Vai al contenuto

MattoMatteo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo

  1. Nessuna offesa, tranquillo. Ho voluto specificare giusto per evitare che qualcuno pensasse che questa cosa del "le colpe dei padri ricadono sui figli" fosse una cosa del cattolicesimo moderno (o che pensasse che sei tu a pensarlo), quando in realtà risale a molto prima (e, come fai notare tu, non è nemmeno esclusiva degli ebrei).
  2. Ok, giusto per cavillare, da cattolico credente e praticante: questa cosa del "le colpe dei padri ricadono sui figli" c'era solo nella parte più antica del vecchio testamento, ma che era stata poi smentita già dai profeti; nel nuovo testamento, poi, questa smentita viene confermata da Gesù (mica il primo pinco pallino che passa), ad esempio nel caso del cieco nato ("Maestro, chi ha peccato, perchè nascesse cieco, lui o i suoi genitori?" gli chiede Pietro, e Gesù risponde "Nessuno ha peccato, ma perchè si vedesse la potenza di Dio" e guarisce il cieco... miracolo che, tra l'altro, ripeterà lo stesso Pietro qualche tempo dopo la morte e resurrezione di Gesù).
  3. Bello! Con poche pennellate ha illustrato una cultura intera, in modo molto più approfondito di quanto la Wizard (e la TSR, prima di loro) abbia mai fatto con una qualsiasi delle culture dei FR o di Eberron.
  4. MattoMatteo ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Avventure in Eberron's Gioco
    Amber
  5. In realtà, mi pare che questa cosa di "Retaggio" e "Cultura" sia copiata da Pathfinder 2° edizione... ma potrei sbagliarmi, non avendoci giocato.
  6. MattoMatteo ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Con tutto il rispetto per la tua spiegazione, che trovo sensata, è l'implementazione dell'idea base da parte dei traduttori che trovo assurda! Và bene che alle volte i nomi di città vengono tradotti (London che diventa Londra in italiano, o Napoli che diventa Naples in inglese), ma altre volte no: solo anticamente si traduceva "New York" in "Nuova York", e non ho mai sentito tradurre "Los Angeles" in "Degli Angeli" (per chi non lo sapesse, "Los Angeles" è la contrazione di "El Pueblo de Nuestra Señora la Reina de los Angeles", cioè "la città di nostra signora la regina degli angeli"). Non parliamo poi di nomi di persone... quanti di voi, se improvvisamente parlassi di "Guglielmo Scuotilancia", capirebbero che mi riferisco a William Shakespeare? Dopo quasi mezzo secolo di nomi inglesi, c'è il rischio di fare confusione, imho.
  7. Giusto, hai ragione... che scemo che sono, me l'ero completamente dimenticato. 😅 Ok, ma a qeusto punto perchè, semplicemente, non accorpare le due taglie?
  8. Soprattutto il primo volume, mi fà pensare ad un "Pathfinder" per la 5° edizione.
  9. Premetto che tutto quanto da me scritto quì sotto è frutto di puri gusti personali; i voti sono espressi in una scala da 0 a 10. Elfo astrale: ormai le varianti degli elfi stanno spuntando come il prezzemolo, siamo quasi al livello della 3.5! Per il resto mi sembra equilibrato, ma non lo trovo indispensabile: voto 6. Autognomo: fondamentalmente è un forgiato di taglia piccola... voto 6. Giff: mi sembra che siano apparsi per la prima volta in "Spelljammer"; comunque, imho non se ne sentiva la mancanza. Voto 4. Hadozee: le scimmie volanti di Stormwrack sono, imho, una delle razze peggiori mai create per D&D! Voto 2 (e sono generoso!)! Plasmoide: no... con tutto il rispetto, no! Voto 0! Thri-kreen: sentivo la mancanza di questi cucciolotti! Voto 8. Non ho dato 10 perchè la descrizione, imho, lascia in sospeso un paio di questioni: ipotizziamo che con una delle braccia principali impugni un'arma non-leggera e non-a-2-mani, mentre ognuna delle restanti 3 braccia (1 principale e 2 secondarie) impugna un'arma leggera... posso fare 3 attacchi secondari, o solo 1 ma scegliendo liberamente quale delle tre armi usare? Personalmente ipotizzo la seconda opzione. con le braccia secondarie, posso impugnare anche altri oggetti di piccola taglia, tipo focus arcani/divini o componenti materiali (rendendoli ottime scelte per i gish), oppure attrezzi da scasso? Nota: ho notato che, ultimamente, sono uscite alcune razze (tra cui plasmoidi e thri-kreen) che possono scegliere al momento della creazione se essere di taglia Piccola o Media... sono l'unico a trovare la cosa assurda?
