Vai al contenuto

MattoMatteo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo

  1. Per chi fosse interessato, ecco il link alla srd in italiano e in inglese. Come @Caius, anche io non ho molta esperienza col sistema (un pbf, poi arenatosi, con ambientazione "supereroi di basso livello" e sistema "accelerato" invece che base. Se l'ambientazione è interessante, potrei essere interessato anche io; le mie preferenze sono fantascienza e/o cyberpunk.
  2. MattoMatteo ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Avventure in Eberron's Gioco
    Amber Inclino la testa di lato, sollevando un sopracciglio. "Ma che...?" mormoro, prima di avvicinarmi alla porta più piccola. "State zitti un'attimo, mi sembra che ci sia qualcosa quì dietro!" dico agli altri; poi, pur senza toccare la porta o le sbarre, avvicino l'orecchio il più possibile.
  3. Visto che è da un bel pò che vorrei fare un rissaiolo alla Bud Spencer, e ancora non ci sono riuscito bene, provo a gettarmi alla pugna quì. Ho dato un'occhiata al manuale, evitando l'avventura, nella speranza di poter fare Fracasso (tutt'alpiù cambiandogli nome).
  4. MattoMatteo ha risposto a Nyxator a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Scusa, ma è He-man o Hulk?! 😰
  5. MattoMatteo ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Avventure in Eberron's Gioco
    Amber Non sono mai stata schizzinosa, ma essere ricoperta di ragnatele dà fastidio anche a me. "Che schifo..." mormoro disgustata, strappandomi di dosso più ragnatele possibile. Quando ho finito, osservo la stanza. "Capolinea gente... a meno che non troviamo un modo di rimuovere le sbarre e aprire le porte, siamo bloccati! Temo che dovremo aspettare Clorissi e i suoi, per continuare..." dico irritata; poi guardo di sottecchi Jill. "A meno che la nostra "esperta" non abbia qualche asso nella manica!" le dico.
  6. MattoMatteo ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Avventure in Eberron's Gioco
    Amber Alzo gli occhi al cielo, con un sospiro, poi faccio spallucce. 'Sempre molto simpatica, miss faccia-di-lucertola...' Batto una mano sulla spalla di CR45H. "Hai sentito il "capo", no? Tu vai avanti, io ti seguo, e gli "eroi" ci coprono la spalle... io mi sento già molto più sicura" ironizzo pesantemente.
  7. MattoMatteo ha risposto a Hero81 a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    La butto lì per il punto 2: invece di acquisire un livello di fatica, rischi di non vedere eventuali ostacoli e inciampare (prova di... boh, Acrobazia?); se inciampi subisci danni e perdi un round per rialzarti, permettendo all'iseguitore di avvicinarsi.
  8. Ho citato anche le ultime due righe per farti capire che io ho capito che tu non te la sei presa per il mio commento, quindi quanto segue non è una risposta a te, ma solo una "spiegazione" a beneficio di tutti quelli che leggeranno. Ho scritto "la decisione dovrebbe essere presa dal gruppo nella sua interezza", intendendo "giocatori + master" e non solo giocatori. Questo perchè una volta i regolamenti dicevano (esplicitamente o implicitamente) che la decisione finale spettava sempre e solo al master, perchè c'era una certa visione del master come "nemico" dei giocatori; oggigiorno non è più così, il master viene visto (almeno inho) come un "giocatore speciale", con un ruolo diverso da quello degli altri, ma sempre parte del gruppo. Personalmente è un'evoluzione che mi piace perchè, con la precedente impostazione (master = nemico), o si divertiva il master o si divertiva il gruppo... ok, in realtà c'erano gruppi in cui si divertivano tutti e non sorgevano problemi, e forse erano anche la maggioranza, ma allora come mai si leggevano spesso discussioni di master che si lamentavano dei giocatori o viceversa? E' per questo che dico di mettersi d'accordo tutti insieme; nessun regolamento è perfetto o completamente esaustivo, quindi in caso di dubbio mettersi d'accordo su come interpretarlo è il modo migliore per fare tutti contenti.
