Vai al contenuto

Mad Master

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Mad Master

  1. Mad Master ha risposto a Iena a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e regole
    Occhio... Greater Grapple ti trasforma la prova per mantenere la lotta in un'azione di movimento... E' per questo che ne puoi fare due per round, non perchè te lo concede lui... In pratica, usi l'azione di movimento per mantenere la lotta e l'azione standard per fare un'altra prova di lotta (che richiede appunto un'azione standard)... Ma non sei obbligato a usare la standard per fare una prova di lotta... Puoi benissimo usarla per fare altro, come un attacco o un'altra manovra (Steal, ad esempio)...
  2. Mad Master ha risposto a Edean a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    C'è comunque da considerare che gli effetti di forza funzionerebbero su entrambi i piani e proteggerebbero la struttura materiale anche dal danneggiamento...
  3. Mad Master ha risposto a Iena a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e regole
    1) Ecco il testo originale: Questo esclude che tu lo possa usare come parte di una prova di lotta, in quanto non stai effettuando un attacco o un'azione che preveda degli attacchi (Lottare è un'azione standard, di base, o di movimento in caso del talento, non un'azione di Attacco o di Attacco Completo, e non equivale ad un attacco)... Inoltre, la condizione "grappled" esclude parecchi casi in cui il furtivo si applicherebbe: Non si perde il bonus di Des solo per la lotta... L'essere invisibile o nascosto non serve a nulla o quasi in lotta, dunque niente furtivo manco qui... L'unica opzione è il fiancheggiamento, dato che in Pathfinder è possibile anche in lotta, ma a quel punto ti serve il talento Greater Grapple per fare un'azione di Attacco in mischia con un'arma a una mano (che devi comunque estrarre prima di poter attaccare, se non l'hai già in mano)... Con Greater Grapple si può fare furtivo anche ad una creatura immobilizzata, dato che questa viene considerata flat-footed... 3) Stunning Fist si può usare solo una volta al round, dunque ciccia... Ma con Greater Grapple quei tre talenti diventano piuttosto utili lo stesso...
  4. Mad Master ha risposto a Edean a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    E comunque Desiderio e Miracolo hanno già delle belle trappolone preimpostate, ovvero le richieste fuori dai limiti per l'uno e quelle contrarie al volere della divinità nell'altro... Va da se che avere dei nemici capaci di lanciare desideri e miracoli è qualcosa che non può essere contrastata con solo qualche trappola e qualche incantesimo difensivo...
  5. Ok... Ma quale potere di dominio scarti? E come sostituisci gli incantesimi di dominio che in 3.5 non ci sono? Come porti i poteri dei domini 3.5 (notoriamente scarsissimi) al livello di quelli di Pathfinder che importi? Non è così banale come aggiornare una lista... Bisogna fare le stesse considerazioni di quando si importa qualcosa 3.5 in Pathfinder...
  6. Dipende da cosa metti come poteri di dominio...
  7. Mad Master ha risposto a Edean a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Ovviamente, la parola chiave non servirà a una mazza, perchè le trappole saranno tutte dotate di attivatore a vista e spareranno su tutti coloro che non sono tra i parenti/amici del mago... Il mago l'ha detta a parenti e amici solo per far finire malissimo chiunque dovesse estorcergliela E ovviamente le trappole sparerebbero a vista anche su chi dovesse provare a infiltrarsi insieme al mago o ai suoi parenti/amici, senza nuocere a questi ultimi... Prendere ostaggi o provare a passare insieme agli ostaggi sarebbe egualmente letale...
  8. Mad Master ha risposto a Iena a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e regole
    Sul furtivo in lotta propenderei per li no, visto che stai facendo una manovra in combattimento e non un attacco normale... In particolare, non attacchi la CA del tuo nemico e quindi che a lui sia negato il bonus di Des è ininfluente... Quanto ai talenti, se devi effettuare con successo un Pugno Stordente, significa colpire e stordire, non solo colpire, altrimenti sarebbe bastato dire "effettuare con successo un attacco con un colpo senz'armi"...
  9. Mad Master ha risposto a Benkalas a un messaggio in una discussione Pathfinder
    Eh?
