Tutti i contenuti pubblicati da Hanzo
-
666 satan
Hanzo ha risposto a Gabriel del Clangore a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneStendiamo un velo pietoso su Death Note, che è un viaggione di un drogato nella mente di un pericoloso deviato mentale, e le storie sulle potenze "occulte" che si comportano come se fossero businessmen. Stendiamolo anche su Naruto: storie buffe (ridicole), banali e ripetitive, "comicità" giapponese esasperata all'eccesso (e se la "comicità" giapponese è una *****, immaginate in Naruto). Su questo 666 satan non c'è in realtà molto da aggiungere, se non che è la solita ammucchiata di carne al fuoco su temi che ai giapponesi stanno molto cari. La sperimentazione in ambito fantastico con la commistione di elementi mistici (vedi Death Note, ma molto peggio e molto più infantile) gestiti come un elefante gestirebbe vasi di cristallo in una cristalleria. Se voglio belle storie, se voglio qualcosa di avvincente, se voglio qualcosa che non mi stufi dopo 5-6 volte che la leggo/la guardo, mi dirigo o sui classici o su quel poco che c'è di buono in questi tempi moderni (dico "moderni", perché in giappone ci sono dal decennio scorso e sono arrivati in italia solo nel XXI secolo). Ghost in the Shell, Rurouni Kenshin, Hokuto no Ken, Yu yu hakusho... Poi, se uno mi dice "se non ti piace Death Note non hai mai apprezzato la tua vita" a me fa solo sorridere. Io potrei dire "se ti piace Death Note così tanto si vede che ti accontenti di poco", ma non lo faccio. Siamo in mezzo al campo "gusti personali", con piccolissimi e infinitesimi spazi per l'oggettività. Se leggi il tuo post di apertura te ne renderai conto.
-
Mind Blank e paura
E l'srd dice "tutti gli effetti di paura". Quando dice "tutti" include anche l'aura. L'aura non incute disgusto, incute paura, quindi rientra nella categoria.
-
666 satan
Hanzo ha risposto a Gabriel del Clangore a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneCi sono cose che universalmente piacciono a tutti (o quasi). Death Note e Naruto non sono quelle, e nella fattispecie, chi ha un gusto critico molto sviluppato, ha una visione di queste due opere molto simile alla mia. La storia sul "non hai ancora apprezzato la tua vita" non l'ho capita, ma non fa niente, perché non l'ho voluta capire proprio.
-
Neverwinter Nights 2
Se non fossi sicuro che sei serio direi che stai facendo del sarcasmo. Ad ogni modo "Nwn2 in singolo/multi bellissimo", "pochissimi bug con le ultime patch", o "editor fantastico" sono i primi segni che la Obsidian, quella associazione a delinquere di stampo rpgistico, è riuscita nel suo intento. Abbassare il livello generale del gusto per gli rpg, vendere un prodotto cannibalizzato fin dalla sua uscita nei negozi (e aggiornato pezzettino per pezzettino, come frankenstein), vendere l'espansione che risolve la maggior parte dei problemi di NWN2 a un prezzo da rapina, e a venderli bene.
-
666 satan
Hanzo ha risposto a Gabriel del Clangore a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneCome dissi a chi mi consigliò Death Note, così dico ora. Ridicolo e penoso. Il fatto che l'autore sia il fratello dell'autore di Naruto è un'aggravante.
-
Mind Blank e paura
Ti traduco l'srd "Tutti gli effetti di paura sono effetti che influenzano la mente" La risposta alla tua domanda è quindi che anche l'aura di paura non fa un ciufolo se c'è un soggetto con l'incantesimo che menzioni.
-
Il Ladro
Se vuoi molti punti abilità, switcha il 16 che hai messo in dex (il 18, per intenderci) con l'int. Metti un 14 in Des (16) e vedi che avrai una vita più facile e serena...
-
Neverwinter Nights 2
Molti problemi tecnici, bug fastidiosi che persistono anche dopo l'ultimo aggiornamento. Consiglio mio: aspetta almeno altri 1-2 anni prima di comprarlo...ora come ora è un ammasso di sterco fumante.
-
Internet & il Sociale: spauracchi, miti, realtà, luoghi comuni... and more!
