Vai al contenuto

Mad Master

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Mad Master

  1. Mad Master ha risposto a Edean a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Anche dominare persone può servire, per procurarsi la manodopera necessaria (o i finanziamenti)... Fabbricare, Muovere Terra, Crescita di Spine, eccetera... Sono tanti gli incantesimi utili all'edilizia presenti nei manuali...
  2. Mad Master ha risposto a Edean a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Senza stare a fare tante menate extradimensionali, io scaverei un sistema di stanze in un bel monte roccioso, celando l'ingresso con un muro illusorio e predisponendo delle trappole magiche sullo stesso per teletrasportare via i trasgressori (possibilmente sopra un bel canyon pieno di saprofagi pronti a far sparire i resti)... Ovviamente predisporrei dei camuffamenti anche per eventuali camini o sfiatatoi necessari a portare via i fumi e i vapori, tipo una casetta da qualche parte in cui far vivere qualcuno pagato per fare da specchietto per le allodole (oppure dominato per risparmiare) il cui camino contenga anche le canne fumarie provenienti dal laboratorio...
  3. Mad Master ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Oddio... Cavoli amari fino ad un certo punto... Al lanzichenecco rimangono pur sempre le pomellate in faccia o sulla schiena (un classico), le tecniche di mezza spada (che accorciano la portata) e le arti marziali (sì, esistevano addestramenti specifici per usare tecniche di corpo a corpo in duello), eccetera... E non dimentichiamo che il combattente con la lama corta deve arrivare sotto al lanzichenecco con ancora le mani o la testa attaccate per essere pericoloso...
  4. Mad Master ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Spadoni e bastarde erano ESTREMAMENTE veloci, al contrario di quanto si pensa di solito, ma avevano il problema di richiedere molto spazio per essere usate a modo... Una spada pesante da battaglia era perfettamente bilanciata e consentiva di sferrare colpi così potenti che diventava difficile difendersi da essa, mentre il suo portatore poteva usare la robusta lama per deviare i colpi avversari con facilità... Inoltre, bisognerebbe tenere anche conto della difficoltà per un tizio armato di pugnale di riuscire ad entrare nella guardia di uno armato con qualcosa di più lungo e pericoloso... Attaccare un lanzichenecco armato di spadone con un coltellino era come attaccare frontalmente con una fiocina uno squalo bianco (e anche gli inglesi che hanno affrontato William Wallace e la sua claymore potrebbero averne da raccontare)...
  5. Mad Master ha risposto a Ithiliond a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Se esiste una soluzione "esotica", non la troverai certo nei manuali base...
  6. In realtà non è specificato da nessuna parte che non indossare l'elmo abbia qualche conseguenza (lo stesso guerriero iconico, Valeros, va in giro senza)... Se proprio volessi dargli qualche svantaggio, potresti dare un +2 di circostanza alle conferme dei critici contro di lui quando non indossa l'elmo oppure dargli delle penalità di circostanza alle prove di Percezione quando lo indossa... Quanto al tempo per indossarlo, se lo hai già in mano, dovrebbe bastare un'azione di movimento (manipolare un'oggetto) a meno che non serva compiere altre azioni simili (tipo legare o avvitare qualcosa)...
  7. Mad Master ha risposto a Ithiliond a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    E' di certo il metodo più semplice per ottenere un dominio, ma potrebbero essercene altri più "esotici"... In quel caso potrebbe, visto che l'archetipo specifica che il non morto "evolve" sempre più con ogni nuova applicazione... Dipende dal DM, come al solito in questi casi...
  8. Mad Master ha risposto a Edean a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Mah... Fondamentalmente hai 4-5 posti in cui guardare... Player's Handbook... Spell Compendium... Player's Handbook 2 e accessori successivi... Manuali di ambientazione (Forgotten Realms, Eberron)... Non ricordo nè dove nè quando lo lessi, per cui dovrai spiluccare un po' di liste...
  9. Mad Master ha risposto a Ithiliond a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Giusto...
  10. Mad Master ha risposto a Edean a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Cambia poco, visto che le palle sono avvolte nella pelle...
