più proattivi, e cercarsi da soli le "avventure".
-
Nuova Origine Stregonesca: Essenza dell'Artefatto
Quando lanci un'incantesimo come rituale, non spendi comunque slot (al "costo" di un tempo di lancio aumentato di un'ora), quindi l'opzione "c" non ha senso.
-
TdG - Esplorazione di Xen'drix
Amber "Un Tharashk malato? Credo di conoscerlo..." replico. "Appena arrivata, ho girato un pò la città, in cerca di infomazioni sui dintorni... non fà mai male conoscere il posto in cui ti trovi... e mi hanno indirizzato alla locanda dove solitamente si riuniscono i Tharashk, e li ho incontrato..." mi blocco un'attimo, aggrottando la fronte. "Come diamine si chiamava? Azot... Atoz... ah, si, ora ricordo: Atroz! Comunque potrei provare a parlargli, proporgli una missione congiunta" Poi adocchio Jaharl "Ora che ci penso, quando gli avevo parlato di te mi è sembrato interessato... se lo curiamo, potrebbe essere più disposto ad aiutarci!" suggerisco.
-
Nessuno legge davvero i manuali
MattoMatteo ha risposto a ilprincipedario a un messaggio in una discussione Discussioni GdR GenericheMi hai fatto tornare in mente il vecchio "Trollbabe"; non ci ho mai giocato, ma ricordo di averne letto le regole (o, quanto meno, la loro descrizione), secondo cui se il pg fallisce la prova, dev'essere il giocatore e non il master a dire "COME" viene fallita.
-
Cerco Master: Demon the Descent
MattoMatteo ha risposto a Ipergigio a un messaggio in una discussione Cerco master/giocatori via Forum@Voignar @Steven Art 74 Imho: duri (anche spietati, se serve, tipo abbandonare un mortale -o anche un compagno- per salvare il gruppo) si... crudeli e bastardi senza motivo no.