Tutti i contenuti pubblicati da Hanzo
-
Domanda tecnica per codice gioco
Se il gioco l'hai comprato tu (o lui e te l'ha passato), allora il gioco dev'essere installato su un solo computer per volta, inoltre le copie di backup le deve avere appresso chi sta utilizzando il gioco (ossia il possessore del pc dove il gioco è installato). Già se ti metti a installare il gioco sul tuo e sul suo pc, o gli dai la copia di backup, state violando le condizioni di utilizzo. Sarebbe molto più semplice (e lecito), a quel punto, fare due playthrough diversi in diversi momenti. Prima lo inizi e te lo installi nel pc. Lo finisci, lo disinstalli e passi a lui il gioco e il relativo backup... Oppure vi comprate due codici diversi e fate prima.
-
Domanda tecnica per codice gioco
E' assai probabile (per non dire certo) che funzioni nel medesimo modo di Mass Effect. Il codice è utilizzabile un massimo di tot volte (in genere 4 o meno). Vale la stessa regola in questi casi: il prodotto, adeguatamente comprato e licenziato, deve risiedere su un solo pc alla volta, e avere al massimo una copia di backup su supporto (hard disk, dvd etc.). Io mi farei qualche domanda sulla liceità della cosa che ti proponi di fare...
-
Terra Nova
Non si chiama "fanta-scienza" a caso, gente...
-
I nostri mostri preferiti
Il lich... credo sia un mio sempreverde, che sia D&D o Heroes of Might and Magic.
-
Terra Nova
E perché no? Basta spiegare perché avviene.
-
Orco
Perché si tende a giocare in ambientazioni "standard", dove l'orco è quello. Inoltre, il fatto che non sia una razza da pg giocante lo rende passibile di essere meno soggetto a bilanciamenti di sorta (cioè in favore di essere usato come pg giocante).
-
in cerca di titoli
Titan Quest (2006) ha una grafica ben fatta, ma è comunque un classico.
-
Cowboys and Aliens
Questo http://theotterpark.com/index.php?showtopic=1650&view=findpost&p=54190 è ciò che ho scritto in altra sede.
-
Cowboys and Aliens
Qualcun altro a parte me l'ha visto? Che impressione ne avete avuto?
-
Possibili problemi per un Background di pg [Drow paladino di Ilmater]
Il problema è il seguente: ho preparato un background per un pg di un server straniero di Neverwinter Nights 1. Ora, dato che ho visto accettati dei background sulla scia di mezzidraghi di vario colore, aasimar malvagi provenienti dal mulhorand e quant'altro, avevo pensato che non ci sarebbe stato problema nel fare un bg schietto schietto e non molto prolisso (12 righe in Inglese, più varie sezioni che incrementano il bg vero e proprio). Il pg in questione è un drow paladino di Ilmater (Ordine della Coppa Dorata). Il gioco si svolge principalmente nel Cormyr (Arabel, Suzail etc.) ed è situato temporalmente nel 1374 CV. Il drow di cui sto parlando apparteneva a una famiglia di eilistraeetiti, il padre è morto durante un agguato di un seguace di Selvetarm, la madre ha cresciuto lui e le sue tre sorelle, grazie anche alla comunità (li ho piazzati nella "Archwood Forest", in Sembia). Un giorno la madre si è ammalata, la famiglia sconvolta poiché non si poteva fare niente per alleviare la sofferenza. Di lì passava per caso un prete di Ilmater, e gli è capitato sott'occhio questo gruppo di drow non ostili. Ha deciso di pregare e infondere la benedizione di Ilmater sulla madre del drow, e la madre è guarita. Il drow è rimasto colpito e qualche mese dopo ha deciso di seguirlo etc. etc. Ora mi chiedo, dato che mi è stata paventata (da un dm) la possibilità che questo background possa essere rifiutato, mi aiutereste a immaginare le ragioni del rifiuto (mi è stato detto che potrebbe essere "perlopiù inverosimile"), e magari a porvi rimedio?
-
Che videogiochi sono questi?
Meglio tardi che mai!
-
Cercasi esperto videogames
Beh lui ne vuole uno molto esperto e appassionato... mica cotica.
-
Il giocatore più stupido che avete avuto
Non ci sono parole...
-
TS Riflessi e armatura
Con una house-rule che sbilancerebbe tutto, certo che si può.
-
EVE Online!
Volevo dire che i MMORPG con canone non mi spingono a giocare, quindi non ne traggo nessun divertimento. Per questo sto aspettando Guild Wars 2.
-
Due Risate con D&D [parte 3]
Sì ma anche il master è piuttosto bastardo.