  10. Mad Master ha risposto a Benkalas a un messaggio in una discussione Pathfinder
    Francamente preferisco che mi sia proposto un playtest per una possibile errata o variante, piuttosto che non si faccia niente o mi sia detto di tenermi la cosa così com'è (o peggio, che me la cambino a buzzo senza chiedere nulla)... A me piace la variante, perchè sfrutta meccaniche già esistenti per nuovi effetti, integrandosi bene... Vedremo cosa uscirà dai prossimi playtest per le skills, ma mi aspetto il solito alto livello nelle soluzioni...
  11. Se si tratta solo di arrivare sul continente lontano lontano, basta il teletrasporto... Una descrizione anche sommaria del continente d'arrivo dovreste ottenerla... Non arriverete proprio nel punto giusto, ma almeno sarete sul pezzo di terra giusto...
  12. Mad Master ha risposto a Benkalas a un messaggio in una discussione Pathfinder
    La luna non è girata alla Paizo, ma ai tizi che postano sulle sue boards... Ci sono dozzine di topic su Stealth e su come funzioni relativamente a questo o quello in cui saltano fuori i dubbi più disparati... La versione lì sopra è frutto di quelle discussioni e semplifica un bel po' il tutto... Ad esempio, sfrutta palesemente la condizione "invisibile" per definire ciò che si può o non si può fare, toglie la necessità di tirare di continuo lasciando come "CD" per le prove di Perception l'ultima prova di Stealth effettuata, rimuove la possibilità di attaccare da nascosti con continuità (giusto il primo attacco, poi non si può tirare per nascondersi di nuovo), eccetera...
  13. Mad Master ha risposto a aledella98 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    No, non appare perchè lo teneva in mano, ma perchè se lo era mangiato insieme al precedente proprietario... E un efreeti veramente carogna spedirebbe il desiderante direttamente a prendersi l'oggetto nella pancia del drago...
  14. Mad Master ha risposto a Andrea90 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Riguardo alla meccanica del GS ci sono diverse considerazioni da fare... A) E' valido solo quando si tratta di considerare il singolo mostro... Rappresenta una sfida molto facile per 4 PG dello stesso livello (dovrebbero essere in grado di affrontare 4-5 tali singoli mostri al giorno in altrettanti incontri)... C) Perde di senso se il gruppo ha più di 5 personaggi o se si cominciano a mettere più creature in un singolo incontro... Molto più affidabile è il livello di incontro, che può prevedere più creature e si basa sulla difficoltà complessiva di superare un incontro di combattimento... Per mia esperienza personale, posso dire che con gruppi numerosi è preferibile mettere sempre più avversari piuttosto che uno solo più forte, questo perchè per ogni turno del mostro, i PG ne faranno 5, 6 o più, riducendo facilmente in polpette anche nemici molto più forti... Come hanno già suggerito, sfruttando il terreno, anche dei nemici di GS relativamente basso possono dare del filo da torcere ai PG e un gruppo composto da un mostro forte e da diversi suoi tirapiedi più deboli è sicuramente più difficile da gestire per i PG, obbligati a ingaggiare più nemici contemporaneamente senza potersi coordinare su uno solo... Di base, comunque, dovresti considerare il tuo gruppo come se fosse di un livello medio più alto di uno rispetto a quello normale quando calcoli il livello di incontro, per cui, se sono tutti di 15°, il LI adeguato dovrebbe essere il 16... I PG in generale dovrebbero reggere 4 tali incontri senza troppi problemi e rischiare di brutto al 5°... Se vuoi più incontri in una giornata, abbassa il LI, mentre se ne vuoi uno tosto, alzalo anche di due o tre punti... Sulla guida del DM trovi alcune linee guida per decidere quante creature e di che GS mettere in un incontro di un certo livello... Bisogna comunque mantenere una certa coerenza nel progettare incontri... Non è che in una avventura sul piano materiale possano cicciare fuori demoni ad ogni angolo, ma potrebbero trovarsi degli umanoidi opportunamente avanzati e attrezzati o delle bestiacce insolite... In un'avventura tra i piani elementali non si incontreranno spesso delle ninfe o dei folletti... Eccetera...
  15. Mad Master ha risposto a Edean a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Il problema dei non morti è che tendono a moltiplicarsi a prescindere se si vuole che lo facciano o no... E un mago non è così bravo a controllarli o distruggerli come un chierico... I costrutti si possono riparare con gli incantesimi appositi o con speciali prove di artigianato, a seconda del tipo di creatura... Una trappola con un Evoca Mostri è fattibilissima e con l'attivatore a vista può direttamente mandare i mostri evocati contro chi ha individuato nell'area interdetta... Mettendole il reset automatico, dopo un po' scatterebbe di nuovo, evocando altre creature... E la si può mettere tranquillamente nella stanza del costrutto, in modo che gli fornisca supporto sacrificabile e a costo irrisorio rispetto ad altri costrutti...
