Vai al contenuto

MattoMatteo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo

  1. Non sò quale delle due mi spaventa di più... Esistono una marea di sistemi alternativi tra cui scegliere; il "problema" è traslare tutta la roba già fatta, dallo "scheletro" di D&D 5 allo "scheletro" del nuovo sistema.
  2. Grazie! Stasera la leggo. Non sono nemmeno riuscito a finire di leggere la recensione, per quanto mi ha fatto schifo... intendo il libro, ovviamente, non la recensione! 😅
  3. Era più che altro per dare un'idea degli interni, sia esteticamente (vedi le immagini di Trevelyan riguardo Star Citizen), che come disposizione dei locali nelle navi (1 e 2).
  4. Spero vivamente che la reazione (assolutamente comprensibile) degli altri editori, faccia capire alla Hasbro che continuare con la OGL 1.1, così com'è adesso, sarebbe come spararsi nelle palle. Dubito che, anche nel peggiore dei casi, questo significhi la fine di D&D (c'è troppa gente che ancora ci gioca, e continuerà a giocarci, anche usando solo materiale ufficiale)... ma provocherà sicuramente un calo nelle vendite, causato da giocatori che mostrano così il loro scontento verso la politica della Hasbro. C'è da vedere solo se questo porterà la dirigenza della ditta a rivedere la propria politica, o (come, purtroppo, io temo) ad abbandonare D&D come "non più redditizzio".
  5. Allora... cercando idee per la mia cabina (con un paio di modifiche, assomiglierà a questa) sulla "nave madre", mi sono imbattuto in questo video, che secondo me dà un'idea molto buona di come potrebbe essere l'interno della nostra navetta. L'unico problema è che, esteriormente, la nave in questione (la "Starfarer") non è un granchè... anche perchè si tratta di una nave per il trasporto di carburante, e il rifornimento in volo di altri veicoli. 😅 Navi più adatte (imho) potrebbero essere la "Galaxy" o la "Polaris".
  6. Essendo apparsa la discussione "ufficiale" sull'argomento, questa può essere anche bloccata.
  7. Ok, ammetto di non sapere niente di preciso (ho trovato parecchi articoli on-line, ma sono in inglese tecnico, quindi non ci ho capito più di tanto), quindi chiedo a gente più esperta di me: con nuovo OGL 1.1, la Hasbro intende davvero fregare i piccoli autori indipendenti, che magari producono arte e materiale per D&D senza scopo di lucro, come suggerito quì, o è un'esagerazione?
  8. Amber Impreco mentalmente, seccata per l'inopportuna presenza della creatura. 'Per la barba di Balinor! Tipico... quando doveva apparire quel bastardo? Proprio quando eravamo quì a copiare i simboli! E adesso che diamine vuole quella maledetta faccia di pesce? Ne arriveranno altri?' @Voignar
  9. Non basta ricopiare "a vista"?
  10. @Voignar MasterX è in pausa fino al 10, ma il suo pg ha già detto che studia e copia i disegni (assieme al pg di @Alonewolf87)... che serve di più?
  11. Il mio pg è pronto al 200% (link alla scheda e al bg in firma), basta che il master mi dà l'ok per l'armatura.
  12. Poi mettere tranquillamente link a siti esterni; comunque ho trovato il documento in questione, usando il suggerimento che mi hai dato. Per quanto ben fatto ed interessante, però, non è esattamente quello che mi interessa: è una classe senza incantesimi (al massimo, usando tutte le "scoperte", puoi arrivare ad avere 8 incantesimi da mago di 1° livello... praticamente inutili, fai quasi meglio prendendto un paio di volte il talento "inizato alla magia"!), che sono indispensabili per quello che voglio io. Grazie comunque per il suggerimento.
  13. La discussione non è finita, in quanto la campagna è stata "abortita", quindi ancora non ho avuto modo di provare il pg. In linea di massima, comunque, io non amo le classi homebrew, perchè raramente sono fatte bene; sarei però curioso di dargli un'occhiata... dove la posso trovare?
  14. La mia opinione è che, tra tutti i "ruoli" disponibili, quella del combattente è l'unica che possa essere fatta bene da tutte e tre le classi, ognuna in modo diverso a seconda delle capacità: i Delta fanno più danno, i Sigma sono più bravi a colpire, gli Psi usano i loro poteri per avere maggiore versatilità. Nello specifico del mio pg, ho preferito dare la precedenza all'armatura perchè non combatterà praticamente mai (carattere pacifista, basso punteggio in Combattimento e nelle abilità con le armi, come armi solo un taser e un paio di granate stordenti... alle più brutte, posso provare a produrre un pò di "simpatico" gas nervino).
