Vai al contenuto

MattoMatteo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo

  1. Io sono d'accordo sulla campagna, ma aspetto l'apertura della gilda per farmi aiutare a fare la scheda, non avendo nessun manuale della WW.
  2. Idem! ^.^ Aspettiamo trepidanti.
  3. Nella sezione "spiriti comuni" fai l'esempio di una pietra che, per forma e dimensione, fà da rifugio per animali e umani, e quindi "ottiene uno spirito". Ora, che succederebbe a tale spirito, se la pietra dovesse rompersi (per colpa di infiltrazioni di piogia, un fulmine, o l'opera dell'uomo)?
  4. Frate Prosciutto Vedere la povera Mirandolina rischiare di finire nelle lubriche mani di quel lascivo fantasma, mi fà bollire il sangue nelle vene... poco ci manca che mi esca il vapore dalle orecchie e dal naso! "Guagliò" dico agli altri "annamme a vedè si sti fantasmi se ponno scaccià pure a sberle e mazzate!" E, se funziona con questo Zibaldo, dopo tocca a Manofredda. Con un balzo sono fuori dalla casa, giro attorno a Mirandolina, e mi piazzo davanti a Zibaldo. "Ah Zibaldon, hai rotto lì coglion!" esclamo prima di roteare il mio bastone e calarlo sulla testa del fantasma, seguito da due rapidi ceffoni.
  5. Manuale da comprare anche solo per le illustrazioni di DiTerlizzi (soprattutto se sono come questa)! WOAH! Un secondo, che questa me l'ero persa... 😍 Se ci sono, come png, anche gli altri personaggi del cartone, anche questa è sulla mia lista della spesa!
  6. Un paio di piccole note: Và bene "Beastkin Windwing (corvo)", ma per "Shadow Goblin" intendi "Darkling Lurkglider"? Ero nella yakuza, ma nei 10 anni in cui sono stato rapito, il mio Oyabun è stato ucciso (con la sua famiglia) dal secondogenito, con la complicità (tra gli altri) del mio "doppleganger"; quando sono scappato dal mio padrone fatato, ho ucciso il mio fetch e altri membri della mia ex-"famiglia"; il mio fetch non si è dissolto subito, quindi tutti ora credono che io sia morto (non sò se si possa fare, chiedo conferma, altrimenti modifico leggermente il bg); ho inseguito il secondogenito da Osaka a Tokyo, ma ora mi serve aiuto per trovarlo, per difendermi dal mio Gentry, e per poter ottenere una nuova identità che non mi dia problemi con la polizia. Per la Corte... sono indeciso tra Inverno (come dici tu: Furtività, Inganno, Imboscate, Vendetta) ed Estate (il mio essere per prima cosa un Beastkim mi fà essere piuttosto diretto ed aggressivo... anche se non disdegno di seguire le mie prede per parecchio, prima di colpirle alle spalle); inoltre, visto che giochiamo la 2° edizione e l'ambientazione è il Giappone, ci sarebbero da considerare anche la corte dell'Ovest o quella della Tigre Bianca, come possibili opzioni. Per finire, più che diventare io stesso un Oyabun, preferisco rimanere un buon gregario/lupo-solitario, incaricato di proteggere il mio freehold (il gruppo di changeling -e altre creature sovrannaturali- che mi ha accolto e protetto), il mio motley (gli altri pg), e persino gli umani dagli abusi delle creature sovrannaturali.
  7. Che ne direste di una "piccola nota di colore"? Cioè usare temini giapponesi al posto di quelli "celtico/irlandesi" per denominare le varie cose... qualcosa del tipo: "youkai", "mononoke", "bakemono" e "ajin" al posto di "fae" "daiyoukai" (letteralmente "grande youkai") al posto di "true fae" "hanyou" al posto di "changeling" eccetera
  8. Altra recensione su Gamesurf (7,5/10).
  9. Perfetto, grazie, comincio subito a modificare il bg (solo un paio di punti, la base è quella). Non sono uno che si formalizza per queste cose, quindi mi và bene un pò di tutto... ma devo dire che "Chronicles Of Dark Tokyo" mi piace, è figo!