  10. MattoMatteo ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Avventure in Eberron's Discussioni
    @Voignar scusa, guardando la scheda di Jill mi è venuto un dubbio... l'oggetto magico è "common" o "uncommon"? Perchè se è "uncommon" allora lo cambio, da "lanterna perenne / everbright lantern" a "anello del salto / ring of jumping". Scusa per la confusione, ma avevo capito male (forse per via della pozione di cura, che è un'oggetto "common"). Spero non ci siano problemi, visto che non ho ancora usato nessuno dei due. @MasterX guardando la scheda di Jill ho notato un paio di cose: hai dimenticato di segnare che la lancia, come il bastone, può essere usato sia ad una mano (danno 1d6+For) che a due mani (danno 1d8+For). visto che l'incantesimo "Mage armor" fornisce una CA pari a 13+Des, senza pesare nulla, perchè ti porti dietro anche l'armatura di cuoio borchiato, che dà una CA inferiore (12+Des)?; inoltre, potendo lanciare l'incantesimo a volontà e senza consumare slot, grazie all'invocazione che hai scelto, e visto che l'incantesimo dura 8 ore, basta che te lo lanci 3 volte al giorno e sei a posto 24 ore su 24 (anche mentre dormi). piccola proposta, ignorala pure se vuoi... se proprio vuoi andare in mischia, al posto delle pantofole del ragno, non sarebbe meglio scegliere l'oggetto magico "mantello di protezione / cloak of protection"? Fornisce +1 alla CA (sommabile sia con l'armatura di cuoio che quella magica) e ai TS.
  11. MattoMatteo ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Avventure in Eberron's Gioco
    Amber
  12. MattoMatteo ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Avventure in Eberron's Gioco
    Amber
  13. In tal caso, al posto di "Momento", la si potrebbe chiamare "Fortuna" (come in "Cyberpunk 2020")... 😅 In base a quale criterio si decidono sotto quali "caratteristiche" si tira? Cioè, cambia solo il nome (Abilità, Attributi, Discipline, Impulsi), o sono proprio cose diverse?
  14. MattoMatteo ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Avventure in Eberron's Gioco
    Amber
  15. Sapevo, nello stesso momento in cui scrivevo la mia idea (il posta quì sopra), di aver letto qualcosa del genere quì sul forum. Alla fine sono riuscito a trovarlo: erano i 4 articoli sulle "West Marches".
  16. Idea nata dal fatto che ho recentemente riletto sia "Toriko" che "Hunter X Hunter"; in entrambi i manga il mondo normale (la cui mappa -e quindi, probabilmente, anche l'estensione- è simile a quella della Terra) è circondato da una serie di territori abitati da creature molto più potenti e pericolose. Stavo pensando quindi ad un mondo fatto ad "anelli concentrici": il centro è un mondo (o anche solo un continente, o una parte di esso, se non si vuoel esagerare) abitato da creature normali e poco pericolose; più ci si allontana dal centro, più cresce la stranezza e la pericolosità (il "Grado di Sfida", per dirlo alla D&D) dai mostri. I pg, ovviamente, vengono dal centro. Il sistema si ispira un pò all'approccio di creazione del mondo che parte dal piccolo e va allargandosi (prima il villaggio dove abitano i pg, poi le terre circostanti, poi il continente, e infine il mondo).
  17. @MadLuke: non sono mai stato master (ok, 3 volte lo sono stato, ma: solo per una sessione l'una, con un singolo giocatore (mio fratello), come prova per vedere come andavo (male), e anni fà... quindi non conta), ma se non metto una risposta anche alla sezione "solo master" non mi accetta le altre.
