Tutti i contenuti pubblicati da Hanzo
-
Guida al Paladino
Ma che c'entra. Il dado vita è fisso ed è deciso per una tipologia di classe. Dire che è modesto vuol dire parlarne in assoluto. Del resto, cosa gli daresti affinché non sia modesto in funzione di questo "MAD"? Un d20?
-
Guida al Paladino
Veramente non capisco come tu faccia a dire che il dado vita a 10 facce sia inadatto a un combattente/tank... e che sia modesto! Solo il barbaro ha di più, e ha una CA molto più bassa... Mah... queste ottimizzazioni selvagge fanno veramente perdere il senno secondo me.
-
Due Risate con D&D [parte 3]
La storia ruolistica purtroppo è piena di cosiddetti avventurieri "pusillanimi". Ahimé anche io ne ero affetto XD
-
Due Risate con D&D [parte 3]
Non è "direttamente" comico, ma spesso mi sono ritrovato con la naturale comicità del gruppo che deve decidere "chi entra per primo nella porta appena aperta del dungeon" o "chi sta in prima fila durante la marcia".
-
Eterno dibattito: Xbox 360 o Playstation 3?
Mah... la questione principale è il prezzo. Un buon pc ammettiamo costi sugli 800€. Paghi, lo usi e dopo 5 anni lo devi cambiare. Una console costa mediamente 250-300€. Paghi, la usi e dopo 5 anni la cambi. C'è un risparmio (netto) in 3 generazioni di 1500€. Se uno ha come obiettivo solo il gaming gli conviene (come confronto di prezzi) indubbiamente la console. E di brutto. E lo dico da giocatore di PC (ma anche di console) che però ha la grande fortuna di avere i fondi per cambiarlo ogni tot...
-
Brutte notizie per Mass Effect 3
Il DLC gratuito di cui si è parlato dovrebbe (nelle intenzioni degli autori) ampliare un po' la visione dei finali e sistemare i buchi. Non li cambierà né li adultererà...
-
Halfling
La permalosità se è presente a quel livello è proprio indice di poca amicizia. Se io sono molto amico di una persona e questa se ne va perché non le piace il contesto (modo di giocare, applicazione regole etc.) io prima cerco di capire perché, e poi se se ne va rispetto la sua scelta. Se semplicemente lascio che il mio essere permaloso prenda il sopravvento allora vuol dire che non sono tanto suo amico ma sono solo un opportunista che è tuo amico finché tutto va bene e l'altro annuisce e sorride ad ogni tua azione (sia essa buona o una *********), ma quando ci sono divergenze (divergenze, non litigi) allora l'amicizia finisce. Credimi, è come dico io e lo so perché ho diverse esperienze in merito di persone opportuniste...
-
Brutte notizie per Mass Effect 3
Pensa, sono buchi talmente grossi e visibili che neanche mi ricordavo/sapevo/ero convinto esistessero...
-
Brutte notizie per Mass Effect 3
Che a me piaccia più ME1 rispetto a ME3 è soggettivo (proprio perché l'apprezzamento parte dal punto di vista del singolo individuo), ma che ME1 sia superiore a ME3 è non solo pacifico ma oggettivo. Non si può proprio negare. Se a te ME3 piace di più va bene così, non mi metto a contestare. Contesto ciò che tu affermi, e che metti opinioni soggettive in luogo di quelle oggettive.
-
Brutte notizie per Mass Effect 3
La questione "inventario" è perfettamente marginale. Anzi, se avessero mantenuto e migliorato (rifinito/snellito/rafforzato) quel sistema sarebbe stato anche meglio per me. Non so come tu possa definire ME1 tremendo negli altri aspetti. Ha più parte di ruolo, tanta di più, è più longevo, i companion sono meglio gestiti rispetto al 3, gli scontri sono calibrati molto ma molto meglio rispetto al 3, le subquest sono consistenti e numerose, le main quest sono corposissime e raccontano tanto... Il mio personale podio vede ME3 in ultimo posto e ME1 al primo, ne consegue che ME2 sta al 2°. Il difetto grosso di ME2 (non ce ne sono altri così degni di nota) è la mancanza di longevità. ME3 è invece un concentrato di difetti...
-
Brutte notizie per Mass Effect 3
Il primo è un gran gioco e ti ci divertirai parecchio...
