Tutti i contenuti pubblicati da Hanzo
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (8)
Era il caso di fare inutile sarcasmo? Se uno vuole un guerriero versatile sul sociale, lascerà un punteggio medio-alto per intelligenza. Inoltre mi risulta che al 1° livello prenda (2 + int) x 4, quindi già col medio prende 8. 4 Punti spesi in abilità di classe incrociata e gli altri 4 in abilità di classe. Non ti piace questo modo di vedere le cose? Non giocare a giochi di ruolo.
- Il Nobilissimo Ordine del Cuore Radioso
- Il Nobilissimo Ordine del Cuore Radioso
- Il Nobilissimo Ordine del Cuore Radioso
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (8)
Guarda che se un guerriero vuol mettere gradi in raggirare, raccogliere informazioni e altro può farlo benissimo. Non è che sei costretto ad alzare solo le abilità di classe. Inoltre un guerriero può avere tutte le sfacettature che il giocatore gli vuol dare, sia nella scelta dei talenti da guerra (che sono tantissimi) sia nella scelta dell'arma, che nelle abilità (come già detto). Chi l'ha detto che dev'essere solo il ladro del gruppo a usare le abilità sociali? Veramente...io non capisco le persone che non pensano alle classi come a dei contenitori dove far stare le loro idee. E' ovvio che se uno ha l'immaginazione limitata non otterrà granché in più da un guerriero, così com'è vero che a fare il ladro sarà comunque, perdonate il termine, una chiavica.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (8)
E il gameplay lo ottieni cambiando classe? Il guerriero non ha gameplay?
-
xbox 360 o ps3?
I giochi sono importanti, direi che rappresentano il 70% di quello che è una console. E inoltre la Ps3 ha potenzialità non sfruttate, e anche se lo fosse, il distacco tecnico dalla scatola Microsoft è comunque minimo. E torniamo a bomba, i videogiochi si collocano in buona parte di quello che "è" una console.
-
xbox 360 o ps3?
Direi che la Xbox360 vince a mani basse per i giochi che offre...
-
Alice in the Wonderland
Qualche parere più approfondito?
-
Scacciare non morti e pestaggio
Grazie per le delucidazioni.
-
Scacciare non morti e pestaggio
Hai letto bene il topic? Ho detto che il chierico non si avvicina, ma che i suoi compagni lo mettono alle strette. A quel punto il non morto che fa? Reagisce?
-
Scacciare non morti e pestaggio
Domanda per gli esperti (Dedalo, sarebbe molto gradito un tuo intervento). Se il chierico scaccia con successo i non morti, e quindi non si avvicina e rimane entro 3 metri, i non morti restano in preda allo scacciare. Ma se si avvicinano altri personaggi appartenenti al gruppo, possono pestarli come più gli piace. Il problema è questo: se il non morto viene messo alle strette, ossia se non ha altro posto in cui fuggire, come reagisce? Reagisce? Non reagisce? Si difende? Io, stando alle regole, credo di no. Fatemi sapere.
-
Gestire un attacco più che inaspettato
Non concederei nessun round di sorpresa. Non c'è motivo per farlo.
- Sanremo 2010
-
Surrogates / Il Mondo dei Replicanti
Una delle grandi leggi del cinema, per quanto riguarda gli adattamenti del titolo in italiano, è "Se viene menzionata palesemente una cosa nel titolo, il film non tratterà assolutamente di esso".
-
questo è un vampiro?
Non farlo giocare, semplicemente, non è un'opzione contemplabile?
- Sanremo 2010
-
Sanremo 2010
A proposito di Dita Von Tits "Anche perché io penso, anzi ne sono sicurissimo che questa è sifilitica, dal momento che avrà avuto dei rapporti con dei muli e degli asini arabi che quelli c'hanno delle fav..." (cit.) Se penso che lei e quel broccolo di Cassano sono stati pagati coi miei soldi...
-
Mamachistòs!
Basta il talento "Arma Esotica: (nome dell'arma)" Direi che non è tanto la pesantezza, ma l'impatto che avrà la forma di quest'arma sul cranio dei nemici. Messa così, direi come un mazzafrusto. Mah, direi poco. Assemblare una roba simile non richiede grandi competenze creative, almeno, non più alte di quelle di Peter Griffin. Io non lascerei perdere il fatto che sarebbe molto fragile, come arma, riducendosi alla fine come normale mazza (chitarra rotta, maracas fracassate, stocco spezzato) "Quasi" tutto.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
Non sono sicuro se esista un incanto chiamato "Protezione dall'Energia Negativa". Qualunque cosa protegga dall'energia negativa dovrebbe proteggere da risucchi etc.
-
D&Dislalia canaglia... galeotta fu la frase e chi la disse
A parte "anno", questa situazione è un po' viziata... Quando dico "devo parlare di una cosa a Milano (luogo)" non vuol dire che io parli alla città. Quindi "parlare al castello" significa "parlare dentro il castello".
-
Paladino
Così, a occhio, penso proprio di no.
- fabri fibra
-
i chitarristi più bravi
Mah "quali sono i chitarristi più bravi di sempre?" è una domanda oziosa. Bisognerebbe specificare ulteriormente - i più tecnici - i più versatili - i più coinvolgenti etc. etc. Per quanto mi riguarda ci schiaffo Cesareo, e buonanotte ai suonatori.
-
Ranger
Non andiamo a fare disquisizioni sull'etimo, ci stiamo concentrando su ciò che rappresenta il ranger in un contesto gdr fantasy alla D&D. Il fatto che abbia ottenuto quello stile di combattimento (a due armi) è sintomo solo di quanto sia appropriato per un ranger. Sufficientemente tecnico, ma non impossibile da padroneggiare, e che richiede grossa mobilità per funzionare al meglio. Se Drizzt avesse combattuto con un'ascia bipenne o a mani nude, dubito che lo avrebbero applicato al ranger. Sì ma dev'essere in linea con quanto rappresenta il ranger, non con ricerche filologiche, ma con quanto "ci azzecchi" con la classe in questione. Un ranger, per sua natura, non è tipo da attaccare brutalmente il suo avversario. E' selvatico, di solito, ma non un barbaro. E' quindi più utile all'economia del ranger fiaccare l'avversario che non sopraffarlo a botte da orbi. Non capisco cosa ci sia di bruto nell'usare la lancia. Se vuoi puoi spiegarlo. Il concetto di "ranger cacciatore di taglie" è già nel patrimonio collettivo da lungo tempo, non è invenzione di Pathfinder. Per essere precisi, la parola anglofona più corretta per definire questo tipo di ranger è "Stalker". E c'era già come sottoclasse del ranger in Baldur's Gate 2. Lo stile collo stocco è già proprio del rodomonte, estenderlo al ranger saprebbe di déjà vu. Lo stile del cavaliere, proprio perché è del cavaliere, trova riscontro solo se avesse qualcosa in comune col fantasy (il ranger modello cavaliere). Siccome non ce l'ha, è uno sforzo inutile appiccicarcelo a forza. Non hai ancora spiegato perché lo dovrebbe fare il ranger, il combattimento a mani nude, visto che c'è già il monaco (stesso discorso per quello del rodomonte). Per quanto riguarda il "tiratore": la parola "cecchino" non è limitante, in quanto si confà più a un ranger (che in genere si mimetizza) che non a un tiratore di precisione comune. Nessun odio per l'affiancamento di "altre opzioni". Ma mi riservo il diritto di dirti la mia opinione, in ogni caso.