  9. @Casa il dm non gioca da solo, così come i giocatori non possono giocare senza dm, ergo la decisione dovrebbe essere resa dal gruppo nella sua interezza. Il fatto che il regolamento lasci molte cose in sospeso è propio per permettere ad ogni gruppo di usarlo (direi quasi di "modificarlo") come preferisce.
  10. MattoMatteo ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Avventure in Eberron's Gioco
    Amber 'Non vi allontanate troppo, eh? Scusa piccoletto, ma noi ci allontaniamo quanto serve!' penso sprezzante all'indirizzo dei due gnomi. Mi preparo, bastone in una mano e lanterna nell'altra, e mi avvicino alla porta; osservo con attenzione l'interno, pavimento, pareti e soffitto, alla ricerca di tracce di animali. Poi mi rivolgo a Jill "Detesto ammetterlo ma, se la tua esperienza come archeologa è vera, in questa situazione tu sei più adatta di me a guidare il gruppo; io mi occupo di controllare la presenza di animali, tu controlli trappole e decidi in che direzione andare, ok?"
  11. Concordo... come ho scritto nel questionario "there are too much type of elves"! Fai un forgiato di taglia Piccola, e hai un'autognomo migliore di quello proposto quì (imho). Concordo anche con questo; secondo me è la razza migliore che hanno proposto.
  12. MattoMatteo ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Avventure in Eberron's Gioco
    Amber La battuta di Farflin sulla nostra piccolezza, rispetto all'architettura dei giganti, riesce a strapparmi un sorriso. 'In effetti, per la prima volta, capisco bene come debbano sentirsi halfling e gnomi accanto alle alle altre razze...' penso osservando le dimensioni ciclopiche delle rovine. Osservo interdetta i sigilli di protezione sulla porta, provando un vago senso di disagio. 'Ok... non capisco un'acca di quei simboli, ma di sicuro la dietro c'è qualcosa di molto prezioso, o qualcosa di molto pericoloso!' "Siamo i pazzi che hanno intenzione di esplorare le stanze dietro la porta, appena l'avrete aperta" rispondo a Clorissi, senza smettere di osservare la porta e lo strano macchinario usato dallo gnomo. "Piuttosto, quell'affare è sicuro?" domando indicando il congegno che traffica con la porta.
  13. Esistono (almeno quì sulla Terra) anche coccodrilli marini, se vuoi ampliare le possibili scelte; stirando molto la definizione di "marini", includendo anche laghi e fiumi, un'altro animale molto forte è l'ippopotamo (anche se non ricordo se c'è nella lista degli animali in 3.5).
  14. MattoMatteo ha risposto a Aranar a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Non l'ho mai sentita nominare prima d'ora, ma con mezzo secondo di ricerca su Goggle ho trovato la pagina col quickstart... prova a scaricarlo, e vedi cosa ne pensi. EDIT: ok, mi rendo conto che, come l'ho scritta, potrebbe sembrare un pò offensiva... la mia unica scusa è che l'ho postato un pò di fretta. Quello che intendevo, era solo suggerire di dare un'occhiata al quickstarter, nella speranza che fornisse maggiori informazioni, rispetto alle recensioni. Dalle descrizioni che ho letto non è il mio genere, quindi non sono interessato a controllare io stesso.
  15. La principale differenza è che qui la geografia è più sviluppata mentre in Theros è parecchio abbozzata, le razze di Theros sono solo quelle dell'antica Grecia più marinidi e Leonin mentre qui ci sono anche elfi, nani, halfling,tiefling e dragonidi, più tutte le altre razze che si vogliono in qualità di individui isolati. In Theros i personaggi hanno dei poteri sovrumani già alla loro creazione mentre qui devono intraprendere dei Cammini dell'Eroe. Quindi si può dire che i due prodotti siano complementari? O sono agli antipodi? Come verrebbe un "mix" tra i due?
