Vai al contenuto

MattoMatteo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo

  1. Mi dà l'impressione che possa essere stato "ispirato" dal film su D&D in uscita a breve...
  2. Perfetto! Non vedo l'ora di inizia, specialmente col role-play (termine che, col mio pg, dovrò stare attento ad usare... 😅).
  3. Mi sembra di aver suggerito una volta qualcosa del genere, ma non lo ritrovo, per cui... Un mondo in cui, allontanandosi da un certo punto sulla sua superficie (chiamiamolo X, come il punto sulle mappe dei pirati in cui è sepolto il tesoro), è come se la storia "regredisse". Mi spiego: nel punto X c'è una civiltà tecnologicamente avanzata (moderna/cyberpunk); allontanandosi si passa al 20° secolo, al 19°, Rinascimento, Medioevo, Romani/Egiziani/Fenici/Sumeri/eccetera, età del ferro, del bronzo, della pietra... nella zona più lontana ci sono animali come le tigri dai denti a sciabola e i dinosauri. Ora, com'è possibile una cosa del genere? Magia, interventi alieni, un'esperimento scientifico andato male? E come si è adattata la società? La tecnologia del punto X funziona anche altrove, o smette di funzionare se ci allontana troppo?
  4. MattoMatteo ha risposto a Ermenegildo2 a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Visto che la media di 3d30 è 46,5 il TN dovrebbe essere 47 per far si che la prova abbia successo il 50% delle volte. Non sono un matematico, mi fido della tua parola. 😅
  5. Figo... ma non è molto più elegante quello di Starcraft? O, ancora meglio, quello di Iron Man?
  6. MattoMatteo ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Gioco in Avventure in Eberron
    Amber "Provate a prendermi, brutte facce da pesce lesso!" urlo ai sahuagin, prima di scappare a gambe levate come da piano. @Voignar
  7. MattoMatteo ha risposto a Ermenegildo2 a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Non sono sicuro dei tuoi calcoli: con una caratteristica media (10) il TN è 51, mentre la media di 3d30 è 46,5...
  8. @Steven Art 74 un paio di domande: Quindi nemmeno il mio taser stordente? In tal caso, posso spostare i 2 punti da "Armi energetiche" ad "Armi cinetiche"? Quindi si potrebbe avere un'armatura "pesante" (armature tattiche o tecno-armature) per le missioni in ambienti ostili, e una "leggera" (vesti protettive) per le missioni in luoghi più civili? E quanto costerebbe far passare le vesti protettive per "abiti civili pesanti"? Senza i potenziamenti che gli avevo messo, passa da 33.600 crediti a 15.000; mettendo come unico potenziamento la versione CBN (Chemical, Biological & Nuclear: resistenza alle radiazioni, immunità ad atmosfere pericolose, gas, veleni e malattie aeree... in pratica una tuta hazmat), al posto del più potente HEV (Hostile Environment & Vacuum: come il CBN, ma protegge anche dal vuoto e da temperature estreme) arriverei ad appena 20.000 crediti, quindi me ne rimarrebbero 30.000 (50.000 che dai tu, meno il costo dell'armatura) per armi e altro. Altrimenti posso integrare solo il respiratore; non è efficace come una CBN, ma costa solo 400 crediti (200 per il respiratore + 100 per integrarlo nell'armatura + 100 per il vsu, cioè la bomboletta dell'aria per 24 ore) invece di 5.000... Altre cose che posso integrare nella tuta sono: Torcia elettrica (5 cr) Bioscanner (500 cr) Multiscanner (500 cr) Sterilizzatore (300 cr) Comlink (200 cr) Il tutto verrebbe a costare 2.005 crediti (1.505 di base per gli oggetti + 500 (100x5) per l'integrazione nell'armatura). Si potrebbe fare che, quando lo uso come "scudo anti-sommossa" ho più protezione (+3 invece di +2) ma non posso usare il braccio che lo "regge" per altro (niente armi a due mani, niente uso di strumentazione complessa, eccetera). Quanto al fatto di essere più leggero degli scudi fisici, paga già col fatto di poter operare solo per 10 turni... certo, posso portarmi dietro 5-6 celle energetiche (cosa che farò comunque), ma resta il fatto che, in ogni caso, posso usarlo per non più di 1 minuto alla volta. Mi piace molto l'idea della "bolla protettiva" per soccorrere e curare i miei pazienti, al costo di una protezione minore. Al posto del fullerene, che ne diresti di una "nuvola di nano-droni", ognuno dei quali genera un piccolo scudo difensivo? Presi singolarmente, non sono capaci di proteggere quasi niente, ma quando sono in gruppo gli scudi si sovrappongono, generando abbastanza energia da difendermi; questo spiegherebbe perchè danno maggiore protezione quando sono più raggruppati. Al primo riposo lungo dopo che l'ho utilizzato, devo "alimentare" il generatore con materiale adatto (principalmente metallo e silicio, ma anche un pò di materiale organico), in modo che possa produrre i droni andati distrutti durante i combattimenti precedenti; se non lo faccio, la loro efficacia cala, perchè non ce ne sono abbastanza (il bonus alla Difesa diminuisce di 1; quindi dopo la prima volta che non lo "alimento" non posso creare la bolla per proteggere i miei pazienti, dopo la seconda volta posso usarlo solo come "scudo anti-sommossa", e dopo la terza volta non si attiva nemmeno); la quantità di materiale necessario, però, è minuscola, quindi a meno di trovarmi in ambienti particolari (tipo vagare nel vuoto dello spazio) non dovrei avere problemi a trovarlo.