  10. Se i patroni degli warlock volessero essere pagati "in natura", per offrire i propri servigi:
  11. Se si gioca a "Changeling: the Dreaming" direi che và bene un Troll reskinnato; se invece usiamo "Changeling: the Lost" approvo l'idea del Beastkin Corvo... solo, come si fà ad "incrociarlo" con un'altro tipo di changeling? Cioè, cosa si guadagna/perde, rispetto ad un pg di "razza pura"? Altra cosa: se usiamo "Changeling: the Lost", usiamo la priuma o la seconda edizione? A giudicare dalle schede, ci sono delle cose che cambiano. Ah, a proposito di schede... ho trovato un sito fantastico per le schede dei pg; si chiama "MrGone's Character Sheets", e ha schede per pressochè tutti i giochi della White Wolf, di qualsiasi edizione, sia "normali" che editabili (ma, secondo le faq, solo con "Foxit PDF Reader"... lettore di pdf gratuito che comunque consiglio, perchè mi ci trovo benissimo, penso sia persino meglio di Adobe Acrobat Reader!).
  12. Vedi ora in Altri GdR Perfetto, ora c'è.
  13. Mi pare che sia già successo, ma non ne sono sicuro... comunque, il problema è che questo articolo in home-page non è possibile trovarlo in nessun punto del forum, come invece succede a tutti gli altri articoli.
  14. MattoMatteo ha risposto a Grooth a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Mi sembra di ricordare che combattere contro molti avversari di basso livello sia più pericoloso di combattere contro un'unico avversario di alto livello, perchè "molti avversari = molti attachi contro i pg". Direi quindi che la soluzione migliore sia: o come hanno fatto notare gli altri, fare più combattimenti nel corso della giornata, per costringere i pg a consumare molte risorse o per il "combattimento finale", fare si che il cattivone principale (potente ma solo) sia affiancato da parecchi scagnozzi (scarsi ma numerosi) o il punto 1 e il punto 2 insieme... ma in tal caso fai attenzione, perchè rischi il tpk, se non calibri bene le cose.
  15. @Steven Art 74 è quì la festa? Ops, citazione sbagliata... 😅 Volevo sapere se è questo il pbf di cui mi hai parlato in MP... a giudicare da quello che ho letto, direi di si, ma gradirei conferma. Comunque, stamattina (prima ancora di leggere tutti i post di questa discussione) ho passato un sacco di tempo ad ideare il pg che mi piacerebbe fare: Sanshiro Kurenai (nome del personaggio di un vecchissino anime), noto col soprannome di "Karas" (o, se vogliamo dirlo alla giapponese, "Karasu") cioè "corvo" perchè è alto, magro, e veste sempre di nero; anche se appare come un umano di una quarantina d'anni, in realtà è un tengu, che tiene molto a concetti quali onore e lealtà, e ha un carattere molto diretto e privo di sottigliezze. Come arma usa un "tanto moroha" chiamato "Kazekage" (in giapponese significa "vento d'ombra"), ma che nella realtà è una naginata. Innamoratosi di una donna umana, che però era promessa ad un Oyabun (il capo di un gruppo yakuza), pur di continuare a starle vicino e proteggerla è entrato nel gruppo, a Osaka; vista la sua dedizione, ha fatto una buona impressione all'oyabun (che aveva ideali molto simili); i due hanno legato molto, diventando quasi come padre e figlio. L'oyabun e sua moglie hanno avuto 3 figli (2 maschi e 1 femmina); come carattere il primogenito era come il padre, e l'ultimogenita come la madre; il problema era il secondo, invidioso del fratello maggiore, e di cui disprezzava la gentilezza, mentre lui ambiva solo al potere e ai soldi (forse corrotto da qualche demone creatura sovrannaturale?), non importa a quale prezzo. Tramando con altri membri del gruppo che la pensavano come lui, ha ucciso il resto della famiglia e preso il potere; Karasu non era lì in quel momento (il secondogenito lo aveva mandato lontano, con la scusa che fosse un'ordine dell'oyabun), quindi non ha potuto salvare nessuno; inoltre il secondogenito e i suoi accoliti si sono trasferiti a Tokyo, dove possono fare più soldi, quindi Karasu li ha seguiti per vendicarsi. Ora passiamo alle domande: inizialmente lo avevo pensato come nato tengu (changeling), ma prima di leggere che non funziona così... devo modificare qualcosa del bg, a questo punto? qual'è la razza di changeling che più si adatta al suo bg e carattere?
