Vai al contenuto

Hanzo

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    1.171
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    9

Tutti i contenuti di Hanzo

  1. Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi... battaglioni da 15-16 carrarmatini perdere ripetutamente contro 4-5... carte "bonus" (cannone, fante, cavaliere) di numero cinque, che non davano nessun risultato (tipo 2 cannoni, 2 fanti e 1 cavaliere)... Sono le stranezze che mi fanno definire Risiko come gioco dove la fortuna ha una componente decisamente predominante.
  2. Hanzo

    Metal

    Master of Puppets, senza "the".
  3. E' un gioco come Baldur's Gate, a turni ma in finto tempo reale. La linearità non mi sembra un problema, sono godibili.

  4. Hanzo

    Death Metal....!!!!!

    I Death lo saranno ancora per molto, anche se Chuck non è più fra noi. I Nile potrebbero fare ancora roba buona...
  5. Va' che in Scream Bloody Gore di testo non se ne salva nessuno (sono banali, a dir poco), forse Evil Dead. Da Leprosy in poi cominciano a migliorare (vedere "Pull the plug"), e la vetta la toccano quelli di Symbolic, che reputo i migliori testi, anche migliori di The Sound of Perseverance.
  6. Star Wars: Knights of the Old Republic, 1 e 2. Sono sicuro che anche se prediligi il fantasy medievale questi ti piaceranno...
  7. Il problema non è il soggetto (I Puffi) ma come l'abbiano conciato. Di fatto sarà ambientato a New York (WTF?) e tratterà pochissimo della società dei puffi (WTF??) e ancor meno del loro conflitto con Gargamella (WTF???). Aspettatevi qualcosa del tipo "Babe maialino coraggioso" ma di qualità assai inferiore.
  8. Ritengo che il punto massimo - a parte i tecnicismi - raggiunto dai Death sia stato Spiritual Healing. Da quell'album provengono perle come Living Monstrosity e Spiritual Healing, per non considerare tutte le altre tracks che sono di una bontà musicale inaudita. La mia classifica personale degli album dei Death è questa Spiritual Healing (per motivi sopraddetti) The Sound of Perseverance (Scavenger of Human Sorrow, Flesh and the Power it holds) Individual Thought Patterns (The Philosopher) Symbolic (mmm, non ce n'è una che svetta sulle altre...a orecchio direi Symbolic e Perennial Quest) Leprosy (Pull the Plug, non dico altro) Human (Cosmic Sea è un gioiellino) Scream Bloody Gore (merita anche solo per Infernal Death e Evil Dead, ma soprattutto per il secondo)
  9. 1 - Black Sabbath 2 - Manowar 3 - Metallica 4 - Iron Maiden 5 - Motorhead
  10. Agli altri giocatori va bene quel che dice il master. Età compresa tra 25-26/30-32 anni.
  11. Premesso che il master non è amico mio (con tutti i problemi che ne conseguono), vado ad illustrare la situazione. Tutte le modifiche sono state fatte e/o comunicate in corsa, le regole che io conosco che sono state rispettate si contano facilmente con le dita delle mani. Se certe cose le avessi sapute prima, probabilmente neanche avrei iniziato a giocare. Ora però non voglio né fare la figura del piagnone che se non si fa come dice lui piglia e se ne va (e mi scoccerebbe, e tanto), né finire come quello che "si accontenta", rinunciando così a tutti i benefici strategici del combattimento e di altro ancora. Il problema è tutto qui.
  12. Io controllerei anche sul manuale, solo che a lui non va bene. Se decide che la regola è quella, io devo annuire e non fare questioni (anche se so con certezza che funziona diversamente), e tantomeno controllare sul manuale.
  13. Mi ritrovo a scrivere questo topic in seguito ad una grossa, abbastanza grossa delusione che ho provato questa sera nei confronti del master che regge le attuali giocate. Il cuore della questione è l'essere o meno ligi alle regole, e questo passa anche per l'ambito delle home rules Spoiler: (come per esempio concedere a un monaco con voto di povertà di non essere legale, o a me di prendere i punti abilità di 1° livello anche con una seconda classe) Oggi si è verificato un combattimento contro mostri di taglia grande, e anche se non voglio stare a discutere un dato - che sarebbe il fatto di aver chiesto al master se essi avessero o meno portata, il che sott'intendeva se fossero o meno di taglia grande ed essermi sentito rispondere picche (o meglio "perché lo chiedi a me?") - vorrei soffermarmi su due aspetti. Il primo, la transitività delle regole, ossia una regola che funzionava in un modo nella sessione precedente e non più in quella successiva; nello specifico andare in difesa totale dopo un passo di 1,5 metri entrando nell'area minacciata senza ricevere AdO. Cosa che secondo il master, in questa sessione di questa sera, avrebbe provocato attacco d'opportunità. Qui mi dovreste dire effettivamente come funziona difesa totale, perché io non l'ho ancora capito. Il secondo aspetto è il preteso realismo che si intende dare alle azioni che si fanno in battaglia, per cui se io carico un mostro di taglia grande che ha 2 quadretti di portata, incorro nell'AdO. Tutto condito con spiegazioni folcloristiche di come un personaggio dovrebbe attirare su di sé l'azione del mostro caricando. E con una buona dose di risentimento. Io non so se alla prossima sessione giocherò ancora, ci sto riflettendo, e tuttavia mi dispiace perché dalle mie parti i gruppi di D&D non spuntano fuori come funghi. A parte le spiegazioni sulle regole (che sono accessorie a questa discussione) voi come vi comportereste?
  14. Ennesima discussione sulla falsariga di "il più potente/la più forte/i migliori"...
  15. Hanzo

