Tutti i contenuti pubblicati da Hanzo
-
Oh no, il DM ha scoperto disgiunzione di mordenkainen!!
http://www.synonym.com/synonyms/solid/ Scannatevi.
-
Halfling
Manda a cagare il DM, diventa tu DM e fatti un gruppo di giocatori tuo. Pace e bene per tutti.
-
Brutte notizie per Mass Effect 3
Io ti dico solo questo: se ci tieni a finire la saga ma non vuoi salassarti ora e subito (come ho fatto io) aspetta pure. Se hai tanta taaaanta pazienza, aspetta pure che esca una "trilogy edition" di ME, magari spendi anche meno con un cofanetto unico. Il gameplay di ME2 è stato estremizzato, ci sono moltissimi combattimenti (direi una percentuale piuttosto alta), gran parte dei quali sono a livello dell'asilo (e uno, finale, ai limiti dell'impossibilità, ho davvero penato per farlo), moltissime subquest che hanno però il non lieve difetto di essere dei banali "vai e recupera" senza neanche l'ausilio dell'esplorazione del pianeta o di altri minigiochi atti allo scopo, pochissime quest principali e tra l'altro con binario semi-incorporato (ovvero puoi decidere poco, e il poco che puoi decidere non avrà granché impatto), gestione dell'inventario che personalmente non apprezzo (preferivo quella del 2° o ancora di più quella del 1°), pochi personaggi reclutabili (6, 7 con DLC) e meno approfonditi di quanto fossero in ME2. Ma la cosa peggiore temo sia la scarsa cura che hanno messo nelle scelte di dialogo e quindi negli altri aspetti RPG. Se dovessi fare percentuali, direi che questo gioco è 90% action (con dialoghi che spesso si subiscono e a cui non si partecipa) e 10% RPG. Chi si aspetta un ME1 o un ME2 rimarrà deluso, il gioco è proprio inferiore per come è strutturato. Ah, inoltre molta gente è rimasta delusa dai finali ottenibili (finali sui quali la Bioware non ha lavorato molto, e che spiegano molto POCO), ma sarebbe come lamentarsi di un gelato al gusto di mer-da solo perché non ha la cialda sopra a guarnirlo. Ripeto, se hai pazienza e tempo, aspetta che cali di prezzo... 50-60€ sono buttati alla grande (e non li rimpiango solo perché ho completato una saga che volevo finire). Se già riesci a rimetterci "solo" 20€ ti anticipo che sarà un viaggio piacevole all'andata e disastroso al ritorno.
-
Brutte notizie per Mass Effect 3
Purtroppo no, è proprio pessimo da quasi ogni punto di vista. Ho detto cosa ne penso qui. Occhio che è pieno di spoiler. Chi non l'ha finito sappia solo che rischia, a seconda dei gusti raffinati o meno, di buttare soldi, se solo non fosse che è un Mass Effect.
-
Dominio "baldursgate.com" e possibili implicazioni
Bisogna vedere per cosa sta quel "Enhanced". Se è solo "nuova grafica" e stop allora posso lasciarlo sullo scaffale. Se invece si tratta di: nuovi personaggi, quest, oggetti, linee di dialogo, grafica, musiche etc. ci posso fare un pensiero.
-
Gestire la magia
Guarda che Kuldar diceva una cosa diversa. Se parti con l'idea dell'ultimatum, allora devi essere pronto a gestirla nel caso i giocatori possano metterci più tempo. Prolungare la durata dell'ultimatum solo perché i giocatori fanno le scelte sbagliate/gli va male coi tiri/la sfiga è contro di loro è fuori discussione, per me. Se io so in anticipo che la via migliore per raggiungere un obbiettivo è di 1 giorno, allora il gruppo deve poterlo completare (altrimenti si fa binario, per carità nulla di male ma è così). Se però, coi migliori mezzi che ha trovato (che non sono necessariamente i migliori che poteva trovare) scazza di un minuto l'ultimatum, allora si becca le conseguenze. Non è che si possono dare proroghe in base ai deficit dei giocatori/pg.
-
Gestire la magia
Stesso ragionamento del "non metto trappole perché nel gruppo di giocatori non c'è un pg ladro"
-
Gestire la magia
Beh il ban come soluzione va sorprendentemente bene nel caso si vogliano limitare le divinazioni in brevi sessioni "investigative". Diversamente bisognerebbe mettersi a tavolino e discutere su cosa l'incantatore può o non può fare...
-
Aggirare Steam
Che io sappia, finché tu non decidi di tornare in modalità online Steam dovrebbe rimanere offline fino a nuovo ordine...
-
Aggirare Steam
C'è, e si chiama "modalità offline". Lì Steam non scarica e non aggiorna niente.
-
Cambiare pg
Arrogarsi.