Eh, sarebbe anche bello se fosse anche vero:lol: Proprio ieri ho mandato una mail con toni esasperati (alla Fantozzi, ma molto più furioso e volgarotto) a un amministratore di forum...e quella è proprio la punta dell'iceberg di un sistema che lavorava nel verso opposto del blog - massima libertà di espressione (se la pensi come vuole admin/moderazione/maggioranza utenti) - censura, se risulti un tantino "simpaticone" o se un minimo divaghi (ma mantieni il succo del discorso, che era serio) a) censura di post a muzzo funzione "modifica" quasi inutilizzata. Per capirci, se il mio post sulla "Cina" (l'ultimo che ho fatto) l'avessi fatto su quel forum, probabilmente sarebbe rimasto integro. Se invece come moderatore che ha "supervisionato" il mio post ci fosse stato uno di lì, il mio post non sarebbe stato modificato, e il succo del discorso lasciato inalterato (come è stato su questo forum)... invece sarebbe stato brutalmente cancellato.
-
Metallica: I grandi venduti?
A me piaciucchiano i Metallica, ma hanno sempre avuto un grosso vizio (e l'hanno sempre mantenuto). Una prolissità musicale/compositiva che forse ha pochi concorrenti e che purtroppo affligge anche brani "maestosi" come "One" e "Fade to Black". Quello che han fatto dopo il Black Album non l'ho ascoltato e non posso giudicarlo "a gusto personale". Giusto St. Anger...ma anche lì... Quello di cui sono sicuro è che il fatto di diventare "commerciali" è un diffuso stereotipo nell'ambiente di chi ascolta "metal". Alcuni lo intendono nel suo giusto significato, cioè che un gruppo perde le sue peculiarità che lo contraddistinguono per dedicarsi ai gusti delle masse (anche se le masse di frequente non hanno gusti ottimi...); i più lo intendono nel senso che se un album dei Metallica piace a tutti, allora è commerciale, e se diventa commerciale non lo si ascolta più "tanto lo ascoltano tutti ormai, non posso più far parte della nicchia".
-
Il Potere Del Male
Oppure i compagni di gruppo che ti stanno su fin sopra i capelli (per non dire altro), si arriva a un ponte sospeso. Ci si offre di attraversare per primi (considerando che il ponte sia abbastanza sicuro). Appena si è dall'altra parte, li si fa attraversare, appena ci sono sopra "ZAC". Un colpettino di scimitarra sule corde, e il ponte comincia a pericolare selvaggiamente, un altro taglietto e i pg crollano come prugne mature.
-
Il Potere Del Male
Sono caotico malvagio, sono potente e ho tanti soldi. Metto mucchi e mucchi di monete, alla "pollicino", che conducono nella grotta delle mie viverne mutate geneticamente, che ha un campo di forza che lascia passare solo i malvagi, e ammazzo tutti i malvagi bastardi figli di Ilio che si affacciano sul mondo. Poi li dò in pasto alle viverne (sempre che non li abbiano già mangiati), il prodotto finale (il coprotagonista della storia) diventa un golem di sterco che mando in giro per il mondo a seminare terrore (anche solo con la puzza).
- Indovinelli
-
Druido e monete
Possedere ricchezze è solo una forma più evoluta della legge del più forte e della sopravvivenza. Il druido (come è scritto da background nel manuale) è un po' come un predatore, per via del suo contatto naturale con gli enti primordiali della natura. E' scritto anche che un druido non disdegna scambiare monete, possedimenti (ovviamente non cifre da capogiro) o servigi in cambio di altri favori. Il concetto di ricchezza è ridotto ai minimi termini, siamo più o meno ai livelli del baratto dei primi tempi di vita dell'uomo sulla terra. Il problema è effettivamente il metallo lavorato, di qualsiasi forma sia. Le monete lo sono. Ma si potrebbe dire lo stesso per lingotti, congegni, materiali lavorati fatti in metallo. Finché sono uno o due orecchini, un braccialetto, una lampada a olio o qualcosa del genere è tutto a posto. Se cominciamo a parlare delle famose migliaia di monete, delle 3-4 scimitarre etc. allora io il problema me lo porrei.
-
Druido e monete
Le scimitarre non sono il problema. Il manuale dice semplicemente che il druido non è a suo agio con molto metallo lavorato addosso. Ora, quando ci si porta appresso un quantitativo di monete che si avvicina anche al migliaio, direi che la soglia del molto (per quanto variabile e opinabile) è già stata raggiunta.