    The gamers (Film D&D)

    Nel secondo film Nathan Rice (che interpreta Kevin Lodge) fa proprio la parte del pir.la.
  16. Quando il bonus si applica, significa che il ranger sa come combattere quel nemico prescelto. Non ci sono grandi spiegazioni da dare sul "perché" e "per-come". E' solo questione di meccanica.
  17. Ti ringrazio, è un sollievo Per quanto riguarda lanciare incantesimi invece? Si potrebbe assumere che è la stessa cosa?
  18. Ho cercato in lungo e in largo, sia nel forum di DL sia in rete con google e nel sito della Wizards, ma non mi è riuscito di trovare la FAQ che risponde a questa domanda. Se io ho un guerriero davanti a me, e faccio un passo di 1,5 metri indietro, posso lanciare incantesimi/tirare con l'arco senza incorrere nell'attacco d'opportunità? Mi serve la FAQ ovviamente. Grazie.
  19. Il rugginofago vince a mani basse. Io l'avrei già bandito dai mostri...
  20. Il problema è che io vorrei utilizzare due armi medie (è la costante questa). Adesso controllo per bene le varie opzioni e poi ti saprò dire. Dici che se faccio elfo ranger 9°/derviscio X è sprecato? La progressione sarebbe questa 1° Arma foc (scimitarra) 3° Schivare 6° Mobilità 9° Maestria e da lì continuerei col derviscio
  21. Con l'esploratore come cambierebbe la musica? Hai una qualche idea di talenti ed abilità (e progressione)? Da quel che ho letto sarebbe meglio fare il 1° livello da esploratore, per i punti abilità... Eventualmente farei così 1° Esploratore/2° Ranger gli altri due non saprei come metterli talenti 1° Arma foc 3° Comb.2 armi sovr. il resto non so... Hai qualche altro suggerimento con queste due classi? Con l'esploratore avrei il problema del multiclasse (classe preferita)? In aggiunta: mi consiglieresti anche qualche cdp?
  22. No no, a me interessava una costruzione con l'elfo come base, e ti chiedevo se potevi darmi qualche ipotetica via di progressione, rispettivamente con ranger-ladro e con ranger-derviscio, ma senza mischiarli tra loro. L'elfo come razza è fondamentale ^^
  23. Mi consiglieresti due progressioni-tipo con ranger/ladro e ranger/derviscio? Sempre che si possa mantenere la feat. di usare due armi medie con le stesse penalità di arma media+leggera, e tenendo presente il livello d'inizio (il 5°). Poniamo che al 1° prenda la focalizzazione nell'arma: come proseguiresti?
  24. Vorrei specificare ulteriormente che il gruppo è così composto: io (ranger), paladino, monaco, (altra classe guerriera, guerriero o barbaro), chierico, mago. Dai vostri consigli sarei propenso a fare ranger/ladro o ranger puro. Del derviscio cosa mi dite? O del kensai? (sbizzarritevi coi consigli, mi date più di un'idea ^^)
×
×
  • Crea nuovo...