  16. Frate Prosciutto 'Mah... sto posto nun è poi così male... alla fine nu poco de quattrini ce l'avevano!' penso tra me e me, cominciando a rivalutare la situazione. Forse, se sconfiggiamo questo "Manofredda", può darsi che nel suo covo abbia un bel gruzzolo di petecchioni da riportare a Manesco ed evitarne le ire. Faccio appena a tempo a completare il pensiero, che la fantasmina ci intima di nasconderci nella casa rossa... cosa che faccio subito. "Iamme, iamme guagliò!" dipo sottovoce agli altri, prima di fiondarmi attraverso la porta.
  17. Oltretutto a questo punto c'è anche il problema che, se lo fanno i pg ai png, allora lo possono fare anche i png ai pg!
  18. Frate Prosciutto "Gasperì, ma de che te lamenti? Io me sò ritrovato 'l tu culo 'n faccia! M'arimarrà la puzza pè na settimana!"
  19. MattoMatteo ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Avventure in Eberron's Gioco
    Amber "Allusioni sessuali?" domando in tono confuso. "O non è minimamente interessata a noi, o me le sono perse tutte... ma meglio così, tutto di guadagnato!" Poi Clorissi menziona una città di giganti, e questo mi fà subito drizzare le orecchie (e non solo in modo metaforico). "Concordo con CR45H! La città dei giganti mi piace molto di più!" esclamo eccitata. Poi, dopo un'attimo di esitazione, aggiungo "C'è una qualche descrizione della città?"
  20. Frate Prosciutto "Guagliò, me sà che nun ce semme capiti!" dico a Guriut e Gasparino. "PRIMA io alzo voi per favve scalà più facilmente, POI voi aiutate me a salire!"
  21. Ex-pirata... e, come si dice, "un ex-criminale è il miglior guardiacaccia". 😉 Poi, "Intrattenitrice"... è una così brutta parola! Semplicemente sà come mettere a proprio agio le persone, e quindi direi che è la più indicata per le trattative... oltre al fatto che, se hai la schiena un pò dolorante, te la può rimette in sesto con un bel massaggio. 😍
  22. Frate Prosciutto "Ah no! I ghuli no! Già c'avimme avuto accheffà, e nun li voglio rivedè pe' n'bel pezzo!" Osservo il muro, poi dico agli altri "Io posso alzavve uno alla vorta, per rendeve le cose più facili, ma poi nun sò se stò muro regge al mì peso..."
  23. MattoMatteo ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Avventure in Eberron's Gioco
    Amber "Se non fosse che ci servivano delle informazioni, non avrei mai lavorato per quella donna... non che sia antipatica, ma per qualche motivo non mi piace" replico al professore. "Quanto al "finire i lavoretti extra"... ha trovato la posizione delle 4 pietre che ci servono per risolvere l'enigma della torre capovolta, in quella piccola tasca dimensionale nelle rovine, ma per recuperarle servono tempo e denaro. La scelta se accettare o meno spetta solo a lei" dico guardando in modo significativo Clorissi.
  24. Oh, questa mi piace! Io l'avevo pensata in maniera più "comica/surreale"... essendo il mio lavoro irl quello di pulire uffici (svuotare scetini, spazzare, dare lo straccio... pulire i bagni! 🤮), ho immaginato che mi avrebbe fatto comodo possedere una qualche "tecnica segreta" che mi permettesse di pulire più in fretta. 🤣