  18. MattoMatteo ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Avventure in Eberron's Gioco
    Amber
  19. MattoMatteo ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ok mettere che "ci sono pochissimi maghi tra i nani" e "i nani sono molto robusti ma poco agili" nella descrizione della razza. Ma poi è meglio mettere regole in base alle quali, se un giocatore vuole fare un nano mago, con alta Int e Des, e e bassa Cos, può farlo. Altrimenti nessuno giocherà mai il nano mago, perchè sarà poco performante rispetto ad un mago di un'altra razza. Poi, se un giocatore vuole fare il nano mago con bassa Int e Des, e alta Cos, che è reietto dal suo clan per aver scelto la carriera del mago, e come mago fà pure "schifo", per il "brivido" di giocare un pg sub-ottimale col passato tragico, faccia pure! Ma questo non significa che chi non ama questo stile di gioco debba per forza trovarsi "castrato".
  20. MattoMatteo ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Dipende tutto da quanti hanno risposto "si" e quanti "no". Se in un sondaggio chiedono "vuoi l'opzione A, B, o C?", e le risposte sono 30% A, 60% B, e 10% C, è ovvio che la Wizard fà B; non è che non ascolta quelli che vogliono A o C, è solo che la maggioranza dei giocatori vuole B, e quindi per guadagnare di più l'azienda fà B.
  21. MattoMatteo ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Spero che l'ultima frase sia una tua congettura in base alle poche info trapelate, perchè se hanno detto davvero una cosa tipo "guardate, ne abbiamo altre due però forse le cestiniamo o ce le teniamo noi" è abbastanza surreale. Forse vogliono, prima di completarle e pubblicarle, sentire se i giocatori sono effettivamente interessati?
  22. Concordo, ma non è sempre così semplice, soprattutto se la mappa ha poco spazio libero.
  23. MattoMatteo ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Avventure in Eberron's Discussioni
    Confermo, gli incantesimi del patrono sono aggiunti alla lista degli incantesimi del warlock, non sono automaticamente tra gli incantesimi conosciuti. Confermo anche io. Per quanto riguarda gli incantesimi: il livello degli slot sale automaticamente al salire di livello del warlock. Esempio: un warlock di 7° livello (2 slot di 4° livello), lancia tutti i suoi incantesimi come se fossero di 4° livello; in alcuni casi la cosa non fà alcuna differenza (l'incantesimo non cambia di potenza/durata/portata/eccetera, tipo con "Comprensione dei linguaggi"), ma cambia per quegli incantesimi che hanno la dicitura "a livello più alto" (esempio, "Harms of Hadar" fà 2d6 danni necrotici se lanciato con uno slot di 1°, e il danno aumenta di 1d6 per ogni slot superiore, quindi lanciandolo con uno slot di 4° (3 livelli in più) farebbe 5d6 danni).
  24. MattoMatteo ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Avventure in Eberron's Gioco
    Amber Salgo con gli altri in camera, e metto a posto la mia roba; appena finito, mi giro verso gli altri. "Visto che ho passato le ultime settimane chiusa in quella sottospecie di barile di sardine galleggiante, per il momento ne ho abbastanza della vostra compagnia; quindi, se non vi dispiace, io prendo e mi faccio un giro per il paese a respirare un pò d'aria fresca!" 'Ok, forse non proprio fresca, ma almeno non puzza di sale, sudore, e pesce!' "Se invece vi dispiace, non me ne frega un c@##o! Non aspettatemi alzati, ritorno quando avrò voglia; per qualsiasi discussione, si rimanda a domani." Senza nemmeno aspettare la loro risposta, esco dalla stanza e dalla locanda. @Voignar
  25. Non sono un grande fan di questa "ambientazione" alla "scuola di magia alla Harry Potter"; non potrei sopportare una singola avventura, figurarsi una campagna... Ultimamente stanno uscendo un sacco di razze di animali antropomorfi; se da un lato l'idea mi piace, mi sembra che ora stiano diventando davvero un pò troppe... eppoi, dal punto di vista "uccelli", non abbiamo già i Kenku e gli Aaracokra? Per finire... un gufo antropomorfo come pg in una scuola di magia fantasy? Perchè la prima cosa che mi è venuta in mente è stata la scena in cui uno di loro si presenta come "Gufinardo, il miglior famiglio di me stesso"?