Jump to content

Hanzo

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Hanzo

  1. Qual è secondo te la canzone meno buona di Innuendo? Quella che a me piace meno è "I'm going slightly mad", la quale mi sembra abbastanza stancante come melodia e ritmo.
  2. Ho votato "Innuendo", l'album più completo, secondo me, e che contiene due canzoni capaci di rivaleggiare con "Bohemian Rhapsody" e "Millionaire Waltz": Innuendo e Bijou.
  3. Vi invito a dire la vostra su quale sia secondo voi l'album più riuscito dei Queen. Potete semplicemente votare o esprimere (sempre se volete) e motivare la vostra preferenza con un post.
  4. Il problema s'è risolto da solo (non so neanche come)... ringrazio comunque Alaspada per il suo intervento, magari può servire a qualcuno.
  5. Hanzo ha pubblicato un messaggio in una discussione in Videogiochi e Informatica
    Mi sono accorto che Avast non segnala più, tramite l'apposito add-on WebRep, il rating dei vari siti che si visitano. I blocchi, cioè, rimangono in grigio e mai si colorano. A cosa può essere dovuto e come può essere risolto?
  6. Il caso generale è proprio quello che ho elencato nei passati interventi, ovvero che nella maggior parte delle culture (tranne quelle più deviate, appunto) è considerato un abominio. L'azione è considerata malvagia da un grandissimo numero di culture, addirittura tale che solo in caso di carestia si rompeva il tabù e si mangiava il proprio simile. Se vogliamo considerarla anche sotto il profilo medico (e realistico, cosa che si sta tentando di fare martellando su questo punto), porta le stesse complicazioni del morbo della "mucca pazza" quindi un motivo in più per non farlo. Se anche dopo questa risposta continui a chiedermi argomentazioni che ho già dato, io ci rinuncio, e ti invito (in anticipo, qualora si verificasse il caso) a continuare a baloccarti coi tuoi film personali a base di pane e relativismo.
  7. Te li ho già dati. Ti ostini a non leggere (o a non capire, che sarebbe più grave).
  8. E' un caso così particolare che neppure nella società odierna sono stati biasimati i sopravvissuti di un incidente aereo (abbastanza noto) che ha avuto come conseguenza il dover mangiare delle vittime già morte per non morire d'inedia. Il caso generale dice "è un'azione malvagia", poi ci sono casi particolarissimi come questo che fanno eccezione (ma confermano la regola).
  9. da http://www.sapere.it/enciclopedia/cannibalismo.html Le iene, come anche gli avvoltoi, sono necrofagi (cioè si cibano di carogne, proprie o di altri), ma mai in conseguenza di un atto specifico di aggressione verso il proprio gruppo (che ne minerebbe la sopravvivenza). Non stiamo parlando di quelli che, poveracci, sono stati costretti a mangiare i cadaveri di quelli con cui viaggiavano perché altrimenti sarebbero morti di fame. Stiamo parlando di quelli che volutamente mangiano il cadavere del proprio simile, che l'abbiano ucciso o meno, senza che ne abbiano alcuna estrema necessità. Ed è un'azione malvagia, così come anche il sacrificio rituale. Benché le popolazioni che lo praticavano ignorassero un altro modo di rapportarsi col divino, non è mica detto che l'azione in sé stessa non sia malvagia. Anche l'infibulazione è considerata necessaria, in alcune culture, ma noi la consideriamo barbara e malvagia (e anche le vittime, se vogliamo dirla tutta).
  10. Perché la maggioranza degli esseri umani non crede nel rituale di appropriazione di anime o altro, né sostiene l'antispecismo. Il cannibalismo è un tabù esattamente quanto l'incesto e simili, per essere rotto necessita di grossa propensione ad agire verso il male (nel caso degli uomini) e contro il proprio istinto (sia degli uomini che degli animali). E sì, è vero che ci sono animali che si mangiano tra loro (mantide femmina col partner, leonesse - ma anche cani - che mangiano i cuccioli più deboli), ma sono casi unici e che confermano la regola anziché infrangerla.