-
Cammino della purificazione
Il quesito è presentato in maniera simile nel libro di Stephen King "La Zona Morta". Spoiler: John Smith, che ha acquisito il potere di saper leggere nella vita passata, presente e futura delle persone, viene a conoscenza, stringendogli la mano, del futuro disastroso che un uomo causerà se lo si lascia concorrere liberamente per le cariche politiche. Decide quindi di chiedere a più persone "Se fosse possibile tornare nel passato e uccidere Hitler prima che venga eletto, lo faresti?". La risposta univoca non c'è, c'è solo il finale di lui che si sacrifica, andando lì per ammazzarlo. Ma non c'è bisogno dell'omicidio per scongiurare l'evento futuro, il tizio col futuro disastrato si scherma dai colpi con un bambino, alla fine Smith desiste e si accascia lì, morto, dopo un lungo salto da una balaustra. Si scopre in seguito che aveva un tumore al cervello. E' abbastanza ambiguo, ma rende l'idea Per quanto riguarda la mia opinione, il quesito per com'è posto non può avere risposte "corrette". E' anche facile da sfangare: uccidere chi non ha ancora commesso niente è un atto malvagio, anche con la certezza che quella persona commetterà il male. Lasciarlo crescere così com'è e farlo diventare dittatore è un atto perfettamente neutrale. Cercare di cambiare le cose lavorando sui dati a disposizione è da buoni. Tre linee guida/risposte. Se si può scegliere solo tra "ammazzi bambino" e "non ammazzi bambino", resta la risposta "ma che quesito di cacca è?". Se è per studiare le reazioni, passate al Voigt-Kampff, fate prima.
-
How I Met Your Mother
Come narrava sir Risciar Benson, "la cravatta è il passaporto degli *******".
-
Terra Nova
A parte la scientificità della cosa (su cui si potrebbe discutere, anche se la maggior parte della comunità scientifica data la comparsa dei primi ominidi entro i 2 milioni di anni circa), a me garbava sapere come avrebbero gestito le relazioni tra questi nuovi uomini giunti dal futuro e i loro bis-bis-bis-bis-bis (elevato all'ennesima potenza) nonni, che potranno essere sì anche piccoli mammiferi, ma generano non pochi problemi. Determinarne l'estinzione o anche solo la selezione non farebbe scattare il classico paradosso temporale? O tireranno fuori la menata con le dimensioni parallele?
-
Terra Nova
Mi viene l'emicrania al solo pensare come gestiranno l'incontro con gli antenati degli ominidi...
-
Videogiochi su D&D: in offerta su Gog.com
Per prezzo "onesto" (l'ho riscritto come più indietro avevo già scritto) intendevo una valutazione sul gioco medesimo, esattamente come ha fatto Bucciamarcia. Non penso che PS: Torment (nonostante l'ottima storia, e per com'è scritta, e per come viene narrata attraverso anche i dialoghi) valga molto più di giochi come Baldur's Gate, Icewind Dale etc. messi insieme (es.) Tutto qui. Io ho apprezzato ogni singolo gioco, ma ne riconosco anche i difetti.
-
PG contadino
Già, già... è un esempio imbarazzante in effetti
-
Videogiochi su D&D: in offerta su Gog.com
Premessa: perché una storia bella deve significare necessariamente lo schifo per tutto il resto? Come se ciò fosse normale? Perché è questo il limite di PS. Collocazione oggetti consumabili ideata da un malato di mente criminale, poca o nulla personalizzazione (equipaggiamento e non) dei singoli personaggi, chili di bug in combattimento (e non un semplice "il suo punto di forza non è il combattimento" ma "il combattimento, specie quand'è obbligato, fa cagare" etc. etc. Comunque, a memoria, almeno un combattimento in PS va fatto Spoiler: contro Ravel ed è proprio quello più buggato che abbia mai visto. E' piuttosto strano/divertente sentire che PS valga a tutt'oggi una ventina di euro (a meno che il cambio su GoG non sia 1:1, nel qual caso 34€). Un prezzo "onesto", considerata anche l'età del gioco e il com'è invecchiato, dovrebbe essere sicuramente inferiore a 8 giochi messi in bundle a prezzo vantaggioso. Io lo comprai quando fu per breve tempo allegato a "The Games Machine" (mi pare), a 7€ circa. Parlando della lista messa su da GoG, direi che se ci fosse una reale differenza di prezzo, tanto varrebbe non prendere alcuni di quei giochi (tre o poco più, se ho visto bene).
-
Videogiochi su D&D: in offerta su Gog.com
PS: T ha una buonissima trama, purtroppo però da tutti gli altri punti di vista (comparto tecnico, giocabilità etc.) fa acqua.
-
PG contadino
Perché complicarsi la vita?