  16. Mad Master ha risposto a Zia Menna a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    In effetti non fumano loro, fuma chi li va a trovare...
  17. Mad Master ha risposto a Slim a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Considera che finisce MINIMO 17 round dopo... Nel frattempo ne possono succedere di cose... Alla fine come tattica ha poco senso... Molto meglio aprire il portale in una posizione favorevole e lasciare che il guerriero o il barbaro del gruppo ci buttino dentro il nemico, senza inventarsi chissà che...
  18. Mad Master ha risposto a Slim a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non puoi creare un portale nello spazio occupato da un oggetto (il terreno) o una creatura (quella che è in piedi sul terreno)... Se usi la tattica con Inversione della Gravità, però, hai altri problemi, come ad esempio quella di dover mantenere la concentrazione per tenere aperto il portale (azione standard ogni round) e di dover interrompere la gravità invertita (azione standard)... Quindi, salvo stranezze, o stai per MOLTI round a non fare altro che tenere aperto il portale o interrompi la gravità invertita, ma perdendo il portale prima che chiunque ci finisca dentro... Stessa cosa per lanciare il portale in alto e poi invertire la gravità per farci finire dentro la gente: o si mantiene aperto il portale o si casta l'inversione... E ovviamente la tattica non funziona con chi non passa fisicamente attraverso il portale (come il tarrasque)...
  19. Mad Master ha risposto a Zia Menna a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Che è proprio il punto in questione... In pratica non se la potrebbe fumare, che è proprio ciò che aveva notato l'autore del topic... Avrebbe in bocca una "ever-flaming cigarette", non una "ever-smoking"...
  20. Mad Master ha risposto a Zia Menna a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Perchè non è un oggetto magico e funziona se viene consumata dal fuoco...
  21. Mad Master ha risposto a Edean a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Il problema degli oggetti evoca-laboratorio è che possono essere rubati, come è già capitato all'autore del topic... E se chi glieli ruba riuscisse ad attivarli, avrebbe pure accesso a tutti gli averi del mago ivi custoditi, senza che lui possa farci niente.... Rubare una collina granitica, invece, è assai più difficile e richiede meno risorse o potere per essere lavorata di un semipiano o uno spazio extradimensionale permanente... Inoltre, una collina è meno appariscente di una torre o di un palazzo...
  22. Mad Master ha risposto a Zia Menna a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sì, ma una sigaretta deve subire danni da fuoco per produrre fumo... Se non si consuma, non serve...
  23. Mad Master ha risposto a Sherpa a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non è poi così gestibile... Devi azzeccare il numero di round per coinvolgere il nemico voluto, con la possibilità che i bersagli siano già tutti via o che ci finisca per sbaglio qualche alleato che ha sbagliato i calcoli... Qua decidi tu quando scoppia oppure lo fai funzionare come una trappola... Un miglioramento notevole... E puoi comunque usarlo in maniera temporizzata, anche se non con la flessibilità della versione magica... In pratica, la versione arcana funziona come un detonatore ad orologeria, mentre quello psionico, oltre ad una versione ad orologeria, ha anche il detonatore radiocomandato e quello a sensore di prossimità...
  24. Mad Master ha risposto a Sherpa a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    I tre trigger della versione psionica sono: Si attiva quando usi un'azione standard per attivarlo... Si attiva quando una creatura entra nell'area di effetto designata (solo poteri ad area)... Si attiva dopo 5 round al tuo turno... Quando si usa il potere ritardato, si deve scegliere il trigger voluto... Se si sceglie uno dei primi due ma il trigger non si verifica, il potere scatta comunque come per il terzo trigger...
  25. Mad Master ha risposto a Sherpa a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Mah... A me sembra che sia meglio quello psionico rispetto a quello arcano/divino... Per esempio, non hai l'obbligo di settare il tempo in precedenza, ma puoi scegliere di far scattare l'incantesimo quando vuoi tu o quando qualcuno passa di lì... Questo serve a bilanciare il fatto che usare un talento metapsionico richiede di spendere il focus psionico, con relativo costo di azioni... Ovviamente, se tu dovessi lanciare più poteri ritardati con lo stesso trigger, dovresti usare un'azione standard per far scattare ciascuno...