Vai al contenuto

Hanzo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Hanzo

  1. Il talento presa della scimmia ti consente di considerare un'arma di taglia superiore alla tua come se fosse di una taglia inferiore. Di conseguenza, armi di taglia media (che dovresti necessariamente usare a due mani), per te saranno di taglia piccola (e usandole con una mano riceveresti comunque un malus di -2 al tiro per colpire). Se il tuo intento è compensare, ho pensato a una cosa (qualcuno mi corregga se ho detto una minchiata) potresti rivolgerti ad una bastarda mercuriale (sempre che esista, non sono molto ferrato:lol:)...invece di presa della scimmia, pigli il talento per usare la bastarda e la usi a due mani (se la vuoi di taglia media).
  2. Il "non mi va a genio" può essere benissimo quello che non va a genio per il codice di condotta del paladino. Se si abusa del senso di giustizia del paladino, rimane pur sempre il suo senso della misericordia. Ma se si abusa del suo senso di misericordia, cosa può rimanere, secondo te?
  3. Ha detto "forse legale malvagio". Era un'opzione messa in conto, non una "limitazione a". Per quanto mi riguarda, se i rituali sono "non macabri", o comunque accettabili, quel che ho proposto ci sta tutto.
  4. Paladino inquisitore LB, classico.
  5. Hanzo ha risposto a plisis a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Se lo dici tu...
  6. Hanzo ha risposto a plisis a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Non li si fa giocare a D&D. Ci son tanti giochi con valanghe di regole in meno, senza che ci sia bisogno di rimodellare D&D.
  7. Hanzo ha risposto a Link a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    I virgin steele parlano di un mischione fra mitologia greca e roba pensata da loro, ma non è epic, è power.
  8. Hanzo ha risposto a Renis a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Peccato che io non abbia la guida del dungeon master (quindi cita il succo di ciò che contiene quella pagina, ovvero i fondamentali, parola per parola)! Mi riferisco alle regole che il giocatore dovrebbe sapere leggendosi il suo bel manuale.
  9. Hanzo ha risposto a ismus a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    I poteri del paladino possono derivare da più di una entità benevola (che è in grado di concedere ad esso i poteri). Il paladino, come ho già detto, non è obbligato a venerare una divinità in particolare. In quel caso il paladino sarà al servizio di tutto ciò che rappresenta/è garante del bene. Se prendiamo ad esempio il solo manuale base, ci saranno paladini che non avranno predilezioni per Heironeus o Pelor o St. Cuthbert, ma che volentieri si metteranno anche servizio di ognuna di queste tre fedi. Capirei il tuo concetto di paladino se "le fedi" di D&D fossero ridotte ad una sola, di tipo monoteista (ovverosia Dio contro il male). Finché ci sarà politeismo in D&D, ci saranno anche paladini "generici". Inoltre, se nel medesimo manuale è specificato che perfino i chierici non devono essere per forza devoti ad una divinità, ma ad un principio di vita, ad una morale ideale, tanto più i paladini.
  10. Hanzo ha risposto a ismus a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Non è vero. E' scritto a chiare lettere sul MdG 3.5 che i paladini non hanno bisogno di venerare una divinità, ma che è bastante una completa devozione verso la rettitudine.
  11. Hanzo ha risposto a Renis a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Quelle sono abilità con addestramento. Nuotare non lo è. L'esempio di "conoscenze" è infelice, lo ammetto, ma ovviamente intendevo se uno ha già gradi spesi in quella cosa. Secondo te la resistenza di un personaggio migliora solo se quel personaggio nuota? Aumenterà gradi in nuotare solo se avrà l'occasione di farlo? No, voglio capire. Perché se dei pg vagano per il mondo, non necessariamente in deserti, ma in posti dove non ci sono spazi per nuotare, e magari passano di 4-5 livelli, i gradi che ti avanzano dove li metti? Saltare? E se non hanno mai avuto l'occasione/non hanno mai voluto saltare? Dove li metti? Utilizzare corde? Utilizzare oggetti magici? Scusate, ma se mi dite dove posso trovare l'obbligo di acqua sufficiente a nuotarci dentro per mettermi altri gradi in nuotare, ne sarei grato. A parte l'obbligo di "rendiamo D&D simile alla vita reale", e poi "più reale della vita reale".
  12. Hanzo ha risposto a Norkim a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Che c'azzecca il teatro?
  13. Hanzo ha risposto a Renis a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Un avventuriero non diventa più esperto a nuotare solo nuotando - se consideriamo il "nuotare" come insieme di abilità fisiche - e il personaggio può aggiungersi gradi in nuotare anche in cima a una montagna o nel mezzo di un deserto. Altrimenti cominciamo a esigere che chi vuole aumentare gradi di "conoscenze (religioni)" si porti sempre appresso un libro, o si fermi in città per andare a "lezione" e studiare. E anche in quel caso DM: "che fai?" Pg: "leggo il libro/studio!" DM: "ok, stai studiando"
  14. Hanzo ha risposto a Renis a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    DM: "che fai?" Pg: "mi alleno!" DM: "bene, ti stai allenando!"