  16. MattoMatteo ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Avventure in Eberron's Gioco
    Amber "Un sotterraneo inesplorato? Mi stai invitando a nozze, tappetto!" replico allegramente. 'Finalmente un pò di azione!'
  17. MattoMatteo ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Avventure in Eberron's Gioco
    Amber Il tono di Jill non mi piace per niente, soprattutto dopo che, una volta tanto, ho cercato di conversare amichevolmente, e ragisco di conseguenza. "Questo l'avevo capito, faccia da lucertola! Volevo sapere se eri a conoscenza di questo posto, magari prima ancora dello scavo!" le dico in tono rabbioso.
  18. MattoMatteo ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Avventure in Eberron's Gioco
    Amber Mentre ci dirigiamo verso lo scavo osservo attentamente il paesaggio, cercando di imprimermi bene in mente il percorso, e la posizione dei ruderi rispetto alla città. Non ho mai trovato Jill molto simpatica, ma non posso fare a meno di chiederle "Conosci bene la zona?" Quando Farflin ci porta alla nostra tenda, gli chiedo "In cosa consiste il lavoro? Io sono un'eploratrice, un soldato e una maga, non un'operaia!"
  19. MattoMatteo ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Avventure in Eberron's Discussioni
    Gente, ci siamo arenati?
  20. MattoMatteo ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Avventure in Eberron's Discussioni
    Posso suggerire questo sito? Non sò se è quello usato da Voignar, ma è molto utile: vai su "filter" e selziona "common", ed ecco tutti gli oggetti magici comuni.
  21. @Pippomaster92 @Albedo Ammetto che non avevo pensato a tutti questi dati; per non sò quale motivo, mi era tornato in mente il dettaglio dei due soli, e avevo semplicemente immaginato un mondo fantasy (Elish era fantasy) in cui c'erano appunto due soli che giravano attorno al pianeta (e non viceversa, come nel mondo reale). Delle tre opzioni è quella che mi piace di più, in quanto più realistica. Tempo fà, documentandomi in merito, avevo scoperto che dei pianeti, per rimanere "fissi" attorno ad una sola delle due stelle, devono avere un'orbita con un raggio inferiore ad 1/5 della distanza tra le due stelle; inoltre la luminosità è proporzionale al quadrato della distanza. Con due stelle uguali, significa che sui pianeti attorno ad una delle due stelle, l'altra apparirà luminosa al massimo 1/25 della prima; se la stella lontana è più lontana o più piccola, apparirà ancora più fioca, se è più grande apparirà più luminosa. 1/25 può sembrare poco, ma la Luna piena ha una luminosità che è circa 1/40.000 di quella del Sole, quindi la stella lontana apparirebbe comunque 1.600 volte più luminosa della Luna piena!
  22. MattoMatteo ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Avventure in Eberron's Discussioni
    Io confermo. Se loro due non pensano che quello che avviene nei flashback possa influenzare il resto dell'avventura, per me và bene.
  23. Idea ripresa da uno spunto (messo lì, ma poi abbandonato senza espanderlo ulteriormente) sul mondo descritto nel gdr italiano "Elish": attorno al pianeta ruotano due soli, ognuno dei quali impiega un tempo diverso per completare il giro. Questo significa che alle volte sono in congiunzione (dalla stessa parte del cielo, fornendo più luce e calore), alle volte sono in opposizione (dai lati opposti del cielo, fornendo meno luce e meno calore, ma facendo si che almeno uno dei due splenda anche di notte... che di fatto, quindi, in quel periodo dell'anno non c'è).
  24. Ok: gli umani sono di taglia Media... e un leporide di taglia Piccola è comunque alto come un'umano? Ma che c...o stanno dicendo!?
  25. MattoMatteo ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Avventure in Eberron's Gioco
    Amber