  9. MattoMatteo ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Discussioni in Avventure in Eberron
    Io si, ovviamente: primo ci leviamo dalle scatole i pesciazzi molesti e possiamo copiare i simboli, secondo ci facciamo amici l'elfo (che non fà mai male). Ovviamente sperando di vincere... 😅
  10. MattoMatteo ha risposto a Ermenegildo2 a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    In realtà il d30 esiste, quindi basterebbe passare da "2d29+1d30+5" a "3d30+4" per ottenere esattamente (o quasi) la stessa distribuzione dei risultati: si passa da 8-93 con media 50,5 (usando "2d29+1d30+5"), a 7-94 con media 50,5 (usando "3d30+4").
  11. @Steven Art 74: grazie dei soldi extra per l'equipaggiamento, fanno molto comodo. Ti faccio sapere quanto prima cosa prendo (in questi giorni sono un tantino incasinato: mi si è scassata la macchina -quasi nuova- e devo comprarne un'altra).
  12. MattoMatteo ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Discussioni in Avventure in Eberron
    Io e Polipetto abbiamo solo descritto cosa fanno i nostri pg, nel caso l'idea venga accettata, per velocizzare le cose (così evitiamo di dover scrivere un'altro post).
  13. Se parli del punto 6f: concordo con te... soprattutto non mi piace il punto evidenziato, che dice che l'altra parte non può contestarte in alcun modo la decisione della Hasbro! Cosa che fà il paio con i punti 9d, 9e, e 9g: Il punto "d" dice (credo, ma non penso di sbagliarmi) che anche se un tribunale conferma che questa licenza (tutta o in parte) non può essere fatta valere dalla Harbro, la Hasbro ha comunque ragione. Il punto "e" dice che l'altra parte non può far valere le proprei ragioni con una azione legale di gruppo (e visti quanti soldi ha la Harsbro, se l'altra parte non è ricca sfondata non ha nessuna possibilità di farcela in un 1-contro-1). Il punto "g" dice che l'altra parte rinuncia a qualsiasi azione legale contro la Hasbro. A me, me pare na strunzata...
  14. Frate Prosciutto 'Maronn... nun sarà mica che stò guaiuncello è stato scannato da Manesco, l'ultima vorta ch'è stato acca?' penso sgomento. Poi rispondo al bambino "Musica? Che musica? Nun sarà mica... la musica d'o paradiso?" chiedo speranzoso.
  15. Domanda da 1.000.000 di dollari: bisogna avere un'account su D&D Beyond per poter votare, o è aperto a tutti?
  16. Non vedo l'ora di leggere il resto.
  17. MattoMatteo ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Discussioni in Avventure in Eberron
    Io la mia proposta l'ho fatta (con anche tutta la descrizione del piano dal punto di vista regolistico)... se gli altri sono d'accordo, io parto.
  18. Frate Prosciutto "A nord de quà pare essece quarcosa... magari è proprio Borgoratto! E magari laggiù trovamme quarcosa per risolve 'l problema dellu guaglione..." suggerisco agli altri.
  19. Scusa, ma passo... l'ambiantazione mi pare troppo cupa (preferivo qualcosa di più leggero, soprattutto tenuto presente che il mio pg non è un combattente), e c'è il problema di partire dal 1° livello (preferivo qualcosa in più, in modo da essere un pò più incisivo, soprattutto visto che avevo già cominciato a crearlo per il 5° livello; inoltre la crescita dei pg nei pbf è troppo lenta). Grazie comunque.
  20. MattoMatteo ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Discussioni in Avventure in Eberron
    Abbiamo il vantaggio della sorpresa, e alle più brutte torniamo alla barca.
  21. Giusto per evitare equivoci: ti stai proponendo come master? Perchè in tal caso ne sarei felicissimo.
  22. MattoMatteo ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Gioco in Avventure in Eberron
    Amber "Io dico: friggiamo i pesci e salviamo l'elfo! Visto che sono la più veloce, io esco allo scoperto, colpisco uno di quei mostri, e mi faccio inseguire mentre voi liberate il prigioniero... anzi, meglio ancora, uno solo di voi salva il prigioniero, mentre gli altri colpiscono i sahuagin alle spalle" suggerisco agli altri. @ tutti
  23. Sarà che sono cresciuto con Star Trek (serie classica, TNG, Deep Space Nine, Voyager, ed Enterprise) e le sue "tecno-chiacchiere", ma io non ho nessun problema. 😜
  24. Imho: questione da decidere tutti assieme (master + giocatori) nella sessione zero.
  25. Non sò quale delle due mi spaventa di più... Esistono una marea di sistemi alternativi tra cui scegliere; il "problema" è traslare tutta la roba già fatta, dallo "scheletro" di D&D 5 allo "scheletro" del nuovo sistema.