  15. Hanzo ha risposto a Renis a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Gli allineamenti "difficili" (oddio, parolone... difficile non è nessuno) sono sostanzialmente 3. Gli estremi LB, CM, e NN.
  16. Hanzo ha risposto a Sethis a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Preferisco il gdr in chat, se proprio devo scegliere tra quello e l'alternativa sul forum. E con questo intendo dire proprio che il pbf mi fa schifo.
  17. Hanzo ha risposto a Gabriel del Clangore a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Elitarismo? C'è gente (che conosco) che si incazza a morte giocando a Risiko.
  18. Hanzo ha risposto a Black God a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Diciamo anche che P. K. Dick non era molto sano di testa, quindi morì non proprio bene. Finora ho letto (e finito) solo "Do androids dream of electric sheep?" (tradotto in italiano), e ho iniziato a leggere - tanti mesi fa - Ubik. Non so quando lo riprenderò e ancor meno quando lo finirò. Io trovo molto simili, per certi versi, Lovecraft e Dick. Sono su fronti differenti, comunque...il paragone è solo un'idea mia.
  19. Oblivion è un gioco un po' atipico...volendo puoi fare un barbaro che indossa corazze, non cambia molto (a parte la velocità di movimento). Puoi skillare quello che vuoi, quando ti pare. Cambia solo ciò che skilli all'inizio (che saranno le tue "competenze" base).
  20. Hanzo ha risposto a Gabriel del Clangore a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Il concorso di colpa ce l'ha anche il DM, che tra tutte le varie cose dittatoriali che ha fatto 1 - la prima volta che il mio pg è morto e ne ho creato uno nuovo, mi ha fatto partire con 4 livelli di differenza (gli altri erano di 5° e sono ripartito di 1°) 2 - morto il secondo pg ne ho ricreato un terzo, e l'ha fatto ripartire con 5 livelli di differenza (io al 3° e gli altri al 7°-8°) e stavolta i pg hanno ben pensato di trattare il mio pg come schiavetto personale. Per non menzionare il fatto più grave, che i giocatori neanche volevano far entrare il mio pg in gruppo. Cioè, io avrei creato un personaggio per niente, stare lì a vedere loro che giocavano, coi dadi da una parte, la scheda di fronte quasi del tutto bianca (senza uno straccio di equip e altro, grazie al DM). Insomma, io per via di "amicizie/bilanciamenti nell'ordine cosmico e karma" ho dovuto soprassedere e fingere. Siccome ormai non si gioca più da gennaio (e se tutto va bene, come ho previsto, non si giocherà mai più) sarà la prima cosa da fare il dire, a giochi fatti, "non me la sento/non ho voglia/ho altro da fare".
  21. Hanzo ha risposto a Gabriel del Clangore a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    No è diverso. Mentre con giocatori che ti stanno simpatici puoi interpretare e fare tutto quello che ti passa per la testa (con i dovuti limiti), con quelli che ti stanno sulle balle puoi solo sperare che i loro pg muoiano presto o qualsiasi altra cosa che faciliti il "non si gioca più".
  22. Hanzo ha risposto a Airon a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Come è stato già spiegato, la portata dell'arma non aumenta all'aumentare della taglia della medesima, ma solo con l'aumento della taglia di chi la impugna. Significa che una catena chiodata di taglia grande ha la stessa portata di una di taglia media.
  23. Beh, Wazabo non ha tutti i torti. Se permettiamo una cosa in manuale X non vedo perché si debba negare l'altra cosa nel manuale Y. E' come mettere tra le mani del master il manuale mostri I, II e III e lasciare che si usino solo gli altri manuali base (giocatore, master). Altra faccenda è domandarsi quanti rispettano la descrizione del voto e quanti tentano di aggirarla (nei modi più disparati).
  24. Hanzo ha risposto a orcus a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    No, semplicemente nel manuale del giocatore sono sconsigliati gli allineamenti malvagi per i pg, visto che comunque si sta interpretando "eroi", e che gli allineamenti malvagi stanno meglio per gli avversari. Poi ovviamente nulla vieta di giocarsi un allineamento malvagio. Non è quella la difficoltà, ma il problema son quelli che non sanno giocarsi gli allineamenti, o non sanno giocare proprio. Ti assicuro anche che, secondo quanto dice il tuo master, dei pg malvagi non sono gli unici a rovinare le campagne e il divertimento. Basta un qualunque pg N o CN che viene interpretato come "avido mercenario EUMATE" e che fa lo sbruffone col pg più debole del gruppo, per rovinare il divertimento. Ed è in casi come questi che il pg vittima del bullismo vorrebbe avere una BFG (Big Freaking Gun) con cui massacrare i compagni.
  25. Hanzo ha risposto a Gabriel del Clangore a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Io sono a favore dell'eliminazione dei pg del gruppo, se i giocatori che li manovrano sono delle teste di manzo.