  11. Mangiare i propri simili è sempre stato tabù (per le società moralmente più evolute dell'antichità), mentre quelle dove i sacrifici umani abbondavano non hanno mai avuto grosse remore a papparsi anche solo l'alluce del neo-defunto. Comunque, se vuoi una risposta che sia unica e perentoria è: sì, il cannibalismo è un atto malvagio.
  12. Cose come "calcolo del peso trasportabile", a meno che non vengano fatte a occhiometro, rallentano assai il ritmo di gioco e alla lunga infastidiscono e annoiano.
  13. E' quando l'ultima parola crea malumori in pochi o un solo giocatore che la cosa comincia a diventare ingestibile.
  14. Con tutto quello che è stato scritto di Batman, ci copriamo i 9 allineamenti della 3.5 più il senza allineamento della 4°...
  15. Età media del gruppo di persone? 12?
  16. Che delirio...
  17. Non si stava parlando di questo scenario, ma di un master che impedisce di ammazzare dei nemici dopo aver utilizzato "sonno" su di essi. C'è una differenza abnorme di mezzo. Il master non ha proprio capito il succo, i giocatori devono solo capire che essere neutrali non vuol dire "fare ciò che si vuole" ma avere una limitazione di allineamento un po' meno stringente (e più adattabile).
  18. Per una mia ambientazione "ipotetica" direi razze molto diverse tra loro (così sfanculiamo gli ibridi). E questo vuol dire non poter votare, perché l'opzione "poche razze, anche molto diverse" non mi convince per quel "poche".
  19. E' un problema di interpretazione morale del dm... molto molto grossolano, ma c'è. Che non lo permetta nemmeno ad un neutrale poi è ancora più grave.
  20. Se uno è amico capisce che vi sta rovinando il gioco. Se il tuo amico non capisce questo va cordialmente invitato a regolarsi o ad essere escluso, non per inimicizia ma perché non vuole sforzarsi di giocare come si deve. Ora che ti ho gentilmente detto queste cose, ti posso anche dire che se vuoi una palla al piede puoi anche tenertela a vita (con la scusa dell'amicizia) ma poi non venire ad assillare la gente sui forum chiedendo consigli sui tuoi stratagemmi machiavellici per cambiare la mentalità di suddetta palla al piede (che, se non vuole cambiare, è meglio mettere alla porta).
  21. L'alternativa a non cacciare l'elemento di disturbo dal gruppo è quella di vedere il proprio gruppo lentamente implodere in sé stesso. Per te è peggio un ex-giocatore che ti tiene il muso (immaturo o cretino che sia) o è peggio un gruppo che si sfalda perché non c'è armonia ed unità nell'interpretare? Damiano abbi la pazienza di crescere come persona e arriverai a queste medesime conclusioni, con più criterio sulle spalle, tra l'altro... Gli espedienti che ho visto menzionati servono solo quando la persona in questione ha la stessa capacità propositiva ed analitica di un bambino di due anni. Con uno un po' più grande non si otterranno effetti.
  22. Questo è il modo migliore per rendere l'interpretazione una soluzione "di comodo". Ergo: la faccio perché mi dà preziosi p.e. (numerinumerinumeri), non perché mi vada veramente di farlo. E conseguentemente si avrà il penoso spettacolo del pp che cerca di interpretare, sforzandosi e non riuscendoci, perché tutto quello a cui pensa sono le due parole magiche: bonus e malus.
  23. 1 - Discorso "vis a vis" sull'importanza del fare ruolo, dentro e fuori dalle battaglie 2 - Se non basta: progettare un'intera sessione dove non si combatte e si interpretano solo i pg fuori dalla battaglia, con pochi tiri di dado e occasioni di gasarsi su variabili numeriche. Chiedere in seguito al giocatore come gli sembra. 3 - Se il giocatore, alla domanda: "come t'è sembrata la sessione dove eri praticamente costretto ad interpretare?", risponde qualcosa che non sia "mi sono divertito" o "è stata un'occasione per variare, mi è piaciuta" o comunque mostri schifo verso l'interpretazione, consideralo perso. Se non vuole andarsene escludilo tu dal gruppo di gioco, ma assolutamente non permettere che un giocatore del genere continui a giocare nel tuo gruppo. Sarebbe un segno fin troppo evidente che del ruolo gliene importa meno che zero.
  24. Rese inutili le altre classi, direi proprio di sì
  25. Blackstorm correggi che c'è uno spoiler libero nel tuo post