Vai al contenuto

Hanzo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Hanzo

  1. Non mi stupirei, perché sarebbe l'ennesima porcata che vi impone senza rispettare il vostro essere giocatori, e voi che glielo lasciate fare.
  2. Hanzo ha risposto a Airon a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Harrison Ford. Femmine non me ne vengono in mente.
  3. Sei sempre in tempo per cambiare gruppo. Io te lo consiglio fortemente. E questo "amico del master col pg supersgravo" secondo me è il suo amante.
  4. Hanzo ha risposto a Sagum a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Il mio "hai fegato per..." era da intendersi in senso positivo. Non tutti hanno la capacità di apprezzare roba fatta prima del 2000 (c'è chi addirittura fatica ad apprezzare quanto fatto dai primi anni del 2000...). Te lo dice uno che gioca a Warcraft 2 e Doom tutt'oggi.
  5. Hanzo ha risposto a Sagum a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    A quanto mi risulta è un gioco storico... hai fegato per giocarci oggi nel 2011.
  6. Non penso che quelli che addestrano i suicide-bombers lo facciano per sfizio, ma perché calcolano come e quanto possano essere efficienti. Se poni la situazione di un militare che deve rispettare le regole d'ingaggio e prevenire i kamikaze, ti ritrovi nella stessa identica situazione.
  7. Hanzo ha risposto a Jouzas a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Sottoscrivo buona parte di ciò che ha detto Jouzas. Ma non perché sia semplicemente d'accordo con lui, ma perché così funzionano le meccaniche di D&D... Le stats mentali forniscono più spunti interpretativi che non quelle fisiche.
  8. Queste sono tutte pippe mentali che può farsi il giocatore, ma tra "li uccido su due piedi così il demone smette di nutrirsi" (pippa numero 1, da giustificare al master) e "li tramortisco tutti, così da incoscienti il demone non avrà accesso alle loro menti" (pippa numero 2) le cose si equivalgono. Questa è polemica mal costruita, e lo sai benissimo anche tu. Nella "realtà" del gioco tu vedi un demone potentissimo che vuole farti il mazzo, e delle persone inermi con la bauscina alla bocca che lo fissano senza far nulla. Qual è l'equazione che ti passa in testa per poter giustificare "li ammazzo, così posso finire il demone" invece di "li tramortisco, così posso finire il demone"? Il giocatore eventualmente avrà scelto la via più semplice, non quella migliore per il suo pg.
  9. Io il post l'ho letto, continuo a dire di considerare il fatto che i maghi non rappresentassero una minaccia, e che il fatto che nutrissero il demone fosse una pippa (che alla fine dovrà essere giustificata al master, per evitare sbalzi d'alineamento) mentale fatta dal giocatore. Gli stessi maghi poi, a quel che si legge, avrebbero potuto anche essere tramortiti, resi incoscienti etc. (danni non letali e/o quel che volete) in modo da non essere sfruttati dal demone. Per quanto mi riguarda, un'uccisione fatta così, a sangue freddo, necessiterà di parecchie pezze esplicative. Anche per un CN.
  10. Ci sarebbe da dire che i maghi non erano suoi diretti avversari...
  11. Hanzo ha risposto a ilmena a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Action-gdr (più azione che gdr). Non ti sei perso nulla (secondo me).
  12. Hanzo ha risposto a Fiammingo a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Questa mi sembra abbastanza azzeccata e "cult".
  13. Imparate dal sig. Burns, che aveva nominato il canarino proprietario della centrale nucleare.
  14. Hanzo ha risposto a Vedalken Wizard a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Perché il troppo stroppia.
  15. Hanzo ha risposto a Vedalken Wizard a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Le tematiche che trattano saranno anche serie (basti pensare a "La Terra dei Cachi", per dire la più famosa), purtroppo però il tasso di demenzialità è sempre molto alto.
  16. Hanzo ha risposto a Vedalken Wizard a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Io è una vita che aspetto utilizzino testi non demenziali.
  17. Hanzo ha risposto a Redalon a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Non c'è bisogno di ammazzarsi, basta ricominciare a nutrirsi in maniera corretta e fare esercizio.
  18. Spoiler: Giocando "lightside" si usava il potere di manomettere macchine/macchinari per distruggere i supporti vitali. Giocando "darkside" potevi nutrirti della forza vitale di quelli tenuti nei supporti vitali. Almeno una scelta c'era.
  19. In SW: Kotor c'è una scena simile contro Darth Malak... (non dico altro per non fare spoiler)
  20. Hanzo ha risposto a Pau_wolf a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    No, preferirei non vederne. Si è attorno ad un tavolo da gioco, non in un maledetto teatro.
  21. Hanzo ha risposto a Bilbo a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    A me no.
  22. Hanzo ha risposto a Bilbo a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Non mi fate dire cose che non vorrei... Puntualmente, la Domenica a pranzo, mia madre si sintonizza su Domenica Cinque, e io sono innocente vittima del supplizio che si consuma con la visione di quel programma.
  23. Hanzo ha risposto a Pau_wolf a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Tutti gli attori mediocri sono molto poco convincenti quando recitano.
  24. Hanzo ha risposto a Pau_wolf a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Io credo di no, e ho spiegato perché.
  25. Hanzo ha risposto a Pau_wolf a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Cambia il contesto: la recitazione/interpretazione fatta per gioco sarà molto diversa da quella fatta con puro scopo recitativo/interpretativo. Oh, poi uno può anche fare teatro e giocare a D&D, quello che voglio dire è che ciò che impara facendo teatro non torna utile per quello che riguarda il gioco da tavolo. Un bravo attore deve convincere gli altri della "serietà" della sua interpretazione, un bravo giocatore/master deve limitarsi a interpretare/recitare senza per questo dover convincere nessuno della qualità del suo "lavoro".