- Indovinelli
-
Druido e monete
Pagina 33 del MdG 3.5, sezione "peculiarità". Se i druidi evitano di trasportare molto metallo lavorato, perché interferirebbe col loro status, che ci stanno a fare i druidi avventurieri con migliaia di monete d'oro/argento/rame in inventario? (metalli lavorati)
-
Il Paladino
Pardon comunque i valori corretti sarebbero LB, CB = 2 NB, NM, LN, CN = 1 LM, CM = 2
-
Il Paladino
La mia idea è presa da un videogioco. Fai una classe tipo "Guardiano". Allineamento Neutrale Puro, naturalmente. E fai in modo che abbia bonus via via più alti contro minacce che si discostano dal Neutrale puro quindi, nell'ordine (i + dei bonus sono puramente indicativi...) LB +4 NB +3 CB +2 LN +1 - CN +1 LM +2 NM +3 CM +4 Cura ed Infliggi spontanei non li metterei. Io darei, al limite, una cosa simile al bonus di saggezza del monaco alla CA, però basata sulla tabella qui sopra e applicato anche al TpC e ai TS (e a quanto può influenzare l'esito di un confronto con esseri che possiedono un allineamento diverso dal neutrale), e la possibilità di usare al massimo armature leggere (pena la perdita del bonus). Come capacità speciali metterei la protezione dall'allineamento (un tot di volte al giorno in base ai livelli), individuazione dell'allineamento (a volontà) ma più selettivo (o scegli di individuare bene/male o legge/caos, ovviamente non sugli stessi bersagli, altrimenti la restrizione è inutile...quindi direi con un delay di 48 ore per rifarlo sugli stessi bersagli, in caso di esito col primo tentativo), qualcosa di simile a "punire", però rivolto verso tutti gli allineamenti, magari da concedere a livelli un po' più alti a quelli del paladino. Altro non mi viene in mente, se non mettere il d12 come dado vita... Progressione dei talenti uguale a quella di tutte le altre classi. Uno ogni 3.
- Analisi Socioeconomica di un mondo fantasy
-
Party Baldur's Gate
Allora, poche cose I pg "buoni" (non di allineamento) sono - Minsc, come prima linea - Edwin, come mago (è meglio di Dynaheir, questo è sicuro) - ladri ce ne sono abbastanza, di monoclasse (che è quello che ci interessa, perché i multiclasse png in questo gioco fanno un po' pena) e sono anche meglio di Imoen (che è umana, siamo in AD&D, quindi fa pena) - se proprio si vuole il non-plus ultra, c'è Coran che è guerriero/ladro ed è uno dei rarissimi png ad avere 20 in una caratteristica (destrezza) - come chierico consiglio Viconia o Branwen, ma è meglio Viconia per finire un png che può dare una mano come secondo mago, il super mago depresso Xan
-
Diablo II: il topic
Diablo 1 è fenomenale. Il 2 è una ****** pazzesca (cit.)
-
Miglior sigla italiana di un cartone...
Così a bruciapelo me ne vengono in mente due. 1 - La sigla italiana di Hokuto no Ken 2 - la sigla italiana di Galaxy Express 999
-
Regole D&D v3.5: Copyright WoTc scaduto.
E quello che ti voglio dire io è che i simpaticoni alla Wizards ritengono una violazione anche solo se crei una razza "elfo" e gli dai bonus "+2 agilità, -2 salute". Capisci cosa voglio dire? Loro si sono fatti "brevettare" (almeno, così pare) i "concetti" che stanno dietro a ogni singola manciata di regole. Come ho già spiegato, il copyright protegge ciò che si è inventato, cioè un progetto che, partendo da un'idea (non brevettabile) viene assemblato, curato, condito, fatto e finito. Solo allora si registra il progetto e si ricorre al diritto d'autore. Poi, checchè ne dicano alla WotC, e a prescindere dal fatto che comunque quella OGL è scandalosa, per quanto mi riguarda, se voglio prendere ciò che non mi va di D&D 3.5, lo smembro, modifico dove mi pare. Magari le idee sono quelle, però il prodotto è mio. Non sfrutto nessun marchio coperto da copyright, non ci sto lucrando sopra.
- Le trame che vorremmo