  11. Mad Master ha risposto a Edean a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Il "più libri" non era riferito alle copie, ma al fatto che COMUNQUE te ne servono almeno due per tenere il minimo di incantesimi conosciuti che hai... Inoltre, quando si costruisce un PG di livello superiore al 1°, specialmente se incantatore, conviene sempre investire parte della sua ricchezza iniziale in libri di incantesimi pieni extra, per aumentare la sua dotazione, e in copie di tutti i libri, giusto in caso di simili evenienze... Ricordatelo la prossima volta... Non mi ricordo i nomi esatti degli incantesimi, anche perchè in 3.5 ce ne sono migliaia e sicuramente ce ne sono per richiamare gli oggetti, ma bisogna lanciarli PRIMA che gli oggetti in questione vengano rubati... Al punto in cui ti trovi, direi che ti rimangono solo le divinazioni per risalire al luogo in cui si trova la tua roba... L'alternativa è rimetterti a ricercare e scrivere gli incantesimi uno per uno per poi andare a cercare l'assassino... Sarà comunque necessario procurarti i soldi per riscrivere tutto: solo questo ti costerà attorno almeno alle 1500 mo, senza contare le ricerche...
  12. Mad Master ha risposto a Edean a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    A quel livello avevi un libro solo? E soprattutto una sola copia di tutto? Solo considerando le pagine occupate dagli incantesimi che di norma un mago prende automaticamente salendo di livello ti sarebbero serviti almeno un paio di libri (135 pagine, almeno)... Il metodo migliore per cautelarsi è usare una contingenza che si attivi quando si rischia la morte, che teletrasporta o richiama il mago in un luogo sicuro e dotato di tutti i mezzi necessari a risanarlo o riportarlo in vita... In alternativa, ci sono incantesimi che permettono di tracciare o richiamare i propri averi nel luogo in cui ci si trova... Per i libri, comunque, la soluzione migliore è farne più copie e piazzarne una in vari posti sicuri, così da non rischiare che un rovescio di fortuna ti lasci in mutande per sempre... Per scoraggiare i ladri, poi, ci sono incantesimi trappola ("se riesci a leggere queste righe in piccolo, sappi che si tratta di RUNE ESPLOSIVE"), contingenze offensive ("se muoio, sciame di meteore puntato sul mio cadavere"), maledizioni (l'anello che indossavi si attacca al dito del nemico e gli fa cascare la pelle un po' alla volta), eccetera... Quanto al trovare il tuo assassino, c'è quella bella scuola spesso bistrattata che si chiama Divinazione e che permette di interrogare i morti o le divinità, prevedere il futuro o vedere luoghi lontani... C'è un vantaggio nell'essere morto e risorto, comunque: ora hai i requisiti per cominciare il magus del sangue...
  13. Mad Master ha risposto a DOM a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No, perchè Raggio di Indebolimento non fa nessun tipo di danno, ma si limita a piazzare una penalità sul soggetto... Quello che avevi letto era che l'attacco DEVE provocare danni ai pf, danni o risucchi alle caratteristiche oppure infliggere livelli negativi o risucchi di livello... I danni del furtivo sono sempre dello stesso tipo di quelli dell'incantesimo o dell'arma con cui viene inflitto...
  14. I raggi non sono, di solito, incantesimi a bersaglio, bensì incantesimi ad effetto... L'effetto è la creazione del raggio, che per il resto funziona come un'arma a distanza... Tecnicamente, quindi, non sono incantesimi a bersaglio singolo: charme lo è, freccia acida di Melf no...
  15. Mad Master ha risposto a iamtoo85 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non se l'azione è preparata contro il tuo lanciare un incantesimo... E' quello che spiegavo più su... Basta che sia dichiarata l'azione preparata e da quel momento è impossibile usare un'azione immediata che rientri nelle sue condizioni senza farla scattare e finire interrotti... Celerity è un incantesimo, quindi è vulnerabile a tutte le azioni preparate contro gli incantesimi, soprattutto contro il loro lancio... In pratica, l'azione preparata contro il lancio di un incantesimo avviene prima che quell'incantesimo sia stato lanciato, per cui Celerity non potrebbe aver già avuto effetto e aver interrotto quell'azione preparata...
  16. Mad Master ha risposto a aledella98 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ohibò... Spero abbia sofferto poco... A parte duplicare un incantesimo di ingrandimento, se ne esiste di un livello adeguato, mi viene in mente solo di duplicare Metamorfosi di un Oggetto per trasformarlo davvero in un palazzo (soluzione misericordiosa, dato che dura solo 20 minuti) o in qualcosa di altrettanto grande, tipo una balenottera azzurra spiaggiata (soluzione letale, visto che sarebbe permanente e comincerebbe subito o quasi a soffocare o subire danni per disidratazione)...