  15. Scusa la domanca, ma non capisco come si possa passare dal "tavolo da sarto" a "medicina"... forse intendevi "tavolo operatorio"?
  16. L'unica cosa su cui ho speso parecchio è l'armatura (Tecno-armatura "Raptor", con potenziamenti Ablativa (VA pieno contro danni energetici, invece che dimezzati), Agevole (per ignorare il malus alle prove), e Esotuta HEV (per usarla anche come tuta spaziale); costo complessivo 15.000+4.000+(4.000+200)+(10.000+400) = 33.600 crediti). Và bene, o ho esagerato? Non credo che avrò mai bisogno di altro, al massimo più avanti metto i potenziamenti per incrementare il VA.
  17. Eril Avventure in D&D (D&D 5ed) Titanium Witch TechnoDungeons & CyberDragons (D&D 5ed)
  18. Frate Prosciutto "Poro criaturo..." mormoro, mentre mi scende una lacrimuccia dagli occhi. "Guagliuncè, me spiace dittelo così... ma tu sì muorto, sì nu fantasma! Nun poi stà accà... devi andà n'cielo dallo Padre Terno... scommetto che c'è pure la tù mamma lassù, che se stà a preoccupà perchè nun arrivi!" gli dico senza tanti giri di parole, ma cercando di mantenere un tono tranquillo ed amichevole.
  19. Amber Il fatto che non sia ancora successo niente, almeno per il momento, più che farmi sentire sollevata mi fà preoccupare. 'Più tempo passa, più aumenta la possibilità che quei dannato uomini-pesce appaiano e cerchino di farci la festa...' "Allora Jill, hai fatto di copiare quei dannati simboli?" le chiedo, senza smettere di guardarmi intorno.
  20. Frate Prosciutto "Fernà, l'unica acqua che c'ho è quella delle "olive"..." dico grattantomi vigorosamente i maroni, per far capire che alludo alla mia urina. "E se nun la pianti, te la becchi tutta!" lo minaccio, visto che i suoi conati mi impediscono di concentrarmi nella mia ricerca.
  21. E dopo quasi 6 mesi di assenza, torna in vetta "Briciole di Creatività"! 😍 L'occasione è la scoperta di una bravissima illustratrice russa, e soprattutto il suo "Wild West Spaziale"... che, tra l'altro, mi ha fatto tornare in mente il vecchissimo cartone "BraveStarr".
  22. I praxis sono equivalenti ai trucchetti si D&D, e come loro non consumano punti psi, quindi saranno quelli la tua maggior fonte di danno... ok no, in realtà la maggior parte del danno la faranno le armi, ma una "arma segreta nascosta" potrebbe fare comodo comunque. Inoltre ci sono i 2 talenti (o 2 livelli nello steso talento) per espandere le tue capacità. I praxis saranno semplicemente i poteri che userai più spesso, mentre quello che consuma punti psi è una specie di "asso nella manica" da usare quando veramente serve; con ogni probabilità ti servirà al massimo 1 o 2 volte a riposo lungo, e con un numero di punti psi pari a 6 + Int + livello-1 (ad occhio e croce 13-15 punti psi), e potendo usare al massimo 4 punti psi alla volta, equivale a 3-4 usi a riposo breve... in pratica mi stupirei molto se, nella maggior parte dei giorni, tu finissi tutti i tuoi punti psi.
  23. Buone feste a tutti, master e giocatori... e non giocatori (perchè siamo tutti più buoni).
  24. Se serve aiuto, dillo pure. @Davoth BJ Taggart e @Amethystus, voi ci siete?
  25. Frate Prosciutto "Maronn'... sti schifi fetono così tanto che m'hanno puro fatto passà l'appetito..." dico scrollando il mio bastone, per cercare di togliergli di dosso i frammenti di ghulo che lo imbrattano. Poi, approfittando che siamo in una torre, cerco se ci sono delle aperture nel muro (finestre, e pezzi di muro crollato) da cui si può dare un'occhiata intorno, sperando così di trovare un modo di orientarci in questa selva maledetta.