Tutti i contenuti pubblicati da Aelian
-
Il cannibalismo è un atto malvagio?
Chiaro, ma qui stiamo parlando di uscire dall'etica classica di D&D dove il male è dettato da un allineamento, e di entrare un pelo di più nell'ambientazione. Un chierico Mulhorandi è abituato a possedere schiavi, e questo per D&D classico è male. D'altra parte, nel suo pantheon nulla lo vieta, e un chierico di Horus-Ra può benissimo possedere schiavi continuando ad essere buono. Dunque se io paladino di Tyr o meglio ancora del simpatico e accondiscendente Amaunator [/sarcasm] decido di fare una crociata contro lo schiavismo in Mulhorand, sono convinto che il master DOVRA' cambiare il funzionamento di punire il male per me, perché sto effettivamente punendo quello che per me e la mia divinità è male. EDIT: ho l'impressione che stiamo andando un po' troppo OT, tho.
-
Il cannibalismo è un atto malvagio?
Tempo fa, in una campagna non troppo seria, abbiamo sperimentato un concetto: e se punire il male dipendesse non dall'effettiva malvagità del bersaglio, quanto piuttosto dalle convinzioni del paladino? Mettiamo che non sia l'intervento di una divinità buona ma la forza interiore del paladino a spingere il potere, in quel caso se il paladino è convinto di agire per il bene, l'avversario subisce punire il male indipendentemente dal suo reale allineamento.
-
Due Risate con D&D [parte 3]
VERO x D Quel giocatore ci ha regalato delle perle, mamma mia...
-
Dubbi del Neofita (4)
Giusto
-
Il cannibalismo è un atto malvagio?
Come chi ha scritto sopra di me: se l'ambientazione è d&d classico, cannibalismo è malvagio come il veleno; se l'ambientazione è tra gli indonesiani del 1500... Beh, non c'è proprio niente di male. Inoltre, un pg la cui classe non dipende dall'allineamento può permettersi un atto malvagio ogni tanto, o anche ogni spesso, senza per questo dover cedere alle paranoie. Animare morti è malvagio, ma il mondo è pieno di necromanti neutrali.
- Cerco/Non trovo/Esiste? (8)
-
Dubbi del Neofita (4)
Premetto che mi dispiace di non poterti dare una risposta precisa citando qualche regolamento specifico: io e il mio master siamo sempre andati a buon senso, perché trasformazione (e varianti) sono tanto controverse come capacità che in pathfinder le hanno addirittura nerfate del tutto. Il mio consiglio è di parlare con il tuo master, e convenire sull'usarli o meno. Visto che ho citato Pathfinder, a pagina 222 del manuale base trovi la regola seguente: gli oggetti che conferiscono bonus costanti e non richiedono attivazione continuano a fornirli anche nella nuova forma, salvo i bonus di armatura. Noi usiamo questa regola anche in 3.5, tuttavia per quel che ne so in realtà (interprentando STRETTAMENTE il regolamento) tutti i bonus degli oggetti vengono persi se non adoperi la famosa sopracitata fibbia selvatica; nel caso degli incantesimi bonus, semplicemente sappi che ne hai X in meno a disposizione quando ti trasformi, e che li avrai a disposizione di nuovo dovessi tu tornare alla forma originale. Il mio consiglio è di scegliere in anticipo, quando li prepari, gli incantesimi che "perderesti" i forma selvatica, oppure semplicemente di deciderne due al volo quando ti trasformi. Una variante che adoperavamo prima di pathfinder era la seguente: se la forma assunta ti permette ancora di adoperare l'oggetto (es, un anello e ti trasformi in un illithid) lo puoi usare anche da trasformato, altrimenti no. Un po' come alterare se stesso. 2) i poteri simili a incantesimi fanno riferimento agli incantesimi stessi come regola generale, anche se non è specificato: comportati dunque come metamorfosi se assomigliano di più a metamorfosi, e ad alterare se stesso se assomigliano di più ad esso. E per assomigliare intendo nell'effetto, non nel ruling.
-
maglio sterminatore
*_* io amo i 2k manuali di forgotten realms e trovare home rules per fixare le classi nabbe non è mai stato un problema
-
10 livelli negativi a round?
Se vuoi fare tanti lv negativi per round, secondo me, prendi 1 lv da divoratore di anime e trova il modo di trasformarti in un'idra di lerna a 12 teste. Così, se anche ti bloccano i lv negativi fai cmq una boa di danni per round e, con un paio di accorgimenti, sei praticamente immortale.
-
Due Risate con D&D [parte 3]
Player: "uso il mio potere per scavare sottoterra e fuggire al bulette" Master: "mannaggia, sei finito in un genius loci"
-
1d20 o altro?
Trovo i 3d6 eccellenti, odio i fallimenti critici e giocando in prevalenza maghi non so che farmene dei colpi critici. Preferisco di gran lunga la media.
-
Dubbio sulla reazione dei PNG.
LOOOOOOOOOL fenomenale!!! Il mio povero necromante puro dovrebbe prendere lezioni hahahahah
-
Il giocatore più stupido che avete avuto
Eh, le piccole cose che caratterizzano le nostre campagne <3
-
Dubbio sulla reazione dei PNG.