  17. Mad Master ha risposto a iamtoo85 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Intanto dovrebbe sapere che hai preparato un'azione di controincantesimo contro di lui, cosa mica così scontata, salvo metagame... Poi dovrebbe attendere il suo turno per lanciare un altro incantesimo appositamente per farselo controincantare, sprecandolo volontariamente nel caso la cosa vada in porto... Lanciare Celerity in seguito a questo, gli farebbe ottenere un'azione standard, ma gli farebbe anche perdere tutte le azioni successive fino alla fine del suo turno successivo, il che significa che agirebbe di nuovo solo due round dopo... Celerity non va usato a caso o per ottenere vantaggi di iniziativa, ma solo in casi davvero di vita o di morte per fare qualcosa di veramente significativo in un momento cruciale, perchè se quell'azione standard non è davvero efficace, dopo si rimane fermi in braghe di tela a subire per un sacco di tempo...
  18. Mad Master ha risposto a aledella98 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Se ti chiede esplicitamente 25000 mo, si sta esplicitamente scavando la fossa da solo, quindi, piuttosto che inventarti soluzioni diverse da quanto richiesto, puoi semplicemente far notare al giocatore l'errore prima che lo faccia ed evitare che faccia fesserie... Poi non è detto che desiderando un singolo oggetto da 25000 mo non si causi comunque guai e lesioni... Prova a pensare a cosa capiterebbe se desiderasse avere tra le mani o nello zaino un lingotto d'oro da 25000 mo (un coso di metallo compatto che pesa almeno 250 Kg)... Il COME si esprime un desiderio è importante tanto quanto il COSA si chiede...
  19. Mad Master ha risposto a iamtoo85 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    E' l'unica tattica contro simili incantesimi... L'azione preparata è l'unica cosa che può farli fallire, di solito con un controincantesimo (non occorre nemmeno specificare cosa l'altro deve lanciare) o con un'azione per interrompere il lancio (con botte o altri effetti fastidiosi)...
  20. Mad Master ha risposto a iamtoo85 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Se entrambi NON sono consapevoli, sono entrambi colti alla sprovvista finchè non agiscono la prima volta... Quello che non c'è è il round di sorpresa... Quindi A non potrebbe essere interrotto da Celerity, perchè B non è consapevole quando A agisce... Se invece sono entrambi consapevoli, si torna al discorso di prima... Dipende... Se B usa Celerity prima che A prepari la sua azione, allora può agire, ma se lo usa dopo, scatta l'azione preparata senza che lui possa farci nulla... Un'azione preparata è attiva non appena il giocatore la annuncia o il DM decide che un PNG l'ha preparata... Da quel momento in poi può scattare se ci sono le condizioni...
  21. Mad Master ha risposto a aledella98 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Non mi stancherò mai di ricordare come questa formulazione, da regole, NON ricada tra i desideri senza conseguenze... Si può chiedere UN oggetto che valga fino a 25000 mo, non 25000 oggetti che valgano 1 mo... E' uno degli errori più comuni che leggo quando si formula un desiderio e con un DM attento può essere abbastanza nefasto... Che poi il DM lo conceda senza conseguenze per sua scelta è un altro paio di maniche (ma sareste disposti a rischiare?)...
  22. Mad Master ha risposto a iamtoo85 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Il problema si risolve ancora meglio non concedendo Celerity e soci nelle proprie campagne, se è per questo, ma non è di evitare il Celerity che si stava parlando, bensì di come evitare che Celerity venga controincantato o comunque interrotto da azioni preparate appositamente... @tamriel Corretto... Anche se nel primo caso l'azione non si svolge proprio normalmente, visto che il primo mago può controincantare il secondo e, se riesce, il secondo ha sprecato un incantesimo e l'azione del turno...
  23. Mad Master ha risposto a iamtoo85 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Viene controincantato sì... Perchè ha lasciato al suo avversario il tempo di preparare un'azione che va a colpire proprio il suo tentare il lancio di un Celerity... Nessun lancio di incantesimo può anticipare un'azione di controincantesimo preparata contro di lui... MAI...
  24. Mad Master ha risposto a iamtoo85 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Dipende da quando l'altro mago lancia Celerity... Se lo lancia prima che venga preparata un'azione contro il suo lanciare un incantesimo, non ha problemi, ma dopo i problemi se li becca tutti...
  25. Mad Master ha risposto a iamtoo85 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    E non serve nemmeno che prepari l'azione contro il Celerity... Gli basta preparare un banale controincantesimo o anche un'azione per interrompere il lancio (entrambe con condizione "Se inizia a lanciare un incantesimo")... Contro queste azioni non possono nulla nemmeno le azioni immediate o veloci, soprattutto se sono loro a farle scattare... P.S. La diversità dell'azione Preparare è data dal fatto che non si trova descritta tra le azioni standard, bensì in un paragrafo alla fine del capitolo sul combattimento (Azioni speciali di iniziativa)...