-
Due Risate con D&D [parte 3]
Comunque la variante del colpo mortale è: 20 di minaccia critico, 20 di minaccia mortale, tiro X di conferma (dove X significa qualsiasi numero che permetta al pg di confermare il colpo). Tranquillo, in un anno e passa di gioco può avvenire anche più di una o due volte. E quando meno te l'aspetti.
-
Eterno dibattito: Xbox 360 o Playstation 3?
Uno col nick "necron lord" non poteva far altro che riportare in vita una discussione vecchia di un anno e passa...
-
Jhon Carter da marte
E tu giudichi un trailer (e indirettamente un film) dall'estetica del protagonista che è simile a quella del film di Prince of Persia? Minchia, sei troppo avanti...
-
Dominio "baldursgate.com" e possibili implicazioni
Visitando questo sito http://baldursgate.com/ Potete vedere che c'è solo una musica, uno sfondo, un'immagine in primo piano e poche righe di testo. Pare che tizio non a random "Trent Ostner" ovvero uno di quelli che scrissero il primo Baldur's Gate, stia lavorando a un seguito (o un remake, non si capisce bene) e che sia tutto nelle mani di una società chiamata "Beamdog". Ammesso e non concesso che abbiano acquistato i diritti per il nome e per tutto il resto, mi viene da chiedere 1 - perché utilizzare un comunissimo dominio .com a pagamento, piuttosto che non uno proprietario come fa EA? 2 - Pensano di riuscire ad affrancarsi da EA (come diritti) e ad allacciarsi a D&D 5 quando uscirà? (un po' come avvenne con Neverwinter Nights e la 3.0?) 3 - Chi altri c'è dietro? La cosa, fino a riprova contraria, mi sembra sospetta e poco probabile, anzi mi sembra proprio un trolling ai massimi livelli, con tanto di twitterate...
-
Cosa stai ascoltando in questo momento??
"Buongiorno Allah..." "?" "...tte ed al caffé"
-
Razza bella
Digli di fare l'umano, visto che agli occhi di una persona esigente e rompipalle, tutte le razze (inclusi gli elfi) visti nella vita reale sarebbero paurosamente fuori posto (e quindi "non belle"). Vediamo se si zittisce...
-
R.A. Salvatore
Meno gravi no, più sopportabili è possibile.
-
R.A. Salvatore
Forse volevi dire "branca". Da non confondere con "branchia", che è un organo proprio dei pesci... No, però possiamo paragonare i rispettivi regimi.
-
Ponyo sulla scogliera - torna Miyazaki
Rianimo questo topic dopo 3 anni. Ho visto la recensione che ha fatto "Nostalgia Critic"*, e mi sono convinto che questo film è l'inutilità fatta pellicola. Ciò mi toglie ogni voglia di vederlo (anche gratis). p.s. nonostante lui dica che il film gli sia piaciuto e che non ci sia niente di male etc.
-
NWN 1 (neverwinter nights)
Cerca il server "Amia". Sto giocando là (è anglofono), ciao.
-
Altre lingue
Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, ragazzo...
-
Altre lingue
Ma non eri tu quello che voleva il realismo? Se è grande come il nostro mondo allora è più che naturale che si siano sviluppate centinaia di possibili lingue, varianti e sottovarianti.
-
Quali ambientazioni per D&D Next?
Ho votato Greyhawk.
-
Samsung UE32D4003BWXTZ [uscita ottica audio mancante]
Oggi ho comprato un cavo ottico per collegare il televisore allo stereo (e godere quindi dell'audio digitale della Xbox360). Mi trovo invece nell'infelice situazione di dover constatare che al mio televisore (comprato lo scorso dicembre) sembra mancare (dico sembra perché io non l'ho trovata) l'uscita ottica audio. C'è l'uscita per le cuffie, c'è l'uscita HDMI e HDMI-DVI, c'è una misteriosa uscita (simile a quella per le cuffie) denominata "Service", ma non c'è quella ottica. Mi chiedevo quindi, dato che sembra mancare anche quella coassiale, come caspita devo fare ad avere l'audio su stereo? La mia Xbox360 risale al 2009, ho dovuto levare la scart presente con la confezione, per intenderci quella con i tre jack aggiuntivi per l'HDMI, e collegare all'uscita HDMI nascosta sotto la scart (sì, è praticamente poco sotto e la scart occupa tutto lo spazio) e poi al televisore. Ma l'audio delle casse del televisore è quello che è... quindi mi chiedevo (allegando alcune immagini) 1 - Vi sembra di vedere un'uscita ottica da qualche parte? 2 - Cosa posso usare (sempre usufruendo del cavo ottico) per bypassare il problema e connettere una scart + cavo (con le seguenti condizioni della foto)?