@blackstorm: sì, sono stato poco chiaro. Non intendevo reazioni random, parlavo più nello specifico della situazione. Diciamo che devo per scontato che un pg che agisce così abbia "bisogno" di un incoraggiatina a comportarsi in modo un pelo più realistico. "Succeeding on a Saving Throw. A creature that successfully saves against a spell that has no obvious physical effects feels a hostile force or a tingle, but cannot deduce the exact nature of the attack. Likewise, if a creature’s saving throw succeeds against a targeted spell you sense that the spell has failed. You do not sense when creatures succeed on saves against effect and area spells." ^ l'ultima parte era una risposta a questo inciso qua sopra. Con "quasi controllare" intendevo "quasi cadere sotto il suo effetto", e davo per scontato che venisse percepita come ostile, specialmente considerato che non è stata preannunciata e che sanno che l'origine è lo psionico. Certo, lo psionico potrebbe dire "ti ho appena salvato da una maledizione con il mio potere" o vaccate simili, ma è l'unico sistema che mi viene in mente per girarla... E comunque, sempre a raggirare torniamo
-
Aiuto dai master...miei PG non entrate se no vi mangio, specialmente Ivan
Scusate l'OT ma non riesco a trattenermi... Un powerplayer che fa il ranger? Ora mi manca solo Bane che coltiva violette e le ho viste tutte. BTW, il modo migliore per neutralizzare un powerplayer a mio parere (ego sum powerplayer, e l'ho capito sulla mia pelle) è pregarlo di fare un ruolo di supporto, tipo il mago che potenzia i compagni. Si impegnerà per trovare gli incantesimi migliori, tipo eroismo, interdizione alla morte quando serve, lancerà gli incantesimi di divinazione per capire che cosa sta per affrontare... Insomma, orchestrerà le cose al meglio, e gli altri si divertiranno a giocare con personaggi più potenti e preparati di quelli che pensavano di avere.
-
Nuova classe di prestigio: Spia Zhentarim (rivisitata)
Non lo so, Aura magica a volontà mi pare esagerato. Io sceglierei una di queste due soluzioni: - [sconsigliato] aura magica tot volte al giorno (tipo 4? durata magari estesa, non ricordo quanto dura lo spell) - [consigliato] aura magica permanentemente attiva su tot oggetti posseduti dal personaggio (4? 6?) EDIT: scordavo la parte più importante: per il resto, è una rivisitazione eccellente e perfettamente bilanciata.
-
Dubbio sulla reazione dei PNG.
Mi pare che nel caso che hai citato succeda questo: i pg incontrano dei cacciatori e li aiutano ad ammazzare bestie pericolose; l'attitudine dei png nei confronti dei pg sarà quindi presumibilmente amichevole, se non addirittura premurosa. Un pg decide di lanciare charme non si sa ben per quale ragione su dei cacciatori "amici"? Beh, diamine, dagliele di santa ragione! E' un rischio inutile, uno sfoggio di potere sprecato, e i pg devono capire che non si può andare in giro a controllare la mente degli alleati senza rischiare punizioni. Senza contare che a charme finito il cacciatore si renderebbe conto della possessione, quindi sarebbe comunque un patatrac. Cosa dovrebbe pensare uno che, anche superando il tiro salvezza, si sente quasi controllare da energia nemica e soprannaturale? Ovvio: che chi ci ha provato è ostile.
-
Cosa succede se un PG con 2 teste ne perde una?
Io gli farei semplicemente perdere la personalità cattiva e morta là.
-
Dubbio sulla reazione dei PNG.
Eh già, un paio di raggirare a segno fan miracoli
- Cerco/Non trovo/Esiste? (8)
-
Dubbi del Neofita (3)
Molto no C'è qualche talento che ti permette di aumentare i danni all'avversario se cadi dall'alto, nel perfetto combattente.
- Cerco/Non trovo/Esiste? (8)
-
Dubbio sulla reazione dei PNG.
Questo però non significa che i cacciatori abbiano necessariamente capito che il potere era nefasto, o che potere fosse, o chi era il bersaglio. Serve sapienza magica per questo e per quanto io voglia bene ai cacciatori, non li faccio così acculturati. Se se la gioca bene riesce comunque a far fesso il 90% della gente, secondo me.
-
Arti Extra
Non ricordo se ci sono regole in proposito. In ogni caso io, come player, farei una cosa così: scegli l'innesto con il tipo di braccio che preferisci, moltiplica il prezzo per tre e, se proprio il master lo ritiene necessario, prenditi +1 di modificatore di lv. Btw, ti direi di guardare su "I signori della Follia", se ci sono braccia extra sono lì. Un'altra opzione potrebbe essere un'oggetto magico di "Specie Selvagge", un corsetto che fornisce 2 braccia extra (pensato per gli yuan-ti con corpo serpentino e testa umana); dagli una modificatina e servirà allo scopo.
-
Poteri del desiderio e miracolo
Desiderio lavora in maniera negativa solo se ragionevolmente il potere richiesto per il desiderio è superiore a quello degli esempi. No, non potrebbe. Il potere di desiderio sta nel fatto che è estremamente versatile. Se preparo portale, che è già SCANDALOSAMENTE sbilanciato a mio parere, posso evocare agevolmente due balor (e se la missione è + lunga di un semplice combattimento li devo anche pagare), ma non posso curare tutto il mio party. Con desiderio posso replicare perfino gli incantesimi di altre classi...