Tutti i contenuti pubblicati da Hanzo
- Dubbio morale, scontro tra pg imposto
- Dubbio morale, scontro tra pg imposto
- Dubbio morale, scontro tra pg imposto
-
Gioco d'azzardo
Falli giocare a Poker, magari invertendo il valore delle carte (chiamalo "Rokep" e stai a posto).
- Dubbio morale, scontro tra pg imposto
-
Dragon Age: Origins
L'ambientazione non mi ha colpito molto, la storia è nella media, mentre invece il sistema di combattimento e di crafting sono assai buoni. Buona anche la possibilità di personalizzare le armi.
-
Dubbio morale, scontro tra pg imposto
La chierica sarà la prima ad approfittare della situazione, quindi... vuol dire che se c'è da combattere, la chierica combatterà al massimo e usando anche qualche sporco trucco, al contrario invece la chierica potrebbe voler mandare avanti il paladino per aver salva la vita... troppe variabili.
-
paladino di una divinità per niente legale\buona
Tranquillo, esistono paladini di St. Cuthbert.
-
paladino di una divinità per niente legale\buona
Ti rispondo se tu fossi un paladino di una divinità dell'inganno e della menzogna (e questo le regole non l'hanno messo in conto, tu da regole dovresti partire dal venerare una divinità buona o neutrale (legale), perderesti i poteri e cambieresti allineamento. Immediatamente. Ma sono domande come "come faccio a creare del fuoco bagnato?". Nonsense.
-
CA di contatto+colto alla sprovvista
Beh l'evidenza è questa, gli autori delle regole hanno considerato il bonus "Morale" (una cosa in genere utile solo in situazioni dove si è considerati "reattivi") come funzionante anche in situazioni passive. Non so con quale ragionamento, francamente.
-
CA di contatto+colto alla sprovvista
L'obiezione di DarkSephiroth è pertinente. In effetti ci sarebbe da chiedersi come il morale possa influenzare qualcosa laddove non entri in gioco.
-
paladino di una divinità per niente legale\buona
Un mago, è scritto, può lanciare incantesimi da mago, non che deve. Io posso giocare un mago ed andare in giro a esplorare col mio gruppo senza lanciare UN solo incantesimo per tutto il tempo. Domanda: è possibile? Risposta: sì. Domanda: le regole avevano previsto questo? Risposta: no.
-
Guerriero
E neanche in D&D. Forse ti riferisci a "Combattere con due armi sovrabbondanti".
- come uscire da una cella?
-
Punti abilità come requisito per classi di prestigio
Una cosa sono i punti abilità, un'altra sono i gradi. Se ti chiede 5 gradi e quell'abilità non ce l'hai di classe, semplicemente spenderai in totale 10 punti abilità invece di 5. Questo perché con 1 punto abilità avanzeresti di mezzo grado (0.5).
-
Misfits
De gustibus.
-
Idee malsane per personaggi molto malvagi
Con questo master faranno personaggi nuovi sempre più spesso. Diciamo che ogni 10 personaggi fatti gli può anche regalare una pergamena di desiderio, va'...
-
Misfits
Non mi attira per niente (stando a quel che ho visto).
-
Idee malsane per personaggi molto malvagi
Più che diverso lo chiamerei "più intelligente".
-
Metallari sì... ma come?
Che brutti gruppi che ascolti... (intendo quelli grassettati) Mai me lo sarei aspettato da te :-\
-
Creazione di un pg tosto
Fai un chierico.
-
Se un guerriero-mago mi si comporta da omicida, che fare?
Quindi è meglio scegliere l'allineamento CN perché facilita la vita. Puoi fare atti malvagi senza essere malvagio. E' così? Spero di no. Ammazzare maghi sconosciuti senza validi motivi (che non siano le suddette pugnette spirituali) è un atto malvagio. Se il CN in questione avesse saputo che la morte dei maghi gli avrebbe evitato la morte, allora, anche agendo avventatamente, avrebbe rimediato zero problemi interpretativi. Il CN però ha agito su supposizioni immediate, e ha operato la scelta più semplice e (in quel caso) malvagia. Da master non lo avrei penalizzato di "tantissimi" punti verso l'asse "bene-male", ma gli avrei fatto notare questa incongruenza. Essere CN non vuol dire fare il ***** che pare a te. Inoltre non vedo neanche troppi problemi, a volte bisogna scegliere tra "atto malvagio" e "atto buono", e quando c'è equiibrio, la risultanza non può che essere di allineamento neutrale.
-
Idee malsane per personaggi molto malvagi
Sembra inutile dire a Simonoski di cambiare master. Gli è già stato detto più volte, in altre occasioni, con altre ******* del master pivello narrate in maniera acerba ma convincente, e lui ha sempre continuato a giocare... Spero che ora riesca a mantenere la dignità e a dire "No" in maniera convinta alle puttanate che gli ha combinato questo "master".
-
Se un guerriero-mago mi si comporta da omicida, che fare?
Perché aveva anche la scelta di poterli tramortire per la durata del combattimento, a meno che tutto ciò che la sua sega mentale gli suggeriva fosse solo "se li ammazzi impedisci al demone di nutrirsi". Ha scelto la via più facile, ammazzarli, pur non avendo sufficienti informazioni per dire che quella fosse l'unica soluzione giusta. Un ragionamento da CN sarebbe stato questo So che il demone si nutre della loro pazzia So che loro sono inermi ucciderli sarebbe eccessivo, non ho nulla contro di loro potrei tramortirli, in questo modo sarebbero incoscienti e il demone non potrebbe pasteggiare sulle loro menti
-
Se un guerriero-mago mi si comporta da omicida, che fare?
Un Legale Malvagio avrebbe ucciso tranquillamente. Il problema è per il CN. p.s. ho saltato a pie' pari la filippica che hai fatto, che penso non c'entri nulla con l'argomento in esame. p.p.s. spiega perché per l'allineamento CN dovrebbe essere naturale ammazzare d'amblet chi non ti si oppone attivamente