-
Halfling
Già il fatto che se la prendano se lui dice "non mi trovo a mio agio a giocare a D&D con voi" è indice di poca amicizia. Quindi, tanto per gradire, io proprorrei un bel taglio/salto di qualità.
-
Brutte notizie per Mass Effect 3
Se ti piace un gioco massicciamente action (ma blandissimo) con piccoli, infinitesimi elementi gdr... compralo. Ma sappi che anche spendere sopra i 35 euro circa è veramente un salasso.
-
Halfling
Ma soprattutto ciò non può impedirgli di cambiare master, cosa che gli ho consigliato da tempo...
-
Mmorpg?
Io lo sto già considerando.
-
Mmorpg?
E che c'entra? La grafica è quella, non ciuccia mica risorse in più solo perché risulta più gradevole agli occhi rispetto ad una che al confronto sembra un brontosauro scarnificato e tagliato a fette. Ai tempi probabilmente UO poteva dire (e diceva) qualcosa ai giocatori. Ora non più (c'è gente che comunque è ostinata ad usarlo). p.s. di Fallout 2 (stessa grafica) hanno fatto una modalità multiplayer unofficial
-
Mmorpg?
La grafica fa pena. Il primo Fallout è pressappoco della stessa annata ed ha una grafica tonnellatamente migliore (a guardarla oggi).
-
PG (o meglio gregario) Ninfa con livelli di classe
Compostezza.
-
Mmorpg?
Invecchiato malissimo, tra l'altro. La gente si ostina ad usarlo per le ambientazioni dalle più strambe alle più ufficializzate.
-
PG (o meglio gregario) Ninfa con livelli di classe
Sarà... lo trovo più aggraziato di uno che con una magia fa implodere te, le tue viscere, i tuoi parenti e tutto quello che ti sta intorno.
-
Prime armi magiche
3-4° livello. A livelli più alti non sono mai arrivato, quindi non saprei...
-
Dubbi del Neofita (3)
La resistenza agli incantesimi di un personaggio è estesa anche agli oggetti che indossa/impugna/trasporta?
-
Brutte notizie per Mass Effect 3
Le vedo solo come scuse. In realtà eri in guerra già dal 1°, a voler essere straprecisi; guerra fredda. E questo è un gioco che racconta ANCHE la guerra (e non solo questa). Il problema è "come" lo racconta. La storia è piena di buchi di cui ormai parla tutta la community del network di Bioware/EA. Alcuni passaggi si raccontano bene, non lo nego, ma nel complesso e globalmente è un fallimento. Se l'hai finito non puoi negare come molte cose rimangano tutt'ora non spiegate, soprattutto visti dialoghi che si hanno (aka quei pochi che ci sono e su cui non hai nessun impatto ruolistico). Vedrai che ti mungeranno per bene con Dragon Age 3 e i futuri spin off di ME. Nel 1° erano 6, ma gestiti meglio (uno di due doveva morire, e tu dovevi scegliere). Nel 2 erano TANTI di più. Tipo il doppio. Non fermarti a quali usi tu, perché se dovessero ragionare nell'economia dei jrpg (come stanno tentando di fare in parte) avresti due o tre companion da portarti dietro, e stop. Invece, essendo un rpg occidentale, la cosa dovrebbe essere diversa. O ne fai pochi ma gestiti bene, o ne fai di più gestiti altrettanto bene, ma non ne puoi fare di nuovo pochi (tornando indietro) gestendoli da schifo. 40-50€ per ME3 sono soldi buttati. Spenderne la metà per non farsi inchiappettare non solo è consigliabile, ma secondo me è doveroso, proprio perché non va a finanziare direttamente le major interessate ma gli sviluppatori... Per colpa di una major che ha premuto a tavoletta (e ho postato dichiarazioni di quasi un anno fa, che tutti sono corsi prontamente [in EA o Bioware] a smentire) abbiamo un gioco action con piccoli elementi rpg. Tutto qui, niente di più e niente di meno. E lo chiamano RPG dell'anno... quasi quasi sarà meglio Diablo 3 quando uscirà. Almeno la sfida action che potrà offrire sarà maggiore.
-
Annegare un troll
Continua a rigenerarsi... RAI no, RAW non lo so.
-
Il Buckler
Un grazie ad Arpayon per aver ribadito cose che già da tempo dovevano essere chiare a molti (pigri, disattenti etc.) giocatori.